Kit Klarenberg english.almayadeen.net Il 6 dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha preso una decisione straordinaria, annullando inspiegabilmente i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. La decisione è stata presa pochi...
Il gruppo terroristico MEK: dai crimini interni all’inganno internazionale
di Alireza Niknam Il gruppo terroristico MEK (Mujahedin-e Khalq), noto anche come Organizzazione Mojahedin del Popolo Iraniano (PMOI), è stato riconosciuto come uno dei più violenti e infidi gruppi terroristici anti-iraniani fin dalla sua nascita. Inizialmente fondato...
Come funziona l’opposizione controllata in Francia
Di Xavier Azalbert, France-Soir Come funziona l'opposizione controllata in Francia? Funziona come in tutto il mondo, ma con alcune specificità “molto francesi”. Queste specificità sono legate al fatto che, applicando il principio che governa la materia (la...
L’Impero al collasso: RIP Royal Navy
Kit Klarenberg english.almayadeen.net Il 15 novembre, il Times ha pubblicato un importante articolo, che rivela che ai più alti livelli dell'establishment della difesa londinese si stanno ponendo seri "interrogativi" sulla sostenibilità delle due portaerei ammiraglie...
Stupidi come sono: Scholz e Pistorius sull’acquisto di nuovi sistemi antimissile
Gilbert Doctorow gilbertdoctorow.com Da oltre un anno sappiamo che il Ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock è una vergogna per il governo che serve. La signora non è abbastanza intelligente per rivoltare hamburger da McDonalds, figuriamoci per sedere nel...
Mentre da noi i media ci inondano sulla ricattatrice di Gennaro il pirla.
di Maurizio Blondet, 5 Settembre 2024 La proposta di Mario Draghi per le armi: via i vincoli ambientali e appalti centralizzati come per i vaccini Il “rapporto sulla competitività” che oggi sarà presentato da Mario Draghi a Bruxelles propone di semplificare e...
Europa arma puntata contro l’Iran
di Margherita Furlan L’Albania ospita non solo basi NATO ma anche “ribelli moderati” anti Iran. Che ci fanno in Albania? Qualcuno è andato a chiederlo a diversi politici albanesi e si è sentito rispondere, senza alcun imbarazzo, qualcosa del tipo: “L’America ci...
C’è del marcio in Inghilterra
Di Saura Plesio, Nessie Non so da che mazzo di carte lo abbiano tirato fuori, il nuovo premier laburista britannico Keir Starmer, una faccia anonima e impersonale con un'espressione ben poco accattivante, e con un nome che pare la marca di uno yoghurt. So solo che da...
La politica dietro alle rivolte nel Regno Unito
Mark Gullick theoccidentalobserver.net Nel Regno Unito Agosto è tradizionalmente un mese tranquillo. Gli inglesi partono per le vacanze estive, lasciando perversamente il Paese durante il mese più caldo dell'anno per cercare il sole all'estero. Il Parlamento va in...
Dalla crisi di Berlino del ’61 al mondo di oggi in guerra
Declan Hayes strategic-culture.su La crisi di Berlino del 1961 tra la NATO e i Paesi del Patto di Varsavia è uno di quei momenti cruciali che ci permettono di capire cosa l'aveva preceduto e cosa è successo fino ad oggi. La Battaglia di Berlino, ricordiamo, si era...