The New Arab – 21 agosto 2024 Martedì le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per il rapido deterioramento della situazione economica e di sicurezza in Libia, denunciando le mosse “unilaterali” degli attori libici che hanno “aumentato la...

La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.
Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.
La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:
Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:
Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.
Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti
Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.
Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.
SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:
1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.
2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale
3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web
—
Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette
—
La Redazione
The New Arab – 21 agosto 2024 Martedì le Nazioni Unite hanno espresso preoccupazione per il rapido deterioramento della situazione economica e di sicurezza in Libia, denunciando le mosse “unilaterali” degli attori libici che hanno “aumentato la...
Larry Romanoff – Moon of Shangai – Marzo 2023 Questa è una di una lunga serie di storie tragiche che coinvolgono l'imperialismo statunitense e la disinformazione dei media. Come per tutte le altre, dovete mettere da parte tutte le sciocchezze che avete...
Breve ed incompleta rassegna dei più recenti e noti colpi della Turchia dell’era Erdogan sia al proverbiale cerchio sia alla altrettanto proverbiale botte, con tentativo di chiosa finale.
Di Alexander Rubinstein, thegrayzone.com Un’indagine delle Nazioni Unite ha concluso che il denaro fornito dall’Unione Europea a entità statali in Libia ha facilitato crimini contro l’umanità che vanno dal lavoro forzato e la schiavitù sessuale alla tortura. Secondo...
Di Shane Quinn, geopolitika.ru L'intervento militare USA-NATO contro la Libia, iniziato il 19 marzo 2011, è servito a screditare ulteriormente il potere americano e quello del suo braccio militare, la NATO. Tra il 31 marzo e il 22 ottobre 2011, gli aerei della NATO...
Ho cercato, in un precedente articolo, di sottolineare il perenne equivoco che impedisce, in Italia, un efficace approccio alla questione dei flussi migratori: ovvero, affrontare con provvedimenti d'emergenza un problema che ha fasi più o meno acute ma che, di per sé,...
Michela Murgia, sul La Stampa, ha commentato da par suo e con onestà il fallimento della manifestazione convocata a Roma, con tanto di Bonino, Saviano, Manconi e altri nomi illustri, per chiedere la dismissione degli accordi con il Governo della Libia e l'apertura di...
DI GIULIO SAPELLI ilsussidiario.net Si sta sfiorando una guerra importante in Libia. Gli Usa dovranno quindi mettere in sicurezza l’Italia decidendone le sorti politiche Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato Jean Castex nuovo primo ministro, dopo le...
DI ALBERTO NEGRI edicola.quotidianodelsud.it Se si preparano nuove guerre dobbiamo restarne assolutamente fuori come ha fatto la Germania in questi anni. Nel 2011 l’Italia ha bombardato Gheddafi, il suo maggiore alleato nel Mediterraneo e non dobbiamo ripetere lo...
MOONOFALABAMA moonofalabama.org La situazione sul terreno in Libia è cambiata poco da quando l’avevamo analizzata due settimane fa. Le truppe dell'esercito nazionale libico (LNA) del generale Haftar attaccano da sud le milizie che sostengono a Tripoli il...