DI SIMON TORKINGTON
Al World Economic Forum 2017 l’innovazione fu un tema chiave QUI si possono rivedere le sessioni del Maintaining Innovation.
Il cuore dell’industria tecnologica di Londra è chiamato Silicon Roundabout, ma, dato il volume dell’interscambio tecnico di traffico, non sembra rappresentare una grande minaccia per Palo Alto e per i giganti dell’innovazione della Silicon Valley. Questo confronto sembra troppo lusinghiero, come mostra questa mappa della Commissione europea che evidenzia le aree più innovative e meno innovative in Europa.
Le aree verde scuro sulla mappa indicano le regioni leader per innovazione in Europa e la Silicon Roundabout – in GB, dove si trovano giganti della tecnologia come Google – si trova nel cuore di una di queste regioni.
Come si misura l’innovazione
L’innovazione si misura prendendo come parametro una serie di criteri, tra cui il numero di nuovi prodotti inventati, la percentuale di posti di lavoro ad alta tecnologia e il numero di laureati sul mercato, disponibili per lavori nell’industria tecnologica.
Un continente Diviso
Appare chiaro dalla mappa che esiste una netta divisione tra le aree dell’Europa che più innovano e quelle che stanno lottando per modernizzarsi.
Grecia e Spagna, ad esempio, stanno producendo poco in termini di innovazione, cosa che può solo ostacolare la ripresa dalla crisi post-economica. A est, Polonia e Repubblica Ceca sono tra i paesi meno innovativi in Europa.
Un futuro innovatore?
Un trend preoccupante per l’Europa è che le prestazioni innovatrici sembrano vacillare.

Le regioni colorate di arancioni sulla mappa in alto mostrano le aree in cui l’innovazione è diminuita tra il 2014 e il 2016. Nel 2008 questa mappa era quasi tutta colorata di verde, ma a quel tempo, l’iPhone della Apple era solo una nota sul sul blocco e le app erano appena all’inizio.
Il rallentamento dell’innovazione può essere un sintomo del malessere economico di fondo che attanaglia l’Europa, ma potrebbe anche essere conseguenza di quella raffica di innovazioni che hanno fato seguito al lancio degli smartphone, che ha inevitabilmente iniziato a sistemarsi sul mercato.
Simon Torkington
Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l’autore della traduzione Bosque Primario