Categoria

Notizie

Covid, Europa in allarme. (Molti positivi, pochi decessi)

Francia, Germania, Regno Unito e Spagna tornano in stato di allarme, dopo i numeri degli ultimi giorni. Vediamo le situazioni: in Francia 50 dipartimenti sono dichiarati “zona di circolazione attiva del virus”, codificati come “zona rossa”. 50 distretti su 101, ma dal punto di vista geografico si tratta di un territorio che rappresenta più della metà del territorio francese. Più che allarme, si tratta di preallarme, dato che di per sè non implica ancora nulla. Ma da qui in poi i prefetti…

Referendum, primi Exit Poll: 60-64% Sì, 36-40% No

I sondaggi avevano parlato di una vittoria del sì ancora più schiacciante, con una previsione di 70-30. Si tratta comunque di previsioni che si allontanano molto dalla percentuale dei parlamentari che aveva approvato la legge da mandare al referendum: il 97% dei rappresentanti in parlamento aveva infatti votato sì alla legge quando è stato approvato il testo, lo scorso 8 ottobre. La riduzione dei parlamentari sembra perciò imminente, salvo colpi di scena.  Il numero di votanti è stato al…

Mezza Francia “zona rossa”. Media in allarme, ma per ora le misure si ammorbidiscono

Allarme Francia sui media. In parte giustificato: 50 dipartimenti sono dichiarati "zona di circolazione attiva del virus", codificati come "zona rossa". 50 distretti su 101, ma dal punto di vista geografico si tratta di un territorio che rappresenta più della metà del territorio francese. Più che allarme, innanzitutto, si tratta di preallarme, dato che di per sè non implica ancora nulla. Ma da qui in poi i prefetti avranno poteri straordinari riguardo all'attuazione di misure anticovid.…

Galimberti: insegnanti deresponsabilizzati, come i medici (e i nazisti)

Al festiva della filosofia a Modena, Carpi e Sassuolo, ha parlato Umberto galimberti, con un intervento incentrato sulla scuola. Non è la prima volta che il filosofo denuncia la dannosità della scuola e propone alternative che potrebbero farla tornare utile ai ragazzi e alla società: "Si dovrebbe approfittare del Covid per fare investimenti strutturali che la cambino per sempre". Prima di tutto per ridurre definitivamente gli alunni per classe, "mai più di 12" secondo il filosofo. Una…

Svizzera al referendum per mandare via gli immigrati italiani

IL 27 SETTEMBRE REFERENDUM PER RIDURRE I PERMESSI DI LAVORO La svizzera si avvicina al referendum del 27 settembre nel quale si chiede di diminuire i permessi di lavoro per gli immigrati. Tra coloro che gli svizzeri, almeno i sostenitori del sì, non vorrebbero più tra le scatole, ci siamo noi italiani. In Canton Ticino sono infatti in molti che da tempo chiedono limiti al numero di lavoratori italiani che ogni giorno passano in massa la frontiera per andare a lavorare nella Svizzera Italiana…

Amazon Essentials: prezzo maschernie +1000% durante il lockdown. Grande Bezos

Amazon La società di Bezos è accusata di aver ingannato il pubblico, le forze dell'ordine e i responsabili delle politiche in merito agli aumenti dei prezzi durante la pandemia" aumentando i prezzi dei prodotti essenziali "a livelli che sarebbero considerati violazioni delle leggi  in molti stati". Molti prodotti popolari durante la pandemia hanno visto schizzare il proprio valore sulla piattaforma di Bezos durante il lockdown, anche fino al 1000% rispetto all'anno scorso. A comunicarlo…

Prima settimana di scuola tra paura, quaranetene e chiusure. “Falsa partenza”

È finita la prima settimana di scuola.  Ma per molti studenti non continuerà la prossima settimana, almeno non fisicamente. Dovranno invece continuare tramite il proprio schermo del computer, visto l’elevato numero di quarantene imposte in questa prima settimana. La situazione più difficile si registra in Toscana. Sono 42 i bambini in età scolare risultati positivi al coronavirus a seguito di tamponi richiesti a partire dal 14 settembre scorso, data di inizio dell'anno scolastico per…

Spoleto, studente positivo al tampone: classe in quarantena

Continua lo show della scuola che cerca di funzionare rispettando le direttive ministeriali per gestire il fenomeno covid-19. L'ultima notizia di quarantene imposte ai ragazzi, che si aggiunge a una lista  che sarà con tutta probabilità sempre più lunga, arriva da Spoleto, Liceo Scientifico Volta. Non è ancora finita la prima settimana di scuola, ma tutti i 26 alunni di una classe sono stati messi in isolamento fiduciario, come descritto dal protocollo di sicurezza elaborato dal…

Cantano una parodia di “Azzurro” per il diritto alla casa, accusati di incitazione a delinquere

A Roma, il 13 ottobre 2018 di fronte al palazzo della Regione Lazio,  6 attivisti per il diritto ad abitare hanno cantato ad una manifestazione una parodia della celebre canzone di Adiano Celentano "Azzurro", cambiando il testo originale con un testo satirico. Ecco le parole utilizzate: Cerco una casa tutto l’anno all’improvviso eccola qui La serratura dove sarà Dico che famo piano piano ma non c’è verso tocca sfondà frullino, piede di porco tutte le case andamo ad…

Dietrofront OMS: male l’Europa, imparate della Svezia!

Inaspettato cambiamento di linea da parte dell'OMS, proprio sul tema politicamente più discusso: le misure per il contenimento della pandemia. Dopo mesi di critiche da parte della maggior parte di esperti e autorità al morbido approccio svedese, mosca bianca in un continente di lockdown forzati, ecco che la massima autorità mondiale boccia tutti, visti anche i numeri di casi positivi in crescita in tutto il continente europeo, e loda le scelte dei svedesi. Questa l'ultima indicazione…

Banchiere centrale olandese: “L’euro potrebbe diventare insostenibile”

Siamo abituati a sentire annunci di crisi dell'euro solo da ambienti molto lontani dal mainstream, normalmente. Il ritornello che abbiamo sentito prima, durante e dopo Draghi alla BCE è sempre stato "l'euro è irreversibile". Ed ecco che proprio da un membro, anche piuttosto rumoroso, appartenente alla tribù dei falchi, arriva la dichiarazione che non ti aspetti: "L'euro potrebbe diventare insostenibile". A dichiararlo è il banchiere centrale Olandese Klaas Knot, rigorista che non ha mai esitato…

Bimbo con la mascherina sviene in classe, ferito.

Un bambino è svenuto in classe dopo ore che teneva la mascherina, ed è caduto contro il banco ferendosi il mento. È successo ieri in una scuola primaria di Verona, secondo il quotidiano l'Arena. Il ragazzo sarebbe stato portato poi in pronto soccorso, tenuto in osservazione e poi dimesso. Il quotidiano apre la notizia facendo riferimento alle dichiarazioni della Società Italiana di Pediatria: «Non ci sono evidenze scientifiche in letteratura che documentino che un corretto utilizzo della…

Doppio tampone, la squadra di Burioni chiede lo stop al governo

IL PATTO TRASVERSALE PER LA SCIENZA: "CONSEGUENZE PARADOSSALI" Il patto trasversale della scienza, il gruppo di scienziati guidati da Roberto Burioni e Guido Silvestri, chiedono di fermare il protocollo che richiede il secondo tampone di controllo per confermare la fine della contagiosità. La richiesta è avvenuta tramita una lettera diretta a governo, al ministero della salute, al comitato tecnico scientifico, e alle massime cariche dello stato, nella quale si denuncia che "in…

Scuola, preside di Amalfi: “Impensabile rispettare i protocolli”

"La strategia del terrore è controproducente" Solange Hutter, preside di un liceo di Amalfi, ha denunciato  come impensabile rispettare i protocolli imposti dal ministero, oltre che controproducente. La preside ha criticato stamattina davanti alla camera la strategia del terrore da parte del governo e dai mezzi di informazione.  “Immaginate uno scenario in cui i bambini e i ragazzi, già terrorizzati, troveranno in queste scuole-lager un rafforzamento delle loro paure e dei loro incubi” ha…

Turchia, 55 avvocati arrestati per aver difeso dissidenti

DOPO IL GOLPE FALLITO NEL 2018, RAPPRESAGLIA CONTRO GLI AVVOCATI Ricordate il tentativo di colpo di stato in Turchia del luglio 2018? La risposta di Erdogan, come era da immaginarsi, sarebbe stata pugno di ferro e repressione. Da quel giorno si contano 1480 indagati, 570 detenuti e 441 condannati, a cui oggi si aggiungono 55 avvocati colpevoli per aver difeso dissidenti. Era successo già in moltissimi casi (compreso Ebru Timtik) che l’arresto dell’avvocato discendesse dall’abusato paradigma…

Lobby del petrolio a lavoro a Washington per scaricare gli scarti di lavorazione in Kenia

L'INDUSTRIA PETROLCHIMICA NON SA DOVE PIAZZARE LA PLASTICA, MERCATI SATURI Le multinazionali del petrolio, che negli utlimi anni hanno dovuto lavorare sodo per poter garantire un ampio utilizzo della plastica, per poter smaltire una parte importante dei suoi scarti di produzione, stanno trovando vita difficile a causa di queste mode ecologiste. Anche senza di esse, il mercato della plastica è saturo, e i regolamenti a tutela dell’ambiente complicano molto la loro vita di multinazionali. Come…

In Svizzera il 5g non decolla, compagnie telefoniche sul piede di guerra

Primo tra i paesi a mettere all'asta le frequenze per il 5g, l'offerta in gran parte ignorata I giornali parlano già di flop 5g, gli operatori cercano di correre ai ripari con un incontro la prossima settimana con la consigliera federale Simonetta Sommaruga, a capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), e c'è da scommettere che utilizzeranno tutti i mezzi a disposizione per ribaltare la situazione, visti gli investimenti e gli sforzi…

Ricominciata la scuola tra problemi vecchi e nuovi

Precariato, strutture fatiscenti e classi sovraffollate erano un problema già prima del Covid 5 milioni di studenti sono tornati in classe ieri, dopo un mese di polemiche e di annunci rassicuranti da parte del ministero dell'istruzione. Conte ha commentato di essere "soddisfatto" che "le attività scolastiche  sono riprese in modo ordinato" La scuola ha riaperto in 12 regioni, con meno ore di lezioni rispetto agli anni passati, entrate e uscite scaglionate, classi divise tra chi presenzia…

Bambino starnutisce a scuola, tutti in quarantena

Boom di richieste tamponi per i pediatri L’inizio della scuola ha avuto un effetto devastante anche sulla situazione a casa:  i pediatri stanno infatti registrando un boom di prenotazioni per i tamponi.  Paolo Boasci, presidente nazionale della federazione italiana medici pediatri, ha dichiarato a adnkronos: i pediatri “sono sommersi dalle telefonate di genitori che richiedono il tampone per i loro figli, preoccupati per  sintomi che pure in questa stagione sono nella norma: tosse, febbre, …

Attivista no-tav condannata a due anni di carcere per aver bloccato il traffico

NEGATI I DOMICILIARI PERCHÈ RESIDENTE IN VAL SUSA E NON SI DISSOCIA AL MOVIMENTO Sentenza del Tribunale di Torino contro Diana Lauriola, colpevole di aver manifestato contro la Tav il 3 marzo 2012. 8 anni dopo arriva la sentenza che la condanna a due anni di carcere per aver partecipato all’occupazione di un casello dell’autostrada torino bardonecchia il giorno della manifestazione contro la linea alta velocità torino lione. Non ci furono danni nè a persone, ne a cose. fu un presidio pacifico…