Le autorità di Varsavia hanno dato il permesso ai cittadini di raccogliere legna da ardere nelle foreste per riscaldare le proprie case, in un contesto di costi energetici vertiginosi. La Polonia è infatti nel mezzo di una carenza di carbone dopo aver vietato le...
CIEB: Biopandemismo e OMS
Il CIEB – Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina, di cui vi abbiamo già in precedenza parlato (vedi qui) – ha pubblicato un nuovo parere dal titolo “Parere sul biopandemismo", con il quale sottolinea la singolare coincidenza temporale della comparsa del...
I Paesi UE non trovano l’accordo sull’embargo al petrolio russo
Secondo quanto dichiarato da Josep Borrell in qualità di Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri, gli Stati membri dell'Unione Europea non sono riusciti a trovare un accordo sulla proposta di vietare le importazioni di petrolio russo, dopo oltre 10...
Fingendo di combattere la Russia, si cambia lo stile di vita europeo
Qualche giorno fa, esattamente giovedì 21 aprile, la Commissione Europea e l'AIE - International Energy Agency - hanno pubblicato un vademecum dal titolo "Fare la mia parte: come risparmiare denaro, ridurre la dipendenza dall'energia russa, sostenere l'Ucraina e...
Germania e Paesi Bassi pronte a perforare il Mare del Nord
La Germania e la ONE Dyas - la più grande società privata di esplorazione e produzione di gas nei Paesi Bassi - potrebbero iniziare nuove perforazioni offshore di gas naturale nel Mare del Nord, secondo quanto affermato nel comunicato pubblicato ieri, mercoledì 21...
La Lettonia dichiara la crisi energetica
Le autorità lettoni hanno introdotto un regime di crisi energetica nella fornitura di prodotti petroliferi, che rimarrà in vigore fino al 31 dicembre, ha riferito LETA, citando un'ordinanza del Consiglio dei Ministri. Secondo il documento, il Centro statale di crisi...
L’india aumenta le importazioni di carbone dalla Russia
Settimane dopo l'acquisto del greggio russo scontato, l'India si prepara a un forte aumento degli acquisti di carbone dal paese, nonostante le pressioni Occidentali chiedano il contrario. La sesta economia mondiale sta infatti spingendo fortemente sulla sicurezza...
Le compagnie petrolifere abbandonano il greggio russo?
Uno tra i più grandi commercianti di petrolio indipendente al mondo, Vitol, prevede di smettere di scambiare greggio russo entro la fine di quest'anno, ha riferito Bloomberg martedì. Vitol "intende cessare il commercio di greggio e prodotti di origine russa, se non...
L’Italia ad algeri per ridurre la dipendenza dal gas russo
"I rapporti tra Italia e Argentina hanno radici profonde"...è con questo clamoroso lapsus che il nostro Presidente del Consiglio ha annunciato l'accordo per la fornitura di gas, al termine dell’incontro con il Presidente della Repubblica algerina, Abdelmadjid...
OPEC: Nessuna alternativa al petrolio russo
Le attuali e future sanzioni alla Russia potrebbero generare uno dei peggiori shock di fornitura di petrolio della storia, ha detto lunedì 11 aprile il Segretario Generale dell'OPEC Mohammad Barkindo, in risposta ai rappresentanti dell'Unione Europea che chiedevano...