Mike Whitney unz.com Possiamo avere una conversazione seria sulla Cina? La Cina sta rapidamente superando gli Stati Uniti in una serie di settori che minacciano di minare la posizione dell'America nel mondo. Naturalmente, i leader statunitensi e i loro finanziatori...
Washington schiera i suoi proxy nello Xinjiang per ostacolare il gigantesco progetto infrastrutturale cinese
Mike Whitney unz.com Un gruppo separatista uiguro che ha contribuito a rovesciare il governo di Bashar al Assad ha espresso l'intenzione di tornare nello Xinjiang per condurre operazioni militari contro la Repubblica Popolare Cinese. L'annuncio suggerisce che...
Caso di studio, Taiwan
Joseph Solis-Mullen – The Libertarian Institute - 17 ottobre 2024 Nella sua famosa conferenza del 1882 “Che cos'è una nazione?”, lo storico e filosofo francese Ernest Renan sottolineò il ruolo della memoria collettiva e persino delle narrazioni storiche...
La polveriera nel Pacifico
Alfred Mccoy – TomDispatch – 16 ottobre 2024 Mentre il mondo guarda con trepidazione alle guerre regionali in Israele e Ucraina, una crisi globale molto più pericolosa si sta tranquillamente sviluppando all'altro capo dell'Eurasia, lungo una catena di isole che...
Xi dà lezioni a Sullivan; Durov è tenuto in ostaggio
Pepe Escobar strategic-culture.su Al presidente Xi Jinping ci devono essere voluti eoni di pazienza taoista per poter spiegare alcuni fatti evidenti della vita a un mediocre funzionario imperiale come il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Jake...
Breve pausa per Antimateria e circuiti integrati
Karl Sanchez - karlof1’s Geopolitical Gymnasium - 22 agosto 2024 “Questa immagine simulata illustra la produzione dell'anti-iperidrogeno-4, un nuovo ipernucleo di antimateria osservato da un team di ricerca congiunto composto da fisici cinesi e...
La Cina si schiera dalla parte della Palestina
Pepe Escobar thecradle.co HONG KONG - La Dichiarazione di Pechino, firmata all'inizio di questa settimana, costituisce un altro straordinario successo diplomatico cinese, ma il documento va ben oltre l'affermazione dell'influenza cinese. La riunione dei rappresentanti...
Tibet – Cina – Stati Uniti: distopie, incubi che non passano e interferenze
Di Maria Morigi Washington, 3 gennaio 2024, il 18° Congresso USA, seconda sessione, iscrive e approva l’Atto (o Disegno di Legge) “Modificare la legge sulla politica tibetana del 2002”, anche citato come “Promuovere una risoluzione della legge sulla disputa...
Il petrodollaro è morto?
Simplicius - 14 giugno 2024 Si stanno verificando alcuni sviluppi davvero interessanti per quanto riguarda la situazione bancaria e finanziaria in Russia e nel mondo. In primo luogo, per preparare il terreno: si dice che l'Arabia Saudita abbia rifiutato...
La storia dei due sovrani, il lacchè e la bambinaia
Pepe Escobar strategic-culture.su Questa settimana due importanti sviluppi, direttamente insiti nella Grande Narrazione che è anche il soggetto del mio ultimo libro, Eurasia v. NATOstan, recentemente pubblicato negli Stati Uniti, hanno fornito sorprendenti immagini...