La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Caso Canepa, cronaca di una morte evitabile

Intanto Astra-zeneca ammette "rari" effetti avversi
blank
Il 10 Maggio 2024
12259 Views

AstraZeneca admits its Covid vaccine can cause rare side effect in court documents for first time“. Dal Telegraph del 28 aprile 2024. La notizia ha fatto il giro del mondo, riportata pure dalla stampa italiana, sebbene con la consueta – dovuta timidezza. Ma qui non andremo a esaminare per l’ennesima volta ciò che ormai sanno anche i sassi e cioé che le pozioni non erano affatto sicure, come ce le dipingevano e si ostinano a dipingere politici e media coinvolti nel colossale imbroglio sanitario. No, stavolta punteremo l’attenzione sugli effetti avversi che un imposto conformismo professionale sta provocando sulla classe medica nel suo complesso. Quel conformismo che oblitera i princìpi cardine del giuramento di Ippocrate e li sostituisce con la automatica adesione ai protocolli, una pratica rassicurante e anestetizzante che rende il medico un sonnambulo sempre più incapace di affrontare gli eventi.

La medicina intelligente

Breve cronaca di una morte evitabile. Il 3 giugno 2021 la diciottenne Camilla Canepa si presenta all’ospedale di Lavagna lamentando forte cefalea e fotosensibilità. Viene curata con anti-infiammatori e trattenuta per la notte. Il giorno dopo sta peggio e pertanto il medico del reparto la sottopone a tac, ma senza mezzo di contrasto. Una scelta che rende arduo individuare eventuali piccoli trombi. Infatti non risulta niente e Camilla viene rispedita a casa. Due giorni dopo la povera ragazza ritorna in stato gravissimo. Viene trasferita d’urgenza a Genova e operata al cervello. Ma ormai è troppo tardi, muore per trombosi cerebrale.

Il tribunale di Genova ha riconosciuto il decesso causato da siero AstraZeneca e inoltre sta indagando i medici coinvolti nelle cure ospedaliere, che risulterebbero inadeguate. Il team sanitario pare non abbia tenuto conto del documento, emesso dalla stessa AstraZeneca, che metteva in guardia sul rischio post-vaccinale di trombosi e suggeriva un apposito protocollo. I medici contestano il fatto che non erano a conoscenza di tale documento. E qui la cronistoria ha dell’incredibile.

AstraZeneca invia il documento del protocollo all’Agenzia sanitaria ligure il 26 aprile. Lì rimane un bel po’ nel cassetto e viene diramato ai reparti il 28 maggio. Il primario del Pronto soccorso di Lavagna trasmette l’informazione ai suoi sottoposti solo il 5 giugno, quando ormai la fine di Camilla è segnata.

Al di là del deprecabile effetto avverso, da questa orrenda vicenda emerge il quadro desolante dipinto dal comportamento dei sanitari coinvolti e che sintetizziamo in 3 punti:
1. un documento informativo così… vitale resta occultato per un mese nell’ufficio di qualche burocrate regionale;
2. il primario si cura di trasmetterlo ai medici del reparto ben 9 giorni dopo la sua ricezione;
3. i medici, senza protocollo, non sono stati comunque professionalmente in grado di diagnosticare un processo trombotico in atto, né pare abbiano profuso sforzi in tal senso nonostante lo stato di acutissima sofferenza espresso dalla paziente.

Di fronte a tali performance ti viene da pensare che un software intelligente avrebbe restituito migliori prestazioni. Un pensiero che mette i brividi ma che ti bussa inevitabilmente alla porta del cervello.

francesco pisanu

Principale fonte dei dati: Patrizia Floder Reitter – LaVerità 11/4/24

Soundtrack: J.Brahms Intermezzo op.117 n.2, performed by f.pisanu

Per altre noteStonate su youtube: blank

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Negli anni ´80 ho svolto attività di pianista e compositore, dapprima classico, quindi jazz e pop. Ho lavorato come arrangiatore per studi di registrazione e autore di soundtrack per fiction e programmi tv. Dal 1988 al 2000 ho diretto un gruppo imprenditoriale di comunicazione e post-produzione tv. Quindi ho intrapreso professionalmente l'attività di sviluppo di software per la gestione dei dati e progetti per la multimedialità e la comunicazione divulgativa.
Notifica di
34 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank
: 24px;">