navigazione Tag

digitalizzazione scuola

Istruzione digitale: problema o opportunità?

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

I nativi digitali sono analfabeti digitali

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

Libri digitali, parlano gli editori

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

Dematerializzare la realtà, dimenticare l’esperienza

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

O usi il cervello o lo perderai

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

Tecno-liquidità e psicopatologie degli studenti

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

La tecnologia che blocca la libertà di pensiero

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – durante il Governo Draghi – e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

Scuola Digitale: Provati danni a apprendimento e QI dei minori

Introduzione a cura della Redazione Adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 - durante il Governo Draghi - e finanziato dal PNRR come parte degli obiettivi fissati per l’ottenimento dei fondi (Target UE M4C1-19), il ‘Piano Scuola 4.0’ rappresenta il definitivo tassello per la transizione digitale di tutto il sistema scolastico italiano entro il 2025. Lo scopo dichiarato è dotare la didattica dell’uso massivo di tecnologie informatiche, allo scopo di…

La digitalizzazione si ingoia la scuola: addio rapporto docente-studente?

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Cos’è la scuola? È il luogo in cui, da settembre a giugno, bambini e ragazzi passano diverse ore tutti i giorni per acquisire, attraverso l’aiuto degli insegnanti, gli strumenti necessari per crescere, non solo culturalmente, ma anche psicologicamente e socialmente, al fine di essere in futuro dei cittadini partecipi alla vita democratica del paese. È il luogo in cui, prima di ogni altro, dovrebbero essere assicurati libertà di pensiero e senso…