La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il Brasile insegna come combattere i lockdown

blank
A cura di CptHook
Il 24 Febbraio 2021
2329 Views
2329 Views
blank

Statua di Brigitte Bardot sul porticciolo di Armação dos Búzios - Brasile

Il mio “corrispondente” e amico da Brasilia mi segnala questo breve ma interessante articolo che dimostra la necessità di un forte senso del bene della collettività per contrastare la follia di certe decisioni.  Grazie della segnalazione, Marco, sicuramente un esempio piccolo ma importante, che sarebbe auspicabile seguire anche in Italia. 

 

A Buzios (Rio de Janeiro) il trattamento precoce azzera i casi di Covid

Fernando de Castro·- Brazil Sem Medo – 22 febbraio 2021

 

Nel dicembre dell’anno scorso, la popolazione ha protestato ed è riuscita a far annullare il lockdown ordinato dal tribunale. Attualmente, in città non ci sono più pazienti ricoverati per la malattia.

Il Segretariato della Sanità di Armação dos Búzios, nella microregione di Los Lagos de Rio de Janeiro, ha annunciato giovedì 18 scorso che nessun nuovo caso di Covid-19 è stato registrato in città in 24 ore e che non ci sono più pazienti ricoverati. Secondo il Segretariato, il trattamento precoce dei pazienti con sintomi influenzali ha portato alla riduzione dei ricoveri.

Secondo il segretario alla sanità, dottor Marcelo Amaral, il municipio dispone di oltre 40 funzionari comunali per la sicurezza della popolazione. “Le azioni per prevenire qualsiasi aumento del numero di pazienti infettati dal coronavirus sono state prese dall’inizio dell’attuale amministrazione del sindaco Alexandre Martins“, ha sottolineato il segretario.

Fino ad oggi, Búzios ha registrato 3.136 casi confermati e 32 morti per la malattia. Due morti si sono verificate nel 2021.

Proteste della popolazione

Il 17 dicembre dell’anno scorso, il comune di Búzios è stato teatro di diverse proteste che hanno riunito centinaia di residenti, commercianti e lavoratori del settore alberghiero contro un blocco decretato dall’amministrazione.

In quella settimana, il giudice Raphael Baddini de Queiroz, del distretto di Búzios, aveva decretato la sospensione delle misure di rilassamento della quarantena e ordinato ai turisti di lasciare la città entro 72 ore. Gli ospiti di alberghi, locande, alloggi, resort e case affittate a persone esterne a Búzios dovevano lasciare il comune. La decisione prevedeva anche la chiusura delle spiagge della città.

Contro tale misura i cittadini, organizzatisi attraverso le reti sociali, si sono radunati davanti al Forum e al Municipio per protestare contro chiusura, che avrebbe dato un colpo senza precedenti all’economia della città.

Il 18 dicembre, dopo le proteste, la Corte di giustizia di Rio de Janeiro ha sospeso il lockdown.

 

Link: https://brasilsemmedo.com/tratamento-precoce-faz-buzios-zerar-casos-de-covid/

Traduzione di Arrigo de Angeli per ComeDonChisciotte

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank