La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Ecco perché è la Cina ad aver bisogno della Russia

blank
A cura di Markus
Il 21 Marzo 2023
8412 Views
8412 Views
blank

Larry Johnson
sonar21.com

Vale sempre la pena di leggere ciò che scrive il mio amico e collega Andrei Martyanov, ma il suo pezzo di oggi sulla Russia e la Marina cinese è assolutamente da non perdere. Gli Stati Uniti sono piuttosto preoccupati che la Cina fornisca armi alla Russia, ma non colgono il punto. Quando si tratta di armi avanzate, è la Russia ad essere leader, non la Cina. Xi Jinping non è a Mosca con un catalogo di armi pronte da vendere a Putin. Al contrario, è la Russia ad avere le armi di cui la Cina ha bisogno se vuole scoraggiare un’azione militare degli Stati Uniti contro Pechino.

Gli Stati Uniti e l’Europa credono erroneamente che qualsiasi relazione bilaterale tra Cina e Russia sia sbilanciata a favore della Cina e che la Russia abbia poco da offrire al suo gigantesco vicino meridionale. La verità, come sottolinea Andrei, è che è la Cina ad aver bisogno della Russia almeno, se non più, di quanto la Russia abbia bisogno della Cina. Sebbene la popolazione della Russia sia minuscola rispetto a quella cinese, la sua sofisticazione tecnologica, in particolare dal punto di vista militare, e le sue ampie forniture di petrolio e gas la rendono un Paese grande e vitale per i Cinesi.

Andrei fa notare che gli attuali missili ipersonici cinesi, i DF-21, missili balistici antinave con una gittata dichiarata di 1.500 chilometri, sarebbero poco utili contro un gruppo di portaerei statunitensi che incrociasse a 2.000 chilometri dalla costa cinese. Inoltre, gli F-18 Hornet statunitensi di stanza su quelle portaerei sono armati con l’AGM-158 JASSM, che ha una gittata effettiva di 2.600 chilometri. Andrei scrive:

La squadriglia [di F-18 Hornet] può lanciare una salva di JASSM rimanendo oltre la portata dei missili anti-nave DF-21. Semplice aritmetica: 950+700=1.650 km, oppure, nel caso dei JASSM XR, 1.900 + 700 =2.600 km. Questo è nel caso di un attacco contro obiettivi terrestri nella Cina continentale. Il JASSM, tuttavia, è anche e soprattutto un missile antinave. Sì, è un tipico missile antinave americano, subsonico e non particolarmente manovrabile. Ma…fatti i conti, si può immediatamente vedere che SOLO tre Gruppi da Battaglia della Marina americana, nei loro attacchi alfa, possono tenere in volo contemporaneamente 48 x 3 = 144 cacciabombardieri e ciascuno di questi F-18 può trasportare… 4 JASSM. Cerchiamo di essere realisti e immaginiamo che alcuni di questi F-18 siano in configurazione di pura difesa aerea. Quindi, diciamo che, in media, avremo non 4, ma 3 JASSM per F-18. Moltiplicare: 144 x 3 e avremo 432 JASSM solo nella prima salva.

In breve, la Cina ha bisogno dei missili ipersonici russi.

Idem per i sistemi di difesa aerea.

Un. . . rapporto del Dipartimento della Difesa mostra che i sistemi di difesa aerea cinesi rappresentano una minaccia sostanziale e crescente per gli Stati Uniti e gli alleati nella regione. La Cina utilizza sistemi costruiti in Russia e di origine nazionale (sic) in grado di tracciare e attaccare gli aerei nemici. La sofisticazione tecnologica di questi sistemi d’arma, e la misura in cui possono essere aggiornati, renderebbe naturalmente molto difficile per gli Stati Uniti o per i Paesi alleati stabilire la supremazia aerea sulla Cina in qualsiasi tipo di impegno su larga scala.

Nel 2021 il Dipartimento della Difesa aveva pubblicato un rapporto intitolato Military and Security Developments Involving the People’s Republic of China. Il rapporto spiegava che le difese aeree della Cina sono costituite da missili terra-aria S-300 e S-400 di fabbricazione russa. Questi sistemi russi sarebbero tra i migliori e più efficaci al mondo. Inoltre, è possibile aggiornarli. I missili S-400 di più recente produzione e i nuovi missili russi S-500 sono collegati in rete. Ciò è reso possibile da un’elaborazione informatica ad alta velocità in grado di rilevare con precisione le minacce a lungo raggio. Questi sistemi d’arma hanno una portata e una sensibilità molto maggiori rispetto ai sistemi precedenti. Tuttavia, la capacità di rilevare che un aereo è “lì” o “nel cielo” non significa che il sistema radar di difesa aerea possa stabilire una “traccia” continua e riuscire ad agganciarlo, colpirlo o distruggerlo.

L’ultimo sistema russo, l‘S-500 Prometheus, “è un sistema missilistico terra-aria (SAM) mobile…”. È progettato per contrastare aerei e missili balistici e da crociera e, secondo quanto riferito, può anche colpire satelliti in orbita bassa.” Non è più un programma in fase di sviluppo. È attualmente in produzione e, se condiviso con i Cinesi, rappresenterebbe un aggiornamento significativo delle già robuste difese aeree cinesi.

Il vertice Russia-Cina in corso a Mosca produrrà una serie di accordi. Questi sono in fase di negoziazione già da diversi mesi. L’alto diplomatico cinese, Wang Yi, era stato a Mosca a febbraio per dare gli ultimi ritocchi a questi accordi. Oltre ad un trattato di difesa e cooperazione reciproca, prevedo che Russia e Cina firmeranno un accordo a lungo termine su petrolio e gas che garantirà alla Cina un approvvigionamento affidabile per il prossimo futuro.

Ma non si tratta di una strada a senso unico. La Cina offre alla Russia un alleato fondamentale per la creazione di un multipolarismo e per sconfiggere il tentativo degli Stati Uniti e dell’Europa di isolare e distruggere la Russia. La Cina esercita un notevole potere diplomatico tra le nazioni del cosiddetto Terzo Mondo e potrà usare questa influenza per indurre altri Paesi a sostenere la Russia alle Nazioni Unite e presso altri organismi internazionali. Il vertice cinese/russo, se non altro, sferra un colpo mortale allo sforzo degli Stati Uniti di isolare la Russia e renderla una nazione paria.

blank

Larry Johnson

Fonte: sonar21.com
Link: https://sonar21.com/andrei-martyanov-nails-it/
20.03.2023
Scelto e tradotto da Markus per comedonchisciotte.org

blank

Sono un vero e proprio figlio di rivoluzionari americani. Almeno 24 dei miei antenati, uomini e donne, hanno combattuto per liberare le colonie americane dal dominio britannico. Alcuni sono morti per la causa della libertà. Sebbene siano passati due secoli e mezzo da quando i miei bisnonni e le mie nonne avevano imbracciato le armi, i principi per i quali avevano combattuto rimangono validi e rilevanti anche nel XXI secolo.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Life is too short to be working for someone else's dream"
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank