100 in sciopero della fame per fermare 5G e legge elettrosmog a 61 V/m

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Come Gandhi, 100 in sciopero della fame per fermare 5G e legge elettrosmog a 61 V/m: appello a Mattarella e a tutti i parlamentari

Un vero e proprio boom di consapevolezza, voglia di unirsi e solidarietà: dopo appena quattro giorni dal lancio dell’iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G per scongiurare l’innalzamento dei limiti soglia di legge dell’irradiazione delle antenne di telefonia mobile fino a 61 V/m di campo elettrico, sale a 100 il numero degli aderenti alla staffetta per lo sciopero della fame Stop 5G, forma gandhiana di protesta civile per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’incombente rischio, nella richiesta al Parlamento e al Governo di non toccare la legge cautelativa dei 6 V/m. Mai al mondo, prima d’ora, s’era messa in moto una catena di sciopero della fame collettivo per contrastare l’avanzata dell’elettrosmog. E la notizia sta facendo il giro del mondo, ripresa anche dai siti di attivisti americani, oltre che da numerose testate giornalistiche televisive, on-line e di stampa italiane.

FIRMA LA PETIZIONE

Le adesioni continuano ad arrivare da ogni parte d’Italia, per aderire è richiesto un digiuno di almeno 24 ore. Qui come fare

ECCO LA LISTA DEI PRIMI 100 ADERENTI

Sciopero della fame: Maurizio Martucci intervistato da ByoBlu

Il portavoce nazionale Maurizio Martucci, giunto al quarto giorno di sciopero della fame, richiamando il Mahatma Gandhi nell’origine ideale della protesta, ha poi dichiarato: “In soli 4 giorni possiamo dire di aver già raggiunto un piccolo ma significativo risultato, anzi due: Alleanza Italiana Stop 5G è già riuscita ad accendere i riflettori su una grave minaccia ambientale e sanitaria (far schizzare da 6 a 61 V/m i limiti soglia di legge sull’irradiazione elettromagnetica), iniziando così ad informare l’opinione pubblica sulla posta in ballo, ma creando poi una virtuosa e straordinaria catena solidale nella staffetta dello sciopero della fame ad oltranza che oggi conta100 aderenti. Ma soprattutto, l’altra notizia, anche l’altro obiettivo centrato, è stato quello di entrare in Parlamento, grazie al discorso dell’On. Sara Cunial pronunciato alla Camera dei Deputati: “non si tocchi nemmeno un Volt su metro”. Ora il Governo è stato informato della mobilitazione popolare e della contrarietà dei cittadini. Nei prossimi giorni Alleanza Italiana Stop 5G scriverà un appello indirizzato a tutti i deputati e senatori, così come al Presidente del Consiglio, ai ministri interessati e al Presidente della Repubblica, allegando ampia documentazione sui gravi rischi, insieme alla petizione sottoscritta da oltre 63.000 cittadini.” Continuano i video appello degli aderenti allo sciopero della fame.

Sciopero della fame: Maurizio Martucci intervistato da PlayMasterMovie

scioperofame stop5G

Fonte: https://oasisana.com/2021/04/16/come-gandhi-100-in-sciopero-della-fame-per-fermare-5g-e-legge-elettrosmog-a-61-v-m-appello-a-mattarella-e-a-tutti-i-parlamentari/

Pubblicato il 16.04.2021

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix