Categoria

Economia

Articoli e notizie di carattere economico locale e internazionale

Un’alternativa al fallimento dell’economia moderna

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte.org Premessa: il distributismo non è una dottrina economica come tante. Non si tratta di una costruzione teorica complessa, un sistema fatto di ingranaggi economici o passaggi meccanici. Il termine distributismo sigilla piuttosto una raccolta di principi semplici ma evidenti, ricorsi storici, prove empiriche e conclusioni morali dei più importanti processi economici. Filologicamente, la filosofia distributista scritta si afferma durante la seconda metà…

Non piangete per l’Argentina. Sarebbero lacrime sprecate

Stephen Karganovic strategic-culture.su Il ballottaggio delle elezioni presidenziali argentine ha prodotto un risultato che molti di coloro che hanno ancora a cuore l'Argentina considereranno deplorevole. Ma ci saranno anche non pochi osservatori attenti che considereranno il risultato in qualche modo sospetto. Il vincitore, Javier Milei, è una strana sorta di politico "libertario". Essendo un eccentrico e una mina vagante, Milei è difficile da classificare ideologicamente. Sembra…

I politici italiani e Javier Gerardo Milei: il bue che dice cornuto all’asino

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Il neopresidente argentino è prima di tutto un “libertario radicale” o, meglio ancora, un “paleo-libertario”, rappresentante di idee vicine all’anarco-capitalismo: Tra la mafia e lo stato preferisco la mafia, perché almeno ha dei codici e rispetta gli impegni presi, non mente ed è competitiva”. Specialista in crescita economica, Milei per più di 21 anni è stato professore di diverse materie economiche nelle università argentine e all'estero, tra…

Il ritorno della gabbia del Patto di Stabilità

Di Domenico Moro per ComeDonChisciotte.org Negli ultimi anni la questione europea, ossia la questione delle regole di bilancio e dell’euro, è caduta nel dimenticatoio. Una delle ragioni sta nel fatto che dal 2020 il Patto di stabilità è stato sospeso. Infatti, la pandemia aveva duramente colpito l’economia del Paesi europei e, per farvi fronte, la decisione unanime fu di sospendere le regole restrittive di bilancio contenute nel Patto di stabilità. Oggi, la questione europea si accinge a…

I Conti Non Tornano – 6° Puntata – IL DEBITO PUBBLICO

Nata da un’idea dell’Associazione “MMT Italia“ e strutturata attraverso la collaborazione giornalistica e tecnica (regia e montaggio) di ComeDonChisciotte.org, il programma “I Conti Non Tornano” promette un viaggio nel mondo della macroeconomia, non disdegnando un approccio politico che intende sottolineare, di puntata in puntata, la differenza tra i principi economici previsti nella nostra Costituzione e i principi liberisti e antidemocratici che regolano i rapporti tra i Paesi membri…

Mentre in Germania il governo pensa al lavoro da noi invece si continua ad ingrassare la rendita!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Mentre Mario Draghi, per salvare l'Euro, sta correndo ad unire fiscalmente l'Europa, di contro a Berlino mostrano i muscoli a SuperMario, allargando ancora di più le maglie della competitività tra paesi diversi che in modo del tutto autolesionista hanno deciso di usare la stessa moneta solo per volontà ed esclusivo interesse di una ristretta élite. E' Antonio Gozzi, presidente di Federacciai (la federazione che rappresenta le imprese italiane del…

Il politico che ha difeso l’interesse dei lavoratori: Giorgio La Pira

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Il 17 settembre 1953 trapela la notizia dell’imminente chiusura dell’azienda Pignone. Il 19 ottobre la Snia comunica di voler mettere in liquidazione lo stabilimento. Il 28 ottobre La Pira scrive al Papa comunicando che: «l’atto temuto si è verificato: 1.750 licenziamenti alla Pignone (totalità dei lavoratori) e chiusura dell’azienda». Il 17 novembre gli operai occupano lo stabilimento, e la domenica successiva  si riuniscono nel piazzale interno…

Perché tornare all’oro non è un’alternativa valida al dollaro

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte.org Il tema della dedollarizzazione è attualmente il protagonista indiscusso nel dibattito economico internazionale. L’avvento dei BRICS - in procinto di accogliere altri sei membri - e la guerra in Ucraina da cui sono sorte le innumerevoli sanzioni, prima fra tutte l’uscita della Russia dal sistema SWIFT, stanno inesorabilmente de-dollarizzando l’economia globale, spingendo in particolare le economie emergenti verso la ricerca di alternative che possano…

Draghi si confessa: “L’economia europea ha perso competitività negli ultimi 20 e più anni” – Sarà colpa dell’Euro?

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Quanto abbiamo detto, scritto e spiegato in questi anni, per far comprendere alla maggioranza, sul fatto che una moneta senza Stato, in mano a poteri privi di legittimazione democratica, non potesse assolvere al suo naturale compito di provvedere al benessere dei popoli ma solo al perseguimento degli interessi esclusivi di una ristretta élite? Bene, oggi ce lo conferma anche colui che più di tutti, ha contribuito a creare e sostenere nel tempo…

I Conti Non Tornano – 5° Puntata – LE TASSE

Nata da un'idea dell’Associazione "MMT Italia" e strutturata attraverso la collaborazione giornalistica e tecnica (regia e montaggio) di ComeDonChisciotte.org, il programma "I Conti Non Tornano" promette un viaggio nel mondo della macroeconomia, non disdegnando un approccio politico che intende sottolineare, di puntata in puntata, la differenza tra i principi economici previsti nella nostra Costituzione e i principi liberisti e antidemocratici che regolano i rapporti tra i Paesi membri…

Euro Digitale: dobbiamo preoccuparci?

Riteniamo interessante e per questo pubblichiamo l'articolo che segue, dove vengono presentati alcuni degli aspetti tecnici del progetto Euro Digitale,  a tutti gli effetti una valuta digitale di Banca Centrale (CBDC). Parliamo di un nuovo mezzo di pagamento a corso legale, nato apparentemente per contrapporsi alle criptovalute, veri e propri strumenti finanziari ad alto rischio per la loro estrema volatilità, in quanto derivano da una emissione "out of thin air" a carattere privato, senza la…

La fine dell’egemonia statunitense: questo l’obiettivo congiunto di Russia e Cina

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Riportandoci indietro di almeno un anno, e trattando del tema della de-dollarizzazione, è necessario ricordare cosa sia avvenuto sul fronte economico e monetario negli ultimi mesi. Va ricordato, innanzitutto, il refrain dei media occidentali sul preteso (e presunto) isolamento della Russia dovuto alle sanzioni occidentali. Ora, sappiamo bene ormai che questa disfatta economica russa, di fatto, non c’è stata. La narrazione diffusa di tutti i media…

I Conti Non Tornano – 4° Puntata – I SALDI SETTORIALI

Nata da un'idea dell’Associazione "MMT Italia" e strutturata attraverso la collaborazione giornalistica e tecnica (regia e montaggio) di ComeDonChisciotte.org, il programma "I Conti Non Tornano" promette un viaggio nel mondo della macroeconomia, non disdegnando un approccio politico che intende sottolineare, di puntata in puntata, la differenza tra i principi economici previsti nella nostra Costituzione e i principi liberisti e antidemocratici che regolano i rapporti tra i Paesi membri…

Italiani e giapponesi al tempo dell’inflazione

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Negli ultimi due anni stiamo scoprendo che nel mondo, oltre alla giustizia, esiste un'altra cosa che pare non essere uguale per tutti: l'inflazione! Eppure quando parliamo dei fenomeni inflativi in tutte le loro forme, pur riferendoci ad un qualcosa che in dottrina economica è ben definito, vediamo che invece, chi ha il compito istituzionale di gestirli, lo fa attraverso misure che contrastano in modo palese tra loro. E' il caso del Giappone e…

La manovra del governo è espansiva? sì, per il 5% degli italiani

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Dobbiamo ringraziare Nostro Signore onnipotente, per averci dato Claudio Borghi che con la sua frenetica attività su Twitter, ci fornisce ancora gli stimoli per continuare la nostra ecumenica missione di informare il popolo sulle balle che la politica tutta, senza remore, non cessa di raccontarci. Siamo a pochi giorni dall'approdo in Parlamento dell'annuale Legge di bilancio, il testo è quasi definitivo e gli italiani, ormai più curiosi…

I Conti Non Tornano – 3° Puntata – MODELLI ECONOMICI A CONFRONTO

Nata da un'idea dell’Associazione "MMT Italia" e strutturata attraverso la collaborazione giornalistica e tecnica (regia e montaggio) di ComeDonChisciotte.org, il programma "I Conti Non Tornano" promette un viaggio nel mondo della macroeconomia, non disdegnando un approccio politico che intende sottolineare, di puntata in puntata, la differenza tra i principi economici previsti nella nostra Costituzione e i principi liberisti e antidemocratici che regolano i rapporti tra i Paesi membri…

Non sottoscrivere il Mes e uscire dall’Euro

Di Luca Lanzalaco per ComeDonChisciotte.org Con il Consiglio europeo che si è svolto il 26 e 27 ottobre 2023 è tornato all’ordine del giorno il problema della ratifica da parte dell’Italia, unico Paese non firmatario, del Meccanismo europeo di stabilità. Nei confronti di Giorgia Meloni sono state esercitate, in questa come in altre occasioni, pressioni da parte dei partner europei e, in particolare, del presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe. Pressioni a cui la premier non ha dato…

“Una faccia una razza” – argentini e italiani uniti nelle disgrazie da una classe politica sempre più ipocrita!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Italiani ed argentini sono da sempre due popoli culturalmente simili ed in particolar modo legati tra loro da numerose storie di vita familiare provenienti dal massiccio fenomeno di immigrazione, che dal 1850 al 1959 ha portato molti nostri connazionali a trasferirsi nella terra del tango e del pallone: il calcio, altra profonda passione che lega i nostri due popoli. Con una liaison parentale così stretta ed il conseguente formarsi di centri di…

I Conti Non Tornano – 2° Puntata – LA MONETA

Nata da un'idea dell’Associazione "MMT Italia" e strutturata attraverso la collaborazione giornalistica e tecnica (regia e montaggio) di ComeDonChisciotte.org, il programma "I Conti Non Tornano" promette un viaggio nel mondo della macroeconomia, non disdegnando un approccio politico che intende sottolineare, di puntata in puntata, la differenza tra i principi economici previsti nella nostra Costituzione e i principi liberisti e antidemocratici che regolano i rapporti tra i Paesi membri…

Il governo Meloni continua a fare cassa sulle pensioni

Di ConiareRivolta.org Mentre nel mondo si consumano tragicamente nuovi e vecchi scenari di devastazione e guerra e per milioni di persone il problema è svegliarsi al mattino vivi e con un tetto sopra la testa, nel nostro piccolo angolo di pianeta privilegiato la lotta dei forti contro i deboli del capitalismo globale mette sempre più a dura prova le condizioni di vita materiali delle classi subalterne esasperando le disuguaglianze sociali. La prolungata fase inflattiva iniziata nel 2022 ha…