Categoria
Italia
Di Costantino Ceoldo, geopolitika.ru L’Italia continua a vivere un periodo travagliato: priva di uno slancio verso un futuro migliore, non è nemmeno più una nave senza nocchiero ma una semplice barca un po’ alla deriva un po’ al traino di altre navi, quasi sempre sotto la guida di altrui volontà. Il nostro presente continua ad essere inquinato dall’isteria Covid, con molti italiani che stentano a voltare pagina ma che, al contrario, si aggrappano al suo feticcio per…
Aggiungi un menù a tavola, che c’è un amico in più! Scacco alla società della sorveglianza
Di Tomaso Pascucci per ComeDonChisciotte.org Il diavolo si annida nei dettagli. Mai espressione fu più azzeccata per descrivere quello che mi è capitato qualche giorno fa. Entro in un ristorante della Capitale insieme ad un amico, ci avviamo verso il tavolo assegnatoci ed il nostro occhio cade immediatamente su un oggetto che domina lo spazio sul quale consumeremo le nostre deliziose pietanze. Si tratta dell’accessorio che normalmente mostra il numero del tavolo, ma che, in questo caso,…
Alessandro Maiorano vs Matteo Renzi: il film
Di Matteo Parigi e Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org FIRENZE - Dobbiamo partire da un presupposto, ormai noto a molti, “chi critica Renzi subisce una denuncia” e questo lo sa, ancora prima di Alessandro Maiorano, Guido Gheri che, all’epoca dell’insediamento di Matteo Renzi come sindaco di Firenze (giugno 2009), osò criticarlo e denigrarlo attraverso la sua radio, Radio Studio 54 (attiva dal 1975), rendendo pubbliche le spese folli private, con tanto di documentazione fiscale, avvenute…
Italia. Un’espressione da riconsiderare
Di Gimmi Santucci, frontiere.me Dopo aver letto l’ultimo scritto di Micaela Bartolucci “Il concetto di Patria tra snobismo e populismo”, le sue riflessioni germinali me ne stimolano di ulteriori. L’immaginario valoriale del concetto di Italia è sminuito con assiduità. Resta indelebile la famigerata frase del Metternich per cui l’Italia fosse solo un’espressione geografica. Nel 1847, quando la scrisse in una nota al Conte Dietrichstein, era una constatazione realistica priva di connotazioni…
Alessandro Maiorano, “Il Bandito da Firenze”: l’accusatore di Matteo Renzi!
di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Per il prossimo 14 Febbraio, giorno di San Valentino, Alessandro Maiorano ha in programma un appuntamento non proprio galante con il suo avversario di sempre, Matteo Renzi. I due si sfideranno ancora a duello dentro il Palazzo di Giustizia di Firenze, dove avrà luogo, davanti al GUP Angelo Pezzuti l'udienza preliminare che potrebbe portare l'intrepido fiorentino di nuovo a processo. Il Maiorano difeso dall'avvocato Carlo Taormina dovrà rispondere…
Il Nord ruba risorse al Sud: l’inizio dell’autonomia differenziata (163 anni fa)
Di Loreto Giovannone per ComeDonChisciotte.org La sistematica violazione della Costituzione per il sud. L’Italia non è stata realmente unita, rimane un paese fondato sull’ipocrisia e sulla menzogna reiterata, una pratica in uso da 163 anni in politica, in tutti gli ambienti istituzionali e di vertice dello Stato, negli uomini che siedono nei palazzi del governo centrale o periferico, e dell’alta finanza. A sancire la incontrovertibile verità fu Il Sole 24 ore l’11 gennaio 2015 in un articolo…
L’ESTABLISHMENT TRASVERSALE TRA IL LEGALE E L’ILLEGALE
Di Comidad Finalmente è tutto chiaro. Ora sappiamo che cosa ha messo fuori gioco per trent’anni i trecentomila sbirri, le telecamere di sorveglianza, le microspie, le intercettazioni telefoniche ed ambientali, i tracciamenti elettronici, il riconoscimento biometrico e facciale, le foto satellitari, eccetera. La colpa è tutta del salumiere, del tassista e del pescivendolo del paesino, che con la loro omertà coprivano la latitanza del superboss. Dannati favoreggiatori. Questo tipo di…
Macellai del Risorgimento
Loreto Giovannone riprende la sua rassegna di articoli dove rilegge in modo critico episodi e personaggi del periodo risorgimentale. Si occuperà in particolare della repressione del fenomeno un tempo definito come “brigantaggio meridionale” prendendo in considerazione Alessandro Buglione di Monale, Pietro Fumel, i generali Enrico Cialdini e Giuseppe Govone, autori di una «italianizzazione del sud fatta a fucilate e baionettate», come scrive lo stesso Giovannone. Questo suo primo articolo…
La Corte costituzionale tedesca dice sì al Mes: il governo Meloni a un bivio
Di Luca Lanzalaco per ComeDonChisciotte.org Ieri 9 novembre 2022 la Corte costituzionale tedesca ha respinto il ricorso di sette deputati liberali contro la riforma del Mes. Ora il Presidente della Repubblica tedesca Steinmeier può apporre la propria firma alla legge che ratifica la modifica il Mes. Gli Stati che non avevano ancora aderito alla riforma erano due: l’Italia e la Germania. Ora è solo l’Italia a non aver ancora approvato la modifica del Trattato approvata il 27 gennaio 2021 dal…
IMMIGRAZIONE: IL TRAPPOLONE EUROPEO
Di Michele Rallo L’invasione migratoria non si arresta. Né i primi passi del nuovo governo italiano sembrano andare nella direzione giusta. Al contrario, il governo Meloni appare aver imboccato un vicolo cieco, elemosinando la cosiddetta “solidarietá europea” di fronte alle ultime cretinate di provenienza francese. La “solidarietá” non ci serve: se Berlino, Parigi o Bruxelles si accolleranno davvero un pugnetto di cosiddetti “profughi” – a fronte della marea che quotidianamente si riversa…
LE SANZIONI ALLA RUSSIA VOLATILIZZANO DOPO DIECI ANNI IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’ITALIA
Di Domenico Moro, laboratorio-21.it Le sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni. Per ottenere surplus crescenti della bilancia commerciale, l’Italia, a partire dal governo Monti, aveva ridotto il costo del lavoro, rendendo così più competitive le sue…
Autonomia Differenziata: L’altro modo per dire “secessione”
Autonomia differenziata e presidenzialismo, sono queste alcune delle parole d'ordine che il nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pronunciato nel suo discorso alla Camera dei Deputati il giorno in cui ha ottenuto la fiducia. Con questo governo potrebbe iniziare quindi in Italia una nuova stagione di modifiche alla struttura ossea del nostro Paese che, più che in passato, rischia di trasformarlo completamente, pervenendo finalmente a quella frammentazione tanto auspicata da chi applica…
Italia: regina della serie B
Di Franco Maloberti per ComeDonChisciotte.org Nel 1992 ricevetti il premio Giuseppe Pedriali per opere che favoriscono la produzione industriale italiana. In quella occasione feci una presentazione a studenti e docenti delle scuole superiori di Forlì dove spiegai la mia classificazione dei Paesi in serie A, B, e C. Sono nella serie A i Paesi capaci di produrre e utilizzare tecnologie avanzate, nella serie B ci sono quelli che utilizzano solo le tecnologie avanzate, nella serie C ci sono…
I paradigmi del “nuovo” colonialismo totalizzante
Di Maria Micaela Bartolucci, frontiere.me Non alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia è diventata una colonia, non è stato lo sbarco degli “alleati”, non sono tutte le basi NATO che “ospitiamo” a fare di noi una colonia. Noi siamo una sorta di laboratorio, siamo cavie da esperimento e chi usa i vecchi paradigmi interpretativi novecenteschi, per analizzare questo inoppugnabile dato di fatto, è totalmente fuori pista: quei paradigmi sono obsoleti, perché parte del retaggio…
Tra i due litiganti, l’Italia muore
Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte.org Alea iacta est. Come Cesare varcò il Rubicone, il “limes” della sua giurisdizione, l’impero del Patto Atlantico, con il sabotaggio del Nord Stream e il bombardamento del Ponte di Crimea, si è permesso per l’ennesima volta di oltrepassare i limiti di ogni basilare norma di diritto (nonché sicurezza) internazionale, trascinando il mondo verso la sempre più probabile catastrofe globale. Ormai, nel tempo della guerra senza limiti, non v’è da…
Sovranità, il convitato di pietra
Di Roberto Pecchioli, ereticamente.net Il dibattito elettorale è un baccano di accuse e contro accuse, pettegolezzi e insinuazioni che mascherano a malapena appetiti personali e lotte di cricche autoreferenziali. Pochi programmi o nessuno, fotocopie sbiadite l’uno dell’altro, indifferenza per i problemi reali degli elettori, che infatti si tengono alla larga e probabilmente polverizzeranno ogni record di astensione dal voto il 25 settembre. C’è, in queste stanche procedure che appassionano…
I Nodi di Draghi vengono al pettine
Di Michele Rallo Ci eravamo lasciati, prima delle ferie, alla vigilia della seduta “storica” del 20 luglio, quella in cui Draghi avrebbe dovuto prendere o lasciare. Poi – come tutti sanno – ha lasciato. Attenzione: ha lasciato lui, deliberatamente, lucidamente, starei per dire cinicamente, dopo un voto del Senato che gli aveva confermato la fiducia. La scusa (perché credo che si sia trattato proprio di una scusa) é stata la mancata partecipazione al voto di grillini, Lega e Forza Italia;…
Elezioni 2022: ecco liste e candidati
Di Massimo A. Cascone per ComeDonChisciotte.org Ci siamo. I partiti sono tutti schierati ai blocchi di partenza dopo il deposito del contrassegno, la consegna delle firme (per quei pochi che dovevano farlo) e l'espletamento dei vari passaggi burocratici: adesso possiamo prepararci a poco meno di un mese di fuoco. La campagna entra nel vivo e noi con essa, andando così a portare all'attenzione dei nostri lettori le prime valutazioni per una corretta guida elettorale. La…
Venezia, cacciati dal vaporetto e denunciati perchè senza mascherina: “Nulla è finito. Ribellatevi alla nuova normalità!”
Di Sara Iannaccone per ComeDonChisciotte.org Qualche giorno fa, precisamente il 18 agosto, due studenti di Torino, Fabio e Viviana, erano in vacanza a Venezia desiderosi di visitare la laguna e hanno acquistato due biglietti per spostarsi col vaporetto. Mentre salivano sul mezzo, hanno avuto un diverbio con il personale ACTV (Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) per via della mascherina: a bordo va obbligatoriamente indossata. I giovani si sono rifiutati ed ecco lo scontro. In questa…
Il Media russo Pravda: “Il nuovo premier italiano Meloni sceglie la strada del caos”
"Il potenziale nuovo primo ministro italiano si dichiara fermamente atlantista e sostenitrice dell'Ucraina". Il giornale moscovita senza mezzi termini: "Giorgia Meloni porterà l'Italia in una crisi ancora più profonda."