Categoria

Notizie

Il trionfo dei quattro cavalieri dell’apocalisse-covid

Cosa ci raccontano i voti sulle regionali di ieri? Che affrontare il covid a fucile spianato rappresenta una certezza elettorale. Le vittorie di Zaia, De Luca, Emiliano e Toti hanno mostrato come avere il pugno duro contro il covid sia stata politicamente una scelta che premia. Si sa da sempre, e non datemi del negazionista, che "paura" è la parola magica che apre tutte le porte dal punto di vista politico. La pandemia ha dato agli sceriffi una grande visibilità mediatica, e cavalcare la…

NEWS – “Dimissioni Azzolina”, scuole in mobilitazione il 25 settembre

Le mobilitazioni previste per venerdì 25 settembre chiedono ciò che agli studenti manca da ben prima del Covid. Un cambio di rotta. Certamente il Covid ha messo sotto i riflettori i problemi che la scuola conosceva bene già prima: strutture fatiscenti, mancanza di aule, carenza di personale. Ma la richiesta degli studenti e insegnanti in piazza vuole andare a un ripensamento non solo per mobilitare risorse, ma per ripensare una scuola che non va, nè per avere cittadini responsabili, nè tanto…

NEWS – “Gli USA sono in guerra contro l’intero pianeta” – Ministro degli Esteri di Cuba all’ONU

Bruno Rodriguez, capo della diplomazia cubana, ha accusato gli Stati Uniti di essere la maggiore minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale al mondo. L'intervento è avvenuto alla riunione di Alto Livello per il 75esimo anniversario dell'Assemblea Generale dell'ONU. Il comportamento irresponsabile di Washington, che continuano la loro politica di guerre commerciali, non hanno partecipato ai tentativi della comunità internazionale per affrontare insieme la crisi coronavirus, e inseguono…

NEWS – Covid, a Roma si ripopolano le terapie intensive

A Roma non si sta tranquilli, le terapie intensive, che erano rimaste per lo più vuote come nel resto della penisola, stanno vedendo un nuovo flusso di pazienti entrare in terapia intensiva. I pazienti ricoverati per covid sono aumentati del 38%, dopo un estate molto tranquilla. Le terapie intensive segnao un 247%. C'è da dire che scorrendo i giornali si parla molto di percentuali, che sembrano effettivamente impressionanti, ma sarebbe bene chiarire subito i numeri, che invece spesso si…

L’1% più ricco produce il doppio della CO2 della metà più povera del mondo

Oxfam e Stockholm Environment Institute hanno pubblicato una ricerca sulla produzione di CO2 in relazione ai livelli di reddito.  I dati riguardanti la quantità di CO2 sono già da sè molto preoccupanti: le emissioni di anidride carbonica sono aumentate infatti del 60% dal 1990 al 2015. Le cifre che fanno discutere, e che potenzialmente potrebbero valere per spingere il discorso sull'ambiente su un terreno di scontro politico serio, riguardano sopra chi cade la responsabilità delle…

Covid, Europa in allarme. (Molti positivi, pochi decessi)

Francia, Germania, Regno Unito e Spagna tornano in stato di allarme, dopo i numeri degli ultimi giorni. Vediamo le situazioni: in Francia 50 dipartimenti sono dichiarati “zona di circolazione attiva del virus”, codificati come “zona rossa”. 50 distretti su 101, ma dal punto di vista geografico si tratta di un territorio che rappresenta più della metà del territorio francese. Più che allarme, si tratta di preallarme, dato che di per sè non implica ancora nulla. Ma da qui in poi i prefetti…

Referendum, primi Exit Poll: 60-64% Sì, 36-40% No

I sondaggi avevano parlato di una vittoria del sì ancora più schiacciante, con una previsione di 70-30. Si tratta comunque di previsioni che si allontanano molto dalla percentuale dei parlamentari che aveva approvato la legge da mandare al referendum: il 97% dei rappresentanti in parlamento aveva infatti votato sì alla legge quando è stato approvato il testo, lo scorso 8 ottobre. La riduzione dei parlamentari sembra perciò imminente, salvo colpi di scena.  Il numero di votanti è stato al…

Mezza Francia “zona rossa”. Media in allarme, ma per ora le misure si ammorbidiscono

Allarme Francia sui media. In parte giustificato: 50 dipartimenti sono dichiarati "zona di circolazione attiva del virus", codificati come "zona rossa". 50 distretti su 101, ma dal punto di vista geografico si tratta di un territorio che rappresenta più della metà del territorio francese. Più che allarme, innanzitutto, si tratta di preallarme, dato che di per sè non implica ancora nulla. Ma da qui in poi i prefetti avranno poteri straordinari riguardo all'attuazione di misure anticovid.…

Galimberti: insegnanti deresponsabilizzati, come i medici (e i nazisti)

Al festiva della filosofia a Modena, Carpi e Sassuolo, ha parlato Umberto galimberti, con un intervento incentrato sulla scuola. Non è la prima volta che il filosofo denuncia la dannosità della scuola e propone alternative che potrebbero farla tornare utile ai ragazzi e alla società: "Si dovrebbe approfittare del Covid per fare investimenti strutturali che la cambino per sempre". Prima di tutto per ridurre definitivamente gli alunni per classe, "mai più di 12" secondo il filosofo. Una…

Svizzera al referendum per mandare via gli immigrati italiani

IL 27 SETTEMBRE REFERENDUM PER RIDURRE I PERMESSI DI LAVORO La svizzera si avvicina al referendum del 27 settembre nel quale si chiede di diminuire i permessi di lavoro per gli immigrati. Tra coloro che gli svizzeri, almeno i sostenitori del sì, non vorrebbero più tra le scatole, ci siamo noi italiani. In Canton Ticino sono infatti in molti che da tempo chiedono limiti al numero di lavoratori italiani che ogni giorno passano in massa la frontiera per andare a lavorare nella Svizzera Italiana…

Amazon Essentials: prezzo maschernie +1000% durante il lockdown. Grande Bezos

Amazon La società di Bezos è accusata di aver ingannato il pubblico, le forze dell'ordine e i responsabili delle politiche in merito agli aumenti dei prezzi durante la pandemia" aumentando i prezzi dei prodotti essenziali "a livelli che sarebbero considerati violazioni delle leggi  in molti stati". Molti prodotti popolari durante la pandemia hanno visto schizzare il proprio valore sulla piattaforma di Bezos durante il lockdown, anche fino al 1000% rispetto all'anno scorso. A comunicarlo…

Prima settimana di scuola tra paura, quaranetene e chiusure. “Falsa partenza”

È finita la prima settimana di scuola.  Ma per molti studenti non continuerà la prossima settimana, almeno non fisicamente. Dovranno invece continuare tramite il proprio schermo del computer, visto l’elevato numero di quarantene imposte in questa prima settimana. La situazione più difficile si registra in Toscana. Sono 42 i bambini in età scolare risultati positivi al coronavirus a seguito di tamponi richiesti a partire dal 14 settembre scorso, data di inizio dell'anno scolastico per…

Spoleto, studente positivo al tampone: classe in quarantena

Continua lo show della scuola che cerca di funzionare rispettando le direttive ministeriali per gestire il fenomeno covid-19. L'ultima notizia di quarantene imposte ai ragazzi, che si aggiunge a una lista  che sarà con tutta probabilità sempre più lunga, arriva da Spoleto, Liceo Scientifico Volta. Non è ancora finita la prima settimana di scuola, ma tutti i 26 alunni di una classe sono stati messi in isolamento fiduciario, come descritto dal protocollo di sicurezza elaborato dal…

Cantano una parodia di “Azzurro” per il diritto alla casa, accusati di incitazione a delinquere

A Roma, il 13 ottobre 2018 di fronte al palazzo della Regione Lazio,  6 attivisti per il diritto ad abitare hanno cantato ad una manifestazione una parodia della celebre canzone di Adiano Celentano "Azzurro", cambiando il testo originale con un testo satirico. Ecco le parole utilizzate: Cerco una casa tutto l’anno all’improvviso eccola qui La serratura dove sarà Dico che famo piano piano ma non c’è verso tocca sfondà frullino, piede di porco tutte le case andamo ad…

Dietrofront OMS: male l’Europa, imparate della Svezia!

Inaspettato cambiamento di linea da parte dell'OMS, proprio sul tema politicamente più discusso: le misure per il contenimento della pandemia. Dopo mesi di critiche da parte della maggior parte di esperti e autorità al morbido approccio svedese, mosca bianca in un continente di lockdown forzati, ecco che la massima autorità mondiale boccia tutti, visti anche i numeri di casi positivi in crescita in tutto il continente europeo, e loda le scelte dei svedesi. Questa l'ultima indicazione…

Banchiere centrale olandese: “L’euro potrebbe diventare insostenibile”

Siamo abituati a sentire annunci di crisi dell'euro solo da ambienti molto lontani dal mainstream, normalmente. Il ritornello che abbiamo sentito prima, durante e dopo Draghi alla BCE è sempre stato "l'euro è irreversibile". Ed ecco che proprio da un membro, anche piuttosto rumoroso, appartenente alla tribù dei falchi, arriva la dichiarazione che non ti aspetti: "L'euro potrebbe diventare insostenibile". A dichiararlo è il banchiere centrale Olandese Klaas Knot, rigorista che non ha mai esitato…

Bimbo con la mascherina sviene in classe, ferito.

Un bambino è svenuto in classe dopo ore che teneva la mascherina, ed è caduto contro il banco ferendosi il mento. È successo ieri in una scuola primaria di Verona, secondo il quotidiano l'Arena. Il ragazzo sarebbe stato portato poi in pronto soccorso, tenuto in osservazione e poi dimesso. Il quotidiano apre la notizia facendo riferimento alle dichiarazioni della Società Italiana di Pediatria: «Non ci sono evidenze scientifiche in letteratura che documentino che un corretto utilizzo della…

Doppio tampone, la squadra di Burioni chiede lo stop al governo

IL PATTO TRASVERSALE PER LA SCIENZA: "CONSEGUENZE PARADOSSALI" Il patto trasversale della scienza, il gruppo di scienziati guidati da Roberto Burioni e Guido Silvestri, chiedono di fermare il protocollo che richiede il secondo tampone di controllo per confermare la fine della contagiosità. La richiesta è avvenuta tramita una lettera diretta a governo, al ministero della salute, al comitato tecnico scientifico, e alle massime cariche dello stato, nella quale si denuncia che "in…

Scuola, preside di Amalfi: “Impensabile rispettare i protocolli”

"La strategia del terrore è controproducente" Solange Hutter, preside di un liceo di Amalfi, ha denunciato  come impensabile rispettare i protocolli imposti dal ministero, oltre che controproducente. La preside ha criticato stamattina davanti alla camera la strategia del terrore da parte del governo e dai mezzi di informazione.  “Immaginate uno scenario in cui i bambini e i ragazzi, già terrorizzati, troveranno in queste scuole-lager un rafforzamento delle loro paure e dei loro incubi” ha…

Turchia, 55 avvocati arrestati per aver difeso dissidenti

DOPO IL GOLPE FALLITO NEL 2018, RAPPRESAGLIA CONTRO GLI AVVOCATI Ricordate il tentativo di colpo di stato in Turchia del luglio 2018? La risposta di Erdogan, come era da immaginarsi, sarebbe stata pugno di ferro e repressione. Da quel giorno si contano 1480 indagati, 570 detenuti e 441 condannati, a cui oggi si aggiungono 55 avvocati colpevoli per aver difeso dissidenti. Era successo già in moltissimi casi (compreso Ebru Timtik) che l’arresto dell’avvocato discendesse dall’abusato paradigma…