Categoria

Lavoro

Il mito della produttività

Inizia la collaborazione tra ComeDonChisciotte.org e CSEPI (Centro Studi Economici per il Pieno Impiego). Cercheremo fattivamente una sorta di unità di intenti che integri ed amalgami l’analisi tecnica-economica a quella politica-sociale. Per una informazione libera e indipendente dal Potere, ma anche dai dogmi e dalle superstizioni culturali con cui esso cerca da sempre di addestrare le menti degli Uomini.

La disoccupazione tecnologica è una scelta

Lo sviluppo dell’automazione riduce necessariamente la disponibilità di posti di lavoro? Proponiamo questo articolo sul fenomeno della disoccupazione tecnologica, scritto da Cosimo Biasi. Tema più che mai attuale, visto come la tecnologia stia oggi dominando sempre di più sulla nostra vita. Buona lettura.

Fana Vs Fornero: Lavoro vero o nuova schiavitù?

Dibattito sul futuro che ci attende Di Federica Tonani, ComeDonChisciotte.org Si confrontano Marta Fana, economista e saggista, ed Elsa Fornero, ministro del Lavoro durante il governo Monti. Elsa Fornero sottolinea il problema di un conflitto tra generazioni nella distribuzione del reddito e nell’appropriazione dei benefici della spesa pubblica. Le scarse risorse pubbliche a disposizione dei giovani sarebbero, in questa prospettiva, il risultato di un’iniqua distribuzione a favore degli…

Warren Mosler – MMT: la valuta come monopolio pubblico

DICHIARAZIONE D’INTENTI Questo documento nasce con lo scopo d’introdurre la Teoria della Moneta Moderna (MMT) presso la comunità accademica italiana e inizia con una breve storia della MMT, seguita da una descrizione degli aspetti peculiari della MMT e relative applicazioni. INTRODUZIONE Warren Mosler, conseguita la laurea in economia nel 1971, entrò nel settore finanziario nel 1973 come gestore portafoglio finanziamenti in una piccola cassa di risparmio. Nel 1976 egli divenne…

Massiccio incremento del Bonus di Natale per quelli che ricevono il pagamento di Disoccupazione per la Pandemia in Irlanda.

I Ministri hanno deciso di entrare in modalità “natalizia” in anticipo nel primo giorno di Dicembre, distribuendo denaro a pioggia. Martedì prossimo si vedrà il Department of Social Protection (n.d.t. equivalente all’INPS in Italia) pagare doppia indennità di disoccupazione ad 1,6 milioni di persone, il cui valore sfiora i 390.000.000 di euro, soldi extra che andranno direttamente nelle tasche dei cittadini. Questo include persone che stanno terminando la propria Indennità di…

È arrivato il tempo del «Lavoro Garantito»

di Cory Doctorow, Sovranità Popolare A causa degli eventi verificatisi nell’ultimo decennio, il pensiero economico mainstream ha iniziato a vacillare ed è sorto un nuovo interesse verso la buona vecchia idea dell’intervento pubblico nell’economia, con gli Stati che spendono durante i momenti difficili senza avere troppo riguardo per l’equilibrio finanziario dei conti pubblici. La crisi del 2008 e il CARES act approvato quest’anno sono significativi controesempi all’idea che la spesa pubblica…

Evoluzione del lavoro

di Maurizio Recchia sovranitapopolare.org All’epoca dei Romani si usava conquistare dei popoli con la forza delle armi per appropriarsi delle risorse di nuovi territori e costringere in schiavitù i suoi abitanti recuperando così mano d’opera a costo zero e senza diritti. In quel caso non si poteva nemmeno parlare di rapporto di lavoro perché mancava un presupposto costitutivo quale la remunerazione. Caduto l’Impero romano nasce la nuova figura della servitù della gleba in cui un individuo…

Confindustria punta alla Cassa

IN ARRIVO L'ENNESIMO ATTACCO AL MONDO DEL LAVORO? di ConiareRivolta.org Ed eccoci all’ennesima puntata della crociata contro il mondo del lavoro. Se qualche giorno fa le bellicose intenzioni contro i lavoratori erano emerse dalle parole del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ora è il turno del Ministro Gualtieri che ci mostra la posizione di questo Governo riguardo al mercato del lavoro e agli ammortizzatori sociali. La sostanza del discorso di Bonomi era, nella sua semplicità, una…

L’infinita lotta di classe di Confindustria

Da ConiareRivolta La lettera che il neopresidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha inviato ai presidenti delle associazioni confederate ha fatto capolino sulle pagine dei giornali, attirando l’attenzione anche dei sindacati, per il provocatorio riferimento ai “nuovi contratti rivoluzionari” che gli industriali vorrebbero firmare. L’espressione ha fatto giustamente scalpore, ma una lettura complessiva della lettera fa emergere, in maniera ancora più limpida, la visione di…

C’è una pandemia. Si chiama “disoccupazione” e si può eradicare una volta per tutte

di Pavlina Tcherneva, Sovranità Popolare Negli Stati Uniti, il Covid-19 ha agito come detonatore per la disoccupazione di massa. Ciò non ha fatto altro che esporre ulteriormente le evidenti disparità economiche presenti nella vita di tutti i giorni in USA: assistenza sanitaria, lavoro, banche, sistema carcerario, istruzione, alloggi. All’interno di questa miscela tossica si cela un altro motore d’ingiustizia sociale: la disoccupazione. Si tratta di una caratterista del nostro sistema…

Il lavoro ai tempi della pandemia: un esercito di disoccupati

Di ConiareRivolta.org Quali saranno gli effetti della pandemia sull’occupazione? I dati comunicati al termine dell’ultimo consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ci aiutano a comprendere la portata della recessione che stiamo vivendo e fanno presagire il peggio per gli anni a venire. Per il 2021, infatti, la BCE stima ‘un picco del tasso di disoccupazione al 9,5%’ per l’Eurozona (i Paesi dell’Unione che adottano l’euro), dal 7,6% del 2019. Per quanto evidenti, questi numeri non…

10 OTTOBRE 2020: LA MARCIA DELLA LIBERAZIONE

Da marciadellaliberazione.it Lavoro Reddito Sovranità Democrazia Governi e classi dirigenti ci avevano assicurato che lasciando fare i mercati avremmo avuto un Paese più giusto e democratico in un’Europa unita e solidale. Il risultato, a distanza di 30 anni, è sotto gli occhi di tutti: l’Unione europea sta andando in pezzi e l’Italia è sull’orlo del baratro. Al disastro economico portato dalla pandemia del Covid-19 le risposte del governo e dell’Unione Europea sono state deboli e…

Contro tutti i lavoratori: vecchi, giovani, donne e uomini

Da ConiareRivolta.org Da mesi ormai le sirene dei difensori più strenui del libero mercato suonano, scandalizzate, ogni qual volta si parla della norma sul blocco dei licenziamenti, introdotta dal Governo per i mesi della quarantena forzata, prorogata poi per tutto il 2020 a seguito della gravissima crisi economica innescata dalla pandemia e dalle relative misure di contenimento dei contagi. Su quella norma si è detto un po’ di tutto: che alla lunga non potrebbe che favorire la…

Il Mito del GARAGE: esiste il successo fai da te ?

di Tommaso comedonchisciotte.org Quando ero bambino sognavo di diventare come BILL GATES. Non soltanto perché i media mi dicevano che era l’uomo più ricco del pianeta, ma perché volevo costruire pure io qualcosa di imponente, di importante, qualcosa che sarebbe rimasto impresso anche sui libri di storia. Dare lavoro a milioni di persone, realizzare un prodotto conosciuto e utilizzato in tutto il mondo... questo era il mio sogno ad occhi aperti. Come riuscire a realizzare questo sogno?…

Decreto agosto per le imprese. I prossimi mesi saranno molto caldi

di Redazione di Contropiano contropiano.org Sgravi alle imprese, sblocco dei licenziamenti e misure tampone: con questo Decreto Agosto i prossimi mesi saranno molto caldi. Nonostante il trionfalismo con il quale Conte aveva valutato l’esito degli incontri con la Commissione europea sul Recovery Fund, alla prima prova concreta il governo mostra di non avere alcuna idea seria su come affrontare la crisi. Nei suoi oltre 100 articoli il nuovo Decreto Agosto non ha alcun vero provvedimento…

I predoni di Confindustria

DI GIORGIO CREMASCHI contropiano.org In una intervista al Corriere della Sera il neo presidente, non a caso lombardo, di Confindustria Bonomi presenta ultimativamente il suo programma al governo, che in sintesi è: Sblocco e libertà dei licenziamenti. Fine dei contratti nazionali. Fine del reddito di cittadinanza e ridimensionamento della CIG. Sì all’intervento dello Stato per salvare le aziende a condizione che gestione e profitti restino ai privati. Soppressione…

Se questo è il lavoratore a distanza del futuro, ESCI di casa adesso

DI ANDREW DICKENS rt.com Il lavoratore a distanza del futuro si è rivelato. Si chiama Susan e non è un bel vedere, un'avvertenza per non farsi sedurre dai benefici del "WFH"( lavoro da casa). Se lavori da casa, fermati ora. Abbandona immediatamente il lavoro, esci di casa e cerca lavoro come barista o chirurgo o qualsiasi altro lavoro che non puoi svolgere dal tuo domicilio. Perché ho visto il futuro del lavoro a domicilio: è orribile e si chiama Susan. Susan, benedica la sua…

Boeri, Gualtieri, e la dignità a tempo determinato

DI CONIARERIVOLTA coniarerivolta.org Se è vero, come sosteneva Thomas Eliot, che aprile è il mese più crudele, potremmo avere il sospetto, aprendo La Repubblica di qualche giorno fa, che giugno non sia da meno. Ci imbatteremmo infatti in un articolo dell’ex presidente INPS, Tito Boeri, dal titolo piuttosto eloquente: “Per frenare la perdita di posti di lavoro servono più contratti a tempo determinato”. Il dubbio verrebbe ulteriormente accresciuto se a fare da eco alle parole di Boeri si…

Si fa presto a dire smart working…

DI LEO ESSEN contropiano.org Ieri, a TgCom24, è intervenuta l’Assessora della Regione Veneto, Elena Donazzan, e ha detto due-tre cose serie sullo Smart Working, spostando l’attenzione dall’equazione, messa in giro da Ichino, secondo cui Smarth Working = Vacanze. Cosa ha detto l’Assessora? Ha detto che per la Città (soprattutto per la Città), lo Smart Working non va bene. Durante il periodo in cui le persone hanno lavorato da casa, la città ha sofferto. Hanno sofferto i tassisti, i…