Ucraina: il dialogo annienta la propaganda. Evento CARC con Giorgio Bianchi a Napoli

Evento emblematico organizzato dai CARC a Napoli per scardinare la propaganda atlantista e l'arroganza del nuovo bellicismo contemporaneo

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Video" su Telegram.

“I fatti hanno la testa dura” con queste parole Fabiola D’Aliesio, membro della direzione nazionale del partito dei CARC ha iniziato il grande evento che il 2 maggio ha ospitato circa duecento persone nella Galleria Principe di Napoli. Dinanzi alla consapevolezza del popolo non c’è propaganda che tenga, e questo evento, come ci ha sottolineato Igor Papaleo, segretario regionale per la Campania, è avvenuto nel segno della riappropriazione da parte delle classi subalterne di quello spazio di ragionamento, dialogo, costruzione del pensiero critico sulla storia contemporanea “al di fuori del salotto televisivo, nello spazio che più ci appartiene, la piazza”. E proprio nel giorno della commemorazione della strage neo-nazista di Odessa si è tenuto l’evento “Contro la guerra, la propaganda di guerra e la censura. Per la libertà d’informazione”. Giorgio Bianchi, Francesco Santoianni, Ciro Raia (ANPI Napoli), Luigi De Magistris (DEMA), Giorgio Cremaschi (PAP), Filippo Severino (Pax Christi) e tanti altri interventi hanno scandito questa serata nel segno della pluralità di voci e della libertà d’espressione. Una ventata d’aria fresca negli anni bui che stiamo vivendo.

Conduce Marco Di Mauro, riprese Gaetano Di Mauro, regia BS.

Buona visione!

MDM 04/05/2022

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix