Categoria

Banche centrali

Ecco perché la crisi bancaria non è ancora finita

Michel Hudson unz.com I crolli di Silvergate, Silicon Valley Bank, Signature Bank e le relative insolvenze bancarie sono molto più gravi del crollo del 2008-2009. All'epoca il problema era rappresentato da banche disoneste che concedevano cattivi prestiti ipotecari. I debitori non erano in grado di pagare e risultavano inadempienti, si era inoltre scoperto che gli immobili che avevano dato in garanzia erano fraudolentemente sopravvalutati, mutui spazzatura realizzati con valutazioni false e…

La moneta digitale della banca centrale sarà la fine di tutto – Parte 1

Iain Davis iaindavis.substack.com La moneta digitale della banca centrale (Central bank digital currency - CBDC) metterà fine alla libertà umana. Non lasciatevi turlupinare dalle garanzie di sicurezza, dalle promesse di anonimato e di protezione dei dati. Sono tutti inganni e diversivi per nascondere l'intento malevolo che si cela dietro la diffusione globale della CBDC. La moneta digitale delle banche centrali è il meccanismo di controllo sociale autoritario più completo e di vasta…

E’ in arrivo la frode delle frodi!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) "Quando piove, vuol dire che da qualche parte sta piovendo", ed infatti la pioggia, già ben evidente, ci fa intravedere di tutto punto, quello che pare essere un temporale di dimensioni bibliche, che potrebbe abbattersi sui popoli, qualora la nuova frode pensata dai poteri profondi, venga messa in atto in tutta la sua diabolicità di pensiero. Dopo aver reso i governi indipendenti dalle banche centrali e di fatto gli Sati debitori di esse, stiamo…

Le dinamiche di sistema seguono le proprie regole, non il pensiero di gruppo

Alastair Crooke strategic-culture.org Verso la fine del suo The Rise and Fall of the Great Powers (1987), " Paul Kennedy aveva espresso la convinzione, allora controversa, che le guerre tra le grandi potenze non fossero affatto una reliquia del passato. Uno dei temi principali di Kennedy era il concetto di overstretch , il fatto che il relativo declino delle grandi potenze spesso derivava da uno squilibrio tra le risorse e gli impegni di una nazione," scrive il professor Francis Sempa.…

A proposito della Banca Centrale non responsabile per gli obblighi dello Stato

Di Valentin Katasonov, fondsk.ru Per vincere nell’Operazione Militare Speciale è necessaria la mobilitazione economica del Paese. L’Operazione Militare Speciale va avanti da quasi dieci mesi e non ci sono segni di tale mobilitazione. Ammettiamolo: il ruolo decisivo nella gestione dell’economia russa non spetta al governo, ma alla Banca Centrale. La legge federale sulla Banca Centrale afferma chiaramente che si tratta di un’istituzione indipendente dallo Stato e “non è responsabile degli…

Il Giappone è immune all’inflazione, chissà perché! La banca centrale pompa denaro

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Pare proprio che il Giappone, sia ormai l'unico esempio di paese cosiddetto "moderno", ad aver compreso come realmente funzionano i sistemi monetari che usano la moneta fiat. Ogni volta che gli economisti di pensiero illuminato e non allineati a certe teorie mani-stream, si trovano a dover dimostrare l'insensatezza delle molteplici politiche economiche - che  governi e banche centrali del mondo occidentale, ormai da tempo immemore, si ostinano a…

La Russia ha bisogno di una mobilitazione finanziaria

Di Valentin Katasonov, Geopolitica.ru La Russia ha urgente bisogno di una mobilitazione economica. Significa il massimo utilizzo e incremento possibile di tutte le risorse economiche: lavoro (umano), risorse naturali, produzione (capitale fisso), risorse scientifiche e tecniche e risorse finanziarie. Ho notato, tra l’altro, che la mobilitazione delle risorse produttive richiede il pieno utilizzo delle immobilizzazioni esistenti (il loro grado di utilizzo medio nell’economia è inferiore al 50%),…

Gran Bretagna, il governo finanzia le perdite della Banca Centrale: la “farsa” per condurci al Grande Reset non ha più limiti!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Se da una parte si intravedono segnali di scollamento tra le massonerie mondiali che fanno ancora sperare nell'arrivo della "cavalleria" per salvare i popoli da una imminente schiavitù globale, dall'altra le avvisaglie che il Grande Reset sta procedendo spedito in tutta la sua sfrontata sicurezza, addirittura imbarazzano per il loro essere così esplicite nella frode. Quello che apprendiamo da Bloomberg ci lascia veramente di stucco. Secondo…

Sergey Glazyev: ecco perché è importante l’eredità di Lyndon LaRouche

Matthew Ehret strategic-culture.org Il pensiero di Glazyev affonda le sue radici in una vecchia e radicata corrente intellettuale, tradizionalmente russa, basata sul credito di Stato, sulla sovranità nazionale, sulle grandi infrastrutture, sul progresso scientifico e sulla cooperazione di mutuo vantaggio. L'11 settembre 2022, il brillante economista russo, grande stratega e principale architetto del nuovo sistema finanziario multipolare, Sergey Glazyev ha tenuto un memorabile discorso…

Uscire dall’Euro sarebbe davvero un disastro finanziario? Facciamo chiarezza

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) L'inganno e la frode sono le principali armi con cui il potere mette in atto la sua strategia di convincimento delle masse per poter proseguire indisturbato nel suo progetto predatorio. Abbiamo sviscerato e toccato con mano gli inganni sulla presunta scarsità della moneta, sul fantasioso teorema contabile che il debito pubblico sia un qualcosa che lasceremo in dote ai nostri figli, per non parlare dell'ultimo tema trattato nel precedente articolo,…

Il più grande inganno del diavolo

Eamon McKinney strategic-culture.org "Il più grande inganno che il diavolo abbia mai fatto è stato quello di convincere il mondo che non esiste." Questa citazione è attribuita allo scrittore, filosofo e poeta francese Charles Baudelaire ed è tratta da un articolo pubblicato su Le Figaro nel 1864. In Francia era un periodo di sconvolgimenti e malcontento, di disordini sociali, di disuguaglianze e di ritorno ad uno status quo aristocratico dopo il fallimento della Rivoluzione Francese. Era un…

Lo tsunami finanziario mondiale è appena iniziato

F. William Engdahl journal-neo.org Dalla creazione della Federal Reserve statunitense, oltre un secolo fa, ogni grande crollo dei mercati finanziari è sempre stato deliberatamente innescato dalla banca centrale per motivi politici. La situazione non è diversa oggi, poiché è evidente che la Fed statunitense sta utilizzando l’arma dei tassi di interesse per far crollare quella che è la più grande bolla finanziaria speculativa della storia dell'umanità, una bolla che ha lei stessa creato. I…

La guerra in Ucraina segna la fine del Secolo Americano

Mark Whitney unz.com "La ferocia del confronto in Ucraina dimostra che stiamo parlando di molto più che del destino del regime di Kiev. È in gioco l'architettura dell'intero ordine mondiale." Sergei Naryshkin, Direttore dell'Intelligence Estera Ecco la riflessione del giorno sulla "valuta di riserva": ogni dollaro USA è un assegno emesso su un conto che è scoperto di 30.000 miliardi di dollari. È vero. La "piena fiducia e credito" del Tesoro statunitense è in gran parte un mito tenuto…

La pandemia è stata funzionale al Grande Reset, non a salvare il mondo finanziario

Di  Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Mi capita spesso negli ultimi tempi di leggere articoli, dove varie personalità soprattutto appartenenti al mondo della finanza, provino a spiegare le attuali dinamiche inflattive, indicando come principali colpevoli le banche centrali ed i loro programmi di politica monetaria (tra tutti il famoso Quantitative Easing). Addirittura, oltre a prodigarsi in tale fallace spiegazione a livello tecnico, si avventurano anche…

Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta

Matthew Ehret canadianpatriot.org Mentre l'attenzione del mondo è assorbita dai cambiamenti tettonici in atto in Ucraina e dal pericolo di un confronto militare tra la NATO e l'Eurasia, qualcosa di molto inquietante è rimasto “fuori dal radar” della maggior parte degli osservatori. Si tratta di un crollo finanziario delle banche transatlantiche che minaccia di scatenare il caos nel mondo. È questo crollo che è alla base degli sforzi disperati compiuti dai Neoconservatori per una guerra…

“La Russia torna al Gold standard” Lo stupefacente abbaglio della contro-contro informazione

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Oggi proverò a fare chiarezza su alcuni temi, che in questi giorni vengono trattati in modo confusionale e falso; talvolta da chi li affronta in modo approssimativo e privo dei concetti scientifici di base; spesso da chi, invece, si schiera nel nutrito team della contro-contro informazione. Si, cari Amici, siamo passati dall'informazione indipendente o contro-informazione (ovvero NOI, come ComeDonChishiotte ed altri), che…

Putin e la Russia hanno capito: un governo che controlla la propria Banca Centrale mai fallirà. E potrà far fronte anche alle sanzioni

Forse tutti non sanno che le idee malsane in campo economico, introdotte nel mondo per decenni dallo Stato profondo di Washington, avevano messo piede anche nelle stanze della Banca Centrale di Russia. Dietro alle dinamiche di una guerra non c'è solo la fase finale che è quella militare, ma soprattutto ci sono le ragioni scatenanti del conflitto; e tra queste l'aspetto economico-finanziario, fa sempre la parte del leone. I poteri che si nascondono nei vari "deep-state" del mondo e che…

Valuta digitale programmabile – La prossima fase della Nuova Normalità

Kit Knightly off-guardian.org Basandosi sul modello bitcoin, le banche centrali stanno progettando di emettere le proprie "valute digitali." Rimuovendo qualsiasi privacy residua, garantendosi il controllo totale su ogni transazione, limitando persino ciò per cui la gente comune sarà autorizzata a spendere i propri soldi. Dopo l'avvento del bitcoin e delle altre criptovalute, propagandate come un mezzo di scambio indipendente e alternativo al di fuori dello status quo finanziario, era solo…

AFLOCKALYPSE

Di Andrea Cecchi Il titolo di questa newsletter è una parola inventata che ho letto su un commento ad un articolo su Zerohedge dove si cercava di mettere in guardia i lettori circa il manifestarsi di uno o più eventi catastrofici improvvisi, che in gergo economico si chiamano “cigno nero”. L’espressione, coniata dal matematico libanese Nassim Nicholas Taleb, si basa sull’antica concezione che i cigni neri non potessero esistere e quindi, vederne uno è da considerarsi un qualcosa di…

Criptovalute, quando il “DIAVOLO” ti lastrica di marmo le strade per l’inferno

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Vivendo in due paesi contemporaneamente, Italia e Grecia, le possibilità di incrociare le “strade del diavolo”, matematicamente si moltiplicano, stante la sua attuale e forte presenza nel mondo occidentale, dove pare aver messo piede stabile come mai in passato. Veniamo subito al dunque!!! stiamo lavorando con alcuni collaboratori di ComeDonChishiotte.org, nel cercare di sviscerare più a fondo possibile la “folle” materia…