La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Disastro ecologico: da Israele una marea nera colpisce il sud del Libano

blank
Il 24 Febbraio 2021
1339 Views
1339 Views
Libano Israele disastro ambientale

asianews.it

L’incidente è avvenuto nel porto israeliano di Ashdod, decine (o centinaia) di tonnellate di petrolio fuoriuscite da una nave. Gli esperti parlano di massa “importante” che è destinata a “peggiorare” nei prossimi giorni. Colpito l’80% del litorale fra Ras Naqoura e Tiro. Servono azioni immediate.

Un disastro ecologico di enormi proporzioni rischia di investire buona parte delle coste del Mediterraneo orientale. L’incidente dei giorni scorsi nel porto israeliano di Ashdod, il più importante del Paese, ha già provocato nelle ultime ore i suoi terribili effetti sulle spiagge del sud del Libano. Per gli esperti si tratta del peggiore disastro ecologico degli ultimi decenni.

In un primo momento si era parlato di una non meglio precisata fuoriuscita di petrolio da imbarcazioni a largo della costa israeliana. Una nota preliminare diffusa poi dal Primo ministro Benjamin Netanyahu e dal ministro dell’Ambiente Gila Gamliel lega la catastrofe a “decine, se non centinaia di tonnellate di petrolio fuoriuscite da una nave, nel porto di Ashdod”.disastro ambientale petrolio Israele LibanoLa marea nera ha già raggiunto in due giorni le coste del sud Libano, dove sorgono alcune delle più belle riserve naturali del Paese, e a Beirut è già scattato l’allarme per le sabbie bianche, i suoi ciottoli, le rocce e persino le sue tartarughe colpite dalla fuoriuscita di petrolio. Lungo la costa che va da Ras Naqoura a Tiro, palline nere simili a catrame hanno invaso questi luoghi protetti, apprezzati tanto dai locali quanto dai turisti, formando una sorta di linea sporca e appiccicosa che punta verso nord.

L’origine dell’incidente è ormai accertata, ma restano ancora dubbi sulla reale portata del disastro, sulla natura del derivato petrolifero, sul volume e la effettiva pericolosità. Tutti elementi attorno ai quali si concentrano le indagini degli scienziati libanesi. “Al momento stiamo analizzando i campioni raccolti” sottolinea a L’Orient-Le Jour (LOJ) il segretario generale del Consiglio nazionale della ricerca scientifica del Libano (CNRS-L), Mouïn Hamzé. “Non possiamo commentare al momento – aggiunge – la componente della materia inquinante giunta a Tiro, né su come poterla trattare”. Ambientalisti ed esperti non nascondono le proprie preoccupazioni per la “marea nera” che ha già percorso un lungo tratto di mare, con una situazione “destinata a peggiorare nei prossimi giorni”. “In questa regione – prosegue Hamzé – le correnti marine circolano da sud verso nord. Questo è il motivo per cui dal porto di Ashdod è andata verso il sud del Libano. E potrebbe proseguire la sua corsa verso nord” a meno che “non si diriga in mare aperto, opzione preferibile” rispetto ad un “deposito sul fondale”.

Libano Israele petrolio mare

Da Beirut non mancano accuse per il mancato allarme da parte delle autorità israeliane, dall’Onu e dal Plan Bleu, l’organismo del Programma ambiente Mediterraneo delle Nazioni Unite. “Vero è che non si può fare molto contro una marea nera – conclude Mouïn Hamzé – ma avremmo almeno provato a contenerla e a prepararci. Senza dimenticare che una catastrofe di tale entità implica anche una assunzione di responsabilità”.

Hassan Hamza, direttore della riserva naturale marina di Tiro, sottolinea che “almeno sei siti sono già stati toccati dalla marea nera, ovvero l’80% del litorale fra Ras Naqoura e Tiro. Ora dobbiamo prepararci a un’opera di pulizia che si preannuncia lunga. “Il nostro litorale è in pericolo – conferma il presidente della municipalità di Tiro Hassan Dabbouk – così come le numerose specie che abitano la locale riserva naturale”. Sulla vicenda è intervenuta anche la sezione mediorientale dell’ONG internazionale Greenpeace, secondo cui servono “azioni immediate” per fronteggiare il disastro.

Fonte: http://www.asianews.it/notizie-it/Disastro-ecologico:-da-Israele-una-marea-nera-colpisce-il-sud-del-Libano-52426.html

Pubblicato il 23.02.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank