Categoria

Scuola

Festa della mamma abolita

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una mamma italiana, indignata perché quest'anno per la festa della mamma i bambini non porteranno a casa nessun pensierino scritto a scuola. - La scuola statale italiana è alle prese con una "nuova emergenza" silente, ma epocale, che è l'abolizione di ogni festività tradizionale in nome di una fantomatica inclusione di ogni genere, volta alla cancellazione di ogni memoria. Nella scuola materna di mio figlio, Enea, da quest'anno sono state…

La Scuola come frontiera

Riceviamo e pubblichiamo. -- Di Marco Bonsanto Da oltre due decenni il sistema italiano dell’Istruzione sta subendo un estenuante processo di riforma. Dopo aver funzionato ottimamente per più di mezzo secolo, la Scuola della Repubblica è divenuta improvvisamente “vecchia” e piena di problemi, inadatta a preparare alla vita le nuove generazioni. Solerti governi di Destra e di Sinistra si sono volenterosamente alternati nell’implementare con fantasia “aggiustamenti” mirati sempre più estranei…

Emergenza Scuola

di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Che cos’è la scuola? Cito la Treccani: “Istituzione a carattere sociale che, attraverso un’attività didattica organizzata e strutturata, tende a dare un’educazione, una formazione umana e culturale, una preparazione specifica in una determinata disciplina”. C’è da chiedersi se la scuola italiana serva a questo oggi. Quando penso alla miglior scuola, mi viene in mente quella riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei…

La fine della Scuola: dalla cultura alle competenze

La lettera che segue ci aiuta a comprendere i cambiamenti epocali e distruttivi avvenuti negli ultimi decenni nelle istituzioni educative del Paese, i cui fini sono stati e sono politici. Buona lettura. -- Prof.ssa Patrizia Pisino Mi hanno chiesto come è cambiata l’istruzione scolastica in questi anni, ho riflettuto molto sulla qualità dell'insegnamento e ne ho dedotto che si è proceduto verso un declino forse senza più via di uscita se non si cambia direzione. Parlare…

“Piano Scuola 4.0″… Vogliamo proprio questo per i nostri figli?

Di Elisabetta Frezza, ricognizioni.it Il “Piano Scuola 4.0” è la tabella di marcia che segna le progressive tappe da spuntare, da qui al 2025, nel processo di digitalizzazione della didattica e della organizzazione scolastica italiana – dagli asili nido alle università – secondo le linee di investimento previste da PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Si suddivide in quattro sezioni, denominate rispettivamente: la prima “Background”; la seconda e la terza “Framework”; la quarta…

PERCHÈ METTERE I DOCENTI IN CANTINA? – DIRETTA VIDEO

Torna con un nuovo appuntamento "Pensare che c'era il pensiero", un programma nato da un'idea di Giovanni Zibordi. Nella diretta, prevista oggi alle ore 17:00, si risponderà alla domanda: Perché mettere i docenti in cantina? Dallo scorso primo di aprile i docenti sospesi già da tre mesi senza stipendio, per non essersi sottoposti all’obbligo vaccinale, sono rientrati a scuola ma demansionati e sottopagati. Dichiarati “inidonei all’insegnamento” perché “inadempienti”, molti di loro sono…

Ferita a morte. I transumanisti stracciano il tema di maturità

Di Guido Cappelli Mi chiedo che cos’altro ancora devono farci, quanto ancora devono sbeffeggiarci per farci svegliare. La notizia è recentissima: la prova scritta di maturità, il celebre “tema d’italiano”, è in coma profondo. Coma indotto, coma farmacologico, eutanasia: è ovvio.  E il colmo della beffa è che il metodo è tipico del regime autoritario: se lo fanno chiedere da fantomatiche “forze sociali” che a gran voce esigono… quello che vogliono loro! Eseguono ordini o, se si preferisce,…

Il Florida Board of Education taglia i finanziamenti ai distretti scolastici che costringono gli studenti ad indossare le mascherine

Ashley Sadler LifeSiteNews Nei confronti dei distretti scolastici della Florida che impongono ai bambini l'obbligo della mascherina, contravvenendo al decreto del governatore repubblicano Ron DeSantis, sono state emesse sanzioni pecuniarie dopo il voto unanime del Board of Education per dare, giovedì, il via libera alla strategia. La mossa è l'ultima bordata di una battaglia legale, combattuta contro il Presidente Joe Biden, per consentire ai cittadini di poter fare le proprie scelte…

“Infima minoranza.” Parole che hanno un peso.

di Laura Gineprini comedonchisciotte.org È iniziato così l’intervento degli Studenti contro il Green Pass durante l’assemblea pubblica di Firenze in piazza della Repubblica dello scorso sabato 23 ottobre 2021, organizzata da Libero Fuoco Firenze, durante il quale uno dei portavoce ha letto il comunicato indirizzato al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che si era espresso durante un’intervista rilasciata a Controradio il 20 ottobre 2021 con l’espressione "Infima minoranza" verso…

Aveva ragione Paolo Barnard: “HANNO VINTO!!!” – si sono presi le menti dei nostri figli

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Purtroppo c’è chi ci arriva prima e chi dopo un pò!!!! l’amico Paolo Barnard ci aveva messi in guardia per tempo, sul fatto che il vero potere era ed è, anni luce avanti a noi. Ci aveva avvertiti che senza una “task force”, ovvero una squadra di “navy seals”, composta da una élite di super esperti e preparati in materia economica e finanziaria, non avremmo avuto alcuna possibilità di vincere contro chi ci comanda veramente. Lo dico a quelli come me,…

Germania: come l´istruzione diventa indottrinamento

Klaus Rüdiger Mai tichyseinblick.de Il 4 novembre 1989 l´attrice Steffi Spira, durante la grande manifestazione svoltasi a Berlino est nell´ambito della cosiddetta rivoluzione pacifica (che avevapreceduto la caduta del muro di Berlino, n.d.T.), incitava: “Mai più educazione civica di regime“. Il suo desiderio non è stato esaudito. Questa materia è ritornata sotto le spoglie di un costruttivismo interdisciplinare all´insegna dell´ideologia totalitaria, così come è ritornato il comunismo,…

Università, nel giorno del Green Pass spopola l’appello dei Prof: “E’ il lasciapassare della discriminazione”

Abbiamo ricevuto decine di lettere e di adesioni all'appello levatosi dall'Accademia. "Unire le forze per gridare più forte e provare a sollevare le coscienze, questo il primo passo."  Così  la nostra premessa alla pubblicazione del 27.08 us.. In questi ultimi giorni, ci hanno scritto in moltissimi. Per esempio, M.S.: "Negli animi di chi ha ricevuto in eredità, dal coraggioso passato, l'amore per la vita umana, nel rispetto di  tutti i suoi valori di principio, la becera e violenta…

Marcella Raiola, Cobas Scuola: “Così combattiamo la dittatura mascherata”

Di Marco Di Mauro, ComeDonChisciotte.org La scuola, o meglio ciò che ne rimane dopo l’assalto alla diligenza del capitalismo globalista, è oggi il laboratorio per eccellenza del sistema emergenziale. Lo dimostrano i nostri ragazzi, mascherati e distanziati: coprire naso e bocca significa addestrare all’obbedienza intere generazioni. Non se la passano meglio gli insegnanti, che subiscono il ricatto dell’obbligo vaccinale e del lasciapassare sanitario, anche se la maggior parte di loro non è…

Università, l’appello dei Prof: “Il Green Pass è il lasciapassare della discriminazione”

Riceviamo e pubblichiamo in esclusiva questo accorato appello levatosi dal mondo accademico a cui, nelle ultime ore, si stanno unendo altre personalità afferenti al sistema educativo e culturale del Paese. Unire le forze per gridare più forte e provare a sollevare le coscienze, questo il primo passo. Chi volesse sottoscrivere il documento, può inviare un messaggio all'indirizzo  [email protected] -- L’Università e la Scuola sono, per definizione, il luogo dello…

“Aiuto alle Mamme”, l’Istruzione Parentale salva i bambini dalla dittatura sanitaria

Riceviamo e, con piacere, pubblichiamo: Spett. Redazione, Sono Simona Boccuti, mio figlio di tredici anni è in Istruzione Parentale (IP) da oltre 24 mesi e non frequenta la scuola pubblica. L’Istruzione Parentale (IP - conosciuta anche come Homeschooling) è una scelta possibile e legale, alternativa al sistema scolastico pubblico oggi così disastrato. Esso è previsto dalla nostra Costituzione (1); il Ministero dell’Istruzione ne stabilisce le linee guida, che spiegano diritti e…

Maturità negata: la deriva della scuola moderna

Le condizioni in cui versa la scuola italiana di oggi non hanno mai raggiunto livelli così bassi: le modalità con le quali gli studenti si troveranno, a giorni, ad affrontare l'esame di maturità, sviliscono totalmente la concezione di Giovanni Gentile, ideatore di quell'istituto e ci svelano quanta povertà di spirito critico ci sia nelle menti dei più giovani.

E come stanno i bambini?

Christine E.Black off-guardian.org “Casserian Engeri?” tradotto dalla lingua Masai significa, “E come stanno i bambini?”: un saluto tradizionale della tribù Masai in Africa. Domanda a cui ognuno spera di sentir rispondere “Sepati Ingera!” che significa, “I bambini stanno bene.” Un buon indicatore della salute della società è, infatti, lo stato di salute dei bambini. Purtroppo, ora negli USA, dove l’ex Direttore del Centers for Disease Control (CDC) Robert Redfield ha affermato…

Csepi Intervista Maria Rosaria Ferilli – Gilda

Prospettive di Classe 2.0 (puntata #3) Docenti: custodi del futuro tra delegittimazioni e aziendalizzazione della scuola Terza puntata del percorso di approfondimento, dedicato ai lavoratori, incentrata sulla figura dei docenti troppo spesso delegittimati nel loro ruolo educativo e sociale. Stretti in un’organizzazione sempre più di tipo aziendale, che ha visto tramontare la figura del Preside a favore del Dirigente, distolto a sua volta dal coordinamento della didattica a causa…

La scuola russa, che follia!

Andrei Martyanov smoothiex12.blogspot.com Allarme, allarme! Chiamate immediatamente la CIA, Hollywood, il New York Times, Oprah e il Dipartimento di Stato. Per ogni evenienza potreste anche chiamare il Bureau of Reclamation degli Stati Uniti e, per buona misura, anche la Commissione Lotterie. Putin e la Russia sono completamente usciti di senno e minacciano tutto quanto... sapete... come si chiama. Ah, sì la "diversità," che, naturalmente, è "forza" e futuro. Ometteremo per ora la…

Come riconoscere la differenza tra vera educazione e propaganda

Annie Holmquist intellectualtakeout.org L'altro giorno, mi è capitato di rileggere un passaggio da That Hideous Strenght , un'opera incredibilmente valida anche ai giorni nostri. Romanzo distopico scritto da C.S. Lewis verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, That Hideous Strength narra di uno dei protagonisti, Mark Studdock, impiegato presso il N.I.C.E, un’organizzazione di controllo al vertice di una distopica società totalitaria. Studdock riceve l'incarico di scrivere articoli di…