La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CORONAVIRUS E SICUREZZA NAZIONALE

blank
A cura di Davide
Il 25 Febbraio 2020
243 Views

DI MARIO CALIGIURI

marcodellaluna.info

È complesso tutelare la sicurezza nazionale, con governanti in difficoltà e cittadini inconsapevoli, entrambi condizionabili a livello emotivo prescindendo dalla realtà dei fatti. L’analisi di Mario Caligiuri, presidente Società Italiana di Intelligence, direttore Master in Intelligence dell’Università della Calabria

Cosa potrebbe dimostrare l’emergenza del coronavirus sulla sicurezza nazionale?

Prima di tutto una qualche impreparazione di una parte di chi formalmente ci rappresenta, che da un lato utilizza anche questa seria emergenza per polemiche politiche e dall’altro dimostra inadeguatezza nei compiti istituzionali.

Inoltre, evidenzia la superficialità di chi scrive per mestiere, dove emergono incompetenze nella cultura scientifica e superficialità nell’affrontare il problema, diffondendo confusione più che corretta informazione, in modo da alimentare sia panico che sottovalutazione.

Peraltro va rilevato che la dimensione contemporanea è quella del rischio, come aveva ben evidenziato Ulrick Beck, già prima della caduta del muro di Berlino. Da questo punto di vista, il coronavirus mette tutti con i piedi per terra, perchè dimostra che è tutto in gran parte fuori controllo: i processi economici, le tendenze sociali, le nostre stesse vite. Si potrà dire che è sempre stato così: verissimo ma solo che negli ultimi decenni stiamo dimenticando sempre più spesso che epidemie e guerre hanno da sempre scandito la storia dell’umanità.Infine, va ribadito che il web è più virale del coronavirus, poiché probabilmente sta provocando più danni.

Quest’ultimo aspetto individua, infatti, un tema fondamentale delle democrazie contemporanee, poiché accentua da un lato la tendenza delle opinioni che si equivalgono con la conseguente scomparsa della verità (Hanna Arendt) e dall’altro che il web dà spazio a legioni di imbecilli (Umberto Eco).Dal primo momento si sono agitate le comode teorie del complotto, facilmente spendibili soprattutto in una nazione come la nostra dove il 26,9% è analfabeta funzionale, cioè non sa leggere, scrivere e far di conto.

Questo pone un problema di fondo sulla sicurezza nazionale, dove la maggiore forma di difesa dovrebbe essere rappresentata da una cittadinanza istruita.

Quindi è complesso tutelare la sicurezza nazionale, con governanti inevitabilmente approssimativi e cittadini inconsapevoli, entrambi condizionabili a livello emotivo prescindendo dalla realtà dei fatti.

Secondo uno dei più autorevoli virologi italiani, Giulio Tarro, che nel 1979 scoprì le cause del virus sinciziale a Napoli salvando migliaia di bambini, il coronavirus è una forma benigna e molto più mite rispetto alla SARS e benché più trasmissibile è meno letale, poiché presenta finora una mortalità del 2% a fronte del 10% della precedente epidemia. Lo scienziato inoltre afferma che il picco dell’infezione dovrebbe terminare in primavera, ricordando inoltre che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità occorreranno 18 mesi per predisporre il vaccino, mentre secondo Bill Gates, ma va approfondito, già entro novembre questo potrebbe essere disponile.

Essendo il mondo globalizzato, le stime del PIL mondiale sono al ribasso, compreso quello italiano, rappresentando da noi un elemento che può accentuare ancora di più il disagio sociale, che, dal mio punto di vista, come ho avuto modo di scrivere su “Formiche.net”, può a breve rappresentare un problema di sicurezza nazionale per la tenuta delle istituzioni repubblicane.Infatti, in un mondo interconnesso che ci siano ricadute è inevitabile. Dalla Cina il messaggio è stato chiarissimo: il medico che per primo ha lanciato l’allarme è stato arrestato e poi dopo qualche settimana è morto a causa del coronavirus. Questo qualche interrogativo dovrebbe pur porlo.

Mario Caligiuri Presidente Società Italiana di Intelligence Direttore  Master in Intelligence dell’Università della Calabria.

Fonte: http://marcodellaluna.info

Link: http://marcodellaluna.info/sito/2020/02/23/il-virus-contro-le-stelle/

25.02.2020

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank