di Tommaso Balsimelli, iltazebao.com In questa torrida estate di 2024 ho avuto il piacere di visitare il Museo dell’ex Lanificio di Stia, nel quieto e rigenerante Casentino, tra le indaffarate Arezzo e Firenze. I grandi carro armati di fabbrica che hanno permesso...
LA LOTTA DEI LAVORATORI GLS NON SI FERMA: UN ESEMPIO PER TUTTA ITALIA
Da diversi mesi i lavoratori campani della GLS continuano a mobilitarsi per opporsi all’ingiusto sistema di appalti e subappalti, che domina nel settore del trasporto e della logistica, nonché per richiedere migliori retribuzioni, condizioni di lavoro e sicurezza....
Fabbrica dormitorio sequestrata: la politica dei “Brand” produce sfruttamento
Di Davide Amerio per comedonchischiotte.org Una fabbrica dormitorio sequestrata a Samarate, in provincia di Varese. Lavoratori cinesi albergati dentro un capannone producevano capi di abbigliamento per note marche del settore (1). Il copione non è certo...
Il caporalato esiste a Bologna? Sì. E il padrone si chiama Poste Italiane
Roma, 2 ottobre 2024 Il servizio postale costituisce un servizio pubblico e, in quanto tale, ogni anno viene finanziato pubblicamente con 262,4 milioni di euro. Non è accettabile che il denaro dei cittadini venga utilizzato per generare precarietà lavorativa e...
Il governo ti vuole obbligare a dare il TFR ai fondi privati: ecco perché non funziona e chi ci guadagna
Di Beppe Scienza, il risparmiotradito.it La ministra del lavoro Marina Elvira Calderone ha parlato della «riapertura di un semestre di silenzio-assenso» per la destinazione del Tfr alla previdenza integrativa, cui avrebbero aderito in pochi perché «non è stata...
ALLA RICERCA DELLO SPIRITO DEL TEMPO: UN’INCHIESTA SUL LAVORO NELL’ITALIA DI OGGI (PARTE II)
Di Marika Martina, Luca V., Federico Degg, Konrad Nobile e Adam Bark per ComeDonChisciotte.org Nella seconda parte della nostra inchiesta “Alla ricerca dello spirito del tempo”, ritorniamo con le nostre interviste, ora però rivolte a persone che hanno già dato...
Ancora salari da fame
Di ConiareRivolta.org Gli strepitii contro il feticcio della rincorsa prezzi-salari hanno raggiunto gli effetti sperati, facendo emergere quanto già chiaro da tempo e sconfessando la retorica del Governo secondo cui l’economia italiana primeggia in Europa. In...
ALLA RICERCA DELLO SPIRITO DEL TEMPO: UN’INCHIESTA SUL LAVORO NELL’ITALIA DI OGGI
Di Marika Martina, Luca V., Federico Degg, Konrad Nobile e Adam Bark per ComeDonChisciotte.org L'Italia è un paese in continua evoluzione, in cui il cambiamento si fa sempre più evidente nel corso degli anni. Ma come è cambiata davvero l'Italia negli ultimi decenni?...
La propaganda sul salario minimo è fumo negli occhi per mantenere paghe da fame
Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org Nonostante a livello parlamentare l'approvazione del salario minimo nazionale, concordato a 9 euro l'ora, sia ancora in alto mare, a Bacoli, in Campania, il sindaco ha deciso che chiunque si aggiudichi appalti o...
Davvero non si trovano i lavoratori? Il mito alla prova dei numeri
Di ConiareRivolta.org Sin dalla nascita della scrittura, ben 3500 anni fa e forse ancora prima, l’essere umano ha fatto ricorso al mito per darsi una spiegazione della realtà, per tramandare il sistema di valori e i principi di una società. Spesso, i miti servivano ad...