La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

ANCHE FIRENZE ABBANDONA I BLOCCANTI DELLA PUBERTÀ 

blank
A cura di Redazione CDC
Il 14 Maggio 2024
3457 Views
3457 Views
blank

Di Federico Degg per ComeDonChisciotte.org

Qui su Come Don Chisciotte, di recente, si è dedicato un approfondimento ai Paesi europei che hanno deciso di interrompere, nelle strutture sanitarie pubbliche, la poco scientificamente fondata somministrazione dei farmaci bloccanti della pubertà a bambini e adolescenti minorenni che si reputano potenziali “transgender” [1]. Proprio nell’ultimo paragrafo si è parlato della situazione italiana rispetto all’argomento, citando un’ispezione ordinata dal ministro Schillaci e tenutasi a gennaio all’Ospedale Careggi di Firenze, principale centro clinico in Italia in cui la disforia di genere viene affrontata mediante i controversi e dannosi bloccanti. 

Ebbene, stando a quanto riportato dal Corriere di Roma in data 10 maggio [2], il reparto del Careggi che si occupa di disforia di genere avrebbe preso la decisione di non prescrivere più la triptorelina (il principale bloccante puberale in uso) ai futuri minorenni che vi si rivolgeranno; non ne verrà però interrotta la somministrazione ai “giovani pazienti” (termine non usato a sproposito, poiché si tratta del primo step di un processo di medicalizzazione a tutti gli effetti) che attualmente sono già in trattamento. 

L’inchiesta ministeriale, passata successivamente in mano alla procura fiorentina, ha rilevato, consultando la documentazione degli 85 casi accolti dal reparto nel 2023, che la prescrizione del bloccante ormonale – già di per sé off-label [3] – violava le linee guida imposte dall’AIFA nel 2019, che lo indicano come “ultima spiaggia” nel solo caso in cui l’approccio primario d’équipe, caratterizzato da assistenza psicologica, psicoterapeutica e da opportune valutazioni neuropsichiatriche, si dovesse rivelare inefficace [4].  

I bambini trattati, la cui età media si aggirerebbe addirittura attorno agli 11 anni [5], non hanno però affrontato nessuna seduta di psicoterapia: per la psicologa incaricata di valutare i casi, scrive sempre il Corriere di Roma, era sufficiente che i piccoli dichiarassero di percepirsi del genere opposto per assegnarli al trattamento farmacologico. 

 

Davanti a queste evidenze, il personale del reparto non ha potuto che correre ai ripari interrompendo futuri ricorsi alla triptorelina: una decisione che segna un positivo, seppur decisamente tiepido, ritorno all’obiettività riguardo a un tema, quello della “medicina di genere”, pesantemente influenzato dalle più criticabili ideologie. Sulla scia dei più recenti dietrofront europei – prima le nazioni scandinave, poi il Regno Unito -, l’auspicio è quello di una presa di posizione molto più netta da parte delle istituzioni e di una conseguente profonda revisione riguardo alla questione dei minori disforici. 

 

Di Federico Degg per ComeDonChisciotte.org

14.05.2024

NOTE E FONTI

[1] https://comedonchisciotte.org/stop-ai-bloccanti-della-puberta-il-punto-sulla-situazione/ 

[2]https://roma.corriere.it/notizie/politica/24_maggio_10/ospedale-careggi-interrotta-la-somministrazione-di-triptorelina-dopo-l-ispezione-del-ministero-83789b3a-d9e7-4391-92c7-a87bcd424xlk.shtml?refresh_ce 

[3] L’impiego di un farmaco si definisce “off-label” nel momento in cui viene esteso ad altri casi e contesti rispetto a quelli per cui esso è stato originariamente e ufficialmente autorizzato. 

È questo il caso dei bloccanti della pubertà, concepiti inizialmente al solo fine di frenare uno sviluppo ormonale troppo prematuro nei bambini precoci e, nel corso degli ultimi decenni, sperimentati e poi diventati il primo step di “trattamento” della disforia di genere. 

 

[4]https://www.corriere.it/cronache/24_gennaio_30/farmaci-bloccare-puberta-ministro-garantire-sicurezza-fca4226c-bfa7-11ee-ab57-a18db383c7ca.shtml?refresh_ce

[5]https://roma.corriere.it/notizie/politica/24_gennaio_24/farmaci-per-fermare-la-puberta-ispezione-al-via-all-ospedale-careggi-di-firenze-e450f28d-b684-4974-ae89-d68e3b4abxlk.shtml 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank