La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Grecia 2023: il popolo ha votato (o no?)

blank
A cura di Franz-CVM
Il 16 Giugno 2023
7694 Views
7694 Views
blank

"Non mi interessa", vino locale. Tessaglia, maggio 2023

Gli articoli di maggio del blog Greekcrisis.fr riportano le settimane delle ultime elezioni politiche in Grecia e raccontano di un mondo regredito agli albori della democrazia, fatto di sotterfugi, voti comprati, candidati fantasma, schede precompilate. Un mondo, insomma, dove la democrazia non è che un simulacro, pallida rappresentazione di un copione già scritto, dove metà degli elettori non vota più, e l’altra metà non può che votare quelli che riescono a presentarsi, cioè solo le figure gradite al potere in carica. 

 

Da “Campagna elettorale” – Sabato 13 maggio 2023

Pioggia e vento nella Tessaglia più profonda, prima del ritorno del sole, previsto per la prossima settimana, quella delle elezioni politiche del 21 maggio. Nel frattempo, i manifesti sudano e i candidati sono bagnati fino alla pelle. Tutto sommato, niente di nuovo da segnalare. Un paese tipico, da scoprire per i fortunati partecipanti di greceautrement.fr, che hanno molto da vedere e da sentire, con in più il contesto elettorale.

A Trikala, città di 65.000 abitanti e capoluogo della regione, i candidati al parlamento vengono talvolta accolti con una certa ironia. “Vengono tutti a trovarci, fanno il giro degli uffici, non hanno nulla di concreto da dirci e prima di andarsene ci lasciano i loro biglietti da visita”. Un commento sentito in un’amministrazione.

Poi ci sono tutte quelle regioni dimenticate. I caffè dei villaggi della Tessaglia, situati in montagna e talvolta anche in pianura, aprono a rotazione nel pomeriggio per accogliere i candidati. I loro padroni contano sul fatto che i candidati sono soliti offrire giri ai clienti, ormai rari, poiché questi ultimi devono ancora ai proprietari dei bistrot alcune piccole somme di denaro dallo scorso inverno.

I candidati, da parte loro, devono offrire un bicchiere di ouzo, un succo d’arancia, una birra o, più semplicemente, un caffè, preferibilmente greco, dato che la maggior parte degli abitanti è talmente vecchia e isolata dall’ultimo modernismo greco da non essere diventata dipendente dall’espresso o dal caffè freddo come gli abitanti della città.

Poi ci sono i candidati, il più delle volte del partito “pedofilo” di Mitsotákis… Il partito “pedofilo” di Mitsotákis, che distribuisce 50 euro a testa agli elettori, come ad esempio a Trikala. Naturalmente, ci sono anche quei candidati che non offrono nemmeno un drink sul posto. Alcuni se ne vanno senza mettere mano alla tasca e poi, per non essere ridicolizzati agli occhi degli abitanti del villaggio, è il buffone del partito locale a farsi carico dei costi complessivi… così generati.

(…) In questi villaggi abbandonati, e per una buona ragione, durante le visite prescritte dai politici parassiti che si prostituiscono, la scenografia del teatro comico è ben praticata già da molti anni. Il candidato finge di ascoltare gli elettori, poi il suo valletto annota “scrupolosamente” le loro richieste e altre lamentele su un foglio di carta.

Poi il candidato fa un discorso da due soldi, come si dice in Grecia, e prima che il sole tramonti, il bistrot avrà chiuso le porte e spento tutte le luci. Ci vediamo il prossimo autunno, in vista delle elezioni comunali e regionali. Un’oscurità profonda scende su questi villaggi non appena l’ultimo veicolo dei politici se ne va, trasportando i necropolitici in visita, che presto torneranno negli alberghi, nelle taverne e negli uffici di Trikala, la città vicina. (…)

Questo è lo sfondo della farsa che si sta svolgendo in questo periodo pre-elettorale. I candidati fanno quello che sanno fare e i pochi elettori rimasti in questi villaggi spesso fingono di essere tra i loro elettori. E tutti sono contenti. Coloro che vengono ingannati, così come coloro che li ingannano.

blank

Paio di scarpe consumate. Trikala, maggio 2023

 

E quando lo psicopatico seguace di Schwab Mitsotákis ha visitato Trikala la scorsa settimana, la stampa locale ha salutato il suo “successo di pubblico”, nonostante il fatto che la sua esibizione fosse stata posticipata di un’ora in attesa che i circa 180 energici sostenitori potessero essere mobilitati per la commedia.

Sotto la fortezza bizantina di Trikala, alcune paia di scarpe consumate sono stranamente appese davanti alla chiesa dedicata a Panagia Faneroméni, letteralmente quella “del ritrovamento dell’icona della Santa Vergine” e su un muretto lì vicino, i giovani del posto hanno firmato lo slogan del momento, “Mitsotákis ti stanno fottendo”.

(…)

Paese bellissimo, abitato – per fortuna ancora, ma a quote più alte – da molti gatti selvatici, i famosi Felis silvestris, un animale che è, va detto, difficilissimo da fotografare, ma noi ci siamo riusciti, anche se la nostra fotografia è un po’ sfocata.

blank

02-Felis silvestris

Proprio come la politica umana, con l’aggiunta di un contesto elettorale.

 


 

Da “Il popolo… ha votato” – Domenica 21 maggio 2023

 

Il popolo ha votato. Elezioni legislative il 21 maggio. I risultati, che si presumono definitivi, consentono ai partiti al potere di salvare più della loro faccia… I tre partiti principali… restano i tre partiti principali per oltre il 75% degli elettori. Questo è già “l’essenziale”. In caso contrario, i democratici imporranno la loro coalizione xenocratica o la soluzione finale di Nuova Democrazia di Mitsotákis con il suo 40%, che vogliono rinnovare alle prossime elezioni legislative, che distano appena un mese. E la finestra “egualitaria” si chiuderà prima che il vento dal basso si alzi. E già ora, nonostante tutto, i pochi partiti della resistenza patriottica hanno ottenuto dei punti… molto scarsi.

(…)  sembrerebbe che, stando alle informazioni provenienti dal campo e anche da alcuni media, molte schede elettorali dei cosiddetti piccoli partiti mancassero già da diverse migliaia di seggi. Questo prima che Singular Logic, una società di proprietà di amici del governo, contasse le schede e inviasse i suoi “buoni risultati” al Ministero dell’Interno e della Democrazia.

(…) in Tessaglia (…) in un villaggio vicino a Karditsa, due capi zingari e tre collaboratori del candidato di SYRIZA Vayópoulos sono stati arrestati a bordo di un’auto in possesso di 197 carte d’identità i cui titolari erano loro stessi, oltre a una grossa somma di denaro contante – oltre 6.000 euro – e numerose schede elettorali… “preparato”.

Con la complicità degli assessori, avrebbero presentato il lotto… per far votare gli assenti all’unanimità, in cambio di denaro, in uno dei modi locali, o addirittura nazionali, di manipolare i risultati e prima di tutto le menti che a volte chiedono poco altro.

blank

“Non mi interessa”, vino locale. Tessaglia, maggio 2023

 

“Non mi interessa, ho avuto il mio biglietto”, ha detto l’altro ieri un ignorante locale in Tessaglia, sapendo che alcuni candidati dei maggiori partiti hanno storicamente distribuito un gran numero di banconote, accompagnate da buste contenenti le loro schede elettorali “pronte all’uso”.

“Mi hanno dato 50 euro per votare Mitsotákis”; e poi è l’altra volta per gli zingari, e non solo, visto che alcuni candidati Mitsotakiéns offrono fino a 100 euro per voto acquisito. “A me, non me ne frega niente”… ed è anche un piccolo vino locale in Tessaglia, senza dubbio un segno dei tempi. Intanto, la sera del 21 maggio, anche alcuni partiti democratici denunciano… di brogli da parte dei Mitsotakiani e gridano allo scandalo.

Un’altra pratica locale comune è quella di sbloccare alcune procedure amministrative per gli aiuti al settore agricolo o per i prestiti, anche a costo di falsificare ufficialmente i documenti necessari a poche settimane dalla data delle votazioni del 21 maggio. Per poi andare a trovare i beneficiari e far capire loro che è nel loro interesse votare a favore di Mitsotákis. Perché la mafia in Grecia è prima di tutto quella della partitocrazia e di tutto il suo apparato statale e amministrativo.

(…)

In attesa delle prossime elezioni, probabilmente il 25 giugno, come già previsto da Mitsotákis, l’amico dei pedofili e dei bambini del suo clan, con il 40% dei voti espressi. Un dettaglio importante è che il 21 maggio avevamo un sistema di rappresentanza proporzionale quasi integrale, mentre alle prossime elezioni ci sarà un sistema di cosiddetta rappresentanza proporzionale rafforzata, in assenza di una coalizione. Rafforzata, cioè con un bonus di 40-50 seggi al primo partito. Democrazia… e quindi xenocrazia. E soprattutto l’idiocrazia generalizzata che caratterizza tanta… grandezza che ci circonda.

UN PROMEMORIA PER I NOSTRI LETTORI:

Il blog vive grazie alle vostre donazioni. Se potete permettervelo, sosteneteci. Grazie per il vostro sostegno!

Traduzione a cura di FRANZ-CVM

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Bancario, sindacalista di base, osservatore critico dei fenomeni socio-economici, con ambizioni di analisi sistemica. Traduttore della crisi greca per missione sociale perchè al tempo della "dittatura della narrazione" l'informazione è tutto. @ferre_franz - https://cosivailmondo.wordpress.com

0 commenti

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank