La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

AMAZONIADE: LA SOCIETÀ DEL FUTURO – IL VENDOR [VIDEO]

La rubrica di ComeDonChisciotte.org alla scoperta di Amazon assieme al giornalista e documentarista Massimiliano Cacciotti. AMAZONIADE sarà con noi per venti settimane, sempre di venerdì. Buona lettura e buona visione.
blank
A cura di Redazione CDC
Il 4 Agosto 2023
7121 Views

Venti capitoli e venti video, di settimana in settimana. È una sorta di viaggio agli inferi col biglietto di ritorno, quasi fossi un novello Dante, ma privo di un Virgilio a farmi da guida.

E allora, visto che Virgilio non c’è, in questo lungo viaggio mi accompagnate voi?

AMAZONIADE CAPITOLO 09

Il vendor

Di Massimiliano Cacciotti per ComeDonChisciotte.org

Ci sono giorni strani. Sono quei giorni in cui l’algoritmo sbaglia proprio a fare i conti. Succede una o due volte al mese, di media. Succede quando il lavoro è meno del previsto e però il computer pare che non se ne accorga e i turni del personale li organizza lo stesso a pieno regime.
Quando capita così, non è che poi ti dividano il carico fra tutti gli operai presenti, che sono tanti, più del dovuto, in modo che ciascuno fatichi un po’ di meno. No, no. Sia mai. I più sfigati li lasciano a lavorare lì, come al solito, col solito ritmo, come dannati. Gli altri, quelli di troppo, li mandano a bighellonare.

Che poi, alla fine, pure questi qua, restano sfigati lo stesso, esattamente come i primi. Anche perché poi non bighellonano per niente: non possono andarsene a casa, non possono sedersi a mensa, non possono prendersi un caffè, non possono uscire a fumare una sigaretta, non possono girare per lo stabilimento. Niente di niente. Devono stare fermi, inutili e impalati, ad aspettare ordini.

Così, dopo un po’, alcuni gruppi li mandano a fare dei corsi di aggiornamento. Che poi sarebbe lo stesso corso che tutti hanno fatto fin dall’inizio, prima di essere assunti qui. Sempre uguale. Sempre con lo stesso identico test. Sempre con le stesse domande. E con gli stessi fogli, dove ci sono gli stessi identici errori di battitura: “Ma non li potete correggere?” chiede qualcuno. “No, lo devono fare da Barcellona, che è lì la sede centrale europea. I test dei quiz li decidono loro e poi ce li mandano. Noi non possiamo cambiarli, nemmeno se sono sbagliati”.

Altri bighelloni, invece, li mandano a fare i lavori socialmente utili. Tipo spazzare per terra, o imbustare le mascherine chirurgiche anti Covid, oppure sostituire le scritte adesive sul muro – quelle con le indicazioni per raccapezzarti nell’hub – nei punti in cui le scritte si sono staccate.

Se anche questo non basta, alla fine ti mandano in qualche reparto speciale del magazzino. Uno di questi reparti lo chiamano il “vendor”. A me è capitato già tre o quattro volte di finire lì. E quando succede, mi pare di aver vinto al Superenalotto.

Il vendor è dove finiscono gli oggetti che si sono danneggiati. Magari si è solo ammaccata la scatola. Magari si è proprio sfasciato tutto e va buttato via. Ce n’è per ogni gusto. E chi sta lì deve decidere cosa fare: mandare la roba al macero? Rimettere in vendita l’oggetto a prezzo scontato? Insomma, alla fin fine, è un lavoro di concetto, di responsabilità. Roba forte in un magazzino Amazon. L’unico posto in cui chi sta lì conta un po’ di più dei computer.

È un po’ un luogo d’altri tempi, quando alle cose si dava una seconda vita, quando, se un oggetto di casa ti si rompeva, arrivava l’arrotino che ti aggiustava tutto. L’arrotino e l’ombrellaio.

E poi, soprattutto, qui ti puoi, anzi ti devi, confrontare con gli altri prima di decidere. Insomma, puoi addirittura socializzare. E puoi pensare. E puoi persino parlare. O meglio no, non potresti. Ma lo fai. E lo fanno tutti.

Ed è un posto così speciale che la tipa polacca, quella che di notte gestisce il reparto, oggi mi ha chiamato per nome. Non dico CACCIMAS. Dico proprio il mio vero nome. Lo aveva imparato. È una tizia bruttissima, la polacca. Esteticamente, intendo. Ma quando mi sono sentito chiamare Massimiliano le avrei buttato le braccia al collo, me la sarei scopata all’istante e le avrei chiesto di sposarmi, così, senza pensarci due volte, tanta era l’emozione.

E oggi abbiamo pure deciso insieme di rimettere in vendita a metà prezzo quei dodici asciugacapelli con la scatola ammaccata che ci sono arrivati. Abbiamo fatto un consulto con lei e gli altri colleghi.

Ed è subito arrivata la security, a farci il rapporto e una nota scritta, perché per parlare ci eravamo assembrati e avevamo perso troppo tempo.

Sì, si può essere anche felici lì da Amazon. A patto solo di scontarla un istante dopo.

QUI IL CAPITOLO 01 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 02 di AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 03 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 04 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 05 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 06 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 07 DI AMAZONIADE

QUI IL CAPITOLO 08 DI AMAZONIADE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank