futuroprossimo.it
di Gianluca Riccio
Dopo Elevate, Hyundai tira un altro dei suoi transformers: e di concept in concept inizia a fare maledettamente sul serio, progettando anche integrazioni tra terrestre e aereo
Hyundai ha sbalordito tutti quando ha presentato la sua bizzarra robo-car ambulante, l‘Elevate. La ricordate? Un veicolo con quattro ruote montate su altrettante gambe articolate, con la capacità di rotolare, arrampicarsi, camminare come un mammifero (o un ragno) su tutti i terreni possibili.
Tutti pensavamo che fosse una mera operazione di marketing, finchè Hyundai non ha annunciato la creazione di una nuova divisione, la New Horizon Studios, concentrata sulla produzione di veri e propri veicoli Transformers. “Incroci” tra vari settori: robotica, aeronautica, automotive e AI. New Horizons oggi ha fornito dettagli sul suo prossimo progetto. Si chiama TIGER, o “Transforming Intelligent Ground Excursion Robot”, che sfrutta la piattaforma alla base di Elevate e la ripropone per missioni remote o autonome.
Transformers, ma sul serio
TIGER adatta il telaio di Elevate per missioni senza pilota, con una struttura leggera e composita in carbonio progettata per essere stampata in 3D. Il secondo dei transformers progettati da Hyundai mantiene le quattro ruote sulle “gambe” robotiche, ognuna delle quali offre sei gradi di libertà di movimento. È un veicolo che ha praticamente un’anca, un ginocchio e una caviglia. Un impianto di locomozione al completo, con una suite di sensori e un computer di bordo a fare da “cervello”.
Al posto dell’abitacolo, una piattaforma che può ospitare moduli diversi. Questo “coso con le zampe” può far viaggiare un modulo di carico, o di soccorso o ancora un “busto” dotato di braccia robotiche.
Tiger, veicoli semoventi e scalabili
Hyundai può costruire questi transformers TIGER virtualmente di qualsiasi dimensione. Possono soddisfare un piano di missione o un obiettivo di carico indefinito. Può agganciarli a un drone eVTOL che li trasporti sul sito di atterraggio sicuro più vicino al punto in cui serve, e possono camminare (si, camminare) praticamente su qualsiasi terreno. E non è un caso che Hyundai abbia lanciato anche una divisione per la mobilità aerea urbana.
In altri termini, TIGER è un mezzo per portare le cose da A a B, qualunque esse siano e qualunque sia il terreno. Dove sarà utilizzato? Questa è una domanda che trova risposta solo nell’immaginazione, e credo che questa straordinaria macchina robotica ambulante troverà il suo posto.
https://youtu.be/M1SbFTpvfFM
Fonte: https://www.futuroprossimo.it/2021/02/hyundai-crea-transformers-dopo-elevate-ecco-tiger/
Pubblicato il 10.02.2021