La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Filosofia
L’orgoglio di essere eterosessuali

L’orgoglio di essere eterosessuali

Todd Hayen off-guardian.org Per come stanno le cose, non mi è permesso di essere orgoglioso della mia eterosessualità. In verità, non è qualcosa di cui essere orgogliosi. Ma, per lo stesso motivo, non c'è nulla di cui andare fieri nell'essere omosessuali, o...

“La ragazza di Trieste”: storie d’incontri tra normalità e follia

“La ragazza di Trieste”: storie d’incontri tra normalità e follia

Un film dei primi anni Ottanta dove dramma romantico e disagio psichico si fondono inaspettatamente; una terra di confine a pochi passi dalla cortina di ferro dove si cercò radicalmente di restituire ai “matti” la loro dignità di persone, rimettendo in discussione le barriere stesse che li relegavano ai margini del mondo. Un approfondimento cinematografico, una riflessione sugli spunti sopra citati e un omaggio alla rivoluzionaria e attuale figura di Franco Basaglia, di cui in questi mesi si celebra il centenario dalla nascita.

Un mondo alla deriva

Un mondo alla deriva

Di Tiziano Tanari per ComeDonChisciotte.org Dio è morto, o così pare. Valori, etica, spiritualità, umanità, altruismo, fratellanza, compassione sono tutti concetti entrati nel dimenticatoio della storia sostituiti con nuovi feticci dove potere e ricchezza sono il...

Aspettando il futuro

Aspettando il futuro

Todd Hayen off-guardian.org Sembra che sia opinione comune tra noi brontoloni che, molto probabilmente, finiremo in un mondo simile a quello di Mad Max, o di 1984, o in qualcosa di ancora peggiore. Per me è più probabile un'esistenza alla Brave New World. Forse prima...

La tirannia dei disvalori

La tirannia dei disvalori

Di Roberto Pecchioli per Ideeazione “Non ci sono più i valori, signora mia”. Sembra un luogo comune, un dialogo da vagone ferroviario, il casuale, guardingo parlare del più e del meno tra conoscenze occasionali. Ebbene, non è vero: valori ce ne sono anche troppi....

Sulla cura dell’anima

Sulla cura dell’anima

Una sera stavo tornando a casa in macchina e la radio passava un bellissimo pezzo jazz. Pensai:“che bello questo pezzo, è proprio un toccasana per l’anima”.Ma che cos’è l’anima, e perché bisogna curarla?L’anima io non la intendo con le accezioni che sono proprie delle...

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank