Markus 22 Novembre 2019 , 10:04 Israele, Notizie dal Mondo, Opinione, Politica 1,800
Moon of Alabama moonofalabama.org Il procuratore generale israeliano ha appena incriminato il primo ministro Bibi Netanyahu con tre capi d’accusa. L’annuncio arriva in un momento di stallo politico. Potrebbe aiutare a risolverlo. Quest’anno, in Israele si sono svolte due elezioni parlamentari, entrambe si sono concluse in una situazione di stallo politico. Né il Primo Ministro Netanyahu del Partito Likud né il leader della coalizione Blu e Bianco, Benny Gantz, sono riusciti a formare un governo. Entrambi non sono stati in …
Leggi tutto » Davide 22 Novembre 2019 , 6:15 Notizie dal Mondo, Opinione 3,748
DI CHARLES SANNAT insolentiae.com Le riflessioni del padrone della Danone devono far discutere. Prima di tutto c’è questa idea, che la carne sia cattiva per la salute e questa è un’asineria perché la carne è indispensabile per una buona salute e noi ne abbiamo bisogno. In epoca feudale i “signori” (1) uccidevano senza esitare i bracconieri, e ci stiamo tornando, la realtà è che spieghiamo ai pezzenti che per loro la carne finirà, non per i ricchi … Inoltre, ridurre …
Leggi tutto » Markus 21 Novembre 2019 , 9:27 Israele, Medio Oriente, Notizie dal Mondo, Opinione, Politica 2,095
Gilad Atzmon gilad.online Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato ieri che gli Stati Uniti stanno ammorbidendo la loro posizione sugli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Il Segretario Pompeo ha ripudiato il parere legale del Dipartimento di Stato del 1978, secondo cui gli insediamenti ebraici nei territori occupati sono “incompatibili con il diritto internazionale.” È difficile capire se la mossa sia intesa a salvare la carriera politica di Benjamin Netanyahu o a far arrivare il sostegno della lobby ebraica …
Leggi tutto » Davide 21 Novembre 2019 , 8:19 Attualità, Notizie dall'Italia, Opinione 8,040
DI CESARE SACCHETTI lacrunadellago.net E’ stata posta una bomba ad orologeria nel sistema economico italiano. Una bomba che rischia di deflagrare con tutta la sua forza distruttiva e di polverizzare i risparmi degli italiani. Si tratta del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) in passato noto come fondo salvastati. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, lo scorso giugno ha formalmente aderito al nuovo accordo di riforma del MES . Molti probabilmente ricorderanno il precursore di questo strumento, ovvero il fondo europeo …
Leggi tutto » Davide 21 Novembre 2019 , 0:54 Attualità, Notizie dal Mondo, Opinione 4,148
DI THIERRY MEYSSAN voltairenet.org Le sei maggiori potenze mondiali affrontano la riorganizzazione delle relazioni internazionali in maniera funzionale ai propri esperimenti e sogni. Con prudenza si adoperano per difendere i propri interessi prima di portare avanti la loro visione del mondo. Thierry Meyssan descrive le rispettive posizioni prima dello scontro. Il ritiro degli Stati Uniti dalla Siria, benché immediatamente rettificato, indica che Washington vuole certamente smettere di essere il gendarme del mondo, l’impero da cui nessun Paese può prescindere. …
Leggi tutto » Davide 20 Novembre 2019 , 17:57 Attualità, Notizie dall'Europa, Opinione 8,088
DI MAURIZIO BLONDET maurizioblondet.it “La Deutsche fallirà e farà colare a picco l’Europa?”. E’ il titolo che dà al suo ultimo pezzo Charles Sannat: economista interessante perché “interno” al potere (piani alti di Paribas) e pratico della speculazione finanziaria, ma nello stesso tempo critico del sistema. Ora, senza tacere l’ombra torreggiante della disastrata banca tedesca, Sannat cerca di dare risposte il più possibile oggettive sulla realtà del pericolo, da pratico. Riporto le sue valutazioni. “La Deutsche Bank in cifre – …
Leggi tutto » Bosque Primario 20 Novembre 2019 , 12:00 Notizie dall'Europa, Società 2,533
DI MICHEL ONFRAY michelonfray.com Non c’è stato il primo compleanno per i gilet-gialli perché il bambino quel giorno era in coma. C’è stato solo un doppio anniversario celebrato sia dalla faccia che dal rovescio della stessa medaglia: i black-block (che dicono che stanno combattendo contro il potere di Macron …) e il potere di Macron (che dice di combattere contro i black-block …) è stato in questo anniversario che hanno dimostrato di essere compagni in questa avventura, come maiali. Perché …
Leggi tutto » Davide 20 Novembre 2019 , 0:10 Notizie dall'Italia, Opinione 3,135
DI LUCA MERCALLI ilfattoquotidiano.it La prova del Mose doveva essere fatta contro l’imponente acqua alta del 12 novembre e giorni successivi, ma “la Ferrari senza freni” come è stata definita non si poteva nemmeno mettere in moto. Una grande opera di cui in questi giorni si è detto di tutto, ammettendo che non è tecnicamente adatta alle sfide poste dall’aumento del livello dei mari generato dal riscaldamento globale (potenzialmente superiore a 80 cm a fine secolo), e che presenta soluzioni …
Leggi tutto » Markus 19 Novembre 2019 , 13:59 Attualità, Deep State, Europa, Giustizia, Libertà Informazione, Notizie dal Mondo, Notizie dall'Europa 2,563
Mark Curtis e Matt Kennard dailymaverick.co.za Aggiornamento al fondo Il marito di Lady Emma Arbuthnot, il magistrato capo di Westminster che dovrà decidere sull’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha legami finanziari con l’establishment militare britannico, comprese istituzioni e persone denunciate da WikiLeaks. Si è anche scoperto che Lady Arbuthnot ha ricevuto regali e ospitalità, tramite il marito, da una società militare e di sicurezza informatica che era stata denunciata da WikiLeaks. Questi fatti indicano …
Leggi tutto » Truman 19 Novembre 2019 , 0:06 ComeDonChisciotte, Opinione, Spazio utenti 6,733
Riceviamo e tristemente pubblichiamo. DI ANDREA CAVALLERI Comedonchisciotte La Grecia è qui dietro l’angolo. Dicendo Grecia intendo il trattamento che le hanno riservato gli eurolanzichenecchi. Adesso tocca a noi Italiani. Guardando i numeri io prevedevo due anni di ritardo tra loro e noi, ci è già andata bene (per modo di dire) per quattro anni. Adesso, col governo più anti italiano dai tempi di Badoglio (varato lo stesso brutto giorno, guarda caso 8 settembre) con Presidente della Repubblica anti italiano, …
Leggi tutto » Davide 18 Novembre 2019 , 19:40 Notizie dall'Italia, Opinione 4,733
DI ANDREA ZHOK facebook.com Decenni di girotondi, appelli dei ‘migliori’ (aristoi) per il meglio, allerte antiautoritarie ad ogni angolo (“Do you remember Berlusconi?”). Decenni di rincorse all’ultimo successo elettorale di qualche forza glamour sedicente ‘de sinistra’, purchessia e dovunque, senza interessarsi a ragioni specifiche e contesti reali (“E mo’ facciamo come: Blair, Schroeder, Zapatero, Hollande, Tsipras, ecc..”) Eppure niente, non cambia mai niente. Dalla caduta del muro di Berlino ad oggi il contributo originale della riflessione ‘di sinistra’ è consistita …
Leggi tutto » Davide 18 Novembre 2019 , 10:01 Capitalismo, Economia, Europa, Opinione 3,171
FONTE: ILPEDANTE.ORG I tempi di crisi sono tempi di contraddizioni. Non fa eccezione il tempo presente, incatenato a un modello antropologico proiettato verso l’inesistente – il «progresso», il futuro – e perciò condannato a fissare sempre più in alto l’asticella delle sue promesse per giustificare la distruzione che semina nell’esistente. La contraddizione più macroscopica, quella logica, è nello scarto ormai osceno tra gli scopi dichiarati e gli esiti conseguenti. Lì si annida l’arsenale apologetico della colpevolizzazione delle vittime, della coazione …
Leggi tutto » Bosque Primario 18 Novembre 2019 , 3:00 Social network, Società 7,078
DI SIMON BRUNFAUT Lecho.be Nel suo libro “Teoria della dittatura”, Michel Onfray presenta il lavoro di George Orwell come una grande prefigurazione del mondo contemporaneo. Il filosofo, che non teme polemiche, descrive la nuova forma di dittatura a che stiamo vivendo oggi … Intervista con Michel Onfray: Secondo lei, George Orwell fu un pensatore politico ad alto livello. Fu uno che prese le misure a quelli che poi sono stati i totalitarismi del ventesimo secolo e anticipò i nostri tempi. …
Leggi tutto » Davide 17 Novembre 2019 , 8:36 Notizie dall'Italia, Opinione 4,541
DI ALESSANDRA DANIELE carmillaonline.com L’Ilva non è un’eccezione. Un incidente, un’aberrazione. È il paradigma esatto del capitalismo. l’Ilva non è un malfunzionamento del sistema, è il default mode. Quel sistema che ti costringe a scegliere fra lavoro e salute, letteralmente fra la borsa e la vita, e poi ti toglie entrambe. Che devasta e avvelena qualsiasi territorio, trasformandolo in un deserto marziano. Terrasformando il pianeta fino a renderlo inabitabile. Che controlla in varia misura tutti i media, che quindi attaccano …
Leggi tutto » Davide 17 Novembre 2019 , 7:44 Notizie dall'Europa, Opinione 2,308
DI JACQUES SAPIR les-crises.fr Così quasi un anno fa, pochi giorni fa, iniziò quello che era chiamato il movimento Yellow Vest . Questo movimento ha profondamente cambiato il panorama politico in Francia. Ha segnato in modo permanente la nostra immaginazione. Questo movimento ha avuto anche conseguenze sulla scena internazionale. Vari movimenti popolari di rivendicazione e protesta hanno afferrato il simbolo del giubbotto. Questo movimento ha dato alla luce vari libri [1] e vari [2] . Alcuni sono stati pubblicati molto (troppo?) Early [3] . I documenti che hanno prodotto sono stati parzialmente modificati [4] . Alcuni, …
Leggi tutto » Davide 16 Novembre 2019 , 12:00 Notizie dal Mondo, Opinione 4,078
DI GIDEON LEVY haaretz.com Una volta di più si è riformata la santa alleanza. Ancora una volta siamo un popolo solo, senza opposizione o dibattito pubblico, i mezzi d’informazione sono una parata di yes men e cheerleader, i bagni di sangue non generano rimorsi, come sempre succede in queste disgustose situazioni del tipo “calmi, stiamo sparando”. Israele finge divisioni tra la sua gente, che poi magicamente si ricompongono a ogni uccisione. Litighiamo sulla vita, ma siamo d’accordo sulla morte, fintanto …
Leggi tutto » Rosanna 16 Novembre 2019 , 6:23 Ambiente, Animali 3,741
DI PIERO RIVOIRA comedonchisciotte.org Si muove, M49. Lentamente, con passo pesante, ma si muove. Ansima per la stanchezza e la fatica, e il suo fiato condensa in una nuvola nella notte fredda. È affamato, da giorni non mangia altro che formiche, l’unico cibo abbondante, da queste parti. Ha già ribaltato diverse grosse pietre ma niente da fare, neanche una di quelle bestiole che a volte trovano riparo lì sotto. Sono passati parecchi giorni dal suo ultimo pasto, ormai, da quando …
Leggi tutto » Davide 15 Novembre 2019 , 15:27 Notizie dall'Italia, Opinione 3,672
DI PATRIZIO GONNELLA ilmanifesto.it Dieci anni fa Stefano Cucchi è stato torturato fino alla morte. I giudici lo hanno scritto nella loro sentenza. Non si può mai essere felici quando qualcuno è condannato a dodici anni di carcere, neanche in questo caso. Si può però essere rinfrancati, finalmente rasserenati e protetti da una decisione che avvicina le istituzioni ai cittadini. Nessuno deve ritenersi infatti al di sopra della legge. Non c’è divisa che tenga. La divisa non è uno scudo …
Leggi tutto » Markus 15 Novembre 2019 , 7:00 Armamenti, Guerra, Opinione, Storia 4,507
DI UGO BARDI cassandralegacy.blogspot.com Quindi, in tutte le tue battaglie combattere e conquistare non è la suprema eccellenza; l’eccellenza suprema consiste nello spezzare la resistenza del nemico senza combattere. (Sun Tzu, L’arte della guerra) L’idea che il collasso possa essere uno strumento utilizzabile in guerra potrebbe risalire allo storico e teorico militare cinese Sun Tzu, che nel suo “L’arte della guerra” (5° secolo a.C.), enfatizza il concetto di vincere le battaglie sfruttando la debolezza del nemico piuttosto che la …
Leggi tutto » Davide 15 Novembre 2019 , 5:10 Notizie dall'Italia, Opinione 3,904
DI PAOLO BECCHI E GIOVANNI ZIBORDI milanofinanza.it Il problema fondamentale dell’economia italiana (non l’unico, ma il più importante) è che mancano circa 300 miliardi di euro in circolazione perché possa funzionare normalmente, come le economie degli altri paesi industriali avanzati. Perché diciamo circa 300 miliardi? Perché le banche hanno tagliato il credito alle imprese da 930 miliardi nel 2008 a circa 640 miliardi. Ora è questo il denaro che circola. Come noto rispetto a dieci anni fa la nostra produzione …
Leggi tutto » Markus 14 Novembre 2019 , 11:16 Medicina, Notizie dal Mondo, Salute, Stati Uniti 3,367
Emily Mullin onezero.medium.com All’inizio di quest’anno, Ambrosia, la tanto calunniata startup californiana che vendeva trasfusioni di sangue proveniente da donatori giovani, aveva cessato di offrire il trattamento, dopo che la Food and Drug Administration degli Stati Uniti aveva emesso un avviso agli utilizzatori, consigliando i consumatori a non utilizzare il servizio. Ma ora, secondo il CEO di Ambrosia, la società è di nuovo attiva e funzionante. Jesse Karmazin, CEO e fondatore di Ambrosia, ha dichiarato in un’intervista a OneZero che …
Leggi tutto » Franz-CVM 14 Novembre 2019 , 9:25 Attualità, ComeDonChisciotte, Economia, Ingegneria sociale, Società 5,746
DI PANAGIOTIS GRIGORIOU greekcrisis.fr Il mese di ottobre ha visto il “nuovo” governo di Mitsotakis entrare nel vivo dell’agenda per la cui realizzazione è stato pensato, in perfetta continuità con quello precedente. Il fronte principale? I migranti, che affluiscono copiosi dalle isole al continente, mentre la Turchia organizza addirittura ponti aerei per ammassare potenziali profughi alla frontiera greca. Una volta arrivati, trasportati dalla Marina militare, si riversano negli ospedali, dove hanno la precedenza sui malati locali (che vengono lasciati morire …
Leggi tutto » Davide 14 Novembre 2019 , 3:54 Ambiente, Notizie dall'Italia, Opinione 5,630
DI NATALINO BALASSO facebook.com Il Mannino (vedi articolo più sotto) fa un riassunto stringato dell’epopea biblica del Mose. Ora, credo che il problema sia uno solo: riuscire a mettere da parte una roba che è costata tanto ma tanto e non funziona e affrontare una dolorosa via crucis per identificare qualcosa che costi molto meno ma che almeno entri in funzione. C’è una psicosi che qualcuno ha battezzato la “sindrome di Macbeth”. Nella tragedia, la coppia di arrivisti sanguinari …
Leggi tutto » Rosanna 13 Novembre 2019 , 15:17 Economia, Europa, Globalizzazione 5,132
DI ROSANNA SPADINI comedonchisciotte.org Mentre siamo presi da callido ardore verso gli oligarchi della Silicon Valley, che ammiriamo come novelli redentori, coloro che ci avrebbero fornito dei presunti mezzi di produzione e del lavoro (pc, tablet, stamp3D…), immersi nella sharing economy e illusi (o collusi) di essere proiettati in una sorta di oltremondo post capitalista… sta procedendo sotto i nostri occhi la deindustrializzazione del tessuto economico italiano. Ignari però della natura camaleontica del capitalismo, sia esso produttivo o finanziario, che …
Leggi tutto » Markus 13 Novembre 2019 , 10:12 Anti-Empire Report, Attualità, CIA, Notizie dal Mondo, Politica, Stati Uniti 3,949
Moon of Alabama moonofalabama.org Il colpo di stato in Bolivia è devastante per la maggior parte della sua popolazione. Che cosa possiamo imparare da una cosa del genere? Andrea Lobo scrive sul WSWS [World Socialist Web Site]: Il presidente boliviano, Evo Morales del partito Movimento Verso il Socialismo (MAS), è stato costretto a dimettersi, domenica sera, dai militari boliviani, dopo un colpo di stato appoggiato dagli Stati Uniti. Ieri sera, Morales ha twittato che “stava partendo per il Messico,” dopo …
Leggi tutto » Bosque Primario 13 Novembre 2019 , 7:10 Notizie dall'Europa, Società 2,831
DI CONRAD DUNCAN Independent.co.uk Uno studente francese è in condizioni critiche dopo essersi dato fuoco in quella che sembra una forma di protesta contro il governo di Emmanuel Macron, a causa della sua precaria situazione finanziaria. Secondo i pompieri di Lione lo studente ha riportato ustioni sul 90% del corpo, dopo aver tentato di auto-immolarsi. Sabato scorso, poche ore prima di tentare di auto-immolarsi davanti alla mensa dell’Università di Lione, un giovane di 22 anni che studia all’Università di Lyon …
Leggi tutto » Markus 12 Novembre 2019 , 19:32 Attualità, Guerra, Israele, Medio Oriente, Notizie dal Mondo 4,642
DI ROGEL ALPHER haaretz.com Ogni giorno dell’ultima settimana ha offerto un esempio della condotta razzista, fascista e brutale dei “combattenti” dell’IDF, l’orgoglio della nazione. Lo stomaco si rivolta tutte le volte che li si vede in azione. Queste sono truppe d’assalto giudeo-naziste. Quest’ultimo video è stato girato martedì scorso ad Hebron. Hebron è una macchia nella società israeliana. Una disgrazia morale in corso. La stessa Hebron da cui Rabin, sì, lo stesso del “retaggio di Rabin,” l’instancabile combattente per la …
Leggi tutto » Davide 12 Novembre 2019 , 10:53 Notizie dall'Italia, Società 4,947
DI NICOLO’ ZULIANI termometropolitico.it Liliana Segre non riceveva 200 insulti al giorno… prima. Sabato 26 ottobre, su Repubblica, a firma di Pietro Colaprico è uscito un articolo intitolato “Liliana Segre, ebrea. Ti odio” Quegli insulti quotidiani online. All’interno cita un rapporto dell’osservatorio antisemita e sostiene che la Segre riceva 200 insulti al giorno. Il rapporto esce due giorni dopo e dice una cosa diversa; i dati si riferiscono al 2018, non al 2019. Gli episodi di antisemitismo sono 197 all’anno, …
Leggi tutto » Markus 12 Novembre 2019 , 9:22 Attualità, Guerra, Medio Oriente, Notizie dal Mondo, Servizi Segreti 2,580
Tyler Durden zerohedge.com L’ex ufficiale dell’esercito britannico e mercenario, fondatore della discussa organizzazione dei ‘Caschi Bianchi’ è stato trovato morto vicino alla sua casa di Istanbul, alcuni giorni dopo essere stato accusato dalla Russia di essere una spia con “collegamenti a gruppi terroristici.” Il corpo del 43enne James Le Mesurier è stato trovato lunedì nel quartiere cittadino di Beyoglu e l’agenzia di stampa statale Anadolu riferisce che potrebbe essere morto a causa di una caduta. La comunità della Difesa …
Leggi tutto » Rosanna 12 Novembre 2019 , 7:40 Alimentazione, Animali 1,692
DI BENOIT BREVILLE L’epoca dei salumai vegetariani Karen Knorr – “Ledoux’s Reception (Salon Ledoux) Musée Carnavalet (Paris) – Della serie “Favolette” , 2003/2008 Presto le mucche francesi potranno morire felici: grazie a una legge approvata lo scorso Maggio, ogni macello sarà dotato di un responsabile del benessere degli animali, che veglierà affinché gli animali siano ben storditi – vale a dire trattati con elettroshock o gassati – prima della loro esecuzione. Non è sicuro che questo sia sufficiente alla Francia …
Leggi tutto »