Categoria

Energia

Grandi scommesse e venti contrari

Alastair Crooke strategic-culture.org Le forze economiche – i forti venti in poppa del dopoguerra - quelli che avevano caratterizzato gli ultimi 35 anni e permesso i viaggi dorati attraverso l'"era dell'abbondanza" occidentale, non soffiano più in direzione favorevole. Stavano già rallentando, ma ora stanno cambiando direzione. Questi venti hanno girato di 180°: sono raffiche di vento contrario. Si tratta di un cambiamento strutturale all'interno di un lungo ciclo. Non ci sono soluzioni…

L’agenda verde a zero emissioni di carbonio è impossibile sotto tutti i punti di vista

F. William Engdahl williamengdahl.com Perché i principali governi, le aziende, i think tank e il WEF di Davos promuovono tutti un'agenda globale a zero emissioni di carbonio per eliminare l'uso di petrolio, gas e carbone? Sanno che il passaggio all'energia solare ed eolica è impossibile. È impossibile perché la domanda di materie prime, dal rame al cobalto, dal litio al cemento e all'acciaio, supera l'offerta globale. È impossibile a causa degli impressionanti costi delle batterie di backup…

Ecco come l’America è riuscita a distruggere i gasdotti Nord Stream

Seymour Hersh seymourhersh.substack.com Il Diving and Salvage Center della Marina degli Stati Uniti si trova in un luogo oscuro come il suo nome, in quello che una volta era un viottolo di campagna nella zona rurale di Panama City, una città di villeggiatura ora in piena espansione nel saliente sud-occidentale della Florida, 70 miglia a sud del confine con l'Alabama. La struttura del centro non è descrittiva, così come la sua ubicazione: una scialba struttura in cemento del secondo…

L’errore più grave

Alastair Crooke strategic-culture.org È l'errore di calcolo di quest'epoca, un errore che potrebbe dare il via al crollo della supremazia del dollaro e, di conseguenza, anche della conformità globale alle richieste politiche degli Stati Uniti. Ma è molto più grave di quanto sembri, perchè mette gli Stati Uniti all'angolo e innesca una pericolosa escalation dell’Ucraina nei confronti della Russia (ad esempio, per la riconquista della Crimea). Washington non osa - anzi, non può - cedere il…

Sud del mondo: valute sostenute dall’oro per sostituire il dollaro USA

Pepe Escobar thecradle.co Iniziamo con tre fatti multipolari interconnessi. Primo: uno dei punti salienti della baldoria annuale del World Economic Forum a Davos, in Svizzera, è stato quando il ministro delle finanze saudita, Mohammed al-Jadaan, in un panel sulla "trasformazione dell'Arabia Saudita," ha chiarito che Riyadh "prenderà in considerazione la possibilità di effettuare transazioni commerciali in valute diverse dal dollaro USA.” Quindi il petroyuan è finalmente a portata di…

La Russia e la rotta artica: le frontiere commerciali si spostano sempre più ad est

Karin Kneissl thecradle.co La regione artica è stata a lungo una fonte di interesse per le trivellazioni offshore, in particolare nei periodi di alti prezzi delle materie prime. Tuttavia, negli ultimi anni è diventata sempre più interessante anche come corridoio commerciale, soprattutto per la Cina, nazione non artica. Il Passaggio a Nord-Ovest collega il Nord America al Pacifico, mentre il Passaggio a Nord-Est corre lungo la costa russa verso la regione Asia-Pacifico. La Russia considera…

Xi d’Arabia e la spinta al petroyuan

Pepe Escobar thecradle.co Sarebbe così allettante parlare del presidente cinese Xi Jinping atterrato a Riad una settimana fa e accolto in pompa magna, come lo Xi d'Arabia che proclama l'alba dell'era petroyuan. Ma è più complicato di così. Per quanto il cambiamento sismico implicito nella mossa del petroyuan sia fattibile, la diplomazia cinese è troppo sofisticata per impegnarsi in un confronto diretto, specialmente con un Impero ferito e feroce. Evidentemente c'è molto di più di quanto…

Ivan Timofeev: Cosa significa per la Russia il “price-cap” imposto dall’Occidente e come reagirà Mosca?

Ivan Timofeev, direttore del programma del Valdai Club e uno dei maggiori esperti di politica estera della Russia. Lunedì è stato il D-Day per il tentativo dell'Occidente di porre un tetto ai prezzi delle esportazioni del petrolio russo. Nell'aumentare la pressione su Mosca, gli Stati Uniti e i loro alleati useranno la loro considerevole esperienza di restrizioni maturata nei confronti dell'Iran. Teheran continua a sopravvivere sotto le sanzioni, anche se ha subito delle perdite. Non c'è…

Aria calda in cambio di denaro sonante – Gli Europei preferiscono il GNL russo a quello americano

John Elmer johnhelmer.net Nel 2019, quando Ursula von der Leyen (immagine di copertina) era stata nominata, come candidata della Germania, alla guida della Commissione Europea, i politici tedeschi del suo stesso partito l'avevano descritta privatamente come troppo stupida e forse anche troppo corrotta per rischiare di averla in corsa per la carica di Cancelliere dopo l’uscita dalla scena politica di Angela Merkel. Fonti militari tedesche affermano che la von der Leyen era stata il ministro…

È la Blackrock di Larry Fink ad aver creato la crisi globale dell’energia

F. William Engdahl williamengdahl.com La maggior parte della gente è sconcertata da quella che è una vera e propria crisi energetica globale, con i prezzi del petrolio, del gas e del carbone che si impennano simultaneamente, costringendo persino alla chiusura di grandi impianti industriali, come quelli chimici, dell'alluminio o dell'acciaio. L'amministrazione Biden e l'UE hanno insistito sul fatto che tutto ciò è dovuto alle azioni militari di Putin e della Russia in Ucraina. Non è così. La…

Il bizzarro accordo energetico tra Scholz e Trudeau

doomberg.substack.com "L'arte della semplicità è un rompicapo di complessità" - Douglas Horton In agosto, il cancelliere tedesco Olaf Scholz aveva guidato una delegazione di alti dirigenti politici e commerciali in un viaggio in Canada. Alla ricerca disperata di ogni joule di energia primaria, la missione principale di Scholz era quella di implorare il Primo Ministro canadese Justin Trudeau affinché rendesse più spedita l'approvazione di nuovi impianti di esportazione di gas naturale…

In Germania lo stoccaggio del gas naturale è un esperimento destinato a fallire

Jorge Vilches thesaker.is Il click-bait sul GNL Il Segretario di Stato americano in carica ha recentemente dichiarato in una conferenza stampa ufficiale che il sabotaggio dei gasdotti NS1 e NS2 "non avrà alcun impatto sulla capacità energetica europea"... Dobbiamo presumere che il Segretario Antony Blinken si riferisse alla fornitura tempestiva di GNL statunitense (in sostituzione del gas naturale da gasdotto) ora teoricamente disponibile (non lo è) e che risolverebbe il problema…

Il gas del Qatar e degli Stati Uniti non salverà l’Europa

Vladimir Danilov journal-neo.org Gli esperti stimano che per evitare un crollo catastrofico del PIL e il rischio di una depressione economica prolungata, la spesa pubblica complessiva dei Paesi europei destinata a mitigare il collasso energetico scatenato da Washington dovrà superare i mille miliardi di euro! Una crisi di questa portata provocherebbe altri fallimenti e un effetto domino nel settore finanziario, il ridimensionamento dei programmi di investimento delle imprese e un calo della…

Finanza globale contro energia globale: chi la spunterà?

Karin Kneissl thecradle.co Il 6 ottobre, quando l'Unione Europea (UE) ha deciso di imporre un tetto al prezzo del petrolio russo come parte di un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, 23 ministri del gruppo OPEC+ dei Paesi produttori di petrolio si sono espressi a favore di un forte taglio della loro quota di produzione comune. La loro decisione collettiva di diminuire la produzione di circa due milioni di barili di petrolio al giorno ha suscitato forti reazioni, soprattutto negli…

Rigassificatore, a Piombino si gioca il futuro energetico dell’Italia

Di Verdiana Siddi e Massimo Cascone per ComeDonChisciotte.org C’era una volta una terra baciata da tramonti struggenti e accarezzata dalla schiuma che diede luce alla dea Venere, e sette son le perle che dal suo collo andarono in dono al mare davanti a Piombino. In cerca del brivido degli affari se ne andava in giro un certo Roberto Cingolani, da docente a direttore scientifico per importanti istituti, poi per grandi multinazionali, fino a diventare direttore non esecutivo…

Il curioso silenzio sulle bolle di gas nel Baltico

Alastair Crooke english.almayadeen.net Molti sono confusi. L'Europa ha appena perso una fonte indispensabile di energia a basso costo, necessaria per il funzionamento di qualsiasi società ed economia moderna. Inoltre, arriva proprio nel momento in cui la Gran Bretagna e la zona euro sono entrate in una crisi finanziaria inflazionistica. Che cosa è successo? Una gigantesca bolla di gas è esplosa sulla superficie del Mar Baltico, segnando la fine di ogni ipotetica fornitura dal Nord Stream…

L’UE spinge per ulteriori sanzioni che si ritorceranno contro di lei

Moon of Alabama – 5 ottobre 2022 Il 22 febbraio, due giorni prima che le truppe russe entrassero in Ucraina, gli Stati Uniti e l'Unione Europea avevano imposto alla Russia una serie di sanzioni e confiscato circa 300 miliardi di dollari di riserve russe investite in "Occidente". Le sanzioni erano state negoziate tra l'UE e gli Stati Uniti e preparate per diversi mesi. L'idea era quella di mandare in bancarotta la Russia nel giro di poche settimane. Gli illusi che…

Tra imporre e fare c’è di mezzo il mare

Di Alberto Conti per ComeDonChisciotte.org L’altro giorno chiesi al primo addetto disponibile del supermercato se il minifaretto alogeno, che avevo preso dallo scaffale, era a alimentato a 12 o 220 Volt, dal momento che sulla confezione era indicata solo la potenza di 35 Watt. Come temevo il poveretto, imbarazzato, non seppe rispondere, ma una gentile signora casualmente presente si intromise per aiutarmi, dicendo che bastava controllare un solo dato: “Stia tranquillo, quando i Watt…

Il terrore dei gasdotti è l’11 settembre dei furiosi anni venti

Pepe Escobar presstv.ir L'onestà e la chiarezza di fondo del suo discorso ricordano quello tenuto alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco del 2007, ma questa volta andando ampiamente oltre gli orpelli del Nuovo Grande Gioco geopolitico. Si è trattato di un discorso rivolto al Sud globale collettivo. In un passaggio chiave, Putin ha sottolineato come "il mondo sia entrato in un periodo di trasformazioni rivoluzionarie, che sono di natura fondamentale. Si stanno formando nuovi centri di…