DI UMBERTO TELARICO
Comedonchisciotte
80 Euro al mese
alle famiglie che avranno un figlio (sic)
ma non è affatto una novità…
Ecco un altro anacronistico esempio di come la storia si ripete sempre uguale nel tempo. Iniziative “popolari” come questa di “incentivare” con sussidi statali la natalità nazionale, già da diversi anni stagnante in Italia come nel resto dei paesi europei e non così detti progrediti, in conseguenza non solo di una lenta quanto sofferta presa di coscienza della donna e ampliamento della sua sfera di autodeterminazione (grazie a lunghe lotte e innumerevoli vittime) , ma anche alla ormai decennale sempre più grave crisi economica sistemica globale.
Ieri come oggi, i paesi la cui natalità supera la soglia dei due figli per coppia sono quelli così detti arretrati, contraddistinti da continue guerre civili e/o di religione, da sfruttamento del lavoro umano e di quello minorile, da una scarsa e/o totale mancanza di rispetto dei diritti civili più elementari; in altre parole, quei paesi che si usa definire come appartenenti al terzo o al quarto mondo.
Inoltre, tali politiche di incremento della natalità di un paese sono state sempre propagandate da regimi dittatoriali, antidemocratici e tirannici. Ecco alcuni esempi a tale riguardo:
…
Ottobre 2014
Il testo (19 pagine, 3 MByte) viene fornito in formato pdf per motivi pratici.