Categoria

Italia

Chi vuole la militarizzazione della Sicilia?

In un’intervista rilasciata dall’On. Nino Minardo si parla della creazione di fabbriche di carri armati a Termini Imerese e della creazione di un hub addestrativo nel centro della Sicilia. Ma quali sono le reali ricadute di questi progetti? E soprattutto, come hanno reagito i Siciliani all’annuncio della militarizzazione della propria regione?

L’Italia non esiste, ma gli italiani ci sono da sempre

Di Jacopo Brogi Animali sociali strani, questi italiani. Così diversi ma così uguali. Sul 1861 possiamo dire tanto e anche di più: l’Unità la volevano più o meno tutti, tranne il popolo. E allora, secondo qualcuno molto importante, bisognava “farli” questi italiani, dopo aver ingegnerizzato e assemblato “l’Italia”. Eppure esiste da millenni: uno stivale ficcato lì, nel mezzo al Mare nostrum, quel Mediterraneo culla della civiltà e forse del mondo, per come lo conosciamo noi. Lo…

Quando al ministero c’era Donat-Cattin

Vi proponiamo due articoli incentrati sulla storia di una importante famiglia che ha avuto un ruolo di rilievo nella società italiana. Quando la Politica, nonostante tutto, nel bene e nel male, riusciva a contare, rispetto alle dinamiche oggi annichilenti di potentati sovranazionali espressione diretta dei voleri delle Corporation. Buona lettura. Sul dramma umano dei Donat-Cattin Di Gaetano Cellura, instoria.it Carlo era vicesegretario della Democrazia cristiana e leader di Forze…

Perché è fondamentale insegnare il Latino ai nostri bambini

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Il titolo è apparso sul Times UK qualche giorno fa: il Latino è ora la quarta lingua più insegnata nelle scuole primarie statali del Regno Unito. La notizia è stata riportata in seguito anche da Repubblica, che ne ha sottolineato giustamente la portata: il Latino ha superato il cinese mandarino e, vista l’ascesa inarrestabile nelle preferenze dei giovanissimi studenti, potrebbe superare anche il tedesco, la terza lingua più studiata dopo francese e…

Il Sud non era povero

Di Loreto Giovannone, sovranitapopolare.org Introduzione. I documenti contenuti in questo lungo articolo mettono “a nudo”, volenti o nolenti, i mali profondi e la divisione in due delle popolazioni italiche fra Nord e Sud. Il “lombrosismo” discriminante, che teorizza l’arretratezza del sud preunitario, ad uso della propaganda massonico-liberale, promossa a tutt’oggi dall’attuale governo come “autonomia differenziata”, è diffuso nei vari livelli della società e in tutte…

La parola e l’azione

Di Stefano Vespo per ComeDonChisciotte.org Andavo a piedi verso la campagna. Lentamente la nebbia scendeva dalla collina, nella fontana gorgogliava un filo d’acqua. Gli alberi e la vallata sembravano ammutolire: sapevo che dovevo prepararmi a lasciare quei luoghi. Passando accanto al piccolo cimitero del mio paese,  a  un tratto ho avuto la certezza di non avere più un posto,  una terra che potessi dire mia, dove immaginare di essere un giorno sepolto. Presto tutta la valle sarebbe stata…

La Dottoressa Balanzoni: “L’unico risultato del vaccino anti-Covid è lo sterminio”

Di Costantino Ceoldo, ideeazione.com (*) L’epidemia mondiale di Covid è stata affrontata da molti Paesi all’insegna di un delirio sanitario in cui malati e potenziali malati sono stati oggetto di una caccia serrata a colpi di tamponi PCR amplificati ben oltre l’utilità della tecnica diagnostica. Tutti coloro che non volevano vaccinarsi sono stati poi additati come degli squinternati che mettevano a rischio la salute pubblica, il bene collettivo e quindi dei pazzi egoisti che credevano che la…

Nasce un comitato contro il progetto di un hub addestrativo nel cuore della Sicilia

Di Stefano Vespo per ComeDonChisciotte.org Dopo la firma di un accordo di collaborazione tra i sindaci di Sperlinga, Nicosia e Gangi per la realizzazione di un immenso hub addestrativo nei boschi e nelle zone di riserva a ridosso dei tre paesi, tutte le associazioni presenti sul territorio, da quelle di categoria a Legambiente, al Movimento per la Difesa del Territorio, hanno cominciato a mobilitarsi: i sindaci hanno dovuto convocare accesi consigli comunali e consigli comunali aperti nei…

Emilia Romagna: Territorio ed eventi atmosferici, si possono controllare?

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Stiamo assistendo ancora una volta ad un'altra emergenza che sta devastando i territori della ricca e avanzata Emilia Romagna. Territori inondati dalla furia delle acque che hanno travolto non solo gli edifici ma anche persone inconsapevoli che non sono state allertate in tempo. Poteva essere evitato? Stefano Bonaccini presidente della regione, come uomo politico di tutto rispetto, nega ogni responsabilità, fa sproloqui e chiede aiuti…

IL CASO TAV E LE COPERTURE GIUDIZIARIE DELL’AFFARISMO

Di Comidad Neppure i media mainstream sono del tutto impermeabili al filtraggio di notizie scomode, perciò il “debunking”, la demolizione delle cosiddette “fake news”, finisce per colpire persino informazioni diffuse dagli organi di stampa che fanno da riferimento al cosiddetto mainstream. Stavolta è toccato al quotidiano “la Repubblica”, che aveva dato conto della riottosità delle autorità francesi nell’attuare la parte loro spettante per realizzare la Tratta ad Alta Velocità tra Torino e…

Vento di guerra: una base per addestramenti militari nel cuore della Sicilia

Di Stefano Vespo per ComeDonChisciotte.org Senza che la popolazione ne fosse minimamente avvertita, senza nemmeno chiedere ai cittadini se fossero d’accordo con una decisione che sconvolgerà per anni e forse per sempre le loro vite, i sindaci di tre paesi del centro della Sicilia, Gangi Nicosia e Sperlinga, decidono di stipulare un accordo di trent'anni con il ministero della difesa italiano. Trent’anni che possono benissimo essere rinnovati di altri trenta. Il bosco meraviglioso che si…

Follia, cura e repressione: alcune riflessioni non allineate sulla tragica morte della collega Barbara Capovani

Di Paolo Azzone Un delitto atroce. Una collega, una donna, la madre di tre bambini, è stata massacrata da uno squilibrato invaso dall’odio, accecato dall'immaginaria potenza che solo l'esercizio della violenza sa offrire. L'immagine di questa donna richiama alla mente altre vittime, altri colleghi caduti sul campo in una professione indubbiamente pericolosa. Un brivido mi corre lungo la schiena. E sperimento un'altra volta la paura, la rabbia, il desiderio di vendetta. La reazione…

Gli accoglioni

Di Michele Rallo Era inevitabile: avendo esaurito l’intero campionario delle castronerie giustificazioniste dell’assalto migratorio, ecco che i giannizzeri dell’alta finanza (di sinistra e di destra) si rifugiano nell’ultima trincea del giustificazionismo accoglione. Dopo aver tentato – con scarsa fortuna – di farci credere che gli immigrati avrebbero assicurato il pagamento delle pensioni dei nostri figli, ecco adesso l’ultima linea di difesa: poiché gli italiani (e gli europei) fanno pochi…

Capire la Cina per comprendere l’Italia

Di Franco Maloberti per ComeDonChisciotte.org Scrivo questo articolo non tanto per spiegare quali siano, a mio avviso, le motivazioni della classe dirigente cinese, ma perché ritengo che ci siano similitudini e differenze tra il sistema Italia e quello cinese. Se si percorre la storia passata (ma solo fino a qualche decina di anni fa), si trova una "quasi fotocopia" della evoluzione dell'Italia e della Cina. Poi, le due realtà si sono differenziate per arrivare all’attuale singolare, e non…

Italiani del Nord, Italiani del Sud

Di Loreto Giovannone, ndmagazine.it Dopo il 1860, la nuova borghesia di apparato italiana, la classe dirigente e il ceto politico fu alla ricerca della propria identità, allora come oggi, per accreditarsi ed affermarsi come ideologia al servizio della politica e non del progresso umano. Il patto faustiano tra politica e scienza generò le aberrazioni della pseudoscienza positivista, spinse, alimentò, favorì ideologie mediocri e pericolose note come darwinismo sociale impiantate in Italia…

IL TERZO SEGRETO DI FATIMA DEL 41BIS

Di Comidad Quando si dice la famosa “eterogenesi dei fini”, l’accidente per cui si fa una cosa con uno scopo e si ottiene invece l’effetto contrario. Il governo Draghi aveva comminato il regime carcerario del 41bis all’anarchico Alfredo Cospito per alimentare una pseudo-emergenza-terrorismo in modo da spingere il business del controllo digitale. I meschini volevano solo organizzarsi in santa pace il loro solito saccheggio del denaro pubblico, invece si ritrovano a dover fronteggiare uno…

Padroni del Debito

Di Loreto Giovannone, ndmagazine.it I Rothschild sono la dinastia di banchieri privati che ha dominato i governi economico-finanziari dell'Europa da circa due secoli di storia, almeno così sembra. Dominando la finanza hanno imposto la politica nelle stanze del potere e dei governi degli Stati europei ed extra europei determinandone lo svolgimento e lo stravolgimento. Sono conosciuti per la loro ricchezza, per il potere esercitato da oltre quattro secoli sui governi nel mondo, da padroni del…

Italia devastata

Di Costantino Ceoldo, geopolitika.ru L’Italia continua a vivere un periodo travagliato: priva di uno slancio verso un futuro migliore, non è nemmeno più una nave senza nocchiero ma una semplice barca un po’ alla deriva un po’ al traino di altre navi, quasi sempre sotto la guida di altrui volontà. Il nostro presente continua ad essere inquinato dall’isteria Covid, con molti italiani che stentano a voltare pagina ma che, al contrario, si aggrappano al suo feticcio per…

Aggiungi un menù a tavola, che c’è un amico in più! Scacco alla società della sorveglianza

Di Tomaso Pascucci per ComeDonChisciotte.org Il diavolo si annida nei dettagli. Mai espressione fu più azzeccata per descrivere quello che mi è capitato qualche giorno fa. Entro in un ristorante della Capitale insieme ad un amico, ci avviamo verso il tavolo assegnatoci ed il nostro occhio cade immediatamente su un oggetto che domina lo spazio sul quale consumeremo le nostre deliziose pietanze. Si tratta dell’accessorio che normalmente mostra il numero del tavolo, ma che, in questo caso,…