Pepe Escobar strategic-culture.su Al presidente Xi Jinping ci devono essere voluti eoni di pazienza taoista per poter spiegare alcuni fatti evidenti della vita a un mediocre funzionario imperiale come il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Jake...
La storia dei due sovrani, il lacchè e la bambinaia
Pepe Escobar strategic-culture.su Questa settimana due importanti sviluppi, direttamente insiti nella Grande Narrazione che è anche il soggetto del mio ultimo libro, Eurasia v. NATOstan, recentemente pubblicato negli Stati Uniti, hanno fornito sorprendenti immagini...
Xi arriva in America, Biden tenta di riaprire il dialogo
Di Fabrizio Bertolami per Comedonchisciotte.org Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato ieri a San Francisco per un incontro molto atteso con il presidente Joe Biden, approfittando di una veloce visita alla città prima del vertice della Cooperazione...
Benvenuti ai BRICS 11
Pepe Escobar new.thecradle.co Alla fine, si è fatta la storia. Superando anche le più grandi aspettative, i Paesi BRICS hanno compiuto un passo da gigante per il multipolarismo, ampliando il gruppo a 11 BRICS. A partire dal 1° gennaio 2024, ai cinque membri originari...
A Mosca, Xi e Putin seppelliscono la Pax Americana
Pepe Escobar thecradle.co Quello che si è appena svolto a Mosca è stato niente meno che una nuova Yalta, che, per inciso, si trova in Crimea. Ma, a differenza dell'epocale incontro del 1945 tra il Presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt, il leader sovietico...
Ecco perché è la Cina ad aver bisogno della Russia
Larry Johnson sonar21.com Vale sempre la pena di leggere ciò che scrive il mio amico e collega Andrei Martyanov, ma il suo pezzo di oggi sulla Russia e la Marina cinese è assolutamente da non perdere. Gli Stati Uniti sono piuttosto preoccupati che la Cina fornisca...
Iniziata la storica visita di Xi a Mosca
La situazione geopolitica si sta facendo sempre più calda, la Turchia gia' dilaniata da un terribile terremoto (diverse decine di migliaia di morti) che cambia idea sull’ingresso della Finlandia nella Nato, la Polonia che schiera gli Himars, mentre Washington...
Ora i tamburi di guerra con la Cina rullano più forte
Prosegue, con quest'articolo di Caitlin Johnstone, la serie iniziata ieri dedicata al confronto Cina/USA relativamente a Taiwan, territorio cinese secessionista per i primi, risorsa strategica, punta di lancia, nei fatti, puntata dagli USA alla gola della Cina....
Xi Jinping promette legami “pacifici” con Taiwan
Con questo primo articolo passiamo adesso ad esaminare quell'altra parte del "fronte" che vede gli Stati Uniti opposti alla Cina, alla ricerca evidente di qualsiasi pretesto possibile per arrestare il proprio declino, peraltro a mio parere insito, integrato nella...
Xi d’Arabia e la spinta al petroyuan
Pepe Escobar thecradle.co Sarebbe così allettante parlare del presidente cinese Xi Jinping atterrato a Riad una settimana fa e accolto in pompa magna, come lo Xi d'Arabia che proclama l'alba dell'era petroyuan. Ma è più complicato di così. Per quanto il cambiamento...