navigazione Tag

occidente

Scommettere tutto sull’egemonia e rischiare tutto per evitare la rovina

Alastair Crooke strategic-culture.org Solo di tanto in tanto, si apre una finestra sul vero funzionamento del "sistema." Per un attimo, si mostra nudo nella sua degenerazione. Distogliamo lo sguardo, eppure è una rivelazione (anche se non dovrebbe esserlo). Infatti, vediamo chiaramente quanto pacchiano sia l’abito che lo riveste. L'apparente successo del "liberalismo" - quasi interamente una produzione effimera di pubbliche relazioni - serve solo a rendere più evidenti le sue contraddizioni…

La Cina e l’Occidente

Julian Macfarlane julianmacfarlane.substack.com Per un lungo periodo, fino a poco tempo fa, gli Americani hanno sempre dato per scontato che il partito comunista cinese sarebbe crollato. Vedevano la Rivoluzione Culturale come l'inizio della fine. E, in effetti, la Rivoluzione Culturale aveva portato un cambiamento, che gli Stati Uniti avevano colto come un'opportunità. Sicuri della loro superiorità culturale, gli Stati Uniti avevano pensato di poter semplicemente sovvertire la cultura cinese…

Il declino dell’Occidente: Spengler nel mondo di oggi

Articolo di ideeazione.com riportato dalla redazione di Geopolitica.ru Lo storico-filosofo tedesco scrisse nel 1922 che la secolare civiltà occidentale-europea-americana era in declino permanente e irrimediabile in tutte le manifestazioni della vita, tra cui religione, arte, politica, vita sociale, economia e scienza. Per lui, le dimensioni politiche, sociali e ideologiche di questo declino erano evidenti nei fallimenti della classe politica occidentale su entrambe le sponde…

La maschera di Pandora

Di Alastair Crooke, strategic-culture.org Ebbene, questo pezzo proviene dal principale giornale dell'establishment dell'anglosfera legato allo Stato Profondo, il Daily Telegraph: “Questa è l'estate prima della tempesta. Non illudetevi: con i prezzi dell'energia destinati a salire a livelli mai visti prima, ci stiamo avvicinando ad uno dei più grandi terremoti geopolitici degli ultimi decenni. Le convulsioni che ne deriveranno saranno probabilmente di un ordine di grandezza molto maggiore…

Medvedev: l’Occidente vuole distruggere la Russia

"Un processo geopolitico volto alla distruzione del Paese", così ha affermato l’ex presidente Dmitrij Medvedev in un’intervista alla Tass. Le ostilità in Georgia del 2008 ed attualmente in l’Ucraina sono parte dello stesso schema diretto dall’Occidente. Nonostante Kiev insista che le operazioni militari russe siano state del tutto immotivate, la strategia occidentale è proprio quella di provocare la Russia per spingerla alla reazione e così indebolirla. Per Medvedev: "Si tratta di un…

La Moldavia potrebbe perdere la Gagauzia perché la sua popolazione non accetta l’occidentalizzazione

di Lyuba Lulko pravda.ru La Presidente della Moldavia, Maia Sandu, risponde "Siamo persone oneste!" agli incontri con la gente, se qualcuno le pone domande acute. Tuttavia, questo non funziona più, soprattutto in Gagauzia, dove Sandu ha ricevuto il sostegno di solo il 2% della popolazione. Con l'arrivo al potere in Moldavia del governo filo-romeno di Sandu, che ha puntato all'esistenza in campo europeo, la vita della popolazione moldava, che comprende l'Autonomia territoriale gagauza, è…

Lavrov: La messa in scena come metodo della politica occidentale

Articolo di S.V. Lavrov, Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, per il Centro internazionale d'Informazione “Izvestia”. * * * iz.ru Oggi, le Forze armate russe e le milizie della DNR (Repubblica Popolare del Donbass) e della LNR (Repubblica Popolare di Lugansk) stanno risolutamente svolgendo i propri compiti nel quadro dell’operazione militare speciale, cercando di porre fine alla palese discriminazione e al genocidio dei russi e di eliminare le minacce dirette alla sicurezza…

Putin definisce il “golden billion” neocolonialista e razzista

Mosca, 20 Luglio 2022. Tass.com pubblica le parole del presidente Putin, che ritiene l’idea stessa di dominio totale del “golden billion” razzista e neocolonialista. Il modello di totale dominio del suddetto golden billion è sleale. Perchè questo “golden billion” dovrebbe dominare su tutti e imporre le sue regole comportamentali? Basato sull’illusione di eccezionalismo, divide la popolazione in prima e seconda-classe, ed è dunque razzista e neocolonialista nella sua essenza, mentre il…

L’era dei BRICS nel mondo multipolare

Sono passati oltre 10 anni da quando nel lontano 16 giugno 2009 si tenne la prima riunione dei BRIC in Russia. All'epoca il Sud Africa ancora non ne faceva parte, né questi Paesi erano potenze di spessore nel panorama internazionale, dominato dalla nazione più guerrafondaia della storia del mondo moderno: gli Stati Uniti d'America. Oggi la situazione appare completamente ribaltata: i BRIC sono diventati BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) e le loro economie - così come la…

Roscosmos: L’Occidente si muove verso la guerra nello spazio

L'astronautica occidentale si sta "dirigendo verso la guerra", ha dichiarato ieri, sabato 18 giugno, il direttore dell'Agenzia Spaziale russa Roscosmos Dmitry Rogozin, sostenendo che la presunta raccolta di dati per l'Ucraina da parte di aziende private occidentali ne è la dimostrazione. In un'intervista a Russia 24, Rogozin ha affermato che alcune aziende private americane come Lockheed Martin, Boeing, SpaceX e altre sono state incaricate da Washington di "un obiettivo specifico: garantire…

Ucraina: Il Messico condanna le politiche Occidentali

Il presidente messicano Andres Obrador ha criticato i Paesi occidentali per il loro approccio al conflitto in Ucraina, suggerendo che le ondate di spedizioni di armi straniere porteranno solo a ulteriori spargimenti di sangue. Parlando ai giornalisti durante un briefing lunedì 13 giugno, Obrador ha affrontato il conflitto tra Ucraina e Russia. Pur non indicando alcun Paese specifico, ha detto che coloro che inviano armi a Kiev - una politica fortemente favorita dagli Stati Uniti e dalla…

Georgia: un paese sospeso

Di Alessandro Fanetti per ComeDonChisciotte.org  TBILISI - La Georgia è una Repubblica sorta, nella sua forma attuale, con la dissoluzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Nei tempi precedenti, infatti, questo Paese è stato sia territorio dell’Impero Russo (dal 1801) che, dal 1921-22, parte dell’URSS (con una brevissima fase di “completa” indipendenza fra il 1918 e il 1921). Parte dell’Unione Sovietica prima con il nome di Repubblica Socialista Sovietica Georgiana, poi…

Patrushev: “Gli USA parlano di un possibile default della Russia? È invece giunto il momento del loro default.”

thesaker.is Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza russo, in un'intervista alla Rossiyskaya Gazeta ha parlato dei compiti dell'operazione speciale russa e del ruolo degli Stati Uniti nel sostenere i neonazisti. E anche del prossimo futuro dell'Europa, delle riserve d'oro e di valuta estera russe, delle sanzioni e di quali cambiamenti potrebbero verificarsi in Russia nel prossimo futuro. Nikolai Platonovich, oggi, forse, il termine "Guerra Fredda II" non sembra più…

Geopolitica: La Gran Bretagna vuole una NATO globale

Signor Sindaco, Eccellenze, Signore e Signori, secondo alcuni, questa era destinata ad essere l'era dell'autoritarismo. Tre anni fa Vladimir Putin disse che il liberalismo occidentale era morto. L'anno scorso il presidente Xi sosteneva che l'occidente è in declino. Nell'aprile del 2022 le cose sembrano molto diverse. Gli ultimi mesi hanno mostrato la profonda resilienza dello spirito umano e delle società libere. Di fronte alla spaventosa barbarie e ai crimini di guerra, che speravamo…

Le sanzioni spingono gli Stati BRICS verso legami più stretti

Mentre le sanzioni alla Russia stanno affossando le economie europee, soprattutto quelle dei Paesi più fragili, già da due anni in grande difficoltà, c'è chi "dall'altro lato della barricata" guarda il bicchiere mezzo pieno e trova nelle difficoltà delle opportunità. Come affermato infatti sabato 9 aprile, dal Ministro delle Finanze russo Anton Siluanov, durante la prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei paesi BRICS, le sanzioni occidentali legate…

Massacro di Bucha: per la Russia pura propaganda ucraina

Il governo russo ha affermato che l'Ucraina sta inscenando "uccisioni" di civili in diverse città e villaggi interessate negli scontri di questi giorni, a partire dalle atrocità nella città di Bucha mostrate dai media nei giorni scorsi, per alimentare la propaganda Occidentale e accusare Mosca di crimini di guerra. Il generale Igor Konashenkov, portavoce ufficiale del Ministero della Difesa russo, ha dichiarato questa mattina durante un briefing che "le truppe del 72° Centro principale…

Il gender è «un crimine contro l’umanità».

www.renovatio21.com Il presidente russo Vladimir Putin ha nuovamente attaccato la cultura dell’Occidente decadente in un discorso infuocato giovedì, sottolineando la malvagità della cosiddetta «cancel culture» e criticando l’ossessione per i diritti di gay e transgender. Parlando all’incontro annuale del Valdai Club a Sochi, Putin ha sottolineato che il suo Paese dovrebbe aderire ai propri «valori spirituali e tradizioni storiche», evitando al contempo i «disturbi socioculturali» promanati…

“Obbligo mascherine SI” – “Obbligo dieta sana NO”: il cibo spazzatura è troppo redditizio

neovitruvian.com Jonathan Neman, CEO di Sweetgreen, ha rivelato alcune verità scomode ai milioni di americani con problemi di peso: essere obesi nell’era del Covid potrebbe portare velocemente alla loro morte. “Il 78% dei ricoveri dovuti al COVID sono di persone obese e in sovrappeso”, ha dichiarato Neman in un post di LinkedIn diventato virale. “C’è un problema di fondo a cui forse non abbiamo prestato sufficiente attenzione? C’è forse un altro modo di pensare al modo in cui affrontiamo…

Il mondo post-coronavirus

Di Aleksandr Loseve e Andrey Ilnitsky stalkerzone.org L'Occidente è in una profonda crisi esistenziale. La globalizzazione sta andando a rotoli e il collasso delle risorse per le principali economie mondiali si sta facendo più chiaro. Il mondo in stile americano, in cui il dollaro è il principale prodotto realizzato dagli Stati Uniti per l'esportazione, ha affrontato l'esaurimento del modello di sviluppo e ha accumulato enormi debiti, il cui volume totale ha già raggiunto il 320% del…

L’Occidente preme per la costruzione di un gasdotto tra Turkmenistan e Azerbaigian

DI SERGEJ ZHIL'TSOV Negli ultimi tempi è ricominciata la discussione sul progetto del gasdotto transcaspico che dovrebbe essere posizionato sul fondo del Mar Caspio. La sua realizzazione è sostenuta da una serie di Paesi del Caspio, il supporto politico e mediatico è fornito dai Paesi occidentali e dalle istituzioni finanziarie internazionali. Riguardo al gasdotto, che dovrebbe collegare il Turkmenistan con l’Azerbaigian, se ne discute già dagli anni ‘90. Inizialmente, il progetto puntava…