Categoria

Palestina

Vittorio Arrigoni, l’estremo sacrificio per gli ultimi. Intervista alla madre Egidia: ” A Gaza aveva trovato il senso della vita”

BULCIAGO (LECCO) - Egidia Beretta Arrigoni, madre di Vittorio Arrigoni. Ucciso a Gaza nell'aprile 2011. Egidia ha accettato di incontrare ComeDonChisciotte.org per aiutarci a ricostruire quei tragici fatti che hanno spezzato la vita di suo figlio. Un giornalista, un uomo libero che lottava per la giustizia e per la pace. Siamo qui per coltivare e alimentare la memoria di un giusto. In tempi di guerra, soprattutto in quei territori dove la guerra non finisce mai. -- …

I droni di Hezbollah: i cieli non sono più sicuri per Israele

Firas Al-Shoufi thecradle.co La democratizzazione e lo sviluppo della guerra con i droni tra i gruppi della resistenza dell'Asia occidentale rappresentano una grave minaccia per la sicurezza dello spazio aereo dei loro avversari regionali, in particolare Israele, nei confronti della resistenza libanese e palestinese. In questo senso, non sono solo i missili convenzionali, terra terra, balistici o di precisione a minacciare Israele, lo Stato che un tempo godeva di una superiorità militare…

L’esecuzione da parte di Israele della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh

Chris Hedges scheerpost.com Shireen Abu Akleh, reporter di Al Jazeera con oltre due decenni di esperienza nella copertura di conflitti armati, conosceva il protocollo. Mercoledi scorso, lei e altri reporter erano rimasti all'aperto, ben visibili ai cecchini israeliani posizionati in un edificio a circa 650 metri di distanza. Il suo giubbotto antiproiettile e il suo elmetto recavano la scritta "PRESS." Erano stati sparati tre colpi nella sua direzione. Il secondo proiettile aveva colpito…

Lost in translation (ma solo in ebraico)

Gilad Atzmon gilad.online Coloro che da un po' di tempo seguono il mio lavoro avranno probabilmente già notato che in ebraico moderno non esiste una parola che significhi “pace” (nell’accezione di armonia e riconciliazione). Il termine ebraico Shalom (שלום) , in ebraico moderno viene interpretato come “sicurezza per gli Ebrei.”  In Israele ci si riferisce ai “negoziati shalom” come ad un insieme predeterminato di condizioni che devono garantire la “sicurezza” degli Ebrei israeliani, nello…

Il conflitto israelo-palestinese

Francisco La Manna intervista Gianfranco La Grassa ************************** In questa seconda puntata di "Interviste di Classe 2.0", chiacchierando con il prof Gianfranco La Grassa affrontiamo il tema del secolare conflitto israelo-palestinese: chi è l'aggressore e chi è l'aggredito, in realtà? In buona sostanza, se si vuole parlare di terrorismo, chi è il vero Stato terrorista? Troppo spesso si giunge alla risposta senza tenere presente nè lo squilibrio delle forze in campo, nè…

Festa mobile – (Cosa succede in Israele?)

Israel Shamir unz.com Le elezioni israeliane sono una festa mobile. La quarta tornata è appena finita e si parla già di una quinta, forse in agosto. Gli Israeliani non riescono a formare un governo stabile. Hanno il virus italiano della girandola dei governi. Gli Italiani fanno un nuovo governo, in media, ogni tredici mesi. La mutazione israeliana del virus italiano ha una sua peculiarità. Gli Italiani possono formare un governo di minoranza; in Israele, se non c'è una maggioranza per…