di Francesco Cappello "Moltissimo di ciò che ci dicono su virus e vaccini è sbagliato. Il resto è nascosto." (seconda parte) - Nell'intervista precedente abbiamo accennato a due dei tre meccanismi immuno-patologici principali indotti da vaccino: il...
“Lettere carbonare” nell’antologia del presente
Con questo contenuto la rubrica CdC Cultura annuncia l’iniziativa di proporre idee per la lettura di libri o la visione di film, introducendo brevi recensioni o riflessioni sulle opere da consigliare. L’ultimo anno è stato senz’altro una grande sfida...
Quando l’eccellenza scientifica diventa un’eresia: intervista a Loretta Bolgan
di Francesco Cappello «Moltissimo di ciò che ci dicono su virus e vaccini è sbagliato. Il resto è nascosto.» La scoperta che il Sars Cov 2 sia un virus batterico ha enormi conseguenze. Il rischio tra i vaccinati di potenziamento fatale della malattia è accertato da...
Verso una Unione sempre più stretta? (III parte)
Parlamento Europeo; Banca Centrale; Consiglio Europeo Nella terza (ed ultima) parte dello studio di Perry Anderson sulla storia istituzionale della UE, pubblicato sulla London Review of Books, vengono presi in esame il Parlamento europeo, la Banca centrale e il...
Verso una Unione sempre più stretta? (II parte)
La Commissione Europea La seconda parte dello studio di Perry Anderson, pubblicato recentemente sulla London Review of Books, prende in esame un altro fondamentale organo della UE, la Commissione Europea, sin dai primi anni partner della Corte di Giustizia nel...
Verso una Unione sempre più stretta?
di Perry Anderson - storico accademico, politologo e saggista britannico Sulla London Review of Books Anderson propone una distaccata e lucida analisi delle istituzioni europee sin dalle loro origini, molto distante dalla confortante e superficiale narrazione del...
2020- addio a un anno minore
di Zory Petzova, ComeDonChisciotte.org Costituitosi nel sistema cronologico come lo spartiacque fra un prima e un dopo, il 2020 sarà annoverato dalla sociologia come l'inizio dell'involuzione della specie umana, l’anno in cui alla società post-moderna sono bastate...
Il destino fra necessità e infinito
di Zory Petzova, ComeDonChisciotte.org Quello che abbiamo immaginato che potesse succedere, ma non è accaduto, e quello che è accaduto senza che lo avessimo immaginato, sono i due lati della stessa moneta chiamata destino. I due lati di ogni fenomenologia umana, come...
Crisi di governo e il regalo della Befana “viva”
di Zory Petzova, ComeDonChisciotte.org Sarebbe stato mai pensabile che la liberazione da un governo disastroso e incompetente, ossia Conte/Zingaretti, sarebbe arrivata come un ragalo di Befana proprio da Renzi? Il senatore di Firenze che voleva abolire il senato, e...
“Rivoluzione verde” – nome in codice di un prossimo disastro ecologico?
L'opinione pubblica è abituata a trarre entusiasmo da concetti e slogan che esortano a una nuova coscienza collettiva, come "green economy", "salviamo il pianeta", "new ecology", "green new deal", "tecnologia per l'ambiente"- atteggiamento che fa parte del sempre più...