La guerra persa del Nazismo ucraino

Cristianesimo e nazionalismo radicale Ucraino, l'influenza del fascismo e del nazionalsocialismo.

DONA A COMEDONCHISCIOTTE.ORG PER SOSTENERE UN'INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE:
PAYPAL: Clicca qui

STRIPE: Clicca qui

In alternativa, è possibile effettuare un bonifico bancario (SEPA) utilizzando il nostro conto
Titolare del conto: Come Don Chisciotte
IBAN: BE41 9674 3446 7410
BIC: TRWIBEB1XXX
Causale: Raccolta fondi

 

Introduzione

In questo lungo articolo è contenuto l’intero saggio scritto da Ivan-Paul Khimka nel 2014, con la ricostruzione puntuale ed approfondita del nazionalismo radicale Ucraino nel tempo, oggi comunemente chiamato nazismo Ucraino. Il lettore non offuscato dalla propaganda o dalle notizie manipolate del mainstream che vuole essere informato sull’argomento, si armi di pazienza e di tempo per la lettura.

Che la non-nazione italica mostri palesi disturbi psicopatologici tra la conduzione della politica e quella spirituale, lo testimonia il conflitto di fatto della posizione del governo sull’Ucraina totalmente opposta alla posizione della Chiesa. È notizia di fine febbraio come il governo italiano, senza l’approvazione del parlamento, abbia assunto l’impegno di fornire totale e incondizionato appoggio economico, militare e politico all’Ucraina nazista che ha perso la Guerra con la Russia.  All’opposto dei governanti, sono di questi giorni di marzo le parole di Bergoglio: “È più forte chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca”, e “quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare”. È chiaro che l’insensatezza della deriva italica sta nell’ubbidire a quella élite con tre teste, la prima oltre Atlantico, la seconda oltre Manica, la terza oltre Mediterraneo. La deriva servile del governo italico, non espresso dalla volontà elettorale e privo di approvazione del parlamento per entrare in guerra, ha ridotto i suoi cittadini a stupidi sudditi colonizzati. Le manovre militari del governo italico sembrano preparatorie al prossimo conflitto allargato. Il carrozzone militare NATO, in attesa di innescare il conflitto mondiale, ha inscenato nei primi cinque mesi del 2024 lo schieramento di 80.000 militari in Europa, un enorme dispiegamento di armi e reparti militari denominato Steadfast defender 24. Come al solito gli USA guerrafondai, sceriffi globali che hanno il record mondiale assoluto per guerre scatenate e combattute con milioni di morti, giocano il loro Risiko di guerra, molto lontano dai loro confini. Non è nuovo l’inganno lessicale con il termine defender mentre stanno portando la minaccia armata a pochi chilometri dai confini della Russia. Sulla probabilità d’innesco del conflitto in Europa, per ora si registra un tentativo di “rivoluzione colorata” in Serbia, stroncato sul nascere, e l’entrata della Svezia nella NATO con armamenti militari annessi, sempre più a ridosso dei confini con la Russia. Gli USA finanziano sempre una rivoluzione colorata iniziale nel tentativo di stravolgimento del sistema politico, così come accaduto in Ucraina e in tutti gli altri conflitti sin dall’800. Nel caso del nazismo Ucraino, furono i diplomatici USA, Victoria (Nudelman) Nuland e le spie angloamericane ad organizzare il colpo di stato dopo l’infiltrazione nel radicato nazionalismo ucraino nazificandolo con miliardi di dollari. In Europa molti non lo hanno voluto comprendere. L’articolo seguente getta luce sulla violenza estremista di gruppi che si rifanno al nazismo come ideologia politica. Questo saggio in forma di articolo, pubblicato nel 2015 da Ivan-Pavlo Khimka, presenta un’articolata ricostruzione storica che chiarirà al lettore la vicenda del nazismo ucraino.

In tal senso, e a completamento delle informazioni sotto riportate, consiglio anche ai lettori di documentarsi a proposito del Battaglione Nachtigal, su Wikipedia a questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglione_Nachtigall

Loreto Giovannone

 

Cristianesimo e nazionalismo radicale, il metropolita Andrey Sheptytskyi e il movimento Bandera

di Ivan-Pavlo Khimka[1]

Pubblicato per la prima volta su: Comune, n. 8, 2014 “La religione tra sfruttamento ed emancipazione”.

 

Questo articolo esamina il confronto tra il clero cristiano e un violento movimento nazionalista nato nell’Ucraina occidentale durante la seconda guerra mondiale; un confronto tra i principi cristiani e un’ideologia prevalentemente laica che subordinava tutto, compresa l’etica cristiana tradizionale, alla vittoria della causa nazionale[2] (1). Il conflitto della Chiesa con il nazionalismo fu più difficile del conflitto con il comunismo a causa della forte simpatia di molti all’interno della Chiesa (compresi i leader) per le aspirazioni del movimento nazionale. Nel frattempo, questo movimento prese forma di un’organizzazione che, sebbene uccidesse regolarmente in nome della nazione, rimase molto popolare tra gli ucraini, soprattutto tra i giovani e persino tra i giovani preti. In pratica, la reazione dei leader cristiani a questo movimento è stata molto diversa: dal pieno sostegno alla completa opposizione. A volte hanno anche fatto del loro meglio per evitare di affrontare questo problema. La storia del leader della Chiesa greco-cattolica ucraina, il metropolita Andrey Sheptytskyi, che qui analizzeremo, è una storia sia di sostegno che di opposizione, e delle difficoltà che ha causato.

La città di Leopoli (Lviv), di cui Sheptytskyi era arcivescovo, fondata a metà del XIII secolo da un principe ortodosso del Principato russo di Galizia, è situata geograficamente e culturalmente tra Cracovia e Kiev. Sheptytskyi era l’arcivescovo greco-cattolico, solo uno dei tre arcivescovi cattolici della città (insieme al cattolico romano e all’armeno cattolico), nonché metropolita [del principato] di Halyč. Nei secoli successivi molti cattolici, soprattutto polacchi e tedeschi, si stabilirono a Leopoli che, alla fine del XIV fu annessa alla Polonia, fatto questo che ne indebolì il carattere ortodosso. A Leopoli e nel resto dei territori che in seguito divennero la Galizia, non esisteva il patrocinio dei principi ortodossi, grazie ai quali la cultura ortodossa fiorì nei principati della Russia settentrionale e nella vicina Moldavia. Nel XVIII secolo la popolazione ortodossa locale accettò l’Unione della Chiesa dei Berestei (Chiesa cristiana evangelica Berea), cioè si unì alla Chiesa cattolica come i cosiddetti Uniati[3]. Nel 1772 la Halychyna [Galizia] fu annessa alla monarchia asburgica, i cui primi sovrani furono gli assolutisti istruiti Maria Teresa e suo figlio Giuseppe II. Questi riformatori rinnovarono faticosamente la Chiesa uniate dei loro sudditi ruteni[4], come li chiamavano. La ribattezzarono Chiesa greco-cattolica, a significare così la sua uguaglianza con la Chiesa cattolica romana. Tra le tante riforme della chiesa, la più importante per l’argomento di questo capitolo fu l’introduzione dell’istruzione superiore per i candidati ruteni al grado di sacerdote. Già in due generazioni il sistema dei seminari generali produsse un clero istruito, che divenne la base dell’intellighenzia rutena. Questo clero rappresentò la popolazione rutena nella rivoluzione del 1848, e i loro figli formarono le fila della nuova intellighenzia laica rutena, che guidò il movimento nazionale fino agli anni ’60 dell’Ottocento. Furono però i preti a rimanere membri indispensabili di questo movimento tra i contadini. Nei villaggi fondarono case di lettura e cooperative, difesero le scuole e condannarono i pub, fecero campagne a favore dei candidati ruteni [slavi orientali] durante le elezioni. Questi creatori spirituali della nazione combinarono così strettamente l’attività nazionale con quella pastorale che nella loro comprensione la differenza tra questi due tipi di attività fu cancellata. Naturalmente c’erano contraddizioni tra la Chiesa greco-cattolica e il movimento nazionale ma, in realtà, si svilupparono di pari passo. Ecco come appariva la chiesa guidata da Andrey Sheptytskyi nella prima metà del XX secolo (Himka 1999).

Il futuro metropolita, i cui antenati paterni appartenevano a una famiglia di boiardi russi, nacque nel 1865 in una famiglia di aristocratici polacchi e fu chiamato Roman. Nonostante dalla famiglia Sheptytskyi, per lungo tempo “polonizzata” linguisticamente e culturalmente, provenissero diversi vescovi della Chiesa uniate/greco-cattolica, il padre di Roman passò al rito latino. Tuttavia, il giovane Roman assunse la missione di servire la Chiesa cattolica e il popolo ruteno e ritornò al rito greco dei suoi antenati così che, nel 1888 si recò al monastero greco-cattolico, prese il nome Andrei e si convertì sinceramente e completamente al cattolicesimo greco e al nazionalismo ruteno. Da allora, la sua carriera nei ranghi spirituali crebbe rapidamente: nel 1900, all’età di trentacinque anni, Andrei Sheptytskyi fu nominato metropolita di Halych e arcivescovo di Lviv.. Grazie alla sua nobile origine e ai suoi talenti innati, ottenne nella sfera pubblica un’influenza senza precedenti per i ruteni della Galizia, che in precedenza venivano ridicolizzati come una nazione di “sacerdoti e contadini”. Sheptytskyi parlò alla Camera dei Lord austriaca a favore della creazione di un’università ucraina e cercò di portare avanti questo argomento durante un incontro personale con l’imperatore. Possedeva inoltre una notevole ricchezza personale che spendeva generosamente per il suo popolo. Durante il periodo austriaco fondò un museo nazionale e un ospedale ruteno; più tardi, durante il periodo della restaurazione della Polonia, quando la popolazione ucraina (come veniva già chiamata allora) era fortemente limitata nell’accesso all’istruzione superiore, costruì un’accademia teologica che funzionava quasi come un’università e sostenne fedelmente ed efficacemente il movimento nazionale ruteno/ucraino, ma solo finché non cominciò a contraddire i principi cristiani.

Per la prima volta, nel 1908, Sheptytskyi dovette mettere alla prova la sua devozione al movimento ucraino, quando uno studente ucraino compì un attentato contro il governatore della Galizia, un conte polacco. Sebbene ciò riducesse la sua popolarità, Sheptytskyi condannò aspramente l’assassinio come un peccato terribile, “una politica senza Dio” (Himka 1989: 29-46). Sebbene tali episodi di violenza non si siano ripetuti durante il periodo austriaco, Sheptytskyi in seguito dovette fare i conti più spesso con la violenza nazionalista, soprattutto negli anni ’30, quando i nazionalisti ucraini organizzarono una serie di spettacolari omicidi politici, e durante la seconda guerra mondiale, quando ricorsero ancora a massacri e omicidi politici. È quest’ultimo tema che ci interessa in questo articolo. Ripercorreremo i giudizi e le reazioni di Sheptytskyi in una situazione difficile quando, come sottolinea delicatamente la storica ucraina Inna Poezdnyk, “l’idea a cui dedicarono la vita assunse un colore completamente diverso” (Poezdnyk 2007: 295).

Durante i decenni in cui Sheptytskyi fu metropolita di Halych il movimento ucraino subì una metamorfosi. Quando assunse questa carica, nel 1900, le attività del movimento si riducevano principalmente alla nomina dei suoi candidati alle elezioni e alla creazione di un’infrastruttura organizzativa. Un gran numero di organizzazioni di villaggio – dai cori alle organizzazioni di ginnastica e paramilitari – formava una rete che funzionava quasi come uno stato nello stato. Durante la prima guerra mondiale gli ucraini di Halychyna acquisirono esperienza militare grazie ad una propria unità nell’esercito austriaco: i fucilieri Sich. Dopo il crollo dell’Austria gli ucraini lottarono per fondare il proprio Stato, ma furono sconfitti dai polacchi i quali, oltre alla loro superiorità numerica, ricevettero anche addestramento ed equipaggiamento dagli alleati occidentali. Gli ucraini della Galizia si trovarono quindi in una condizione di minoranza nello Stato polacco restaurato, che li discriminò in vari modi. Non solo i veterani disillusi, ma anche molti altri ucraini di Halychyna si rivolsero a forme di nazionalismo più intransigenti e spietate. Se prima della prima guerra mondiale il movimento ucraino era di centrosinistra, ora si posizionò a destra. Nel 1929 vari gruppi si unirono nell’Organizzazione dei nazionalisti ucraini (OUN), che adottò sempre più gli attributi del movimento radicale di destra. Subì l’influenza del fascismo e del nazionalsocialismo e fu quest’ultimo, alla vigilia della seconda guerra mondiale, ad avere la più forte influenza sull’organizzazione. Nel settembre 1939, dopo l’attacco tedesco alla Polonia, l’Unione Sovietica occupò la Galizia e la annesse alla SSR ucraina, provocando la fuga di molti membri dell’OUN verso la zona tedesca, principalmente a Cracovia. Nel 1940, a seguito della scissione dell’OUN, emerse un’ala più radicale e giovane, guidata da Stepan Bandera. Questa ala divenne dominante in Galizia, dove ebbe migliaia di seguaci e ancor più migliaia di simpatizzanti. Grazie al suo alto livello di disciplina, riuscì perfino a organizzare e sostenere un movimento nazionalista clandestino durante il dominio sovietico (Armstrong 1980 (2)).

Alla vigilia dell’attacco tedesco all’Unione Sovietica nel giugno 1941, il movimento Bandera coordinò le sue azioni con la Germania. I seguaci di Bandera interpretarono erroneamente l’obiettivo del nazionalsocialismo, sperando che la Germania avrebbe permesso loro di creare uno stato nazionale. Conseguentemente, si creò una situazione in cui i seguaci di Bandera consideravano la Germania un loro alleato, mentre la Germania interpretava questo movimento come uno strumento per raggiungere i propri obiettivi. Finalmente, nel 1943, Bandera ruppe con gli invasori tedeschi e i poliziotti ucraini, che prima avevano prestato servizio in Germania, lo abbandonarono in massa e crearono l’esercito ribelle ucraino. L’UPA iniziò la pulizia etnica dell’Ucraina occidentale, uccidendo e terrorizzando sistematicamente i polacchi, nonché uccidendo nelle foreste gli ebrei che riuscivano a sopravvivere (sull’uccisione dei polacchi, vedere Snyder 1999; 2003: 326-27; Snyder ha riassunto i risultati della sua ricerca in Snyder 2010: 326-327). Tali attività spietate dei nazionalisti provocarono un conflitto con il capo della Chiesa greco-cattolica.

Le posizioni ideologiche di Sheptytskyi e dei nazionalisti coincidevano su alcune questioni. Insieme si opponevano al materialismo e al comunismo, difendevano uno stato ucraino indipendente e speravano nell’unificazione degli ortodossi e dei greco-cattolici in un’unica chiesa ucraina. Negli anni venti, quando il nazionalismo era ancora un insieme di idee piuttosto che di pratiche, Sheptytskyi non si oppose fermamente ai nazionalisti e riconobbe una certa unità; fu solo dopo la fondazione dell’OUN che le differenze divennero più evidenti (Shekhovtsov 2007: 275-276 (3)).

Nel 1932 Sheptytskyi pubblicò la lettera pastorale “Alla gioventù ucraina” che parlava del conflitto tra la generazione più anziana, più moderata, e la gioventù nazionalista. Anche i nazionalisti interpretarono questo conflitto come una disputa tra “padri e figli” e incolparono la generazione dei loro genitori per il fatto di non essere mai riusciti a diventare uno stato ucraino. In questa lettera Sheptytskyi affrontava il problema del conflitto tra generazioni e metteva in guardia i giovani nazionalisti dai pericoli del radicalismo, della violenza e dell’intolleranza (Bazilevich 1965: 213-215).

Avete anche la colpa di cercare troppo spesso di imporre le vostre idee e punti di vista agli altri, a volte anche con l’uso della forza e del cieco terrore. Difficilmente avete quella che le generazioni precedenti chiamavano tolleranza. […] Giovani ucraini, non è tutta colpa vostra. Si tratta di una tendenza mondiale che ha dato origine, da un lato, al fascismo e ad un chiaro desiderio di dittatura in alcuni Stati, e dall’altro al bolscevismo” (Bazylevich 1965: 214; questo passaggio è pubblicato anche in Pankivskyi 1965: 143).

Negli anni successivi Sheptytskyi si scontrò più volte con i nazionalisti a causa della sua disapprovazione per i loro metodi violenti, in particolare per gli omicidi politici. Per decenni ribadì il concetto che l’assassinio politico è pur sempre un omicidio e quindi un grande peccato.

Forse il conflitto più intenso tra Sheptytskyi e i giovani nazionalisti ebbe luogo nel 1934, quando questi uccisero Ivan Babii, il direttore del ginnasio accademico ucraino. Sheptytskyi li condannò aspramente:

“[I]se volete uccidere a tradimento coloro che si oppongono al vostro lavoro, dovrete uccidere tutti gli insegnanti e i professori che lavorano per i giovani ucraini, tutti i padri e le madri di bambini ucraini“. Ricordò loro che “un crimine è sempre un crimine” e che “non è possibile servire una causa santa con mani insanguinate” (citato da Lysenko 2000: 38-39).

Nella società ucraina questa affermazione del metropolita fu percepita come una condanna estremamente forte delle attività dei nazionalisti (Pankivskyi 1965: 140). In risposta l’OUN, con il tacito consenso di un altro vescovo, tentò di rimuovere Sheptytskyi dalla cattedra del metropolita (4).

Nonostante le differenze ideologiche e morali, Sheptytskyi riuscì comunque a mantenere i rapporti con i leader nazionalisti: probabilmente fu guidato qui dalla differenza tra il peccato e il peccatore stesso. Andrii Melnyk, membro di spicco dell’OUN, e più tardi anche capo di una delle sue unità, era amico del metropolita e negli anni Trenta amministrò per un certo periodo i suoi possedimenti. Dopo l’occupazione di Halychyna da parte dell’Unione Sovietica nel 1939, Sheptytskyi protesse un leader nazionalista che era stato minacciato di arresto e gli diede dei soldi (Dmytruk 1979: 20, Zagrebelnyi 2010).

Sebbene alla vigilia dell’attacco della Germania nazista contro il suo ex alleato sovietico, la fazione Bandera dell’OUN collaborasse strettamente con i tedeschi, non ricevette da loro alcuna chiara garanzia circa la formazione di uno stato ucraino. Conseguentemente i seguaci di Bandera decisero semplicemente di metterli di fronte al fatto compiuto: lo stesso giorno in cui i tedeschi conquistarono Leopoli, il 30 giugno 1941, i banderiti annunciarono la creazione del governo ucraino.

Prima della dichiarazione ufficiale di statualità, i rappresentanti del movimento di Bandera avevano fatto appello a Sheptytskyi per [averne] l’approvazione. All’incontro con il metropolita intervennero Yaroslav Stetsko, nominato capo del governo ucraino, e padre Ivan Grinyo, cappellano del battaglione nazionalista “Nakhtigal”. I due riuscirono a convincere il metropolita a benedire la loro iniziativa, ma allo stesso tempo prudentemente gli nascosero alcune informazioni. Ad esempio, non informarono Sheptytskyi che stavano agendo senza il consenso dei tedeschi. Capivano che il capo della Chiesa era un uomo cauto la cui politica, caratteristica di tutti i vescovi cattolici, era quella di lavorare entro i limiti stabiliti dalle autorità statali e di non incitare alla ribellione. Pertanto il metropolita Sheptytskyi, che prima l’occupazione nazista aveva collaborato con il governo sovietico, astenendosi dal predicare la resistenza al loro regime ateo e omicida, fu sinceramente felice dell’arrivo dei tedeschi, che liberarono la sua arcidiocesi (cioè la metropoli della Chiesa orientale) dai bolscevichi. Quindi non avrebbe intrapreso alcuna azione che potesse essere interpretata come ribelle. I seguaci di Bandera nascosero anche al metropolita di essere solo una fazione dell’Organizzazione dei nazionalisti ucraini e di non rappresentare gli interessi dei circoli più ampi coinvolti nella politica ucraina. La scissione tra melnikiti e banderiti nell’OUN avvenne a Cracovia nel 1940, cioè nella zona di occupazione tedesca, mentre Sheptytskyi si trovava nella zona sovietica. Sebbene sia probabile che la resistenza dell’OUN a Leopoli fosse a conoscenza delle differenze tra le fazioni, Sheptytskyi venne a conoscenza della scissione per la prima volta dopo aver sostenuto i seguaci di Bandera che, alla fine, non condivisero con il metropolita i loro piani di avviare una campagna di brutale violenza contro le minoranze nazionali e i comunisti. Nel suo messaggio pastorale, datato 1° luglio, Sheptytskyi scrisse che si aspettava dal nuovo governo “una condotta saggia ed equa, nonché impegni che tengano conto dei bisogni e del benessere di tutti i cittadini che vivono nella nostra regione, indipendentemente dalla loro religione, etnia e gli strati sociali che appartengono” (Dzyuban 2001: 126). Invece, proprio il giorno in cui questa lettera fu pubblicata, le milizie del nuovo governo attuarono un terribile pogrom contro la popolazione ebraica di Leopoli, e questo alienò il metropolita (5). La violenza non ebbe luogo solo nella capitale: la polizia e altre unità dell’OUN uccisero soprattutto ebrei, ma anche comunisti e polacchi nelle città e nei villaggi dell’Ucraina occidentale.

Sheptytskyi fu profondamente rattristato dagli inganni e dalle violenze che accompagnarono il suo primo incontro ravvicinato con il movimento Bandera e mise in atto diverse misure per limitarne l’influenza e opporsi ad essa. In particolare, inizialmente, Sheptytskyi cercò di promuovere l’unificazione dell’OUN, in modo che gli elementi più moderati dell’organizzazione, che associava alla fazione Melnik, potessero controllare il radicalismo della gioventù nazionalista, che associava alla fazione Bandera. Sebbene Sheptytskyi si fosse opposto all’ideologia e alla pratica dell’OUN molto prima della scissione, nella situazione specifica dell’estate del 1941, cercò ripristinare l’influenza della fazione dell’OUN guidata da Melnyk, che aveva legami cattolici ed era suo amico personale. Un appello al clero datato 5 luglio 1941 invitava tutti i patrioti ad abbandonare le lotte di partito e a lavorare insieme in unità e armonia. Due giorni dopo, Sheptytskyi scrisse una lettera a Melnyk esortandolo a riconciliarsi con Bandera e a porre fine a una divisione così dannosa per gli ucraini (Malanchuk et al. 1968: 301). In agosto organizzò un incontro dei capi delle due fazioni, da lui stesso moderato (Surmach 2005; Pankivskyi 1957). Tuttavia, i suoi tentativi di riunire l’OUN furono infruttuosi: il movimento di Bandera rafforzò la propria influenza sulla vita politica nell’area metropolitana di Sheptytskyi. Il 5 ottobre 1941, dopo l’escalation di violenza tra le due fazioni, e soprattutto dopo l’attentato a due importanti membri della fazione Melnik il 30 agosto 1941, Sheptytskyi pubblicò un testo in cui condannava l’omicidio. Il testo era chiaramente diretto contro gli omicidi politici all’interno della comunità politica ucraina, motivati dal “cieco odio verso i fratelli ucraini di nazionalità” (Kovba 2003: 45-47). In una lettera pastorale scritta nel dicembre 1941, invocò nuovamente l’unità (Pankivskyi 1965: 33). In un documento datato 10 dicembre 1942 scrive: “Sono colpito dalla storia raccontata da un sacerdote tornato dalla Germania occidentale, dove operava in un campo di lavoro. La gioventù rurale era così immersa nei litigi, e così divisa, che le accese dispute, piene di odio reciproco, tra i “Melnikoviti” e i “Banderiviti” non si placarono. Si odiavano più dei rappresentanti di due nazioni nemiche. E che dire di quei numerosi omicidi che nessuno è degno di fermare?” (Atti e risoluzioni 1984: 211).

In una lettera al clero datata 10 luglio 1941, una versione della quale fu pubblicata sul quotidiano di Lviv “Ukrainian Daily News“, Sheptytskyi dichiarava apertamente l’opposizione alla politica dei seguaci di Bandera, esprimendo ancora una volta grande preoccupazione per la spaccatura del movimento nazionalista (Zagrebelny 2010: 15). La lettera, però, invitava anche pastori e anziani della comunità a creare un governo municipale: “Dove non esistono un’amministrazione comunitaria e una milizia locale, spetta alla comunità organizzare l’elezione di un consiglio comunitario, di un “(so)viet” (?) e di un capo della polizia” (Sheptytskyi 2010: 120). Il pastore doveva scegliere – personalmente o dopo essersi consultato con gli abitanti autorevoli del villaggio – tre abitanti del villaggio che avrebbero dovuto agire come giudici di pace per risolvere i conflitti. Era una sfida diretta ai seguaci di Bandera, che cercavano essi stessi di controllare il governo locale sotto l’occupazione tedesca. Il decreto di Bandera di quei tempi richiedeva anche il controllo delle parrocchie: “Dominare gli insegnanti e i preti del villaggio e affidarli al lavoro pubblico sotto il nostro comando. Maestri confraternite ecclesiali. Ogni chiesa deve avere, oltre a quello religioso, un carattere nazionale» (citato da Lysenko 2000: 40).

Il programma di Sheptytskyi per il governo municipale fu attuato almeno in un caso: a Przemyślany, dove padre Omelyan Kovch fu eletto capo del comitato distrettuale (6). Ai nazionalisti radicali la cosa non piacque. La figlia di padre Kovch scrisse nella sua biografia:

I presenti a quell’incontro, che sono ancora vivi oggi [1994], hanno espresso la loro delusione per il fatto che padre Kovch non ha mostrato entusiasmo ma bensì cautela per la dichiarazione dell’indipendenza ucraina. Ha chiesto ai giovani di non unirsi alle fila della polizia tedesca, mettendoli in guardia dal partecipare ad attività antiebraiche o ad altre attività illegali dirette contro qualsiasi residente di Przemyśl (Kowcz-Baran 2006: 55).”

Naturalmente devono esserci stati più casi simili, ma non li conosciamo. Da parte loro, i seguaci di Bandera poterono imporre la loro volontà perché in molte zone disponevano di milizie armate o unità simili.

Inoltre, i seguaci di Bandera beneficiavano della sua popolarità. Gli stessi processi che avevano dato vita all’OUN avevano portato anche all’emergere di sentimenti nazionali in tutta la Galizia, anche tra il clero. Un gruppo di sacerdoti, i “nazionalisti cristiani”, sviluppò la propria ideologia negli anni tra le due guerre (Lysenko 2000: 38; Shekhovtsov 2007: 280-281; Himka 2006: 97). Ancor prima della lettera di Sheptytsky del 25 giugno 1941, padre Lev Sokhor, rettore della parrocchia di Kobylnytsia Ruska (oggi in Polonia) e sostenitore dell’OUN, era presente a un incontro durante il quale i nazionalisti crearono una milizia locale con l’obiettivo di “eliminare gli ebrei e proteggere la popolazione.” (Dzyuban 2001: 77-78, 93). Successivamente, il 25 agosto, uno sconosciuto prete del villaggio inviò una dura protesta contro la lettera di Sheptytskyi del 10 luglio all’arcidiocesi di Lviv. A suo avviso, i seguaci di Bandera avevano guadagnato “fiducia, ispirazione e obbedienza incondizionata in tutti gli strati della nostra popolazione rurale e urbana“, e quindi il diritto di porre i propri seguaci a capo dell’amministrazione municipale. “Dove sono il nostro potere e la nostra competenza [cioè del clero] e quanto è auspicabile la nostra interferenza o la nostra partecipazione all’amministrazione civile del villaggio?” (Lysenko 2000: 42-43).

Pertanto, il metropolita, nonostante l’enorme rispetto guadagnato dal suo gregge, non fu in grado di usare la sua autorità morale per l’influenza politica né la prima né la seconda volta. Sheptytsky tornò poi a divulgare il programma di sostituzione del governo locale di Bandera con un governo alternativo guidato da cristiani e moderati, ma anche questa volta senza molto successo.

Il metropolita mise in guardia dal radicalismo nella sua lettera del 10 luglio. L’occupazione bolscevica aveva risvegliato in molti lo “spirito rivoluzionario”, ma era giunto il momento dell’ordine e del dovere. La popolazione doveva fare tutto “il necessario e utile per il nostro popolo e per il nostro futuro Stato“. Si congratulava con i giovani fuggiti dal potere sovietico e che ora tornavano in Galizia (un’allusione ai giovani nazionalisti di Bandera), ma allo stesso tempo riteneva necessario ricordare loro che “nessuna visione umana e nessuna predestinazione giustificano un peccato contro comandamento di Dio» (citato da Sheptytskyi 2010: 121) (7).

I seguaci di Bandera capivano molto bene che la lettera del metropolita era diretta contro la loro politica. Il rapporto dell’OUN sull’organizzazione del governo ucraino nelle terre dell’Ucraina occidentale, datato 22 luglio 1941, commentava: “Naturalmente, questa lettera non può [non contribuire]… alla crescita del caos e della confusione nelle regioni occidentali” (Serhiychuk 1996: 261).

Il rifiuto del movimento di Bandera da parte di Sheptytskyi si manifestò anche nella sua condanna del saluto utilizzato dal movimento. Come molti altri movimenti di destra radicale dell’epoca, la fazione OUN di Bandera sviluppò una frase speciale e un saluto con la mano alzata. Una persona diceva: “Gloria all’Ucraina!” e un’altra rispondeva: “Gloria agli eroi!” Nelle istruzioni del 6 settembre 1941, Sheptytsky notava che l’uso di “Gloria all’Ucraina” sostituiva in quel caso qui il tradizionale saluto ucraino occidentale “Gloria a Gesù Cristo!“. Scriveva Sheptytskyi: “Ovviamente, nessuno degli ucraini può avere nulla contro l’appello ‘Gloria all’Ucraina’, ma sostituire l’atto di glorificazione religiosa di Cristo con quella parola è una chiara tendenza a rimuovere Cristo e mettere al suo posto la patria, quindi è un segno di una chiara tendenza empia che inganna gli ingenui patrioti ucraini” (Kovba 2003: 38). Qui ripeteva simbolicamente la tesi che andava sviluppando fin dall’inizio del Novecento: la nazione è buona, ma non può sostituirsi a Dio e alle sue regole.

Sheptytsky considerava i seguaci di Bandera un movimento ribelle di giovani irresponsabili e irascibili. Si dice che nella seconda metà del 1941 li abbia chiamati “persone frivole” e “annusatori” (?) (Adamczyk, Gmitruk e Koseski 2005: 45). Il 22 luglio 1942 condannò espressamente il “comportamento spontaneo di una fazione dell’Organizzazione dei nazionalisti ucraini” (Krawchuk 1997: 236). Non sono sicuro se queste parole appartengano allo stesso Sheptytskyi o alla fonte citata da Kravchuk e alla quale non ho avuto accesso.

In molti testi scritti nella primavera del 1942 e successivamente, che condannavano la partecipazione degli ucraini (soprattutto nel ruolo di poliziotti) allo sterminio degli ebrei (vedi Finder e Prusin 2004 sui membri dell’OUN nella polizia ausiliaria ucraina e il ruolo di questa formazione di polizia durante l’Olocausto), Sheptytsky a volte menzionava specificamente i seguaci di Bandera. Lo ha commentato ancora una volta attraverso il prisma della differenza generazionale, chiamando i seguaci di Bandera “bambini” o “giovani”. In un messaggio pastorale datato 14-15 aprile 1942, Sheptytskyi scrisse: “[Tra] i nostri figli ci sono persone così stupide e senza scrupoli che l’intera nazione viene punita da Dio con punizioni ancora più pesanti!” (citato da Sheptytskyi 2010: 173). Solo la Santissima Madre di Cristo può frenare l’ira di Dio e intercedere per «coloro le cui mani sono macchiate di sangue, [donando loro] la misericordia e la grazia della conversione» (citato da Sheptytskyi 2010: 174). Nel messaggio pastorale del giugno 1942, “Sulla misericordia“, Sheptytskyi parla della pazienza vissuta dai genitori i cui figli si sono smarriti. Questi bambini, un tempo l’orgoglio e la gioia della famiglia, sono ora diventati per loro “una croce pesante e una vergogna dolorosa! Che dolore è per un padre vedere suo figlio, macchiato del sangue innocentemente versato, dal quale vicini e conoscenti si allontanano con orrore!” (citato da Sheptytskyi 2010: 208).

Come ho scritto prima, il metropolita aveva deciso di sostenere la creazione di una divisione Waffen-SS ucraina soprattutto a causa dei suoi timori su ciò che i giovani nazionalisti avrebbero potuto fare nel periodo compreso tra il ritiro dei tedeschi e la rioccupazione da parte delle forze sovietiche. (Himka 2013). Voleva che i giovani ucraini fossero inseriti in unità militari regolari, con disciplina e cappellani che lui stesso avrebbe nominato. Lo considerava il male minore, anche se a quel punto (la primavera del 1943) aveva completamente rifiutato la Germania nazista. In parte, cercò di sostenere un’alternativa alla violenza anarchica che associava a Bandera, pensando ai sanguinosi eventi dell’inizio di luglio 1941. Ciò conferma quello che Sheptytsky disse a un informatore del KGB poche settimane dopo la riconquista sovietica di Leopoli il 27 giugno 1943. Disse che avrebbe potuto scagionare i Melnikiti e le persone che si unirono alla divisione da loro sostenuta perché le loro intenzioni erano buone ma furono ingannati dai tedeschi. Condannò invece i seguaci di Bandera e l’UPA (Kokin, Serdyuk e Serdyuk 2005: 264). Tali considerazioni ci ricordano i pensieri di Sheptytskyi nell’estate del 1941, quando decise che la fazione di Melnyk era un’alternativa migliore alla fazione di Bandera.

Nella seconda metà del 1943, Sheptytskyi dovette rispondere agli omicidi di massa di polacchi commessi dal movimento Bandera, vale a dire dall’UPA e dai dipartimenti di sicurezza dell’OUN. Inizialmente l’UPA operò fuori dalla giurisdizione di Sheptytskyi, ma apparve in Galizia nell’estate del 1943. Nel giugno dello stesso anno, i nazisti dichiararono la Galizia Judenrein (libera da ebrei). Alcuni ebrei riuscirono comunque a sopravvivere in rifugi sicuri o grazie al fatto che avevano documenti ariani, ma la stragrande maggioranza fu sterminata. Sebbene gli ebrei sopravvissuti continuassero ad essere uccisi in Galizia e Volinia, le principali vittime nella Volinia dalla primavera del 1943 e in Galizia dall’estate del 1943 furono polacchi. Quindi i testi di Sheptytskyi che condannavano gli omicidi dall’estate del 1943 in poi riguardavano principalmente gli omicidi di polacchi, non di ebrei, come prima. Un collaboratore francese dei nazisti, René Martel (che usava lo pseudonimo di “Dottor Frédéric”), visitò il metropolita alla fine dell’estate del 1943 e lo trovò preoccupato per “la guerra civile polacco-ucraina, gli omicidi, gli atti di sabotaggio dei treni, i banditi e il saccheggio di alcuni villaggi” (Dr. Frédéric: 1943 ).

I tedeschi erano felici di utilizzare i nazionalisti per uccidere gli ebrei, ma non approvavano il fatto che uccidessero in massa anche i polacchi, perché ciò destabilizzava i territori sotto la loro occupazione. Quindi dettero a Sheptytsky ogni opportunità per denunciare questa serie di omicidi. Naturalmente non aveva opzioni del genere quando si trattava di [evitare di far] assassinare la popolazione ebraica. I tedeschi permisero che il suo primo discorso sull’argomento fosse diffuso in una lettera pastorale il 15 agosto 1943 (vedi Adamczyk, Gmitruk e Koseski 2005: 93 per le date, 95-98 per la discussione dell’Ufficio orientale della resistenza polacca, e 101-105 per il testo della lettera stessa). Sheptytskyi interpretò ancora una volta la situazione attraverso il prisma delle generazioni: “[S] parlando all’intera nazione, intendo principalmente le persone più anziane e rispettabili di ciascuna comunità. Prima di tutto, voglio andare d’accordo con loro” (citato da Sheptytskyi 2010: 302). Osservava come, nonostante tutte le virtù dei giovani, questi avessero usurpato la leadership nella comunità e messo a tacere le voci delle generazioni più anziane. Erano anche molto pericolosi: “Abbiamo assistito ad omicidi anche terribili, commessi da giovani, magari anche con buone intenzioni, ma con conseguenze terribili per la gente” (citato da Sheptytskyi 2010: 302). Il metropolita affermava di aver già messo in guardia molte volte sul pericolo di rabbia, odio nazionale, liti di partito e vendetta contro i nemici. Ora voleva che anche gli anziani della comunità prestassero ascolto a questi avvertimenti: “Voi, i loro genitori… proteggete i vostri figli dalla criminalità” (citato in Sheptytskyi 2010: 303) ed esortava gli anziani a prendere misure e salvare coloro che erano in pericolo di morte (cioè i residenti polacchi dei villaggi). Sheptytskyi si rivolse direttamente anche ai giovani nazionalisti:

Non permettete a voi stessi di essere provocati in azioni illegali. Questo è l’interesse dei nostri nemici: persuadere il nostro popolo a compiere passi sconsiderati che potrebbero, e addirittura dovrebbero, causare gravi danni al nostro popolo. Non lasciatevi ingannare da persone che vi presentano certi crimini contro la legge di Dio come se fossero definitivi. Ricordate che non otterrete mai nulla di utile per il vostro popolo a causa di un comportamento contrario alla legge di Dio! (citato da Sheptytskyi 2010: 304, corsivo nell’originale).

E ancora una volta il monito di Sheptytskyi contro la violenza politica nazionale cadde nel vuoto. Una certa minoranza del clero ucraino aiutò i polacchi in pericolo di morte e li nascose, ma c’era anche una minoranza che incoraggiava l’omicidio. Inna Poizdnyk, che indagò sul comportamento del clero greco-cattolico durante le varie occupazioni polacche da parte dell’UPA, concluse che l’influenza delle lettere e degli appelli della gerarchia sui sacerdoti era minima (Poizdnyk 2007: 292-301, soprattutto 296). In precedenza, nel settembre 1939, l’OUN, che a quel tempo non si era ancora divisa in due fazioni, utilizzò l’invasione sovietica e gli appelli comunisti alla guerra di classe come base per uccidere i polacchi in Galizia. Padre Kowcz aiutò poi i polacchi, li difese e predicò contro l’uccisione di civili, sia donne che uomini (vedi Kowcz-Baran 2006: 95-96).

Nel novembre 1943 Sheptytskyi scrisse un messaggio pastorale congiunto, firmato dall’intero vescovato ucraino. Questo testo non viene citato spesso, quindi ne citerò qui i passaggi significativi (Sheptytskyi 1969: 419-420, 422-423):

La giustizia cristiana è diventata così sprecata tra la gente che semplicemente non si vuole credere che quelli che erano cristiani, e magari un tempo buoni cristiani, oggi siano diventati peggiori dei pagani […].

Un cattivo esempio, l’uso della vodka, la disobbedienza ai genitori, l’abbandono dei doveri religiosi e della scienza del catechismo, il peccato dell’impurità, e soprattutto la crudeltà della guerra, che non si combatte solo sul campo di battaglia, ma arriva anche lontano le profondità del deserto e distrugge davanti ai nostri occhi la vita delle persone più innocenti: tutto ciò porta a rapine, spargimenti di sangue e persino omicidi. Alcuni, pensando che unendosi arbitrariamente alle bande per liberarsi dai pesi forzati della guerra, come lavoro, tributi, ecc., impongono repressioni ancora più terribili e la pena di morte non solo su se stessi, ma su tutto il mondo [composto dalla] nazione. Tutto ciò si aggiunge alla sfortuna che un figlio di Dio, un figlio di genitori cristiani, dimentica a tal punto il suo onore, l’onore dei suoi genitori e del popolo, la sua educazione cristiana, la legge di Dio, la propria felicità e salvezza, che esce di casa e, essendosi dato al servizio dei banditi, deruba con loro, deruba, o qualcosa di simile, si macchia, Dio non voglia, le sue mani con il sangue di persone ingiustamente uccise. […]

Ciascuno di noi [vescovi] in ogni occasione ricorda a voi [fedeli] questo dovere dell’amore cristiano. Come sempre, vi mettiamo in guardia ora da ogni odio, perché non solo nella vita privata, ma anche nella vita pubblica e politica, un cristiano non può odiare nemmeno il nemico più ardente. Può difendere se stesso, i suoi figli e tutta la sua nazione da lui, ma non può permettere che l’odio entri nel suo cuore ed escluderlo dalla preghiera e dall’aiuto per il prossimo. Deve avere un amore cristiano ampio e onnicomprensivo contro i suoi nemici. […]

La maledizione del nostro tempo è che durante la guerra è aumentata l’uccisione di anime tra gli uomini, per cui migliaia di persone muoiono in questo mondo senza colpa. L’omicidio è un crimine così vivido e terribile, che richiede così chiaramente vendetta al cielo, che una persona a cui è rimasta anche solo una goccia di spirito cristiano deve allontanarsi con disgusto dall’omicidio e da quelle persone le cui mani sono macchiate di sangue umano innocente. […] Ovviamente condanniamo ogni omicidio, indipendentemente da chi lo ha commesso, condanniamo i crimini di cui siamo vittime e quei crimini che il nostro popolo commetterebbe.”

In questa lettera potente, persino disperata, Sheptytskyi sollevava gli stessi temi di cui aveva discusso quando si occupava degli omicidi degli ebrei: la condanna dell’omicidio, l’esortazione ad amare il prossimo e la necessità di sottoporre gli assassini all’esclusione sociale (vedi Himka 2013 per dettagli).

Va notato che nella lettera di novembre Sheptytskyi non aveva parlato solo di individui che avevano commesso omicidi, come in precedenza, ma di intere bande che avevano derubato e ucciso. Menzionava le bande anche in una lettera all’arcivescovo cattolico romano di Lviv, Boleslav Twardovskyi, scritta il 15 novembre 1943, cioè più o meno contemporaneamente al messaggio pastorale sopra riportato. Mons. Twardovsky fu il primo a scrivere al metropolita greco-cattolico con un appello affinché intervenisse e fermasse l’assassinio dei sacerdoti di rito latino e del loro gregge, cioè dei polacchi della Galizia. In risposta, Sheptytskyi scriveva:

Nel caos totale di oggi, tutti gli elementi peggiori sono saliti in superficie e si sono scatenati. Mi sembra che nelle statistiche degli omicidi quelli legati alle rapine occupino un posto molto importante – e i preti latini in generale hanno la reputazione di essere ricchi, quindi è più redditizio e più facile per i banditi attaccare la casa della parrocchia di un sacerdote rispetto alle altre case. Nei villaggi operano impunemente i partigiani bolscevichi, le bande ebraiche, gli agitatori delle organizzazioni rivoluzionarie polacche di Varsavia, che nelle loro pubblicazioni si vantano addirittura di omicidi commessi da polacchi. Presumibilmente in molti casi si tratta di rancori personali, soprattutto nelle regioni forestali. Da molti anni non esiste un odio nazionale, ma sociale nei confronti di coloro che puniscono le persone per aver rubato la foresta, ma non vogliono venderla da soli. Nella regione ci sono bande di vari disertori e ovunque è pieno di individui perversi e sadici che bramano il sangue umano (Wołczański 1992-1993: 482).”

In questa risposta, Sheptytskyi menzionava tutte le possibilità, tranne che i nazionalisti ucraini fossero coinvolti negli omicidi. È possibile che non sapesse dell’esistenza delle bande nazionaliste ucraine? No, perché abbiamo il rapporto che aveva inviato al Vaticano sull’omicidio del metropolita ortodosso Oleksiy (Hromadsky) da parte di partigiani non identificati il giorno prima. (Ora è chiaro che Oleksiy fu ucciso deliberatamente o accidentalmente dall’UPA (8)). Nel suo rapporto datato 8 maggio 1943 (cioè poco dopo l’inizio delle uccisioni dei polacchi a Volyn), Sheptytskyi descrive i tipi di partigiani che vagavano per la regione: “Tutta la Volinia e alcune parti della Galizia brulicano di bande di una certa natura politica. Ci sono bande di polacchi, bande di ucraini, perfino comunisti. E oltre a loro ci sono anche dei veri banditi, tra i quali ci sono persone di tutte le nazionalità: tedeschi, ebrei e ucraini” (Blet et al. 1967: 790). Il fratello di Andrey Sheptytskyi, Klimenty, disse a un collaboratore tedesco alla fine dell’estate del 1943 che in Galizia operavano sette tipi di bande, comprese “bande di nazionalisti ucraini ugualmente ostili a Germania, Polonia e Russia” (Dr. Frédéric 1943: 1). Sheptytskyi era quindi ben consapevole fin dall’inizio dell’esistenza di bande politicamente ucraine, cioè di formazioni nazionaliste, ma nella sua lettera all’arcivescovo Twardovskyi si astenne persino dal riconoscere la loro esistenza, per non parlare della loro partecipazione agli omicidi dei polacchi (9).

Nella corrispondenza di Sheptytskyi con l’arcivescovo di rito latino di Lviv, infatti, molte cose sembrano incompatibili con la sua posizione abituale. Il rapporto tra Sheptytskyi e Twardovskyi non può essere definito amichevole, ma la loro reciproca antipatia non spiega il contenuto della lettera di Sheptytskyi, sebbene possa averne influenzato il tono (McVay 2010). Un fattore più importante potrebbe essere la storica rivalità tra gli arcivescovi latini e greco-cattolici di Lviv. Già nel XIX secolo e anche prima i rapporti tra i gerarchi dei cattolici romani polacchi e quelli dei greco-cattolici ucraini erano piuttosto tesi. E prima che Sheptytskyi diventasse metropolita nel 1900, i leader delle due chiese si scontravano regolarmente su basi nazionali. Durante i censimenti, i gerarchi cattolici romani incoraggiavano il loro gregge ad indicare il polacco come lingua di comunicazione, anche se in realtà comunicavano in ucraino; fondarono anche scuole di lingua polacca e nuove chiese cattoliche romane per rafforzare l’elemento polacco tra la popolazione della Galizia orientale, abitata principalmente da ucraini. I gerarchi ucraini, ovviamente, li ripagavano con la stessa moneta. A differenza dei gerarchi polacchi, gli ucraini appoggiarono la riforma del suffragio nella Galizia, terra della corona austriaca, e la creazione di un’università di lingua ucraina a Lviv. Dopo il crollo della monarchia asburgica e la restaurazione della Grande Polonia, il metropolita fu costretto a diventare il rappresentante e il leader degli ucraini apolidi. La corrispondenza tra i due arcivescovi nel 1943 si svolse cioè nel complesso contesto di un conflitto da lungo tempo istituzionalizzato.

La comunicazione iniziò il 30 luglio 1943 con una lettera di Twardovsky. Egli informò Sheptytskyi che alcuni ucraini invocavano apertamente lo sterminio della popolazione polacca, che venivano commessi “sanguinosi omicidi di natura prettamente politica” e che i “terribili incidenti” che si verificavano da tempo a Volinia potevano estendersi alla Galizia. Come già sappiamo, il 15 agosto 1943 Sheptytskyi pubblicò una lettera pastorale in cui invitava gli anziani della comunità a placare i giovani e proteggere la popolazione in pericolo. Ma tre giorni dopo scrisse a Twardovsky una lettera in cui elencava le rivendicazioni degli ucraini contro i polacchi: la pacificazione del 1930, il saccheggio dei villaggi ucraini da parte di ufficiali polacchi pochi mesi prima dell’inizio della guerra, il saccheggio e l’uccisione di ucraini da parte delle truppe polacche dopo l’inizio della guerra, l’uccisione di attivisti ucraini che li sostenevano e gli insorti polacchi nelle regioni di Podlasie e Chelm durante la guerra, le attività antiucraine da parte di polacchi registrati come Volksdeutsche e gli attacchi contro la popolazione ed i sacerdoti ucraini “in atto al momento in cui scrivo”. Invitò anche l’arcivescovo di rito latino a scrivere una lettera pastorale e a tranquillizzare i fedeli nella sua giurisdizione (Wołczański 1992-1993: 471-472). Il 13 settembre 1943 Sheptytskyi inviò un’ulteriore lettera in cui informava che “nella regione di Chelm e in Podlasie il numero di tali omicidi politici [di ucraini da parte di polacchi] supera ora i cinquecento” (Wołczański 1992-1993: 474; vedi anche Dr. Frédéric 1943:2). Egli ricevette proprio questa informazione dagli ambienti politici ucraini (10) e in seguito la utilizzò per accusare i polacchi (lettera all’arcivescovo Twardowski del 15 novembre 1943, citata in Wołczański 1992-1993: 481). Nella prima “bozza” della sua lettera a Twardovsky datata 15 novembre 1943 – ma non nella lettera definitiva – Sheptytskyi scrisse: “I partiti ucraini di Bandera e Melnyk negano la loro responsabilità per gli omicidi e affermano fermamente di aver proibito ai loro membri ad uccidere i polacchi” (Wołczański 1992-1993: 479). Sulla base di questa affermazione, possiamo giungere alla conclusione che Sheptytsky era in contatto diretto o indiretto con i leader delle fazioni nazionaliste e discusse con loro degli omicidi dei polacchi. Non è chiaro se ci credesse, ma non menzionò le loro obiezioni nella lettera che alla fine inviò a Twardovsky.

È ovvio che fu difficile per il metropolita smettere di essere solidale con il movimento nazionalista ucraino, anche quando divenne così pericoloso. Aveva sostenuto il movimento nazionale prima della prima guerra mondiale, promuovendo obiettivi che gli sembravano questioni di giustizia fondamentale, come l’espansione del diritto di voto e la presenza degli ucraini nella legislatura o la creazione di un’università di lingua ucraina. Sperava che nella lotta tra polacchi e ucraini dopo il crollo dell’impero asburgico, almeno l’Ucraina occidentale avrebbe ottenuto l’indipendenza. Sperava anche che lo Stato polacco tra le due guerre trattasse con dignità la sua considerevole minoranza ucraina. Ma rimase profondamente deluso dai numerosi passi compiuti dalle autorità polacche, primi fra tutti i tagli radicali all’istruzione in lingua ucraina a tutti i livelli, la brutale campagna di pacificazione del 1930 e la distruzione delle chiese ortodosse negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Sheptytsky era profondamente turbato dalla politica sciovinista della Polonia tra le due guerre e dalla situazione ancora più tragica e terribile degli ucraini sotto il dominio sovietico. La stessa situazione storica che aveva causato la terribile rabbia dei nazionalisti, aveva causato un profondo dolore nella metropoli. Fu in questo contesto che non ebbe troppa fretta di soddisfare mons. Twardovskyi, anche se allo stesso tempo fece tutto ciò che era in suo potere per frenare i suoi credenti fanatici.

Nei suoi testi destinati a un pubblico esterno, Sheptytskyi cercava di distinguere tra ucraini e assassini. In due lettere al Vaticano sottolineava che i responsabili degli omicidi erano i tedeschi, anche se inizialmente avevano cercato di incolpare la polizia e la popolazione ucraina (Himka 2013). Nella sua lettera all’arcivescovo Twardovskyi andava ancora oltre: non solo negava la responsabilità delle organizzazioni politiche ucraine nel massacro dei polacchi, ma esprimeva anche dubbi sulla misura in cui gli ucraini vi fossero coinvolti. Tutt’al più utilizzò la corrispondenza per dar voce alle rivendicazioni degli ucraini contro i polacchi e per chiedere al vescovo polacco di placare il suo popolo. Questi testi sono molto diversi da quelli scritti per uso interno, soprattutto dai messaggi pastorali. Questi messaggi descrivono come un gran numero di ucraini siano stati derubati e uccisi, almeno in parte in base a considerazioni politiche e inimicizia nazionale.

Tale differenza indica una certa lealtà al movimento e al gruppo nazionale rispetto a coloro che non appartenevano a questo gruppo. C’è anche la possibilità che per Sheptytskyi fosse un pio desiderio o presumesse che il movimento nazionale dicesse la verità. Infine, se Sheptytsky avesse ceduto in modo significativo all’arcivescovo Twardovsky, le persone affidate alla sua cura spirituale lo avrebbero considerato un vero e proprio traditore. In un testo su un contesto diverso ma correlato, Shimon Redlich ha definito chiaramente il problema di Sheptytskyi:

Sheptytskyi, il leader della Chiesa uniate ucraina e cuore simbolico delle aspirazioni nazionali ucraine, fu costretto in una situazione incredibile. Cercò di predicare la moralità cristiana, ma allo stesso tempo di non guastarsi con elementi nazionalisti. Era diviso tra la sua moralità e i valori umanisti e la sua simpatia per il nazionalismo ucraino frustrato. […] I leader della Chiesa hanno cercato di preservare la loro influenza nelle condizioni della sua rapida erosione. Sheptytskyi va considerato proprio in questo contesto. La sua situazione era ancora più difficile di quella dei suoi contemporanei di chiesa (Redlich 1990: 48)”.

Se avesse voluto mantenere almeno una certa autorità nel suo gregge, Sheptytskyi non poteva rischiare di essere considerato un traditore.

Nei testi scritti per gli ucraini, Sheptytsky ha senza dubbio segnalato che si riferiva talvolta ai sostenitori dell’OUN (b). Ciò è accennato solo da riferimenti con motivazioni politiche e nazionali; un chiaro indicatore è anche il fatto che Sheptytskyi ripeteva costantemente le parole sugli omicidi in termini generazionali. I contemporanei non potevano non comprendere un simile messaggio. Almeno la resistenza polacca capiva che era in corso una lotta per l’autorità morale nella società ucraina tra Sheptytskyi e i seguaci di Bandera. Collegarono i “giovani” delle lettere di Sheptytskyi all’OUN e credevano che Sheptytskyi e l’OUN fossero in conflitto sugli omicidi (Adamczyk, Gmitruk e Koseski 2005: 45, 68, 93, 95-98).

Va menzionato un altro documento relativo a questa serie di problemi: la lettera pastorale senza data “La pace del Signore (sull’uccisione dei sacerdoti)” (Sheptytskyi 2010). Questo documento fu scritto tra la metà di ottobre 1943 e la primavera del 1944, probabilmente come reazione alle denunce dell’arcivescovo Twardowski sugli omicidi di preti latini (Wołczański 1992-1993: 477, 478). Condannava l’odio religioso, il “principio pagano della vendetta” e la trasmissione dell’odio anche ai parenti del presunto delinquente. In questo messaggio si afferma che nemmeno i pagani uccidevano gli indifesi, a differenza dei tempi in cui scriveva Sheptytskyi. È interessante notare che il testo condanna non solo gli omicidi di sacerdoti di rito latino, ma anche quelli di preti ortodossi. Non c’è indicazione chiara su chi il metropolita considerasse gli assassini, ma sappiamo che all’epoca l’UPA uccise sia sacerdoti di rito latino (11) che clero ortodosso (12).

Dopo la riconquista della Galizia da parte dell’Unione Sovietica, Sheptytsky condannò ancora una volta le attività dell’UPA – questa volta direttamente, in un sinodo del clero tenutosi il 7 settembre 1944, meno di due mesi prima della sua morte:

La situazione dei contadini sta diventando oggi insostenibile a causa dell’UPA e di varie divisioni partigiane. Tutte queste organizzazioni accettano anche persone che fuggono da qualsiasi guerra e non vorrebbero prestare servizio in nessun esercito. Ma tra loro ci sono persone che non ascoltano né la legge di Dio né la voce della Chiesa e si considerano chiamate a punire con la morte le persone per crimini immaginari, o forse non compiuti.

Dall’età di tre anni non ho smesso di ricordare a tutti che un uomo non è libero di causare la morte a un altro. […]

E intanto ci sono giovani che […] svolgono il compito dei carnefici nelle carceri, nelle quali sono stati ricorrenti, giudici e difensori. E ce ne sono così tanti che dobbiamo parlare dell’esercito (Kokin, Serdyuk e Serdyuk 2005: 274).”

Lo storico nazionalista interpretò queste affermazioni come un elemento della strategia di Sheptytsky volta a salvare la chiesa nelle condizioni della restaurazione del dominio bolscevico, vale a dire che la condanna dell’UPA fu calcolata [basandosi] sugli informatori sovietici presenti al Sinodo (Zagrebelny 2010:16). Tuttavia, queste affermazioni non contraddicono ciò che sappiamo sull’atteggiamento di Sheptytsky nei confronti del movimento di Bandera in tutti gli anni precedenti. Sebbene Sheptytsky rimase in opposizione ai nazionalisti, molti membri del suo clero si avvicinarono ancora di più alla clandestinità nazionalista quando i bolscevichi si avvicinarono alla Galizia (Poezdnyk 2007: 298). Andrey Sheptytskyi morì il 1° novembre 1944.

I seguaci di Bandera non erano interessati alla verità. Ad esempio, reagirono a numerose condanne delle loro attività da parte del metropolita distribuendo volantini sulla benedizione speciale che Sheptytsky avrebbe dato all’OUN (Poezdnyk 2007: 297). Dal dopoguerra a oggi i nazionalisti hanno affermato che Sheptytskyi e l’OUN avevano pensato e agito di concerto. Trasformarono Sheptytskyi in un eroe e usarono il suo prestigio per aggiungere immagine alla propria reputazione. Per loro l’attività di Sheptytskyi per salvare gli ebrei era molto importante: sfruttarono questo fatto per confutare le accuse di partecipazione degli ucraini all’Olocausto. Nel dopoguerra, anche le autorità sovietiche erano interessate a ritrarre Sheptytskyi e i seguaci di Bandera come una squadra. Ciò ha reso più facile giustificare la distruzione della Chiesa greco-cattolica nel 1946, poiché presumibilmente collegata alle atrocità e al tradimento fascisti. Ma, come possiamo vedere, queste versioni mitizzate del rapporto tra Sheptytskyi e il movimento di Bandera hanno poco in comune con la verità.

Se il metropolita Sheptytsky non avesse espresso una forte opposizione, è del tutto possibile che l’OUN, e soprattutto la fazione di Bandera, avrebbero sviluppato rapporti molto più stretti con la chiesa, come è accaduto nei casi di movimenti simili nell’Europa orientale (Ustascia in Croazia, Legione dell’Arcangelo in Romania e della Guardia di Glinka in Slovacchia). Molti leader di Bandera provenivano da famiglie sacerdotali, tra cui lo stesso Bandera e Stetsk. Certamente avevano molti sostenitori tra il clero. I seguaci di Bandera usavano in una certa misura forme religiose. Nel 1929 l’ideologo di Bandera Stepan Lenkavskyi scrisse “I dieci comandamenti di un nazionalista ucraino“; non vi era alcuna menzione di Dio in essi, e la moralità raffigurata era piuttosto crudele e focalizzata sulla nazione, piuttosto che sul cristiano (Lenkavskyi 2002-2003, vol. 1: 454-459, Motyl 1980:142). Durante la guerra, i banderiti crearono la “Preghiera per l’Ucraina“, che non menzionava né Dio né la Madre di Dio. Le sue prime battute erono le seguenti: “Ucraina, Santa Madre degli Eroi, scendi nel mio cuore“. Era una preghiera per la fede, la volontà, il coraggio e la forza di morire e dissolversi in un’Ucraina forte e unita (USHMM, RG-31.026, bobina 14, Archivio centrale dello Stato delle associazioni pubbliche dell’Ucraina, f. 57, op.4, od zb 342, f.85). Per distinguersi dalla fazione Melnyk dell’OUN, la fazione Bandera nel luglio 1941 iniziò ad usare il proprio emblema con una spada incrociata (simbolo dei nazionalisti ucraini; Dzyuban b/d). I sacerdoti greco-cattolici condussero servizi di preghiera durante vari incontri organizzati per celebrare la proclamazione dello Stato ucraino di Stetsky nell’estate del 1941, così come servizi funebri “per gli eroi ucraini uccisi dai bolscevichi” (Lysenko 2000: 41; sugli incontri stessi, vedere Rossoliński-Liebe 2011). Durante la guerra, i seguaci di Bandera perseguirono decisamente una certa politica religiosa. Oltre al già citato atteggiamento ostile, spesso omicida, nei confronti del clero autonomo ortodosso e cattolico romano, essi mantennero un atteggiamento inequivocabilmente negativo nei confronti dei melnikiti (13). Uccisero anche gli ebrei, anche se qui i motivi religiosi erano meno importanti di quelli nazionali. I seguaci di Bandera usavano la religione come strumento, sebbene non tutti ne fossero guidati. È caratteristico che non si siano mai presi la briga di nominare dei cappellani nell’UPA, cosa che Sheptytsky notò amaramente nel suo discorso del 7 settembre 1944:

E quando le divisioni di un esercito erano già organizzate in qualche modo, era dovere degli ecclesiastici servire il popolo come cappellani, e quei cappellani non possono per alcuna legge essere responsabili delle azioni dell’esercito in cui prestano servizio come cappellani. E l’esercito ribelle ucraino ha costretto i nostri ragazzi a unirsi ai loro ranghi, e questa sarebbe stata una scusa per i giovani che prestavano servizio nell’UPA e per i sacerdoti che erano i loro cappellani. Tali però non li conosco, ma piuttosto so che non esistevano (Kokin, Serdyuk e Serdyuk 2005: 275).”

In questo capitolo abbiamo esaminato il modo in cui un uomo ha affrontato un difficile conflitto di interessi in un momento critico della storia europea. Da un lato, Sheptytskyi era un vescovo cristiano. D’altra parte, pur difensore delle aspirazioni nazionali ucraine, ha comunque ritenuto necessario condannare le attività di coloro che incarnavano queste aspirazioni. Si trattava di una scelta tra l’universalismo cristiano e il nazionalismo, tra il “non uccidere” e la “nazione sopra tutto”. Forse, con una formulazione così categorica, può sembrare che la scelta giusta fosse ovvia. Tuttavia, Sheptytskyi lavorò in un clima in cui gli omicidi erano all’ordine del giorno, commessi da forze sovietiche, naziste e nazionaliste. Le forze della pace e della misericordia erano appena visibili. L’efficacia delle sue azioni e proteste è stata debole, anche se è possibile che ulteriori ricerche sui registri della cancelleria e sui protocolli dei tribunali disciplinari dimostreranno interventi più efficaci in casi specifici. I documenti pubblicati danno l’impressione che la voce del metropolita Sheptytsky sia stata ascoltata, ma il suo popolo ha indurito il cuore e chiuso le orecchie. Voleva condannare i crimini commessi dalle persone con cui si identificava, ma non voleva condannare né il popolo in generale né la causa in nome della quale i nazionalisti hanno commesso i loro atti violenti. Ha cercato di mantenere la solidarietà con la causa ucraina, soprattutto nel dialogo con l’arcivescovo di rito latino. Non ha interrotto la comunicazione con i politici ucraini del campo nazionalista. A volte sembra che fosse forse troppo felice per crederci. Per influenzare la loro politica omicida, ha dovuto mantenere un certo livello di fiducia tra i leader ucraini. Si ha l’impressione che si sia opposto al movimento di Bandera tanto quanto [basta], questo non ha alienato i seguaci di Bandera e non lo ha spinto a condannare categoricamente lui e la sua chiesa. Un’analisi delle reazioni di Sheptytskyi mostra che era consapevole della necessità di condannare la pulizia etnica e gli omicidi politici quando venivano commessi. Ma non gli è stato facile comprendere la complessità della situazione e si è rivelato impossibile opporre una resistenza efficace.

Tradotto da Nadia Chushak

————————————–

Loreto Giovannone per ComeDonChisciotte

Revisione editoriale di CptHook in accordo con l’Autore

————————————–

Note e fonti:

Перекладено за:  Himka, J.-P., Cristianesimo e nazionalismo radicale: il metropolita Andrei Sheptytsky e il movimento Bandera. Secolarismo di Stato e religione vissuta nella Russia sovietica e in Ucraina , a cura di Catherine Wanner (Washington e New York Woodrow Wilson Center Press e Oxford University Press, 2012), 93-116.

Collegamento :

Adamczyk, M., Gmitruk, J. e Koseski, A. 2005. Terre orientali: rapporti dell’ufficio orientale della delegazione governativa per la Polonia 1943-1944. Varsavia e Pułusk: Museo di Storia del Movimento Popolare Polacco e Scuola Superiore di Lettere e Filosofia. Aleksandra Gieysztoa.

Armstrong, JA, 1980. Nazionalismo ucraino . Littleton, Colorado: stampa accademica ucraina.

Biber, J., 1989. “Sopravvissuti: una storia personale dell’Olocausto”. In: Studi sulla Giudaica e l’Olocausto , n.2. San Bernardino, California: Borgo Press.

Blet, P. et al. (a cura di), 1967. Atti e documenti della Santa Sede relativi alla seconda guerra mondiale , vol. 3: La Santa Sede e la situazione religiosa in Polonia e nei Paesi Baltici 1939-1945 , 2 parti.

Budurowycz, B., 1989. “Sheptyts’kyi e il movimento nazionale ucraino dopo il 1914”. In: Magocsi, PR (a cura di) Moralità e realtà: la vita e i tempi di Andrei Sheptyts’kyi . Edmonton: Istituto canadese di studi ucraini, pp. 54-57.

Finderg, GN e Pushin, AV, 2004. “Collaborazione nella Galizia orientale: la polizia ucraina e l’Olocausto”. In: Affari ebraici dell’Europa orientale, 34 (2), pp. 95-118.

dottor. Frédéric, 1943. “Trascrizione, traduzione”. Report Mémorial de la Shoah, Museé, Centre de documentation, juive contemporaine, CXLVa-60, 1.

Heyer, F., 2003. Storia della Chiesa dell’Ucraina nel XX secolo – dal punto di svolta della prima guerra mondiale agli inizi di uno stato ucraino indipendente . Gottinga: Vandenhoeck & Ruprecht.

Himka, JP, 2013. “Il metropolita Andrei Sheptytsky e l’Olocausto”. In: Politica , 26, pp. 100 – 100. 337-359.

Himka, JP, 1999. Religione e nazionalità nell’Ucraina occidentale: la Chiesa greco-cattolica e il movimento nazionale ruteno in Galizia, 1867-1900 . Montreal: McGill-Queen University Press.

Himka, JP, 1989. “Sheptyts’kyi e il movimento nazionale ucraino prima del 1914”. In: Magocsi, PR (a cura di) Moralità e realtà: la vita e i tempi di Andrei Sheptyts’kyi . Edmonton: Istituto canadese di studi ucraini, pp. 29-46.

Himka, JP, 2011. “Il pogrom di Leopoli del 1941: i tedeschi, i nazionalisti ucraini e la folla del carnevale”. In: Canadian Slavonic Papers , 53 (2-4), pp. 209-243.

Himka, JP, 2006. “Il posto della religione nella rinascita nazionale ucraina”. In: Wessel, M.Sch. (a cura di) Nazionalizzazione della religione e sacralizzazione della nazione nell’Europa orientale . Stoccarda: Franz Steiner, pp.89-99.

Kovch-Baran, AM, 2006. Per la verità di Dio e i diritti umani Ottawa: Emil e Olena Baran.

Krawchuk, A., 1997. Etica sociale cristiana in Ucraina: l’eredità di Andrei Sheptytsky . Edmonton, Ottawa e Toronto: Istituto canadese di studi ucraini.

Motyl, AJ, 1980. La svolta a destra: origini ideologiche e sviluppo del nazionalismo ucraino, 1919-1929 . Boulder, Colorado: monografie dell’Europa orientale.

McVay, A., 2010. “Una mancanza di tatto e di delicatezza: i difficili rapporti tra gli arcivescovi Sheptytsky e Twardowski di L’viv”. In: Annales Ecclesiae Ruthenae . Disponibile il 16.11.14 su: [link] .

Partácz, Cz. e Lada, K., 2002. “Chi lo ha iniziato? Polacchi e ucraini nella regione di Lublino nel 1941-1943. U: Motyka, Grz. e Libionka, D. (a cura di) L’ azione anti-polacca dell’OUN-UPA: fatti e interpretazioni . Varsavia: Istituto della Memoria Nazionale.

Rossoliński-Liebe, G., 2011. “La ‘Rivoluzione nazionale ucraina’ del 1941: discorso e pratica di un movimento fascista”. In: Kritika: Esplorazioni nella storia russa ed eurasiatica, 12 (1), pp. 83-114.

Shekhovtsov, A., 2007. “Con la croce e la spada: il ‘fascismo clericale’ nell’Ucraina occidentale tra le due guerre”. In: Movimenti totalitari e religioni politiche, 8 (2), pp. 271-285.

Snyder, T., 1999. “Risolvere una volta per tutte la questione ucraina: la pulizia etnica degli ucraini in Polonia, 1943-1947”. In: Journal of Cold War Studies, 1 (2), pp. 86-120.

Snyder, T., 2003. La ricostruzione delle nazioni: Polonia, Ucraina, Lituania, Bielorussia, 1569-1999 . New Haven, Connecticut: Yale University Press.

Snyder, T., 2010. Bloodlands . New York: libri di base.

Statiev, A., 2010. La controinsurrezione sovietica nei confini occidentali . Cambridge: Cambridge University Press.

Stehle, H., 1989. “Sheptyts’kyi e il regime tedesco”. In: Magocsi, PR. (a cura di) Moralità e realtà: la vita e i tempi di Andrei Sheptyts’kyi . Edmonton: Istituto canadese di studi ucraini, pp. 125-144.

Tych, F. et al., di prossima pubblicazione. Primi rapporti: un’antologia delle prime testimonianze sull’Olocausto tratta dal gruppo di registrazione 301 dell’Istituto storico ebraico della Polonia . Florida: Università Atlantica.

Reidlich, Sh., 1990. “Il metropolita Andrei Sheptyts’kyi, ucraini ed ebrei durante e dopo l’Olocausto”. In: Studi sull’olocausto e sul genocidio, 5 (1), pp. 39-51.

Wołczański, J., 1992-1993. “Corrispondenza dell’arcivescovo Bolesław Twardowski con l’arcivescovo Andrzej Szeptycki nel 1943-1944”. U: Przegląd Wschodni 2, n. 2(6), pp. 465-483.

Bazilevich, A., 1965. “Introduzione alle opere del metropolita Andrey Sheptytskyi ” . In: Sheptytskyi, A. Opere del servo di Dio metropolita Andrei Sheptytskyi: Lettere pastorali . Toronto: Società scientifica teologica ucraina.

Dzyuban, O. (a cura di), 2001. Stato ucraino: legge del 30 giugno 1941. Raccolta di documenti e materiali . Leopoli: Piramide.

Dzyuban, O., b/d. “Sigilli di Leopoli del 1941 come monumenti dello stato ucraino”. In: Patrimonio ucraino . Accesso effettuato il 16/11/14 all’indirizzo: [link] .

Dmitruk, K., 1979. Con una croce e un tridente . Mosca: Casa editrice di letteratura politica.

Azioni e risoluzioni dei Consigli Archeparchiali di Lviv 1940-41-42-43 sotto la guida del Servo di Dio Metropolita Andrey Sheptytskyi, 1984. Winnipeg: Comitato Giubileo Archieparcale.

Zagrebelnyi, I., 2010. “Vladika Andrey – Principe della Chiesa e del popolo”. R: Banderivets . Accesso effettuato il 16/11/14 all’indirizzo: [link] .

Kovba, Zh. (a cura di), 2003. Metropolita Andrey Sheptytskyi: documenti e materiali 1941-1944 . Kiev: Spirito e Lettera.

Kokin, S., Serdyuk, N. e Serdyuk, S. (rif.), 2005. Il metropolita Andrey Sheptytskyi nei documenti delle agenzie di sicurezza statali sovietiche (1939-1944). Kiev: Unione editoriale ucraina.

Lenkavskyi, S., 2002-2003. Nazionalismo ucraino: funziona . Ivano-Frankivsk: Lileya-NV.

Lysenko, O., 2000. “La questione religiosa nella teoria e nella pratica del nazionalismo ucraino nella prima metà del XX secolo”. In: Giornale storico ucraino , n. 6, p. 29-51.

Malanchuk, V. e altri. (a cura di), 1968. La verità sull’unione: documenti e materiali . Leopoli: Kamenyar.

Pankivskyi, K., 1957. Dallo Stato al comitato. New York e Toronto: vita e pensieri.

Pankivskyi, K., 1965. Anni di occupazione tedesca . New York, Toronto: vita e pensiero.

Poezdnyk, I., 2007. “”OUN giannizzeri” o “candidati al trono””. In: Pagine di storia militare,  n. 11, c. 292-301.

Podvornyak, M., 1981. Vento da Volyn. Memorie. Winnipeg: Società “Volyn”.

“Il simbolismo dei nazionalisti ucraini”. In: Museo virtuale della faleristica ucraina . Accesso effettuato il 16/11/14 all’indirizzo: [link] .

Serhiychuk, V., 1996. OUN-UPA durante gli anni della guerra: nuovi documenti e materiali . Kiev: Dnipro.

Servizio di sicurezza UPA, 1943. “Morte per tradimento”. In: Dipartimento Politico dell’UPA. To Arms , No. 5. Una copia si trova negli archivi del Museo commemorativo dell’Olocausto degli Stati Uniti (di seguito USHMM), RG-31.017M, bobina 1, Archivio di Stato della regione di Rivne, f. 30, op. 1, od. zb. 16, f. 65v.

Surmach, O., 2005. Giorni di svastiche sanguinose: la Chiesa greco-cattolica durante il regime di occupazione tedesco in Ucraina (1941-1944) . Leopoli: Spolom.

Khomyak, M., 1995. “Attività del metropolita Kir Andrei sotto l’occupazione tedesca”. In: Logos , 6(3), p. 214–223; 6 (4), pag. 292–295.

Sheptytskyi, A., 1969. Lettere-messaggi del metropolita Andrei Sheptytskyi, ChSVV dell’epoca dell’occupazione tedesca . Yorkton, Saskatchewan: Biblioteca dei loghi.

Appunti:

(1). Questo articolo si basa su una ricerca supportata dalla Pinchas and Mark Wisen Fellowship del Social Sciences and Humanity Research Council of Canada presso il Center for Advanced Holocaust Studies presso l’Holocaust Memorial Museum negli Stati Uniti. Sono molto debitore ai commenti di molti lettori delle bozze precedenti.

(2). Questo è uno studio classico (anche se alquanto problematico) sull’UPA e sulle sue forze armate.

(3). Questo articolo caratterizza erroneamente lo stesso Sheptytsky come nazionalista a causa delle sue simpatie. Forse questa visione si è formata sotto l’influenza della storiografia sovietica. Ma politicamente, Sheptytskyi era fedele alla moderata Unione Nazionale Democratica Ucraina (UNDO), non all’OUN (vedi Lysenko 2000: 38; Budurowycz 1989).

(4). Liliana Gentosh, autrice di diversi importanti lavori su Sheptytskyi, ha informato l’autore dell’articolo al riguardo durante una discussione nel giugno 2010. Gentosh ha visto documenti che lo testimoniano negli archivi vaticani.

(5). “Le esplosioni anarchiche di odio e vendetta avvenute a Lviv prima e durante l’arrivo della Germania ridussero la simpatia del metropolita per l’OUN” (Stehle 1989, 127). Riguardo al pogrom stesso, vedi Himka 2011.

(6). Padre Kovch subito dopo si distinse aiutando gli ebrei. Per questa sua attività venne arrestato dalla Gestapo nel 1942 e morì nelle camere a gas di Majdanek nel 1944. Nel 2001 è stato beatificato da Papa Giovanni Paolo II.

(7). Krawchuk (Krawchuk 1997: 240) collega questo testo con la richiesta del rabbino Levin a Sheptytskyi di intervenire nel pogrom di Lviv, ma il momento in cui scrisse la lettera – più di una settimana dopo il pogrom di Lviv – e il suo contenuto, che mette in guardia contro discordia, rendono improbabile tale ipotesi. Mykhailo Khomyak, un contemporaneo ben informato degli eventi, scrisse che il testo metteva in guardia contro la guerra fratricida (vedi Khomyak 1955: 214-23 e 1955: 294).

(8). Armstrong (Armstrong 1980: 206) suggerisce che ciò sia avvenuto per caso. Heyer (Heyer 2003: 303-305) sostiene invece che l’omicidio fu premeditato.

(9). Nella prima “bozza” di una lettera a Twardowski datata 18 agosto 1943, Sheptycki scrisse “varie bande si affrettano ovunque, e tra queste, ne sono sicuro, ci sono comunisti, polacchi, ucraini, ebrei e disertori tedeschi” (Wołczański 1992-1993: 479) .

(10). Maggiori informazioni sulla cifra di cinquecento attivisti ucraini assassinati dai polacchi nelle regioni di Chelm e Podlasie si trovano in Partacz e Łada 2002: 33-40.

(11). Dalle memorie di una vittima dell’Olocausto di Volinia: “La ritirata dei tedeschi lasciò campo libero al banditore. Hanno iniziato la loro attività di sterminio dei polacchi. […] Gettavano preti e altre persone nei pozzi» (Biber 1989: 36). Nella sola arcidiocesi di Lviv, i soldati dell’UPA uccisero quarantotto preti cattolici romani (Statiev 2010: 86).

(12). Oltre al già citato metropolita Alessio, i soldati dell’UPA uccisero anche altri ecclesiastici ortodossi (Heyer 2003: 303-305). Lysenko in “The Religious Question” (Lysenko 2000: 45) afferma che nel 1944 i membri dell’OUN avevano ucciso trenta ecclesiastici ortodossi a Volyn. L’11 settembre 1943, il tribunale rivoluzionario dei servizi di sicurezza dell’UPA impiccò Manuel (Tarnavskyi), vescovo della Chiesa ortodossa autonoma di Kovel-Volodymyr. Lo accusarono di collaborare con l’NKVD e successivamente con la Gestapo (UPA Security Service 1943: 12).

(13). Vedi ricordi di un battista ucraino di Volyn (Podvorniak 1981: 137, 156-159, 181, 184, 187-188, 191, 206). Kost Pankivskyi menziona un caso in cui un residente di Bandera si oppose ai battisti del villaggio, definendoli persone di “fede tedesca” (Pankivskyi 1965: 332). Una sopravvissuta all’Olocausto ebrea scrisse in una testimonianza dopo la guerra di essere stata protetta dai battisti (Shtunditi) finché la comunità non fu attaccata dall’UPA (vedi Archiwum Żydowskiego Instytutu Historycznego, 301/1011; la testimonianza è scritta in yiddish, l’ho letta in una traduzione inglese per il prossimo libro – vedi Tych et al.).

[1] https://commons.com.ua/en/andrej-sheptitskij-ta-banderivskij-ruh/

 

[2] Questo articolo si basa su una ricerca supportata dalla Pinchas and Mark Wisen Fellowship del Social Sciences and Humanity Research Council of Canada presso il Center for Advanced Holocaust Studies presso l’Holocaust Memorial Museum negli Stati Uniti. Sono molto debitore ai commenti di molti lettori delle bozze precedenti.

 

[3] Uniate: Le Chiese cattoliche di rito orientale in piena comunione con la Santa Sede ma che conservano le proprie tradizioni cristiane orientali.

 

[4] Si tratta di popolazioni slave orientali, russi di frontiera, vissuti tra il Medioevo e l’età moderna abitanti nei territori delle attuali Ucraina e Bielorussia.

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
16 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
16
0
È il momento di condividere le tue opinionix