Categoria

Capitalismo

L’estinzione della Grecia

La Grecia si sta desertificando, spariscono gli abitanti, spariscono le greggi, spariscono le mandrie. Ridurre lo spazio vitale sembra l’imperativo del tempo presente, per far insediare tutto un nuovo mondo di ricchi stranieri, con un ristretto codazzo di lavori servili. Questi nuovi occupanti vivono i luoghi dell’estate greca, ma non la sua essenza, che era fatta innanzitutto di spazi dilatati, di tempo libero e vita a buon mercato. Ma nel mondo del futuro succederà quello che diceva Attali o…

La società dei consumi

Larry Romanoff unz.com Non so se gli Americani siano mai stati fiscalmente responsabili, se abbiano mai vissuto un'epoca in cui si dava valore al risparmio, in cui non si facevano prestiti per consumare e in cui si evitavano beni e prodotti usa e getta di bassa qualità, ma, se hanno vissuto un periodo del genere nella loro storia, è stato breve. Vent'anni prima che Elmer Wheeler scoprisse che era preferibile focalizzare l'attenzione del consumatore sula sensazione indotta dal prodotto,…

Il Sogno Americano

Larry Romanoff unz.com Gli Stati Uniti sono una delle nazioni con le ideologie nazionalistiche più radicate. Accanto alle grandi isterie di massa del patriottismo e della libertà, uno degli anelli più pervasivi della catena ideologica che crea il senso di identità americano è la fede nel "Sogno Americano," un ideale immaginario che offre un percorso di prosperità che va dalla povertà alla ricchezza. In questo universo mitico, tutte le opportunità sono ugualmente disponibili per ogni…

Cos’è il “Consiglio per il Capitalismo Inclusivo”?

Brandon Smith - OffGuardian - 20 luglio 2022 L'idea che tra le élite finanziarie e politiche del mondo esista un'agenda per un governo globale è stata a lungo definita, all'interno dei media mainstream e dell'establishment, una "teoria della cospirazione". E, purtroppo, anche quando si riesce a convincere le persone a guardare e ad accettare le prove che le istituzioni bancarie ed alcuni politici lavorano insieme per i loro scopi, molte persone continuano a non…

Cosa offre il metaverso?

Di Ernesto Estévez Rams, granma.cu Sembra che nemmeno nel mondo virtuale - promesso come futuro e rubricato sotto il nome di metaverso - la maggior parte di noi mortali possa essere felice. Ciò che viene pubblicizzato come la realizzazione del paradiso promesso, finisce per riprodurre il mondo reale. La CNBC (canale americano di notizie economiche in abbonamento) ha appena annunciato che il mercato immobiliare nel metaverso è già intorno ai 500 milioni di dollari. Spieghiamo di cosa si…

Comunitarismo: stiamo crescendo la rivoluzione

Si riceve e si pubblica questo testo che vuole essere una bozza di manifesto per un Comunitarismo del XXI secolo. L'autore è Corvo, già di recente ospite di queste pagine con la sua Eliopoli. A proposito della storia dei diversi comunitarismi che hanno caratterizzato la vicenda umana, la trattazione per forza di cose non è esaustiva: ci sarà occasione di approfondire questo punto. L'unica integrazione che si pone come doverosa è la citazione del compianto Costanzo Preve, promotore di una…

CONSIDERAZIONI SUL PRESENTE STORICO

Il negletto e vituperato Marx sembra che abbia avuto ragione nella sua analisi sul capitalismo proprio nei giorni nostri. Al di là dello spettacolo dilagante, il capitalismo globale è sull'orlo del baratro. Riuscirà a formarsi un soggetto politico in grado di dargli la spinta finale? La risposta è aperta.

Il crollo della democrazia borghese occidentale, cause e prospettive

Toby Rogers tobyrogers.substack.com Sto ancora pensando ad una frase del libro di Giorgio Agamben, A che punto siamo? L'epidemia come politica (per leggere la mia precedente recensione del libro cliccate qui). La tesi di Agamben, ripetuta in tutto il libro, è che: Stiamo vivendo la fine di un'epoca nella storia politica dell'Occidente, l'epoca della democrazia borghese fondata sulle costituzioni, sui diritti, sui parlamenti e sulla divisione dei poteri. Questo modello era già in crisi: i…

La legge sul diritto al cibo è la prima garanzia di sovranità alimentare

Dr. Joseph Mercola – 19 novembre 2021 In una prima storica per gli Stati Uniti, gli elettori del Maine hanno approvato un emendamento alla costituzione dello stato che garantisce il loro diritto al cibo. Essendo un essere umano che ha bisogno di cibo per sopravvivere, si può già supporre che questo diritto esista, ma il crescente controllo sulla fornitura di cibo da parte delle grandi corporazioni dimostra che questo diritto non è inalienabile. Nel Maine, che importa il…

Globalizzazione e conflitti di interesse

di UDN, comedonchisciotte.org Questo articolo intende affrontare la delicata situazione legata alle misure poste in essere per affrontare la pandemia da un punto di vista politico (prima ancora che economico) e non sanitario. Nel capitolo non del suo nuovo libro, “La lotta di classe nel XXI secolo”, l’economista Lidia Undiemi affronta il tema della globalizzazione. In questo capitolo l’autrice constata come l’espansione su larga scala delle multinazionali  non sia stata controbilanciata…

Le Nazioni Unite denunciano lo sfruttamento… in Italia

coniarerivolta.org In un recentissimo rapporto delle Nazioni Unite si possono leggere le seguenti parole: sfruttamento, serie e persistenti violazioni dei diritti umani, condizioni abitative e lavorative disumane, gravi problematiche relative alla salute e la sicurezza sul posto di lavoro, inquinamento ambientale che mette a rischio la salute pubblica. Indovinello: a quale Paese si riferisce il summenzionato rapporto? Una Nazione del Terzo Mondo, dilaniata da una guerra civile Il…

Il lockdown per il capitalismo globale era necessario

di Giovanni Zibordi Stando a ciò che affermano gli amministratori delegati delle aziende, e non solo di Microsoft, Google, Facebook, Amazon o Pfizer, ma anche di quelle europee di tutti i settori e di quelle italiane, il lockdown ha avuto effetti positivi per l’economia capitalista globale. I motivi sono almeno cinque. I) La gente ha continuato a lavorare e ha solo smesso di svagarsi, divertirsi e rilassarsi, in vacanza o fuori di casa, nel weekend o alla sera. Se si lavora e si produce,…

LAVORATORI DI TUTTO IL PAESE, UNITEVI!

UDN, Comedonchisciotte.org PREMESSA Immaginiamo che tutte le persone brune e le persone bionde si mettano d’accordo per far promulgare una legge che impedisca a tutte le persone con i capelli rossi di accedere alle scuole e ai posti di lavoro. Di entrare nei ristoranti, negli alberghi, nelle palestre, negli esercizi commerciali.   Da un giorno all’altro i cittadini dai bellissimi capelli rossi, comprendono di essere “i rossi”. Prima non faceva differenza, ora sono un po’ meno…

I “data” sono la nostra Forza (Lavoro)

di UDN, ComeDonChisciotte.org Premessa Ormai è noto a tutti che i dati sono il centro di una nuova epoca economica: un elemento che ha permesso capitalizzazioni che non hanno precedenti nella storia. Generalmente si pensa che i dati siano costituiti semplicemente dalle informazioni che ci vengono richieste e che noi forniamo durante la nostra vita online. Eppure non è così. Ogni attività, ogni più piccola azione che facciamo sul web è tracciata e registrata, spesso nella nostra…

Breve stratigrafia dell’usura o de te fabula narratur

Di horusarcadia, Frontiere.me È un po’ che mi viene in mente, si intromette nelle mie fantasmatiche passeggiate nel passato e, come un’ospite petulante, è riuscita a farsi ammettere alle soglie dell’attenzione. E siccome da ogni ossessione (ma sarà poi tale?) ci si libera solo parlandone, eccomi qua. È il prestito di denaro ad interesse, che – è solo questione di numeri, di percentuali? – confina da ogni lato con l’usura. Già in epoca repubblicana, nella mia città, passando per il…

Il sotterfugio della stagflazione: il vero disastro nascosto dalla pandemia

Brandon Smith birchgold.com Nei notiziari economici di questi giorni, i titoli sono dominati dalle preoccupazioni per l'aumento dei rendimenti delle obbligazioni. L'aumento dei rendimenti obbligazionari è il segno di un possibile aumento dell'inflazione e, logicamente, questo richiede che la Federal Reserve aumenti i tassi d'interesse proprio per prevenire tale inflazione. Rendimenti obbligazionari più alti significano anche che per gli investitori esiste un'alternativa competitiva alle…

Putin spara a zero sui capoccioni del W.E.F.

Putin spara a zero sui capoccioni del W.E.F. al Gabfest di Davos Mike Whitney – The UNZ Review – 2 marzo 2021 Perché Vladimir Putin prende posizione contro gli uomini più ricchi e potenti del mondo? Perché critica fortemente la loro "creatura prediletta", la globalizzazione, ed il loro "Grande Reset"? Pensa davvero che questi “megapresidenti aziendali” e queste élite "dal cucchiaio d'argento" ascolteranno ciò che ha da dire o si rende conto che lo odieranno più che mai? Perché sta…

I rapporti tra gli USA, la Russia e la Cina nell’era Biden – Gianfranco La Grassa

Francisco La Manna intervista Gianfranco La Grassa ************************** Nel 1989 crolla in maniera repentina l’intero campo socialista europeo e nel 1991 si dissolve l’Unione Sovietica, a conclusione di un periodo, che va dalla fine della seconda guerra mondiale fino a questo evento geopolitico, contraddistinto sostanzialmente da un bipolarismo tra il blocco statunitense e quello sovietico. A questo punto, apparentemente, sembra che la sfera d’influenza globale sia dominata…

Mettere a tacere le critiche affinché i miliardari possano continuare a trarre profitto dalla pandemia

Controllando i media, miliardari come Jeff Bezos e Bill Gates possono prolungare una crisi all'infinito mentre accumulano ricchezza e potere senza precedenti su tutta l'umanità. Robert F. Kennedy Jr. - LifeSiteNews - mercoledì 17 febbraio 2021 17 febbraio 2021 (Children's Health Defense) - Il 15 febbraio il Washington Post, di proprietà di Jeff Bezos, ha pubblicato un articolo della Associated Press dell'11 febbraio che plaude alla censura di coloro che criticano le politiche del…

Il complotto degli ultramiliardari

Israel Shamir unz.com I milionari vogliono fare i soldi. I miliardari vogliono fare la storia. I multimiliardari vanno oltre: vogliono che l'umanità si adatti ai loro bisogni e ai loro desideri. Per quanto riguarda poi quelli che controllano i trilioni, loro hanno a cuore i nostri desideri tanto quanto noi ci preoccupiamo delle formiche quando ci diamo al giardinaggio. Non usiamo l'antiparassitario finché le formiche non invadono le nostre aiuole, ma non esitiamo a farlo ogni volta che lo…