navigazione Tag

lavoro

Firenze, in piazza per i lavoratori della Gkn. Asciuti: “Nazionalizzazione o reindustrializzazione”

Dopo le recenti dichiarazioni ufficiali sul caso Putin, il consigliere fiorentino Andrea Asciuti prende posizione a fianco dei lavoratori oppressi. In questo caso, si tratta della ex GKN, multinazionale dei componenti per veicoli: nel 2021, su ordine della Melrose Industries, azienda proprietaria del marchio, 422 dipendenti ricevono la comunicazione di licenziamento tramite un sms. Da lì inizia una lunga protesta, nonché lotta sindacale, in difesa dei lavoratori e delle loro famiglie. Ieri c'è…

Sindacalisti: funzionari del potere

Riceviamo e pubblichiamo questa importantissima testimonianza, appassionata e concreta, di cosa rimane del sindacato: una istituzione che negli ultimi decenni ha cambiato senso e finalità, rimanendo inalterata soltanto nell'immagine retorica delle lotte che furono; e che ormai da troppi anni vengono sfruttate per ungere i meccanismi del potere. Contro chi lavora.

Banca Mps, ristrutturazione in vista: pagano i dipendenti

La Banca Monte dei Paschi di Siena e le Organizzazioni Sindacali oggi hanno siglato un accordo che stabilisce la gestione di uscita su base volontaria, entro il 30 novembre, di 3.500 lavoratori e lavoratrici tramite il Fondo di Solidarietà. L'obiettivo di questa reciproca intesa, che si definirà al prossimo incontro, è garantire un ricambio generazionale all'interno del settore attraverso una proporzione: il rapporto di assunzioni prevede che ad 1 ingresso ci siano 2 uscite. Nel nuovo…

Torino: giudice reintegra un dipendente ASL sospeso

E’ stato illegittimo il provvedimento di sospensione di un dipendente da parte di una ASL del torinese, il lavoratore era accusato di inottemperanza all’obbligo vaccinale. Del ricorso dei rappresentanti del lavoratore, Valerio Savino e Fabio Pansera del Foro di Torino, è stata confermata l’inapplicabilità dell’obbligo vaccinale previsto dai decreti ministeriali, ed improrogabile la reintegrazione sul posto di lavoro. Il giudice Lorenzo Audisio ha condannato l’ASL al pagamento delle…

Prof. Tutino: Nuovo sciopero della fame e lettere al sig. Cucinelli

Giunto al sesto giorno di sciopero della fame proclamato in difesa dei diritti della sindacalista FISI Anita Mariani - qui per approfondire -, Davide Tutino ha deciso di scrivere una serie di lettere al signor Cucinelli, titolare della ditta Cucinelli di Solomeo, allo scopo di provare a smuoverlo dalle sue posizioni irrispettose lavoratrice, sospesa per la terza volta perché rifiutatasi di indossare la mascherina.  * * * Terza lettera aperta a Brunello Cucinelli 16 Giugno 2022…

CDC Incontra – Le nostre interviste

Questa settimana, a causa dei numerosi impegni che riguardano tanto la Redazione che i vari ospiti che di volta in volta intervistiamo, la squadra di CDC Incontra riposa. Cogliamo quindi l'occasione per ringraziare sia tutti coloro che in questi mesi ci hanno seguito e supportato, sia le persone che in questi mesi hanno deciso di essere ospiti del nostro format settimanale. La stagione 2022 di CDC Incontra ha visto figure illustri presenziare sui nostri schermi, così come tanti altri, uomini…

Sfruttamento somministrato

Mentre la pandemia è scomparsa dalle cronache, spazzata via dai tremendi venti di guerra, vi è una battaglia che i liberisti e i loro media non abbandonano mai: quella contro i lavoratori e le lavoratrici. Cattura la nostra attenzione un articolo recentemente pubblicato su Il Sole 24 ore, dal titolo Troppi vincoli alla flessibilità e il mercato del lavoro s’inceppa, che affronta il tema della (poca, secondo l’autore) flessibilità del lavoro italiano. Se noi ci permettessimo di scrivere un…

Storie di esternalizzazioni nel sistema sanitario: le mense degli ospedali calabresi ostaggio degli interessi dei privati

Di Domenico Cortese, lordinenuovo.it Come abbiamo approfondito spesso in altri articoli, la presenza dei fornitori di servizi privati all’interno del Servizio Sanitario Nazionale diviene negli anni sempre più importante ed ingombrante, essendo il settore pubblico portato a delegare al privato non solo le attività prettamente cliniche ma, anche e soprattutto, i servizi accessori quali mensa, pulizia e trasporto. La diffusione del Covid, mettendo sotto una pressione senza precedenti il sistema…

Over 50: ipotesi abolizione super green pass sul lavoro

Un trafiletto dell'ANSA riferisce che "a quanto si apprende" nel governo sta maturando l'orientamento di togliere per gli over 50 il super green pass per l'accesso ai luoghi di lavoro, lasciando l'obbligo di quello base. E soprattutto, lasciando intatto l'obbligo vaccinale. Il super green pass potrebbe non essere più richiesto obbligatoriamente agli over 50 sui luoghi di lavoro. A chi ha superato questa soglia d'età, per cui in linea generale l'obbligo resterebbe in vigore, sui luoghi di…

Pfizer taglia ancora. Via 128 informatori sanitari

Qualche settimana fa vi avevamo parlato dello stabilimento catanese di Pfizer dove 130 dipendenti erano stati messi di fronte al bivio tra il trasferimento volontario ad Ascoli Piceno o il licenziamento. Oltre loro, secondo Ugl, altri 60-80 lavoratori dell'impianto con contratto a somministrazione non verranno rinnovati. Come riporta l'articolo in fonte, i tagli al personale della casa farmaceutica però non sono terminati, ed infatti dopo i poveri dipendenti siciliani, ecco la nuova batosta:…

Nuova vittima della scuola-azienda

Marche, Serra de' Conti - Viaggiava a bordo di un furgoncino della ditta presso la quale stava facendo uno stage Giuseppe Lenoci, 16 anni, originario di Monte Urano (Fermo). Il veicolo, finito fuori strada, si è schiantato contro un albero, togliendogli la vita e sbalzando fuori a vari metri di distanza il conducente 37enne. Siamo di fronte ad una nuova vittima dell'alternanza scuola lavoro, questa becera modalità di far fare esperienza ai giovani "per avvicinarli al mondo del lavoro". Dopo…

Pfizer si arricchise e licenzia

Tempi duri per i dipendenti dello stabilimento Pfizer di Catania dove sono previsti 130 esuberi tra i lavoratori a tempo indeterminato ed il congelamento di altre 60 posizioni. La casa farmaceutica, diventata oramai famosa in tutto il modo in questi due anni, ha deciso. Trasferimento volontario in blocco dei dipendenti siciliani allo stabilimento di Ascoli Piceno - dove da alcuni giorni è iniziato il confezionamento della pillola Paxlovid, l'antivirale contro il Covid-19 - o licenziamento.…

Multato perché senza Green Pass, si dà fuoco

Tragedia sfiorata a Oderzo (Treviso), dove venerdì sera un lavoratore pakistano di 38 anni si è dato fuoco all'esterno del suo locale, una kebabberia di Via Roma pochi passi da Piazza Grande, dopo essere stato multato dalle FF.OO perchè sprovvisto di Green Pass sul luogo di lavoro. Come afferma trevisotoday.it, successivamente alla sanzione, l'uomo ha afferrato una bottiglia di benzina, si è cosparso il corpo e si è dato fuoco "nel bel mezzo di Via Roma, una delle strade più trafficate di…

Infermiere licenziato: “Ora ho avuto giustizia”

Di Adalberto Gianuario, Byoblu.org L’infermiere Raffaele Varvara subì un licenziamento da parte della struttura ospedaliera in cui lavorava nell’estate del 2020. La direzione non aveva espresso alcuna motivazione che giustificasse l’allontanamento dal posto di lavoro. La sensazione di Varvara fu da subito che il provvedimento fosse il risultato di un’intervista che aveva rilasciato a Byoblu alcune settimane prima. Il 25 agosto del 2020 l’infermiere aveva dichiarato ai nostri microfoni che…

La AI che ruba ai poveri

scenarieconomici.it di Guido da Landriano Il NYT ha pubblicato un report raggelante, che parte da un primo caso, quello di Tara Jones. Nel giorno di paga lei controlla il telefono e vede che invece di 540 dollari di paga ne ha ricevuti solo 90. A questo punto, disperata scrive a Bezos in persona, perchè non riesce neppure a pagare le bollette. Apparentemente, a causa di una serie di errori all’interno del sistema delle risorse umane dell’azienda – errori causati da investimenti…

Italia unico paese europeo con i salari minori rispetto al 1990

www.lantidiplomatico.it di Gilberto Trombetta L'Italia è l'unico Paese UE in cui salari medi sono diminuiti dal 1990 al 2020. Il dato non deve sorprendere e, anzi, conferma due cose: per l'Italia l'appartenenza a UE ed Eurozona è molto più dannosa che per altri Paesi. Abbiamo un problema di classe politica decisamente superiore rispetto a quello di altri Paesi. Non è possibile risolvere il primo problema senza risolvere prima il secondo. Abbiamo il dovere di provare a cambiare…

Segreteria Nazionale FISI: dal 15 lottino tutti i lavoratori

Massimo Antonino Cascone per ComeDonChisciotte Intervista a Ciro Silvestri della Segreteria Nazionale del FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - sullo sciopero indetto dal 15 al 20 ottobre contro il Green Pass nei luoghi di lavoro, in quanto forma massima di discriminazione sociale. * * * - Buongiorno Segretario. La prima domanda che le faccio, affinché tutti i lettori possano prendere confidenza con la vostra realtà è: cos'è il FISI e quali categorie di lavoratori…

Scioperi e mobilitazioni in vista del 15 ottobre

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del Movimento di lotta per il lavoro Banchi Nuovi e dei lavoratori della manutenzione stradale iscritti Si Cobas, riguardo le iniziative di lotta di domani 15 ottobre * * * RISPEDIAMO AL MITTENTE L’OBBLIGO DEL LASCIAPASSARE E L’IMPOSIZIONE DEL VACCINO Oggi 13 ottobre si è tenuta una partecipata ed intensa assemblea convocata da Banchi Nuovi e dai lavoratori della manutenzione stradale iscritti SI Cobas, a cui hanno…

Nessun patto: i portuali di Trieste dicono no al green pass

Soffia un vento forte, che proviene da una città bellissima che si affaccia sul mare, dove i suoi abitanti sono abituati a quell'aria che non lascia tracce. Tenetevi forte dunque, perchè il diritto non scende a patti, e non si compiace delle mezze misure: è il caso dei portuali di Trieste che annunciano lo sciopero del 15 ottobre 2021. Il prossimo venerdì infatti entra in vigore il decreto legge 127 del 2021 che prevede il certificato verde per accedere al posto di lavoro, ovvero il green pass.…

Israele “toglierà” il green pass a 1 milione di persone: ecco perché

www.money.it di Martino Grassi A partire dalla prossima domenica più di un milione di persone nello Stato di Israele si ritroverà senza il green pass e di conseguenza non potrà più accedere a numerosi luoghi, come ristoranti e musei. Stando alle leggi emanate dal governo israeliano il green pass ha una validità di 6 mesi dalla data di somministrazione dell’ultima dose e dato che diverse persone non si sono ancora sottoposte alla dose aggiuntiva, dal 3 ottobre potrebbero ritrovarsi senza…