La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

In Grecia si va verso la palla al piede con tanto di catena!

Presentato un disegno di legge al parlamento greco che scuote il mondo del lavoro, eccetto che i sindacati! fino a 13 ore di lavoro al giorno, multe fino a 5mila euro e carcere fino a 6 mesi per gli scioperanti che creano “blocchi” durante sciopero. Si torna indietro di secoli sui diritti conquistati con il sangue per i lavoratori.
blank
Il 26 Settembre 2023
27686 Views

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani)

Ormai la Grecia, un tempo culla della democrazia, all’interno di questa Unione monetaria Europea, è divenuta definitivamente il laboratorio dove si sperimentano gli effetti delle più immani porcherie di macelleria sociale che vengono in mente al diavolo in terra, rappresentato dai Poteri che ci comandano.

Quasi come a voler dimostrare la sua rabbia per il luogo dove la democrazia è nata, satana che comanda l’agire dei massoni, ha deciso, in una sorta di riconoscimento simbolico, che fosse proprio la terra di Omero, il luogo da dove iniziare l’opera di riconquista di quel  potere infinto sull’uomo, detenuto per secoli da pochi e ceduto per poche decine di anni, alla maggioranza.

La Grecia rappresenta da anni per il megafono del mainstream, in modo alterno, un paese fallito e virtuoso a seconda di quello che fa comodo dire ai poteri che ci comandano.

Per i fenomeni di Bruxelles e Francoforte, era un paese fallito con un rapporto debito pil al 150% – tanto che fecero volare il rendimento dei loro bond ben oltre il 30% – mentre oggi, con lo stesso rapporto al 200%, viene indicato da tutti come l’esempio della riuscita delle politiche della Troika. Tant’è che i loro bond attualmente, rendono addirittura meno di quelli italiani.

Vogliamo ancora continuare a credere che i tassi e quindi i rendimenti li decidono i mercati?!

Niente di quello che ci hanno raccontato e ci propinano ancora oggi, è come sembra! Lo dimostrano i numeri, i fatti e l’illogicità di ogni ragionamento che sta dietro alle continue frodi che questi signori ci raccontano da decadi.

L’unica verità è che questa ristretta élite sovranazionale che ci comanda, vuole tornare a riprendersi il potere ed il controllo totale della vita di tutti noi. E certamente, il lavoro ed i lavoratori sono il loro principale obiettivo.

Non solo, nella mente diabolica di queste famiglie, è da sempre presente il gene sadico che li fa godere del fatto nel vedere altri soffrire mentre lavorano per servirli. Nasce da qui, nel mondo, quello che è stato, forse uno dei fenomeni più drammatici ed immorali che l’umanità abbia vissuto. Sto parlando della tratta degli schiavi.

Un fenomeno durato secoli, dove la vita umana era commerciata come un prodotto e si usavano le persone come macchine da lavoro per realizzare i propri desideri.

Arrivando al secolo scorso, con l’inizio della cd economia industrializzata, nacque anche in Italia il diritto al lavoro. Da una economia prevalentemente agricola si passò, dopo aver eliminato migliaia di laboratori e fabbrichette, alle grandi fabbriche, dove la giornata lavorativa media si aggirava intorno alle 12 ore, ma nelle filande, dove lavoravano soprattutto donne e bambini, la parte più indifesa della classe operaia, si arrivava anche a 15 ore di lavoro effettivo.

I salari erano bassissimi.

Attraverso lotte infinite concluse con il sangue, ed una legislazione in continua evoluzione, culminata con la Costituzione del 1948, i lavoratori sono riusciti pian piano negli anni a raggiungere condizioni lavorative ed economiche dignitose, che hanno permesso il raggiungimento di un certo benessere diffuso nel paese.

Come sappiamo però, da almeno un decennio o forse più, è iniziato nel nostro paese ed in generale nel mondo occidentale, un processo inverso che ha visto i lavoratori, perdere velocemente tutto quello che avevano conquistato, in fatto di diritti e retribuzione.

Dal Jobs act di Renzi, con l’abolizione dell’articolo 18 fino alla legge Fornero su pensioni e licenziamenti facili, il lavoro è stato reso sempre più precario. Questo, in combinata con le politiche di austerità fiscale imposte dall’alto, ha portato naturalmente anche alla conseguente perdita di potere contrattuale dei lavoratori, con addirittura riduzioni salari di notevoli dimensioni nel tempo, facendo perdere potere di acquisto alle famiglie.

Oggi, in Grecia si sta mettendo in discussione tutto questo, la giornata lavorativa di 8 ore ed i 5 giorni settimanali non sono più un diritto ed una scelta per il lavoratore di voler lavorare di più.

Il disegno di legge presentato in parlamento dal ministro greco Adonis Georgiadis, porta a 13 ore di lavoro giornaliero, per più datori di lavoro, il limite massimo. Inoltre, tornano ad essere sei i giorni lavorativi nelle imprese aperte tutto il giorno o in quelle che, per un motivo particolare, hanno un carico di lavoro imprevedibilmente elevato (*).

Le 13 ore si raggiungono con il permesso di accettare un lavoro part time, oltre a quello principale. Secondo il disegno di legge, un dipendente può essere licenziato entro il primo anno di lavoro senza preavviso né retribuzione, salvo diverso accordo. La settimana lavorativa può essere estesa a sei giorni dai datori di lavoro.

Inoltre è prevista la possibilità di lavorare, pensate un po’, fino a 74 anni di età. Un risparmio notevole per istituti previdenziali e fondi pensioni vari, i quali si sono già giocati le vecchiaie di molti nel Grande Casinò della finanza.

Come facilmente immaginabile, tutto questo ha dato origine ad una grande manifestazione di protesta in tutta la Grecia. Lavoratori del settore pubblico, tra cui insegnanti, medici e personale dei trasporti, hanno marciato durante uno sciopero per protestare contro le modifiche al diritto del lavoro pianificate dal governo conservatore, rieletto lo scorso giugno.

Uniche assenti alla manifestazione le sigle sindacali di maggior spicco. Ormai anche loro, inserite in quello che è un disegno globale ben definito. Quelli che un tempo erano i rappresentanti al fianco dei lavoratori, sono ormai definitivamente schierati per difendere quelli che sono gli interessi dei nostri governanti e dell’imprenditoria più grande, sul tavolo dove si gioca ormai una partita del tutto iniqua.

Del resto, non è una novità che anche in Italia i Landini di turno, da anni non fanno niente per migliorare le condizioni dei nostri lavoratori. Mai un intervento in loro favore sui temi attuali in discussione come il salario minimo, la precarietà del lavoro e l’annoso problema occupazionale che affligge da decadi il paese.

E come se non bastasse, sempre in termini di diritti dei lavoratori, il governo greco ha introdotto nel decreto, misure che prevedono anche multe fino a 5mila euro e carcere fino a 6 mesi per gli scioperanti che creano ‘blocchi’ durante gli scioperi impedendo a colleghi di arrivare al lavoro.

Se la Storia insegna qualcosa, saremmo veramente degli stupidi, a pensare che tutto questo, entro breve termine, non verra’ introdotto anche da noi.

Provare per credere!

di Megas Alexandros

(*) = https://www.reuters.com/world/europe/greek-state-workers-strike-against-government-labour-law-plans-2023-09-21/

Fonte: In Grecia si va verso la palla al piede con tanto di catena! – Megas Alexandros

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
62 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank