La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

  • messaggi non concernenti il tema dell’articolo
  • messaggi o commenti scritti in lingue diverse dall’italiano
  • messaggi contenenti solo un link e niente altro di spiegazione
  • messaggi contenenti links, senza un riassunto decente di cosa si trova a quei links. L’utente dev’essere informato, prima, di cosa contiene il link e perché è opportuno cliccarlo. Inoltre, se il link porta ad una pagina non in lingua italiana, bisogna segnalarlo chiaramente.
  • Precisazioni: nei links non va collegata la home page del sito o il profilo social, ma la pagina contenente l’articolo/contenuto che servono di approfondimento al commento e il link non dev’essere mascherato ma palese (ad es. non “Pagina” ma “https://comedonchisciotte.org/condizioni-uso/” ) altrimenti si considera spam.
  • Precisazioni: se il link porta ad un documento PDF, ad una immagine, un video o un qualsiasi documento da scaricare, bisogna specificarlo chiaramente nella descrizione
  • messaggi contenenti links che portano a prodotti in vendita, di qualsiasi genere.
  • messaggi ripetuti contenenti testi uguali o simili
  • messaggi offensivi nei confronti di chiunque
  • messaggi con contenuto razzista o sessista
  • commenti contenenti pubblicità o autopromozione
  • commenti scritti tutti o prevelentemente in maiuscolo o con un uso inappropriato del maiuscolo (un uso appropriato è limitarlo alle sigle o ai nomi propri, salvo casi specifici).
  • messaggi il cui contenuto costituisca una violazione delle leggi vigenti (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
  • messaggi o commenti contenenti turpiloquio gratuito

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

  • commenti contenenti due o più links
  • commenti contenenti parole sensibili e/o offensive
  • commenti segnalati da più utenti come inappropriati

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine
“RIVOLUZIONE” – Il film documentario
blank

RIVOLUZIONE – Abbiamo il diritto di decidere il nostro destino
L’esclusivo docufilm di ComeDonChisciotte sull’Iran, tra passato e presente.
Da colonia dell’Occidente a nazione libera e sovrana.

SINOSSI DEL DOCUMENTARIO

“Rivoluzione” è un documentario sull’Iran, la sua storia ed il suo presente: da colonia dello Straniero a nazione indipendente; e della sua Civiltà millenaria, oggi cuore di un mondo multipolare che sta nascendo.

Dalla Seconda Guerra Mondiale alla dittatura dello Scià di Persia, alla Rivoluzione guidata dall’Imam Ruhollah Khomeini. La nascita della Repubblica Islamica intrecciata alla storia del Medio Oriente, fino alla questione palestinese: il cuore pulsante del mondo islamico.

“Rivoluzione” ci parla della guerra infinita dell’Occidente contro il resto del globo, che sta sconvolgendo e coinvolgendo anche noi, popoli d’ Europa, da decenni occupati da forze straniere che chiamiamo “alleati”.

Andremo insieme alla scoperta di un universo sconosciuto: dove la spiritualità, la resistenza e la lotta contro l’oppressione sono tratti distintivi della vita reale delle persone. Ciò che accomuna tutti i popoli che vogliono essere davvero liberi.

Per info e organizzare proiezioni sul territorio
[email protected]

Siamo un team di giornalisti e fotoreporter italiani: la redazione del portale web di informazione indipendente più longevo (2003) e tra i più letti del Paese: ComeDonChisciotte.org. Le nostre produzioni di film documentari sono attinenti all’attualità ma sempre alla ricerca di connessioni con il passato. Perché oggi arriva da ieri. E se non c’è Storia, non c’è memoria ma solo un eterno presente. La nostra ultima fatica è stata “ Laboratorio Grecia” (2019), opera interamente autofinanziata e autoprodotta; un reportage costruito, tra Grecia, Italia, Germania e Gran Bretagna, integrando la cronaca politica, geopolitica, economica e sociale con ricerche storiche in archivi pubblici e privati di ambito nazionale e internazionale. Il lavoro complessivo ha richiesto un impegno di oltre 5 anni: un percorso che attraversa la storia greca ed europea passata e recente: dalla seconda guerra mondiale alla crisi che stiamo vivendo come società occidentale. Il film è stato realizzato in quattro versioni (greca, italiana, inglese e spagnola) ed ha avuto un grande successo, soprattutto online, a causa dell’emergenza Covid. “Laboratorio Grecia” si posiziona attualmente ai vertici dei documentari italiani del 2019 secondo Internet Movie Database (IMDb) – “Laboratory Greece” ( www.labgreece.org) Il libro “ Russia: alla ricerca della Potenza perduta” (Eiffel edizioni, Italia 2021) del collega Alessandro Fanetti, esperto e studioso di geopolitica, è la base saggistica di studio e di ricerca su cui abbiamo iniziato, nell’autunno del 2021, le riprese di “Inside Heartland”. Per affrontare la realtà di un Paese che sembra lontano, ma che invece è vicinissimo. Non è certo un mistero che il sogno segreto di ogni conquistatore che voglia arrivare davvero lontano, è sempre stato quello che Sir Halford John Mackinder chiamava “Heartland”: il Cuore della Terra. Chi riesce a prenderlo, si prenderà il mondo. Dai tempi dei Cavalieri Portaspada a Carlo XII, da Napoleone a Hitler. Ci hanno provato in molti. Oggi più che mai, la Russia è tornata. Ed è un player geopolitico cruciale con cui bisogna fare davvero i conti. Stiamo lavorando per documentare l’attualità, cercando di collegare il presente al recente passato: il crollo dell’URSS, la dottrina shock degli anni ’90, la ricostruzione. L’intervento militare in Ucraina che ha aperto una fase nuovissima della Storia: la fine del mondo come lo conosciamo. E quindi, comunque sia, un nuovo inizio; cercheremo di decifrarlo proprio attraverso un viaggio al Cuore della Terra: “Inside Heartland”.

Una produzione ComeDonChisciotte.org – Informazione indipendente dal 2003
www.comedonchisciotte.org

Scritto e diretto da: Jacopo Brogi

Ricerche documentali: Jacopo Brogi

Fotografia e riprese: Alessandro Fanetti

Interviste: Jacopo Brogi e Alessandro Fanetti

Doppiaggio AI e animazioni originali: Giulio Bona

Colonna sonora: Graziano Incardona

Voce narrante: Vulnavia

Traduttore: Mario Buffa

Progetto grafico: Laura Gineprini

PERCHE' "RIVOLUZIONE"?

Siamo un team di giornalisti e fotoreporter italiani: la redazione del portale web di informazione indipendente più longevo (2003) e tra i più letti del Paese: ComeDonChisciotte.org. Le nostre produzioni di film documentari sono attinenti all’attualità ma sempre alla ricerca di connessioni con il passato. Perché oggi arriva da ieri. E se non c’è Storia, non c’è memoria ma solo un eterno presente. La nostra ultima fatica è stata “ Laboratorio Grecia” (2019), opera interamente autofinanziata e autoprodotta; un reportage costruito, tra Grecia, Italia, Germania e Gran Bretagna, integrando la cronaca politica, geopolitica, economica e sociale con ricerche storiche in archivi pubblici e privati di ambito nazionale e internazionale. Il lavoro complessivo ha richiesto un impegno di oltre 5 anni: un percorso che attraversa la storia greca ed europea passata e recente: dalla seconda guerra mondiale alla crisi che stiamo vivendo come società occidentale. Il film è stato realizzato in quattro versioni (greca, italiana, inglese e spagnola) ed ha avuto un grande successo, soprattutto online, a causa dell’emergenza Covid. “Laboratorio Grecia” si posiziona attualmente ai vertici dei documentari italiani del 2019 secondo Internet Movie Database (IMDb) – “Laboratory Greece” ( www.labgreece.org) Il libro “ Russia: alla ricerca della Potenza perduta” (Eiffel edizioni, Italia 2021) del collega Alessandro Fanetti, esperto e studioso di geopolitica, è la base saggistica di studio e di ricerca su cui abbiamo iniziato, nell’autunno del 2021, le riprese di “Inside Heartland”. Per affrontare la realtà di un Paese che sembra lontano, ma che invece è vicinissimo. Non è certo un mistero che il sogno segreto di ogni conquistatore che voglia arrivare davvero lontano, è sempre stato quello che Sir Halford John Mackinder chiamava “Heartland”: il Cuore della Terra. Chi riesce a prenderlo, si prenderà il mondo. Dai tempi dei Cavalieri Portaspada a Carlo XII, da Napoleone a Hitler. Ci hanno provato in molti. Oggi più che mai, la Russia è tornata. Ed è un player geopolitico cruciale con cui bisogna fare davvero i conti. Stiamo lavorando per documentare l’attualità, cercando di collegare il presente al recente passato: il crollo dell’URSS, la dottrina shock degli anni ’90, la ricostruzione. L’intervento militare in Ucraina che ha aperto una fase nuovissima della Storia: la fine del mondo come lo conosciamo. E quindi, comunque sia, un nuovo inizio; cercheremo di decifrarlo proprio attraverso un viaggio al Cuore della Terra: “Inside Heartland”.

CREDITI TECNICI

Una produzione ComeDonChisciotte.org – Informazione indipendente dal 2003
www.comedonchisciotte.org

Scritto e diretto da: Jacopo Brogi

Ricerche documentali: Jacopo Brogi

Fotografia e riprese: Alessandro Fanetti

Interviste: Jacopo Brogi e Alessandro Fanetti

Doppiaggio AI e animazioni originali: Giulio Bona

Colonna sonora: Graziano Incardona

Voce narrante: Vulnavia

Traduttore: Mario Buffa

Progetto grafico: Laura Gineprini

blank

Il 22 febbraio 2025 è uscito al cinema “RIVOLUZIONE” (clicca qui), documentario sulla Repubblica Islamica dell’Iran, per comprenderne l’attualità politica e geopolitica, in modo da poter approfondire e decodificare la propaganda occidentale, e raccontare la realtà di questa grande nazione e civiltà che si muove verso l’emergente mondo multipolare. Ci auguriamo che i contenuti sviluppati siano di interesse pubblico per gli spettatori e i lettori in Italia, in Europa e oltre, e che aiutino a comprendere la nostra stessa società e la propaganda mainstream che la condiziona. E la propaganda mainstream sta influenzando ogni settore della società, agendo in modo opposto a quello che dovrebbe essere: promuovere le buone relazioni e il rispetto per gli altri Paesi del mondo, favorire la pace e la prosperità per tutti, salvaguardando l’identità e la sovranità di ogni popolo e di ogni nazione.

Oggi più che mai è necessario confrontarci fra ciò che è stato, fra ciò che viviamo, e ciò che invece è creato dall’immenso mercato dell’illusione e della manipolazione. Non basta neppure essere preparati ed informati, cercare o trovare sempre la versione alternativa a quella ufficiale: essa va verificata e riscontrata con autonomia e spirito critico, secondo la realtà dei fatti, ascoltando e vagliando una pluralità di voci, di fatti e situazioni. Solo così, potremmo guardare a ciò che avviene con uno sguardo più obiettivo rispetto alla contemporaneità che viviamo. La realtà ha bisogno di più testimoni. Per mostrarla e per cambiarla.

Grazie per l’attenzione e per il supporto.

VIDEOCLIPS

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank