navigazione Tag

ue

UE: Molte idee e tutte sbagliate

Di Luca Lanzalaco per ComeDonChisciotte.org Il 19 settembre 2023 è stato presentato al Consiglio europeo (Affari generali) il Rapporto franco-tedesco, stilato da dodici esperti di entrambe le nazionalità, sulla riforma istituzionale dell’Unione europea (1). Il lavoro, commissionato nel gennaio 2023 direttamente dal Presidente francese, Emmanuel Macron, e dal Cancelliere tedesco, Olaf Scholz (2), consiste in una relazione di 51 pagine inclusi gli allegati (3). Il documento non è…

Quel tizio era ubriaco? Lo scontro sul grano ucraino infuria la UE

Barbara Moens e Bartosz Brzeziński – POLITICO – 18 settembre 2023 La rivelazione del rappresentante commerciale dell'Ucraina, Taras Kachka, a POLITICO che Kiev avrebbe fatto causa ai governi dell'UE in una disputa sul grano, si è rivelata eccessiva per uno dei diplomatici del blocco. "Il tizio era ubriaco?", ha chiesto l'inviato esasperato, mentre tutti i pensieri di diplomazia si dissolvevano nel calore della sua frustrazione. L'Ucraina ha mantenuto la promessa di…

Uscire dall’UE: ciclo di incontri online con MMT Italia

Conoscere per Decidere è un progetto di formazione che si svolgerà durante il mese di agosto: lunedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana, dalle ore 18 alle 20. È organizzato dall’Ass. MMT Italia per proporre contenuti di Economia, Unione Europea, Costituzione Italiana e Trattati Europei, ideato per divulgare le nozioni fondamentali utili a comprendere come funzionano l’economia, la finanza e la moneta in Europa. Il Presidente di MMT Italia, Filippo Abbate, invita tutti gli interessati ad…

Josep Borrell: sostegno alla Nato e all’Ucraina

Riportiamo il comunicato pubblicato sul sito web ufficiale dell'UE dal blog dell'AR/VP - alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione - Josep Borrell riguardo la situazione in Ucraina e la gestione politica da parte di USA e Nato della stessa. Nel ribadire i "binari gemelli" della diplomazia di Washington e Bruxelles, confermando la sudditanza nei confronti del padrone USA, Borrel sottolinea come anche sul piano energetico…

Covid: “Ue verso cambio regole per spostamenti”

La prossima settimana l'Unione Europea cambierà le regole per gli spostamenti. L'imposizione di misure come la necessità di presentare un test negativo o le quarantene non dipenderà più dalla provenienza geografica del viaggiatore, ma dallo stato del suo certificato Covid. La mappa di incidenza che raccoglie i casi degli ultimi 14 giorni, predisposta dal Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie e che finora ha determinato le possibilità di spostamento, continuerà ad…

Parlamento europeo, Metsola eletta presidente

Il Parlamento Europeo ha eletto come nuovo presidente la maltese Roberta Metsola, 43 anni, del Partito popolare europeo (Ppe). La Metsola era uno dei vice della passata presidenza di David Sassoli, prematuramente scomparso l’11 gennaio, ed è stata eletta alla prima votazione. La più giovane presidente della storia del Parlamento Europeo ha dichiarato: “Onorerò David Sassoli come presidente battendomi sempre per l’Europa. Voglio che le persone recuperino un senso di fede ed entusiasmo nei…

A decidere il destino del governo Conte II sarà Angela Merkel

DI MAURO INDELICATO 29.07.2020 La nomina di Ursula Von Der Leyen quale nuovo numero uno della commissione europea, è arrivata a luglio dello scorso anno dopo settimane estenuanti di trattative tra le parti. L’esito delle elezioni europee del maggio 2019, aveva consegnato un europarlamento molto più frazionato ed incerto, che ha reso difficile per qualsiasi forza politica portare avanti la candidatura di un proprio rappresentante. La quadra è stata trovata soltanto il 2 luglio, al termine…

La UE e il sovranista della porta accanto

Adesso è il momento del respiro di sollievo, dei tanti soldi, del "chi ha vinto e chi ha perso", delle ironie sulla tigna dei Paesi "frugali". E va bene così. Quando l'adrenalina sarà calata, però, bisognerà riflettere sul vero senso dello snervante summit europeo di Bruxelles, quello da cui l'Europa è uscita con un Recovery Fund da 750 milioni di euro e l'Italia con la promessa di una dote anti-Covid da 209 miliardi (dei quali 127 in prestiti, condizionati e da restituire, sia pure con agio),…

Postfascisti e rivestimento a kapò

DI TONGUESSY comedonchisciotte.org Lo Stato italiano per migliorare l’efficienza energetica ha deciso di installare il rivestimento a kapò all’intero territorio nazionale. Si tratta di opere atte alla limitazione di tutte le dispersioni che naturalmente avvengono grazie ai moti convenzionalconvettivi dovuti ad agitazione termico/sociale. L’intera penisola sarà perciò interessata a questa gigantesca opera di contenimento nazionalpopolare che segue l’opera di distanziamento sociale appena…

Un bizzarro libro di fumetti finanziato dall’UE ha predetto la pandemia, con i globalisti che vengono presentati come salvatori

DI STEVE WATSON summit.news Il misterioso documento del 2012 ha dipinto gli eurocrati come se salvassero il pianeta da un virus assassino, con blocchi draconiani. Uno strano fumetto, che è stato pubblicato dall'Unione Europea nel 2012, prevedeva in modo misterioso quasi esattamente tutto ciò che è accaduto con la pandemia globale di Covid-19. Tuttavia la narrativa dell'epidemia è servita da propaganda, mostrando come i burocrati globalisti non eletti salvavano il pianeta. Il fumetto,…

Covid Italia: tra OMS e UE, il lupo è alla porta

DI DEBORA BILLI facebook.com Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Norvegia, sono solo alcuni dei Paesi che hanno già deciso di riaprire tutto o quasi (persino i parrucchieri!) intorno a Pasqua. In Germania si pensa al 20 aprile, mentre la Francia, ancora in piena e grave epidemia, ha già nominato un ministro per la ripartenza. Si vede che lì decide il governo. In Italia invece, in una specie di romanzo distopico alla Huxley, “decidono gli scienziati”. Quegli stessi scienziati che…

Sardinismo regressivo

DI GEMINELLO PRETEROSSI lafionda.org Evviva! Abbiamo il nuovo Keynes: è Mattia Santori, tolto dalla naftalina dall’informazione mainstream per tornare ad inebetire i progressisti neoliberali, scossi di fronte all’urto rivelatore del coronavirus e al fallimento politico dell’eurozona e dell’UE (che aveva sostituito nei loro sogni il Paradiso in terra). Dunque, cosa propone il Nostro per affrontare l’abisso economico e sociale nel quale l’Italia sta precipitando? Ma una bella…

Italia e UE: 14 giorni a bagnomaria

DI DEBORA BILLI facebook.com 14 giorni: questo il tempo che il governo avrebbe concesso alla UE per “trovare una soluzione”. Chissà perché proprio 14 giorni… a me ricorda tanto il famoso 2,04% di deficit della finanziaria 2019, ovvero una semplice trovata di comunicazione a richiamare la quarantena del virus. Carina, la trovata. Peccato però che 14 giorni, in una situazione come questa, sono un’eternità che al Paese farà danni come 14 mesi. Se poi consideriamo che le risposte dei vari…

Marzo in Grecia – manovra a tenaglia

DI PANAGIOTIS GRIGORIOU greekcrisis.fr Marzo 2020 in Grecia sarà ricordato non solo per il Coronavirus, ma anche per i tentativi di pre-invasione da parte della Turchia, che ormai, di fronte alla reazione greca, hanno assunto i contorni di vera e propria azione millitare (altro che profughi…). Da metà del mese Atene è in quarantena e così il paese si trova ad affrontare – situazione senza precedenti in tempo di pace - tre minacce in contemporanea: il virus, i turchi al confine terrestre e…

Preavviso di default a reti unificate?

DI MAURO BOTTARELLI ilsussidiario.net Durissima botta dell’Ue a Conte: no ai coronabond. Adesso il presidente del Consiglio è bruciato. Per l’Italia, un preavviso di default Il combinato congiunto degli interventi di Giuseppe Conte e Ursula Von der Leyen parlano una sola lingua per il nostro Paese: game over. Di fatto, un preavviso di default. Nulla è stato lasciato al caso: le parole della numero uno della Commissione Ue, infatti, erano contenute in un’intervista. Si poteva…

Che succede se accettiamo il MES? Leggete Varoufakis

DI FRANZ CVM comedonchisciotte.org Da quando - intorno alla metà di Marzo - sono uscite le trascrizioni degli audio delle trattative tra governo greco e Troika del 2015 (pubblicate da Diem25, il partito dell'allora ministro delle finanze Yanis Varoufakis) ho passato ogni momento libero a leggerle e tradurle. Ogni tanto mi sono anche sentito gli audio, per cogliere l'atmosfera di quelle riunioni e quello che ne emerso è un racconto agghiacciante. E 'un racconto che sembra parlare del…

Il fondo taglia-Stati

DI GUIDO SALERNO ALETTA milanofinanza.it Ideato per favorire la speculazione contro l’Italia, il nuovo Esm, per la nemesi del mercato, rischia di favorire l’attacco alle banche tedesche e la disgregazione dell’Europa C’è una guerra economica e finanziaria in corso, a livello globale, e l’Italia si trova sulla linea di frontiera. La riforma del MES, (o ESM che dir si voglia) si colloca a pieno in questo scenario, nella prospettiva di fronteggiare una prossima crisi e la…

Odio, razzismo, xenofobia, nazionalismo, etnicismo… LILIANA SEGRE CI SALVERA’

DI FULVIO GRIMALDI fulviogrimaldi.blogspot.com “Il modo migliore per vivere con onore in questo mondo è essere ciò che pretendiamo di essere” (Socrate) “Grazie a Dio l’uomo non sa volare, e devastare il cielo come ha devastato la terra” (Henry David Thoreau) Liliana Segre: vittima tra le vittime Da zoticone vernacolare, isolato nel suo borghetto dietro la Luna, mi sono inevitabilmente sfuggiti i meriti per i quali la signora Liliana Segre, a parte il suo indubitabile fascino…

UN ESERCITO DELL’UE POTREBBE RIMPIAZZARE LE TRUPPE USA CHE SI RITIRANO DALLA SIRIA

DI MADIS JACOBSEN geopolitica.ru Dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che le forze militari americane che occupano illegalmente alcune aree della Siria sarebbero state ritirate, è apparso possibile nel prossimo futuro un accordo per la fine del conflitto con lo sforzo congiunto del governo siriano, della Russia e dell’Iran. Le truppe statunitensi hanno sostenuto nella Siria nord-orientale i loro combattenti per procura curdi prolungando in tal modo…