Che vi siano enti economici privati la cui dimensione e rilevanza fa sì che risultino più importanti di molti stati nazionali è cosa risaputa. Altrettanto risaputo è che, tra questi enti economici, quello forse più influente di tutti sia molto probabilmente BlackRock,...
Il Grande Gioco militare del Kazakhstan
La Federazione Russa ed i suoi alleati militari ad inizio 2022 dimostrarono al mondo come un’organizzata operazione di polizia in uno dei loro Stati, il Kazakhstan, sia stata in grado non solo di evitare uno sconvolgimento sociale in una instabile e poco democratica realtà post-sovietica, ma di non cadere nella facile etichettatura di invasore e poliziotto del mondo.
Attentato in Libano. Morto leader di Hamas
A Beirut è appena avvenuto un attentato per mano di Israele. Sono rimasti colpiti molti membri di Hamas tra cui il leader, Saleh al-Aaruri, comandante fondatore delle Brigate Izz ad-Din al-Qassam, considerato il numero due del partito che governa la striscia di Gaza....
Serbia, tentato il colpo di Stato: l’Occidente vuole una nuova Maidan
Di Enrico Vigna per ComeDonChisciotte.org Pur tra mille contraddizioni, limiti e gravi incognite sul futuro del paese e della sempre più esplosiva situazione nel Kosovo Metohija, la maggioranza schiacciante è andata ai partiti che hanno finora gestito questa delicata...
I terroristi del Mek mettono a rischio l’infrastruttura informatica dell’Albania
Riceviamo e pubblichiamo dal giornalista e analista iraniano Alireza Niknam, reporter e ricercatore nel campo dei gruppi terroristici, in particolare il gruppo terroristico di Mujahedin-e Khalq (MEK). Niknam ha conseguito una laurea in scienze politiche presso...
I politici italiani e Javier Gerardo Milei: il bue che dice cornuto all’asino
Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Il neopresidente argentino è prima di tutto un “libertario radicale” o, meglio ancora, un “paleo-libertario”, rappresentante di idee vicine all’anarco-capitalismo: Tra la mafia e lo stato preferisco la mafia, perché almeno...
Cambiare Governo polacco, per non cambiare nulla
Lo stallo che sta attraversando la Polonia si rivela essere una situazione completamente nuova, come sottolineato dal Presidente Andrzej Duda. Il governo Tusk che verrà confermato potrebbe però trovarsi di fronte ad un presidente e al suo potere di veto, difficilmente contrastabile. Analizziamo nel frattempo l’utilizzo cinico delle guerre in corso al momento delle elezioni del 15 ottobre.
La Polonia è una creazione americana
Un’analisi volta a comprendere come un soggetto geopolitico, trovatosi in un nuovo contesto diplomatico ed economico senza averlo ricercato e senza esserne direttamente coinvolto, stia cercando di ricollocarsi nello scenario europeo, grazie a rafforzate alleanze e smarcandosi dai suoi storici competitori
Il popolo americano al bivio: sottomissione o rivolta
Di Paul Craig Roberts Basti pensare ai molti anni e alle molte varianti che i Democratici, l'FBI e i media presuntuosi hanno dato ai loro tentativi di incastrare il Presidente Trump, a partire dalla bufala del "Russiagate" nel 2016, sette anni fa. Dopo il...
Io sono una di loro
La storia dei Mapuche, nativi del Sudamerica che pretendono libertà e dignità nella loro terra oggi (come ieri) negata da Cile e Argentina. Una Storia lontana ma con dinamiche e risultanze molto molto vicine a noi.