Categoria

Notizie

Dubbi sul vaccino covid, a Crisanti si aggiunge Galli. Mettere in discussione il verbo per qualcuno è lecito.

Dopo che Crisanti ha ribadito che non farebbe oggi il vaccino Covid "perché non abbiamo i dati sui test", un altro dei volti noti di questa epidemia si espone a sorpresa con dichiarazioni che non ti aspetteresti riguardo ai vaccini. Assieme a Crisanti, Massimo Galli è forse ciò che potevamo identificare tra le figure mediche più allarmistiche e più presenti di questa pandemia. E così dopo aver dato del no-vax a Crisanti, ora qualcuno proverà a farlo anche con Galli, cosa che quantomeno ci può…

Clorochina salvavita: ecco gli studi. «Negazionista chi tace»

La lotta al Covid-19 è anche una battaglia tra farmaci: remdesivir e idrossiclorochina. “Costoso forse inutile” il primo ed “economica forse utile” la seconda, definizioni date da “L’antidiplomatico” che ha riassunto in un recente articolo le vicende di questi ultimi mesi di dibattito scientifico. Ma le polemiche non si placano e anzi, proprio in questi giorni, la narrazione si arricchisce di nuove interessanti informazioni, come lo studio del professor Alessandro Capucci, cardiologo già…

Covid, tenore di vita peggiorato per 7,6 milioni di italiani. Aumentano disuguaglianze e timori per il lavoro

La crisi economica causata dalla pandemia di Covid 19 ha provocato un forte peggioramento dello stile di vita di numerosi italiani, lo riferiscono i risultati del secondo rapporto Censis-Tendercapital sui Buoni Investimenti "La sostenibilità al tempo del primato della salute" presentato oggi al Senato. Sputniknews.com "Cinque milioni di italiani hanno difficoltà a mettere in tavola un pasto decente, 7 milioni e 600mila hanno avuto un peggioramento del tenore di vita. Il 60% degli…

Bancomat in chiesa per le offerte

L’iniziativa pilota nella chiesa di Cicognara dove è stato installato un pos. Don Spreafico: «I soldi sono al riparo dai malintenzionati e si evita di contagiarsi» Sandro Mortari Gazzettadimantova.gelocal.it VIADANA (Cicognara). D’ora in poi la parrocchia di Cicognara, nel Viadanese ma sotto la Diocesi di Cremona, non sarà più conosciuta solo come la palestra dove don Primo Mazzolari imparò a fare il sacerdote. Da una settimana è diventata la prima parrocchia, tra quelle di…

Studio di Nature su Wuhan: “nessuna prova” che gli asintomatici trasmettano il Covid

Un documento che ha analizzato i risultati di un massiccio test di Covid-19 post-lockdown che ha incluso quasi tutti i residenti idonei di Wuhan, in Cina, non ha trovato prove che casi positivi senza sintomi avessero diffuso la malattia. L'analisi, pubblicata sulla rivista scientifica fra le più antiche e prestigiose al mondo, Nature, ha esaminato i risultati di un'iniziativa di screening tenutasi tra maggio e giugno a Wuhan, la città in cui sono stati rilevati i primi casi del nuovo…

Coronavirus Toscana, 50.000 commercianti: “Sciopero fiscale, non paghiamo più le tasse”

Da firenzetoday.it Confcommercio annuncia la clamorosa protesta: "Situazione mai vista prima che sta producendo effetti disastrosi". Non pagheranno Irap, Ires, Imu, bollo auto e tassa sugli immobili La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini ha scritto al presidente della confederazione nazionale del terziario Carlo Sangalli per comunicare che 50.000 imprese toscane non pagheranno più tasse e imposte. Gli imprenditori del terziario vanno infatti verso lo sciopero fiscale. Una…

Genova, in coda per la mensa dei poveri, multati per assembramento

Primocanale.it GENOVA - In coda per avere un pasto alla mensa per i bisognosi sono stati multati perché non mantenevano il distanziamento e alcuni non avevano le mascherine. E' successo mercoledì in via Prè, storica via del centro storico di Genova. La polizia locale è intervenuta dopo le numerose segnalazioni di residenti e comitati. "Dopo le segnalazioni - ha spiegato il comandante della polizia locale Gianluca Giurato - per diversi giorni siamo andati a sensibilizzare. Abbiamo…

TV locali: 50 milioni a emittenti che danno info istituzionali sul Covid

Le emittenti radiotelevisive che si impegnano a dare informazioni istituzionali sul Covid nei propri palinsesti potranno beneficiare di fondi previa domanda al MISE Fiscoetasse.com Sul sito del MISE, Ministero dello sviluppo economico si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 279 del 9 novembre il Decreto del 12 ottobre del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce i criteri di verifica e le modalità di erogazione degli stanziamenti di 50 milioni di euro…

Covid e bombole d’ossigeno, Faber: «Non riceviamo ordini da mesi»

Da Treviso Today Il gruppo "Faber Cylinders" con uno stabilimento anche a Castelfranco, risponde a chi punta il dito contro le aziende produttrici per le difficoltà nel reperimento delle bombole. Il ritorno dell’emergenza Covid ripresenta drammaticamente e puntualmente anche l'emergenza ossigeno, evidenziata a più riprese in questi giorni. Il problema non è tanto la mancanza di ossigeno, quanto la reperibilità dei contenitori, ovvero: le bombole, come chiarisce l’Agenzia italiana…

L’infettivologo Matteo Bassetti: “Abbiamo sbagliato a contare i decessi”

da La7 L'infettivologo Matteo Bassetti: "Abbiamo sbagliato a contare i decessi, anche chi aveva un infarto con un tampone positivo veniva registrato come morto per Covid" L'infettivologo Matteo Bassetti: "Abbiamo sbagliato perché abbiamo contato i decessi in maniera diversa rispetto a tutto il resto d'Europa. Vogliamo continuare nell'errore? Da quando abbiamo cambiato la metodologia di conteggio dei decessi noi stiamo drammaticamente decrescendo come letalità ma abbiamo un peccato originale…

“Abbiamo punito chi dice la verità e premiato i criminali” Ron Paul su Assange

“Diari di guerra in Iraq” a dieci anni: la verità è tradimento Ron Paul Ronpaullibertyreport.com Lo scopo del giornalismo è scoprire la verità, in particolare la verità scomoda, e pubblicarla a beneficio della società. In una società libera, dobbiamo essere informati degli atti criminali compiuti dai governi in nome del popolo. Nel corso della storia, i giornalisti hanno scoperto i molti modi in cui i governi mentono, imbrogliano e rubano – e le grandi cose che faranno per impedire alla gente…

9 anni fa il “golpe bianco” dell’Europa contro Berlusconi

Thomas Fazi Lafionda.org Oggi ricorre il nono anniversario di una delle pagine più buie della moderna storia italiana ed europea: l’insediamento del governo tecnico di Mario Monti a seguito del “golpe bianco” della BCE contro il governo Berlusconi. Purtroppo, come per tante delle trame oscure che hanno costellato la storia del nostro martoriato paese, è un episodio che molti ancora oggi fanno fatica a mettere a fuoco. Vediamo dunque di ricostruire per sommi capi gli eventi di quelle…

Nuovo business per Amazon: distribuirà anche farmaci negli Usa

Lantidiplomatico.it Amazon Pharmacy, il nuovo servizio dell'azienda di Jeff Bezos, è un negozio online dove gli utenti potranno creare un "profilo sicuro" e ricevere le prescrizioni del proprio medico, inserire la propria assicurazione medica e acquistare i medicinali per riceverli direttamente a casa. "Abbiamo progettato Amazon Pharmacy per mettere i clienti al primo posto, portando l'ossessione del servizio clienti di Amazon in un settore che può essere scomodo e confuso", ha…

Covid, si cura col plasma iperimmune. Nessun morto. La terapia funziona ma…

Nessun morto se trattato. Ma non c’è mai stato piano per rifornire ospedali. Media e istituzioni citano studi sballati per smontarla. E sono finite le sacche Antonio Amorosi Affaritaliani.it Dottor Franchini (Massimo Franchini è direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Carlo Poma di Mantova, ndr) oggi avete morti in chi è affetto da Covid e trattato col plasma iperimmune? “No, non abbiamo deceduti”. Funziona ancora per i malati di Covid, come…

Incolpare i cittadini, ovvero come la classe dirigente italiana vuole salvarsi il culo

Matteo Masi Lafionda.org Le contraddizioni del sistema in cui viviamo sono sempre più visibili a causa della pandemia. Partendo dall’effetto che questa sta avendo sul sistema sanitario, e passando per l’inadeguatezza del trasporto pubblico, dell’edilizia scolastica e della generale mancanza di personale in tutto il settore pubblico che causa ritardi, inceppamenti, incomprensioni tra istituzioni, conflitti e, purtroppo, morti. La classe dirigente italiana (nella quale vanno annoverati…

La presa in giro del referendum: nel 2021 al parlamento vanno 800 milioni di euro in più

Mario Sommossa Sputniknews.com Nella Legge di Bilancio che sta per essere votata dal Parlamento, il Governo che l’ha redatta ha previsto che nel 2021 ben nuovi 800 milioni di euro saranno aggiunti al preesistente budget delle Camere e che dal 2022 per un tempo indefinito diventeranno 400 milioni l’anno. La motivazione, così come scritta nella prima versione è: “Esigenze del Parlamento”. Niente risparmi, dunque e, invece, un aumento di spesa! Se ne sono accorti, spulciando…

Virus, il prezzo della didattica a distanza gli studenti “lo pagheranno caro. Si parla di movida ma i ragazzi non escono di casa”

Affaritaliani.it Coronavirus, Bianchi di Castelbianco, psicologo dell'età evolutiva lancia l'allarme: “Le scuole non sono focolai. Il non andare a scuola è un problema enorme che ci porteremo dietro nei prossimi anni e ne vedremo le conseguenze. Si parla di movida ma gran parte dei ragazzi non esce più e questo ritiro sociale è un problema. E’ anche giusto vivere con le dovute preoccupazioni, ma non si può vivere con l’angoscia, i ragazzi hanno difficoltà a distinguere”. Gli effetti della…

Covid, impennata di povertà minorile e disuguaglianze educative

Savethechildren.it Il nostro non è un paese “a misura di bambino”, ma ancor meno “a misura di bambine”. Le profonde disuguaglianze che segnano il nostro Paese sin dai primi anni dell’infanzia dei bambini, sono deflagrate nel momento in cui ci siamo trovati ad affrontare la crisi Covid-19. L’XI Atlante dell’infanzia a rischio Abbiamo diffuso oggi l’XI Atlante dell’infanzia a rischio, “Con gli occhi delle bambine”, in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si…

“Effetti collaterali” del lockdown: 26 mila morti in più in casa nel Regno Unito (ONS)

Lantidiplomatico.it Passati stranamente sotto silenzio nella nostra stampa così attenta alle statistiche sui decessi in questi giorni, la BBC ha recentemente (fine ottobre) riportato alcune statistiche scioccanti sui morti nel Regno Unito, dovuti al Covid, o meglio alle misure restrittive prese dal governo inglese, il lockdown, per gestire l’emergenza Covid.  Rispetto alle statistiche ufficiali degli altri anni, negli ultimi sei mesi ci sono stati più decessi a casa per una serie di…