navigazione Tag

Stati Uniti

Unrestricted warfare: dall’iperguerra alla guerra illimitata

Di Matteo Parigi per ideeazione.com Nel febbraio del 1999 usciva per una casa editrice dell’esercito cinese un’opera dal titolo «Guerra senza limiti (超限战)» destinata a segnare il corso del pensiero militare sino ai nostri giorni, oltreché suscettibile di influenzare il corso delle guerre future. Più precisamente, l‘opera scaturisce dalle riflessioni di Qiao Liang (乔良) e Wang Xiangsui (王湘穗), due colonnelli dell’esercito cinese, operanti rispettivamente presso il dipartimento politico…

Reintegrata l’insegnante che contestò un testo con immagini LGBT

Calvin Freiburger – Life Site News – 26 aprile 2023 Un distretto scolastico della Georgia ha raggiunto un accordo con Lindsey Barr, una supplente licenziata per aver criticato un libro per bambini contenente immagini LGBT, accettando di reintegrarla e di pagarle 181.000 dollari per danni e spese legali. Il Christian Post ha riferito che l'anno scorso la Barr aveva contattato Heather Tucker, preside della scuola elementare McAllister, per esprimerle la sua preoccupazione…

A New York Lavrov spariglia il mazzo

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 27 aprile 2023 Immaginate un vero gentiluomo, il più importante diplomatico di questi tempi difficili, in totale padronanza dei fatti e dotato di un delizioso senso dell'umorismo, che si lancia in una pericolosa passeggiata sul lato selvaggio, per citare l'iconico Lou Reed (*), e ne esce indenne. In effetti, il momento newyorkese del Ministro degli Esteri Sergey Lavrov - come i suoi due interventi davanti al Consiglio di…

I cinque “peccati capitali” di Tucker Carlson

Jason Richman – The Epoch Times – 25 aprile 2023 Durante la sua permanenza nello show più seguito del telegiornale via cavo, Tucker Carlson ha fatto imbufalire sia la destra che la sinistra. Il conduttore del "Tucker Carlson Tonight" e Fox News si sono separati il 24 aprile, dopo che Carlson aveva lasciato un segno profondo nel discorso politico nazionale sfidando il consenso dell'establishment di entrambi gli schieramenti. "Tucker, con il suo approccio alle sue…

La guerra, a cosa serve? A molto poco

Tom Engelhardt - antiwar.com - 24 aprile 2023 Sono nato il 20 luglio 1944, nel mezzo di un vasto conflitto globale già noto come Seconda Guerra Mondiale. Sebbene sia terminata con i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki nell'agosto del 1945, prima che potessi dire qualcosa di più di "mamma" o "papà", in qualche strano modo sono cresciuto in guerra. Vivendo a New York City, non sono stato vicino a nessun conflitto né in quegli anni né in seguito. Mio padre,…

A letto col nemico

Mi perdonino i lettori aver utilizzato il titolo di questo vecchio film ma, volendo, ci può stare in quanto il verbo "to trade" può anche avere un'implicazione sessuale, e così non ho saputo resistere alla tentazione... Seymour Hersh – substack.com – 12 aprile 2023 Il governo ucraino, guidato da Volodymyr Zelensky, ha utilizzato i fondi dei contribuenti americani per pagare a caro prezzo il gasolio, di cui l'esercito ucraino ha bisogno per muoversi nella guerra contro…

Il “matto del barbiere” sulla Grande Scacchiera Eurasiatica

Il titolo originale dell'articolo parla di Fool'sMate, letteralmente "lo scacco del matto" (in italiano "lo scacco del barbiere"), quindi un fine gioco di parole con il concetto di "scacco matto" portato molto rapidamente all'inizio della partita, anche solo in tre mosse, ed il "matto" come persona o, in questo caso, come nazione (o suoi governanti). Ron Unz – The Unz Review - 3 Aprile 2023 Per almeno una generazione o più, le politiche internazionali dell'America sono…

L’anarco-tirannia scatenata degli Stati Uniti

Jeffrey Tucker – The Epoch Times - 30/3-3/4 2023 I termini anarchia e tirannia sembrano in contraddizione. Anarchia significa assenza di Stato. Tirannia significa solo Stato. Cosa potrebbe mai significare anarco-tirannia? Si tratta di un'espressione coniata da Samuel Francis, teorico politico della destra hegeliana, la cui oscura visione del mondo non mi è mai piaciuta, per non dire altro. Tuttavia, era perspicace, soprattutto per quanto riguarda le ambizioni della…

M’andate va…!

Zelensky, presidente di un Paese oramai trincea in cui i cittadini vengono considerati al pari delle munizioni, ha dichiarato di essere pronto a ricevere Xi Jinping in Ucraina, anche se in Cina pare non sia ancora arrivato l’invito. In Turchia, nel frattempo, si organizzano le presidenziali per il mese di maggio e questo sarà determinante sullo scenario geopolitico*, perché dopo il recente voto favorevole del parlamento ungherese sull’ingresso della Finlandia nella Nato , manca solo quello…

Assicurazione FDIC, Credit Suisse e il giorno in cui la Fed uccise l’Europa

Tom Luongo – Gold Goats’N Guns - 21 marzo 2023 E così il Credit Suisse non c'è più. Una liberazione? Credo che questa sia una domanda aperta, visto il panorama molto complicato del sistema bancario globale di oggi. Quando avrò finito, credo che avrete una risposta che nessuno, me compreso, si aspettava. C'è molto da dire, quindi cominciamo dall'inizio. Sulla scia della "triplice" eliminazione di Silvergate, Silicon Valley e delle banche Signature da parte del…

Fate entrare i clown!

Philip Giraldi – The Unz Review - 21 marzo 2023 A volte penso che il copione utilizzato dall'amministrazione Biden per gestire le proprie politiche estere e di sicurezza nazionale sia stato scritto da George Orwell, anche se non sono sicuro se si basi su “1984” o su “La fattoria degli animali”. Forse è una combinazione dei due. In ogni caso, aiuterebbe a spiegare perché c'è qualcosa di gravemente sbagliato qui. Per esempio, alla fine di febbraio il Congresso, alle prese…

Ora i tamburi di guerra con la Cina rullano più forte

Prosegue, con quest'articolo di Caitlin Johnstone, la serie iniziata ieri dedicata al confronto Cina/USA relativamente a Taiwan, territorio cinese secessionista per i primi, risorsa strategica, punta di lancia, nei fatti, puntata dagli USA alla gola della Cina. Indubbiamente interessante la differenza dei toni duri di Xi in questo articolo rispetto a quelli concilianti (probabilmente anche melliflui) con i quali si è riferito a Taiwan e, ovviamente, ancor più interessante la somiglianza della…

Controffensiva impossibile, guerra certa, piano di pace possibile

Ho ritenuto utile accorpare tre trafiletti di Dave DeCamp, tutti pubblicati il 13 marzo su antiwar.com, in modo da poter osservare e confrontare in un unico articolo tre notizie diverse ma, a mio parere, indicative che, forse, qualcosa potrebbe stare iniziando a muoversi, anche se tutti sappiamo benissimo che c’è una parte che non ha alcuna intenzione o volontà che ciò avvenga. Funzionario ucraino: Kiev non ha le risorse per una controffensiva Secondo il The…

Drone americano entra in collisione con jet russo sul Mar Nero

Dave DeCamp – Antiwar.com – 14 marzo 2023 Secondo il Comando europeo degli Stati Uniti, un drone MQ-9 Reaper dell'US Air Force è entrato in collisione con un caccia russo Su-27, in un incidente che rischia di provocare una forte escalation delle tensioni tra Washington e Mosca. Il Comando europeo ha dichiarato in un comunicato stampa che due caccia russi Su-27 hanno intercettato lo MQ-9. "Alle 7:03 circa (CET), uno dei Su-27 russi ha colpito l'elica dell'MQ-9,…

Vivere con una scadenza nell’era nucleare. Notizie personali da Daniel Ellsberg

Sono capitato per caso su questo articolo e mi ha colpito profondamente, forse perché negli ultimi anni ho visto troppi amici, troppe persone troppo care andarsene per tumore; mi ha colpito la pacatezza di Daniel e, soprattutto, ho invidiato questa sua sensazione di serena compiutezza, questo poter pensare di poter lasciare questa vita con la convinzione di aver veramente dato valore alla propria esistenza, di aver veramente vissuto secondo la propria coscienza, di aver veramente provato ad…

Trump promette un “salto quantico” per una nuova America

Naveen Athrappully – The Epoch Times – 4 marzo 2023 In vista della corsa alle presidenziali del 2024 l'ex presidente Donald Trump ha rivelato la sua visione per una nuova America, promettendo di far rivivere "in grande stile" lo spirito pionieristico del Paese e preannunciando un "salto quantico" negli standard di vita. "Le generazioni passate di americani hanno perseguito grandi sogni e progetti audaci che un tempo sembravano assolutamente impossibili. Si sono spinti…

La guerra in Ucraina: contraccolpi in Medio Oriente

Philip Giraldi – The Unz Review – 17 gennaio 2023 Nonostante l'inondazione di disinformazione proveniente dai media mainstream e dai governi occidentali, continuano ad esistere opinioni ovviamente molto divergenti sull'attuale guerra tra Ucraina e Russia. La narrazione ufficiale e sostenuta dai media è che Mosca abbia attaccato il suo vicino in violazione dei principi "basati sulle regole" delle relazioni internazionali, secondo cui un attacco a qualsiasi nazione da parte…

Attentato Istanbul: “L’autrice è stata addestrata dal PKK, USA responsabili” dichiara il ministro dell’Interno turco.

L'attentato a Istanbul del 14 novembre 2022 ha ucciso 6 persone e ferito 81 civili, responsabile dell'attacco terroristico è Ahlam Albashir, una donna siriana di 23 anni, arrestata ieri mattina. Fin dall'inizio del tragico episodio il ministro dell'Interno turco Suleyman Soylu ha dichiarato il coinvolgimento della PKK, ovvero il Partito dei lavoratori del Kurdistan. Questi però hanno negato prendendo le distanze dall'attentato, affermando che non prenderebbero di mira direttamente i civili e…

La nuova crisi missilistica cubana che non esiste

Dmitri Orlov - The Saker Blog - 2 novembre 2022 L’espressione “crisi missilistica cubana” è fuorviante e malsana. Cuba non ha mai avuto missili nucleari; Cuba aveva temporaneamente ospitato alcuni missili sovietici. La crisi aveva avuto inizio quando gli Americani avevano dislocato in Turchia i loro missili nucleari a medio raggio, una evidente minaccia per l’Unione Sovietica che aveva pareggiato i conti installando missili analoghi a Cuba. Washington era andata su…

Iran-Russia: un’alleanza al traguardo

Secondo i media nostrani la situazione a Teheran sarebbe sempre più drammatica: il 31 ottobre sono state arrestate circa 1000 persone per aver presto parte alle proteste che si svolgono da mesi. Dalla morte di Masha Amini, il 16 settembre, il Paese è sconvolto da dure proteste di piazza che non accennano a diminuire e alle quali il regime ha risposto con una violenta repressione. Due giornaliste, Niloufar Hamedi e Elaheh Mohammadi, che indagavano su Amini sono state arrestate per "essere…