navigazione Tag

Italia

È morto Giorgio Napolitano

Questa sera, venerdì 22 settembre 2023, è venuto a mancare l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La sua carriera come politico e come intellettuale lo rende un protagonista tanto  della "Prima Repubblica" che della seconda, ed è per questo giusto, nell'informare della sua morte, ricordare alcuni fatti significativi. Deputato della Repubblica italiana dal 1953 (prima PCI poi PDS), è stato il primo ex comunista ad essere nominato Ministro degli Interni (governo Prodi), il…

POLIS, Puntata 19 – Fratelli del PNRR

Continuando nella propaganda del mito dell'italianità, il 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Made in Italy volto alla valorizzazione e alla promozione delle eccellenze nazionali e della cultura italiana. Vari i contenuti interessanti del provvedimento, tra cui spiccano: l’istituzione del Fondo Strategico Nazionale del valore di 1 miliardo; la modifica di alcuni articoli del codice di procedura penale; la nascita del tanto voluto Liceo del Made in Italy; ma…

Speciale POLIS – Amministrative 2023: Save the PD

Puntata speciale di POLIS dedicata alle Elezioni Amministrative 2023 tenutesi del 14 e 15 maggio - per quanto riguarda il 1° turno - terminate ufficialmente lunedì 29 maggio con i risultati dei ballottaggi. Al voto oltre 600 Comuni italiani, tra cui 12 Capoluoghi di Provincia e 1 di Regione. Vittoria schiacciante del centrodestra che dei 91 Comuni definiti "superiori", poichè con più di 15.000 abitanti, ne ottiene 40, aggiudicandosi in particolare Ancona e alcune "roccaforti rosse" toscane,…

Amministrative, vince la Meloni e naufraga il PD: la realtà non è più arcobaleno

In Spagna dopo le amministrative si dimette il premier Sanchez, in Italia il Pd perde quasi ovunque, roccaforti comprese. Il Partito Popolare si conferma a Madrid, e soffia al Partito Socialista 15 capoluoghi di provincia su 22, inclusa Barcellona: è la sconfitta più significativa, visto che la metropoli catalana è stata per anni il faro del globalismo nel sud Europa. Più Green, Più Lgbt, più party. Sanchez convoca le elezioni anticipate. Mentre la Schlein in Italia ammette la sconfitta, cosa…

Emilia Romagna: Territorio ed eventi atmosferici, si possono controllare?

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Stiamo assistendo ancora una volta ad un'altra emergenza che sta devastando i territori della ricca e avanzata Emilia Romagna. Territori inondati dalla furia delle acque che hanno travolto non solo gli edifici ma anche persone inconsapevoli che non sono state allertate in tempo. Poteva essere evitato? Stefano Bonaccini presidente della regione, come uomo politico di tutto rispetto, nega ogni responsabilità, fa sproloqui e chiede aiuti…

Il nuovo Ambasciatore russo è arrivato in Italia

Dopo essere stato nominato il 4 aprile dal Presidente Putin nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Federazione Russa presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino, Aleksey Vladimirovich Paramonov ieri è arrivato ufficialmente a Roma per sostituire il suo predecessore Sergey Razov. Classe '62, ha cominciato la carriera di diplomatico nel 1988 ricoprendo diversi incarichi presso la sede centrale del Ministero e all'estero. Nel suo curriculum spiccano soprattutto…

Dal Rinascimento al Denascimento perdiamo la natura e l’umanità

Di Marcello Veneziani Che fine ha fatto l’ordine naturale e che ne è dell’uomo al centro dell’universo? Prevale nel nostro tempo la percezione di vivere nel Caos, più che all’interno di un Ordine; è in corso una guerra mondiale contro la Natura, e l’Uomo non è più al centro del mondo ma è un terminale periferico dei suoi strumenti e dei suoi prodotti. Andiamo con ordine e ripartiamo dagli inizi della modernità. Per rappresentare l’uomo rinascimentale immaginiamo due assi che s’incrociano: uno…

CDC Incontra – Franco Fracassi – Biolab: La minaccia

Ospite di CDC Incontra il giornalista d'inchiesta e inviato di guerra Franco Fracassi. Con Franco Fracassi ci addentreremo nella scottante tematica dei biolaboratori, vera e propria minaccia incombente sulla penisola italiana. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina infatti, la rete di biolaboratori lì presente necessitava di una nuova location e l'Italia è stata individuata come come luogo perfetto per ospitarli. 22 in totale ci racconta Fracassi, questa la prospettiva grazie all'immissione di…

Dal Trattato di Parigi a quello Ue, le tante catene che imprigionano

Di Ruggiero Capone, ilpensieroforte.it L’Italia di oggi è un paese totalmente bloccato, soprattutto dal punto di vista economico, quindi produttivo. In Italia tutto è difficile e complicato, e la maggior parte delle persone non sa spiegarsi queste catene, non comprendendo le ragioni d’una condanna che potrebbe pesare in eterno sullo Stivale. Il riverbero della situazione di prigionia lo si avverte in agricoltura, in chimica, nell’estrattivo, nell’energetico, nel bancario. La sfilza…

Scoperta la formula che fa andare bene l’Italia

di Giovanni Zibordi Come abbiamo provato a sottolineare nell’ultimo articolo sulla borsa italiana che da mesi è la migliore del mondo, https://www.nicolaporro.it/borsa-italiana-perche-oggi-e- la-migliore-del-mondo/ per le aziende italiane le cose vanno bene. Ma non solo, oggi sono usciti i dati di vendite al dettaglio, i consumi insomma, usciti oggi sono di un aumento del 5,6% dall’anno scorso e di +1,6% nel mese di gennaio rispetto a dicembre. Per confronto, in Germania invece è uscito un…

Internet dai cieli d’Italia oscura le stelle e irradia il cancro – Il TecnoRibelle

III stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata ComeDonChisciotte.org * * * Arriva in Italia la connessione Internet satellitare a banda larga e alta velocità. “Spazio. I satelliti di Starlink oscureranno le vere costellazioni?” Titola Focus sollevando il problema su quelle finte, in orbita bassa a circa 500 km dalla Terra. “La luminosità della flotta di SpaceX che porterà Internet ultraveloce in tutto il Pianeta preoccupa gli astronomi: nei prossimi mesi potremmo…

Caso Cospito: Importante comprendere la violenza dello Stato

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica questo documento prodotto da alcuni membri di Resistenza Radicale - Azione Nonviolenta riguardante il caso Cospito  * * *  Dal 31 dicembre Resistenza Radicale è al fianco di Alfredo Cospito: detenuto in isolamento al 41 bis, è giunto quasi al novantesimo giorno di sciopero della fame, oltre il limite di guardia per la sua salute. Dopo i sette giorni di digiuno di Marianna Panico e i sette giorni di Davide Tutino, è iniziata lunedì 16…

Autonomia Differenziata: L’altro modo per dire “secessione”

Autonomia differenziata e presidenzialismo, sono queste alcune delle parole d'ordine che il nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pronunciato nel suo discorso alla Camera dei Deputati il giorno in cui ha ottenuto la fiducia. Con questo governo potrebbe iniziare quindi in Italia una nuova stagione di modifiche alla struttura ossea del nostro Paese che, più che in passato, rischia di trasformarlo completamente, pervenendo finalmente a quella frammentazione tanto auspicata da chi applica…

POLIS, Puntata 3 – Governo Meloni, i Ministri e la fiducia

Domenica 23 Ottobre. Sono precisamente le 12:00 quando, dopo circa un'ora e mezza di colloquio privato, Giorgia Meloni riceve la campanella dal premier uscente Mario Draghi formalizzando, con questo ultimo atto simbolico davanti alle telecamere, il passaggio di consegne. A partire da quel momento la leader di Fratelli d'Italia è diventata ufficialmente la prima donna a guidare un governo nel nostro Paese. Un inizio, nonostante il risultato elettorale, non facile a causa di un Berlusconi…

L’etica nella Storia

Di Loreto Giovannone, ndmagazine.it L’etica di cui qui si intende è il principio aristotelico della riflessione intorno al comportamento pratico dell’uomo, ai principi che lo devono guidare e al dove trarre questi principi. Essendo la storia il racconto della politica del passato, la sua utilità ha valore universale solo se fondata su testimonianze e documenti. Se la storia diviene strumentale agli scopi di chi la racconta, in questo secondo caso, è irrilevante, inutile, la discussione sulla…

Elezioni 2022: ecco liste e candidati

Di Massimo A. Cascone per ComeDonChisciotte.org Ci siamo. I partiti sono tutti schierati ai blocchi di partenza dopo il deposito del contrassegno, la consegna delle firme (per quei pochi che dovevano farlo) e l'espletamento dei vari passaggi burocratici: adesso possiamo prepararci a poco meno di un mese di fuoco. La campagna entra nel vivo e noi con essa, andando così a portare all'attenzione dei nostri lettori le prime valutazioni per una corretta guida elettorale. La…

Accordo da 5 miliardi di dollari tra Italia ed Intel

Secondo Reuters l’Italia sarebbe vicina a concludere un accordo per 5 miliardi con Intel (INTC.O) per la produzione di semiconduttori avanzati. La parte italiana di un investimento più ampio a livello europeo, che Intel preannuncia voler attuare investendo 88 miliardi in totale, per cercare di ridurre le importazioni di chip asiatici e alleviare la crisi di approvvigionamento che ha frenato la produzione nel settore automobilistico. Fonti anonime riferiscono che Mario Draghi stava…

Elezioni Politiche 2022, fatte le regole trovato l’inganno

Di Massimo A. Cascone per ComeDonChisciotte.org Rispettando le prerogative del ruolo che ricopre a tutela della Costituzione e dei principi in essa contenuti - tra cui il più importante: la sovranità appartiene al popolo - il nostro amato Presidente della Repubblica ha deciso di sciogliere le camere a metà luglio, consegnando a parte dell'estate la fase più calda del processo elettorale: la presentazione delle liste. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, gli italiani…

Medicine non convenzionali, conferme di efficacia dall’estero

Mentre in Italia le medicine cosiddette complementari sono ancora viste con diffidenza e a volte con ostilità, dall’estero arrivano notizie che vanno in tutt’altra direzione e tra i paesi più attivi c'è il Brasile dove, ad esempio, le pratiche omeopatiche sono comprese nel Sistema Unico di Saùde (SUS), quindi co-finanziate dallo Stato, e fanno parte dei livelli essenziali di assistenza messi a disposizione dei cittadini. In virtù di questo durante l’emergenza Covid, fin dai primi giorni, la…

CDC Incontra – Carlo Iannello – Obbligo vaccinale: le nostre libertà nelle mani della Consulta

Per il penultimo appuntamento di questa ricca stagione di CDC Incontra, abbiamo chiamato come ospite Carlo Iannello,  professore associato di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, nonchè docente di Diritto dell'Ambiente e Biodiritto. La motivazione principale che ci ha portato a sceglierlo come intervistato probabilmente è intuibile: il 29 novembre la Corte Costituzionale è chiamata a esprimersi sull'articolo 4 del D.L. 44 del 2021, titolato…