Categoria

CDC Piu Salute

Cure domiciliari, anche la rivista scientifica BioMed getta ombre sulla gestione italiana Covid

Anche la rivista scientifica britannica BioMed rafforza i dubbi sulla gestione italiana dell’emergenza Covid e lo fa dando spazio a uno studio a firma di due medici italiani, Serafino Fazio, già Professore di Medicina Interna all'Università Federico II di Napoli, e Paolo Bellavite, già Professore di Patologia Generale all’Università di Verona. La recente pubblicazione è una breve rassegna degli studi fatti fino al febbraio 2023 e conferma che l'utilizzo precoce di una semplice terapia a base…

La CMSI sul piano nazionale vaccini 2023-2025: “Evitare approvazioni affrettate”

Potrebbe avere il via libera definitivo nei prossimi mesi, previa approvazione della Conferenza Stato-Regioni, il nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025, dunque a distanza di sei anni dalla pubblicazione dell'ultima versione ovvero il PNPV 2017-2019. A riguardo è critica la Commissione Medico Scientifica Indipendente che scrive: “Non sembra ragionevole l’affrettata approvazione di un PNPV così massiccio e con rilancio di obiettivi di copertura così ambiziosi, senza una…

Ipertesi già alle elementari

La pressione troppo alta nei bambini è un problema allarmante e in espansione e, molto spesso, è legata a un’alimentazione sbagliata, ad esempio ricca di cibi salati, bevande gassate e zuccherate. Anche la sedentarietà incide, esiste cioè una correlazione tra il tempo trascorso immobili di fronte ai dispositivi elettronici e l’incidenza dell’ipertensione in età infantile. Per invertire questa preoccupante tendenza, oltre a modificare le abitudini alimentari errate dei più piccoli, è anche…

Bayer in tribunale: “pubblicizzava come naturali multivitaminici in realtà sintetici”

Negli Stati Uniti il gigante farmaceutico Bayer è stato trascinato in tribunale da alcuni consumatori (l'attore principale è Edison Corpuz) con l'accusa di aver falsamente etichettato i multivitaminici One A Day come naturali quando invece contengono anche una serie di ingredienti sintetici. Bayer ha replicato che: “I consumatori ragionevoli non si aspetterebbero che il prodotto di dimensioni ridotte, gommoso, ovviamente fabbricato, sia stato creato esclusivamente dalla natura, senza l’uso di…

Farmaco comunemente usato aumenta il rischio di demenza

L'uso regolare di lassativi è stato collegato a un aumento del 50% di ricevere una diagnosi di demenza e, in particolare, sono i medicinali che funzionano per osmosi, cioè che assorbono acqua nell'intestino, ad essere stati associati a un rischio più elevato in base a un lavoro pubblicato sulla rivista Neurology. Lo studio ha coinvolto 502.229 persone presenti nella biobanca del Regno Unito con un'età compresa tra i 40 e 69 anni senza storia di demenza, di questo gruppo 18.235 persone hanno…

Cambiare frequenza

Una piccola e antica chiesa in centro a Firenze, ieri sera. Nessuna illuminazione artificiale. Solo la luce di tantissime candele a rischiarare il buio, mentre da un pianoforte a coda nero risuonava potente la musica di Ludovico Einaudi. Per circa un’ora le note hanno azzerato i pensieri, trapassato la pelle, il cuore, il respiro. Fino a giungere alla parte più profonda dell’anima. È stato un momento di commovente bellezza. Indimenticabile. Prezioso. Salvifico, direi. Sì, perché è…

Azione della cannella su memoria e apprendimento

Normalmente utilizzata in cucina, la cannella è una spezia che ha diverse proprietà benefiche sull'organismo e che è usata da tempi immemorabili sia nella medicina tradizionale cinese che in quella indiana. Di recente un team di studiosi iraniani ne ha messo in evidenza anche le potenziali virtù in ambito cognitivo, in particolare la possibilità di ridurre o prevenire in modo significativo la perdita di memoria e migliorare l'apprendimento. I ricercatori sono arrivati a queste conclusioni…

Segni di un accumulo di tossine (e come liberarsene)

Secondo la Medicina Tradizionale Ayurvedica AMA è l'insieme di scorie e tossine che derivano dalla cattiva digestione e dalla trasformazione degli alimenti. AMA tende nel tempo a depositarsi nei tessuti con delle manifestazioni ben precise. Ad esempio: - stanchezza cronica - sovrappeso - ritenzione idrica - lingua impastata - irregolarità intestinali - meteorismo e intestino irritabile - disturbi digestivi - perdita urinaria o urgenza di urinare - perdite o prurito ai genitali -…

Come attenuare i campi elettromagnetici in casa

Siamo sempre più sottoposti a campi elettrici e magnetici a causa dei numerosi strumenti elettrici industriali e domestici usati per scopi individuali, aziendali e commerciali. L’Istituto Superiore della Sanità specifica che “mentre i campi elettrici sono spesso presenti anche quando gli strumenti sono spenti se rimangono comunque connessi alla rete elettrica”, invece “perché si verifichi un campo magnetico è necessario che lo strumento elettrico venga acceso e cioè che ci sia un vero e proprio…

Finché non perdono sapore

Se si deve costruire un edificio non è indifferente la natura del materiale impiegato e così non è indifferente la natura dei cibi e delle bevande sul nostro organismo. Infatti, non vanno a incidere soltanto sul corpo, ma anche sulla sfera psichica e più spirituale dal momento che gli alimenti si trasformano in energia positiva o distruttiva a seconda della loro composizione. SIAMO CIO' CHE MANGIAMO, proclama una celebre massima. Per questo motivo dovremmo essere molto accorti quando facciamo…

Benefici dei flavonoidi nelle malattie del sistema nervoso

È stato appena pubblicato un lavoro sui potenziali neuroprotettivi dei flavonoidi. Le malattie neurologiche e neurodegenerative, purtroppo, sono in aumento, le cause sono complesse e contemplano fenomeni di infiammazione, citotossicità e stress ossidativo. Raramente le terapie farmacologiche sono curative. Ben vengano, quindi, ricerche che individuano sostanze naturali in grado di rallentare e contrastare queste patologie. Il lavoro sopra citato prende in esame, in particolare, gli studi…

Depressione e cancro: ruolo dell’infiammazione e della dopamina

C'è un legame tra depressione e cancro. Uno studio portoghese, indagando su questo legame, ha preso in considerazione i comuni meccanismi molecolari di infiammazione che sono alla base di questa plausibile associazione e, in particolare, il ruolo della dopamina (una molecola organica che appartiene alla famiglia delle catecolammine, che agisce come neurotrasmettitore e che ha diverse funzioni in tutto il corpo, molto diverse tra loro e localizzate non solo a livello del sistema nervoso…

Le ragioni del corpo

Anticamente, quando un re non gradiva il messaggio che gli arrivava, faceva tagliare la testa al messaggero. Il nostro comportamento nei riguardi dei sintomi, quando non stiamo bene, è tendenzialmente lo stesso e infatti si è troppo diffusa l'abitudine di prendere subito farmaci per alleviare disturbi di vario genere. Mal di testa, mal di stomaco, raffreddore ...al primo malessere si ricorre alla "medicina" per farlo sparire e così abbiamo rimpinguato l'industria farmaceutica che nel tempo è…

Curcuma, Boswellia e Vitamina D per l’osteoartrosi della mano

Uno studio clinico evidenzia l'efficacia di Curcuma, Boswellia e Vitamina D nell'alleviare i sintomi dei pazienti con artrosi della mano. Lo studio si è basato su 232 persone affette da osteoartrosi, un disturbo muscolo-scheletrico doloroso senza cura risolutiva, le quali hanno ricevuto una prescrizione per un trattamento di 3 mesi (2 capsule a colazione e 2 a cena) con un integratore alimentare contenente Curcuma longa, Boswellia serrata e Vitamina D (ogni cp conteneva 89 mg di estratto di…

Come l’ape

Per chi fosse come l'ape, che sente il sole anche attraverso una coltre di nubi, che trova la via per il fiore e non smarrisce mai la direzione, i campi avrebbero eterno splendore. Per quanto breve ne fosse la vita di rado verserebbe lacrime. * * * Buon inizio settimana con le parole della poetessa Hilde Domin che ci ricorda che le api sono in grado di percepire il sole anche dietro una spessa coltre di nuvole e che sempre sono capaci di trovare la strada per…

Meta-analisi evidenzia efficacia omeopatia nell’ADHD

Una meta-analisi pubblicata nella sezione Pediatric Research di Nature, una delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo, evidenzia che l’Omeopatia è efficace nel trattamento dei disturbi dell'attenzione/iperattività noti con l'acronimo ADHD. La ricerca prende in considerazione vari precedenti lavori scientifici e, dopo aver escluso quelli ritenuti inattendibili o incompatibili per motivi metodologici, si è concentrata in particolare su sei mostrando che “la terapia omeopatica…

Stop alla sinusite

Per alcune persone la SINUSITE è uno dei mali tipici della stagione fredda e umida. È dovuta a un’infiammazione acuta o cronica delle mucose che rivestono le cavità presenti nelle ossa del viso chiamate seni paranasali: la mucosa si gonfia e l’eccessiva quantità di muco prodotto non riesce ad essere espulsa, ecco che si avverte come un peso alla testa con dolore e congestione. Che fare per prevenire questo fastidioso problema ed evitare riacutizzazioni in caso di forme croniche? Ecco…

Buon anno

Si è appena concluso un altro anno complicato, non sono mancati i momenti tristi e difficili e non saranno un brindisi e uno spumante a spazzare via tutto. Rimane dentro di noi l’impronta di ciò che è stato, nel bene e nel male, perché tutto contribuisce alla nostra evoluzione. La vita, infatti, è per il 10% ciò che ci accade e per il restante 90% come reagiamo. Ma gli ostacoli non sono mai muri che sbarrano definitivamente la strada, in qualche modo sono lì per offrirci la possibilità di…

Piombo e cadmio nel cioccolato di diverse marche

Un po’ di cioccolato e ci si sente subito meglio. Il cacao, infatti, stimola la produzione di alcuni neurotrasmettitori coinvolti nelle sensazioni di benessere, tra cui la serotonina, la dopamina, le endorfine. Inoltre, agisce sulle cellule cerebrali grazie alla presenza di feniletilammina (PEA), una sostanza che viene rilasciata dal cervello quando siamo innamorati che aiuta la concentrazione mentale e ritarda la comparsa della fatica (è considerata una sorta di antidepressivo naturale). Il…

Farsi piccoli

Nella ricorrenza del Natale, come potrà l’uomo scoprire Dio? Come troverà la ragione della gioia che supera ogni altra gioia? Esattamente come succede che, essendo piccolo, scopre tutto ciò che è grande, così è solo con l’essere umile che scoprirà un Dio infinito nella piccola figura di un Bambino. Per afferrare questa verità, immaginate che due uomini entrino nella grotta dove il Bambino è nato, l’uno superbo e l’altro umile. Immaginate che entri per primo l’uomo superbo, avvelenato…