Articolo di Francesco Corigliano pubblicato in Letteratura e Scienze - Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019 a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre....
“In Viaggio con Don Chisciotte della Mancia”
di Patrizia Pisino “Don Chisciotte rappresenta il simbolo dell’uomo moderno che combatte contro un mondo che non lascia spazio all’immaginazione, che annichilisce le aspirazioni insite nell’essere umano, che non gli permette più di sognare e di ricordare. Ma al tempo...
La valorizzazione dei beni culturali attraverso la mercificazione degli spazi pubblici.
Ha suscitato enorme scalpore il party esclusivo e grandioso organizzato da Cristina Fogazzi, conosciuta come Estetista Cinica, per celebrare il primo anno di vita del suo brand make-up VeraLab. Il motivo di tanto scalpore? L’utilizzo degli spazi della...
Ultime scoperte archeologiche a Roma: Piazza Pia con la fullonica e i mosaici.
Si riporta l'articolo ripreso da Archeo Reporter su una curiosa ed importante scoperta archeologica a Roma, come sempre accade quando si iniziano dei lavori di scavo, in questo caso per le opere da realizzare in occasione del Giubileo, è emersa una fullonica del II...
La donna che nel XVII secolo si firmò: “Plautilla Briccia architettrice”
Viviamo in un secolo dove apparentemente una donna può svolgere qualsiasi professione, anche se spesso qualcuna perde la sua propria essenza utilizzando solo il lato meno femminile che le è proprio per competere con l’altro sesso, dimostrando in tal modo una...
Manifestazione difendiamo l’acqua pubblica
Facciamo seguito molto volentieri al precedente articolo di Patrizia, Fuori l’acqua dal mercato e dal profitto! per segnalare questa manifestazione che si terrà a Imperia il prossimo mercoledì. ***************** Manifestazione difendiamo l’acqua pubblica: no...
Cosa pensano i padroni universali. (Provare a rieducarli?)
Come pensano, cosa pensano i “padroni universali”? Sono arrivato a questa domanda dopo avere compreso che costoro, i “padroni universali”, esistono davvero e devono avere idee corrispondenti alle dimensioni del loro potere.
Il Centro medico amico per l’Italia: “La salute non è un privilegio”
Nonostante tutte le difficoltà incontrate, continua la missione di un sempre maggior numero di medici per contrastare la malasanità e considerare il paziente non un numero ma un essere umano da curare.
“Il Testimone” ha finalmente parlato anche a Grosseto il 25 aprile
Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Il 25 aprile a Grosseto siamo riusciti a vedere il tanto contestato e censurato film russo “Il testimone”, una giornata trascorsa all’insegna della consapevolezza dell'inutilità della guerra che porta solo ad una serie...
“Il testimone” non puo’ parlare – censurato Il film russo che fa paura al sistema dominante
Grosseto non ha la forza per un confronto democratico e censura la proiezione. Solo un mese prima aveva accolto l’associazione pro Ucraina.