Categoria

Società

Articoli riguardanti la società, civile e no

I complottisti sono un complotto del Potere

Di Jacopo Brogi, sovranitapopolare.org «Il mondo è una farsa per quelli che pensano, una tragedia per quelli che hanno sentimenti» Horace Walpole In una società democratica, liberale, aperta, inclusiva e tollerante, in un sistema (capitalistico) perfetto dove gli individui più ricchi fanno il bene della collettività grazie alle loro possibilità smisurate, frutto del loro merito e della loro intraprendenza, di cui possono beneficiare anche i meno fortunati, sia quelli più competitivi, sia…

Supermercati digitali

Nestor Halak per Comedonchisciotte.org Molti telegiornali hanno recentemente presentato una “sconvolgente” novità negli sforzi tesi a modernizzare la nostra società per raggiungere gli standard delle nazioni più “avanzate” (naturalmente gli Stati Uniti), e migliorare conseguentemente la vita della popolazione: finalmente (!?) anche in Italia, ai margini della grande pianura ipermercata, è stato inaugurato un supermercato senza più casse nel quale il pagamento può essere comodamente effettuato…

Il giorno che i morti persero la strada di casa

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Camilleri racconta come veniva vissuta la festa dei morti in Sicilia quando era un bambino, prima dell’avvento della modernità che ci ha condotto verso Halloween, fenomeno legato e spinto da tutto un indotto commerciale. Non so se in Sicilia la ricorrenza dei morti – con la tradizione dei dolci e dei giocattoli portati in dono la notte dalle anime dei parenti defunti “che poi si andavano a trovare il giorno dopo al camposanto per salutare e…

La violenza femmina

Introduzione a cura di Jacopo Brogi per ComeDonChisciotte.org Quasi inutile dire e ammettere che viviamo in una società violenta. Violenta da tanti punti di vista, anche se non ci sono palazzi bombardati e macerie in strada, come purtroppo accade in tante altre parti del mondo, anche molto vicine a noi. La violenza che serpeggia e che via via esplode nelle nostre case, nei nostri luoghi di lavoro e nei nostri quartieri, è sintomo di un sistema culturale, economico e sociale altamente…

La Verità ci renderà liberi

Di Tiziano Tanari per ComeDonChisciotte.org Ogni giorno siamo immersi in una moltitudine di pensieri, decisioni e azioni. In teoria, le nostre scelte, dalle più piccole alle più grandi, dovrebbero basarsi su una conoscenza della realtà che ci circonda per permetterci di scegliere le decisioni migliori in modo lucido e consapevole. Ma quante e quali possibilità abbiamo di decidere veramente in modo autonomo secondo il principio di un effettivo libero arbitrio? Gli aspetti che…

Droga, Carriera e Destino

Al posto della Madre e del Padre, i cui ruoli rimangono sempre più ambigui e ora persino culturalmente svalutati, i ragazzi di oggi trovano spesso persone incerte, immature, onnipotenti, che anziché dare chiedono ai figli di tutto. Soprattutto chiedono ai figli, ancora una volta, conferme alla loro identità vacante, in una prassi che depaupera e svilisce il diritto del figlio di essere visto per quello che è, non per quello che il genitore ha bisogno che sia per alimentare il suo narcisismo.

La “forma droga” della cultura contemporanea

La cultura dominante si colloca contro ogni tentativo di evoluzione del Sé fondato sulla tesaurizzazione delle acquisizioni, perseguito all’insegna di ideali e di un Ideale dell’Io. Secondo lo Zeitgeist la storia va interrotta, la crescita non esiste, il tempo è crudele e ti depaupera. Va da sé che, in quest’orizzonte nichilista, nessun progetto sia perseguibile. Il proiettarsi nel futuro è già un salto nella morte.

Lego abbandona lo sforzo di realizzare i mattoncini con la plastica riciclata dalle bottiglie

La società danese afferma che le complicazioni con materiali non a base di petrolio avrebbero comportato maggiori emissioni totali di carbonio. Come molte delle iniziative delle aziende nel tentativo di inseguire i diktat ecologisti europei, anche la più famosa fabbrica di giocattoli si scontra con la dura realtà. Per quanto tempo gli imprenditori europei si affanneranno nell’inseguire questa agenda ideologica green, che di sensato dimostra di non avere assolutamente nulla? Per quanto ancora…

Dove sono finite le masse inquiete?

di Eugenio Orso per Comedonchisciotte.org Chissà come definirebbe Aristotele, se vivesse oggi, quella forma di governo che ci riguarda e che secondo Churchill è la peggiore, eccezion fatta per tutte le altre sperimentate finora? Demagogia da un tanto al chilo supportata dai media mainstream, oligarchia mascherata da “volontà popolare”, tirannia finanziaria, tecnologica e scientifica altrettanto mascherata da démos krátos? La superiorità della cosiddetta democrazia occidentale, spesso…

L’eterno ritorno delle antiche caste

Di Glauco Benigni Brahmani, Guerrieri e Commercianti: sono 3 Caste menzionate nelle antiche civiltà Egizia e Indiana e, in parte citate, anche nella civiltà Mesopotamica. Nel corso della Storia hanno sempre gestito il Potere fino alle grandi Rivoluzioni: Americana, Francese e Russa, utilizzando tra loro e i loro appartenenti le caratteristiche di complementarietà e di interdipendenza. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con la fondazione delle Nazioni Unite e la…

L’oppio per i popoli

Introduzione a cura della Redazione Lo scorso luglio il viceministro degli Esteri iraniano per gli Affari politici Ali Bagheri Kani denunciava pubblicamente l’Occidente e il suo braccio armato, la Nato. Riferendosi alla ventennale presenza dell’Alleanza Atlantica a Kabul, svelava non proprio un dettaglio ma forse la chiave del conflitto e dell’occupazione militare: in Afghanistan, la produzione di narcotici è aumentata di 45 volte dall’inizio della cosiddetta “guerra al terrorismo” post 11…

Lo Stato può crescere il vostro bambino meglio di voi

Di Mattias Desmet Il politico belga Connor Rousseau e il suo partito socialdemocratico Vooruit vogliono imporre ai genitori di mandare i figli all'asilo nido e alla scuola materna. Ci sono ancora politici che pensano ai bambini. E la logica è conclusiva: i primi sei anni di vita sono decisivi per la vita futura del bambino. Non possono essere lasciati ai genitori. Lo Stato deve assumersi le proprie responsabilità e stanziare denaro. Pochi miliardi sono sufficienti per portare a termine il…

L’uso politico della droga

Introduzione a cura della Redazione Lo scorso luglio il viceministro degli Esteri iraniano per gli Affari politici Ali Bagheri Kani denunciava pubblicamente l'Occidente e il suo braccio armato, la Nato. Riferendosi alla ventennale presenza dell'Alleanza Atlantica a Kabul, svelava non proprio un dettaglio ma forse la chiave del conflitto e dell'occupazione militare: in Afghanistan, la produzione di narcotici è aumentata di 45 volte dall'inizio della cosiddetta "guerra al terrorismo" post 11…

La vita è come un romanzo noir

Di Marco Toti per ComeDonChisciotte.org La vita è come un romanzo noir (non giallo!): si scopre il colpevole, nei confronti del quale si prova tuttavia, ultimamente ed in senso etimologico, compassione. Questa è una verità esistenziale e metafisica: per comprendere la vita contemporanea, è forse più utile leggere Chandler che Guénon. Per accumulo di astenia e sofferenza – che induce la conoscenza, se filtrata da una acconcia“equazione personale” -- prevale la comprensione che deriva da una…

Harari: come il nostro tecnocapitalismo vi ha ucciso l’anima

Di Tiziano Tanari per ComeDonChisciotte.org Nel nostro tempo siamo immersi in una “realtà potente” che sempre di più invade, pervade e condiziona la nostra vita. Fino ai primi decenni del secolo scorso, le nostre relazioni e informazioni si limitavano ai contatti personali, alla scuola, agli eventi politici, che si imponevano quasi senza la nostra partecipazione, e alla stampa che ci raccontava, in modo molto parziale, il mondo. Poi sopraggiunse la radio, poi la televisione, internet, lo…

AVVERTENZE PER GENITORI DISTRATTI: IL RISCHIO DI AFFOGARE NEL MARE DELLA NUOVA SCUOLA “FLUIDA” – PARTE 2

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Questa seconda parte dell'articolo di Keli Rigacci mette ancora più in evidenza l'originario compito dei genitori per la crescita armoniosa dei propri figli e di come attualmente siano influenzati da una propaganda mediatica distorta che, invece di educare, si limita ad assecondare i capricci indotti proprio dalla mancanza di figure stabili ed autorevoli di riferimento. Il ruolo genitoriale viene così sostituito dal promotore - influencer  pagato…

QUI SOSPESE: LE MENTI. ANIME NEL TERRORE. I CORPI DIMENTICATI E IL REALE POTERE SU DI ESSI

Di Verdiana Siddi per ComeDonChisciotte.org Mi capita sottomano un'antica, non vecchia, stampa a firma Giovanni Berlinguer "Psichiatria e Potere. Le malattie mentali e la manipolazione dell'uomo. I rapporti fra contestazione psichiatrica e movimento operaio. 1969". Un libro di quelli difficili da trovare, una lucida disamina dei fattori d'incidenza sociopolitici che fondano il malessere generale della società, condizione perpetua alla quale siamo chiamati a ribellarci ogni giorno e che…

Avvertenze per genitori distratti: Il rischio di affogare nel mare della nuova scuola “fluida” – Parte 1

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Sono convinta che questi lunghi anni di restrizioni ci hanno portato ad acquisire una consapevolezza tale che  hanno aperto le porte a quelle persone  che continuano a ragionare con la propria testa escludendo quelle che invece si sono omologate al sistema. Ho seguito le lezioni di Keli Claudia L.R. Rigacci sulle 5 leggi Biologiche in collegamento Zoom (a causa delle restrizioni) con molto interesse e soprattutto ho apprezzato la sua capacità di…

Io amo Io, ossia sposarsi con se stessi

Di Marcello Veneziani In origine era la famiglia numerosa. Poi venne la famiglia simmetrica e quadrangolare, padre madre figlio e figlia. Quindi la famiglia con figlio unico. Si passò poi alla coppia senza figli, anche dello stesso sesso. Poi fu varata la famiglia mononucleare, composta da un solo membro, il single. Adesso siamo arrivati alla sologamia. Di che si tratta? Il single si ama a tal punto che decide di convolare a nozze con se stesso e sposarsi con un rito ad hoc. Matrimonio…

Antò, fa caldo!

Di Nestor Halak per ComeDonChisciotte.org Dopo tre estati passate a cercare il modo di aggirare le demenziali regole pandemiche in cui peraltro tutti quelli che mi stavano attorno sembravano credere fermamente, è finalmente tornata un’estate in cui l’unico argomento di conversazione non è il terribile raffreddore di bassettiana memoria. Questa volta ho potuto programmare le vacanze senza tenere conto di mascherine e certificati medicali. Un bel progresso. A dire il vero pensavo che non…