La situazione geopolitica si sta facendo sempre più calda, la Turchia gia’ dilaniata da un terribile terremoto (diverse decine di migliaia di morti) che cambia idea sull’ingresso della Finlandia nella Nato, la Polonia che schiera gli Himars, mentre Washington serpeggia. Intanto il presidente Putin si reca in visita per la prima volta in Crimea e Donbass.
20/03/2023 – Il giorno tanto atteso è arrivato: il presidente cinese Xi Jinping è atterrato in Russia all’aeroporto di Vnukovo alle 12:59 ora di Mosca.
L’incontro è la prima vera occasione di dialogo diplomatico e costruttivo nell’ambito del conflitto in atto in Ucraina, da un anno sotto gli occhi dell’opinione pubblica, a seguito dell’ingresso delle truppe russe nei territori aggrediti dal regime di Kiev. L’ordine del giorno prevede anche la discussione di un piano di pace per mediare una soluzione al conflitto in corso, nelle parole del portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov. Questo nonostante le dichiarazioni pubbliche e le strategie sul campo da parte degli Stati Uniti, che palesemente denotano la precisa intenzione di non rallentare le operazioni di combattimento, ma anzi di alzare sempre maggiormente il livello dello scontro.
Tanto avviene in Europa.
A seguito di una cerimonia ufficiale si terranno i colloqui individuali tra i leader e quelli con le delegazioni partecipanti, presso il palazzo del Cremlino, vi terremo aggiornati sull’andamento della giornata.
Fonti:
https://tass.com/world/1591245
https://tass.com/politics/1591247
https://tass.com/politics/1591273