La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Brexit, i pescherecci francesi lasciano le acque di Jersey dopo arrivo navi militari UK

blank
A cura di Marco Di Mauro
Il 6 Maggio 2021
1342 Views
1342 Views
Schermaglie tra pescherecci inglesi e francesi dopo la Brexit

Schermaglie tra pescherecci inglesi e francesi dopo la Brexit

I circa 50 pescherecci francesi, che da stamattina stazionavano nelle acque dell’isola britannica di Jersey, nella Manica, per protesta contro le condizioni imposte nel dopo-Brexit alla pesca francesi, stanno lasciando l’area. Lo comunicano fonti dei rappresentanti dei pescatori. La dimostrazione aveva spinto il governo britannico a inviare sul posto due navi della Royal Navy per «monitorare la situazione», evidenziando la crescita delle tensioni su un argomento già critico durante i negoziati sulla Brexit.

Un portavoce del Dipartimento della Difesa ha sottolineato che si trattava di «una misura strettamente preventiva, in accordo con il governo del Jersey». Il primo ministro britannico Boris Johnson ha stimato che qualsiasi potenziale blocco dei porti del Jersey da parte di pescatori francesi «sarebbe stato del tutto ingiustificato», chiedendo un «allentamento delle tensioni».

La Francia invia due motovedette. Beaune: non devono intimidirci

Secondo Parigi la scorsa settimana il Regno Unito avrebbe pubblicato un elenco di 41 navi francesi, su 344 richieste, autorizzate a pescare nelle acque del Jersey, ma questo elenco è accompagnato da nuovi requisiti «che non sono stati concordati, discussi o notificati prima» come parte dell’accordo. Il ministro del mare francese, Annick Girardin, ha detto che la Francia è pronta a ricorrere a «misure di ritorsione» se le autorità britanniche continueranno a limitare l’accesso dei pescatori francesi a queste acque e menzionato le possibili ripercussioni sulla «trasmissione di elettricità tramite cavo sottomarino» che rifornisce l’isola dalla Francia. Intanto, in giornata, la Francia ha inviato due motovedette nei pressi dell’isola di Jersey in risposta alle due imbarcazioni mobilitate dal Regno Unito. Il segretario di Stato francese agli Affari europei, Clément Beaune, all’Afp ha detto che le «manovre» britanniche al largo di Jersey, «non devono intimidirci». Precisando di aver parlato con il suo omologo britannico, David Frost, Beaune ha aggiunto: «La nostra volontà è non alimentare tensioni ma avere un’applicazione rapida e completa dell’accordo» post-Brexit sulla pesca.

Ue a Londra, nuove condizioni pesca non rispettano accordi

Bruxelles intanto fa appello «alla calma e alla moderazione», sottolineando però che le condizioni poste dal Regno Unito per la pesca delle flotte Ue in acque britanniche «non rispettano le disposizioni dell’accordo stabilito». Lo indica la Commissione europea precisando che fino a quando Londra non chiarito la questione «non devono essere applicate».

fonte https://www.ilsole24ore.com/art/brexit-navi-guerra-uk-canale-jersey-monitorare-pescherecci-francesi-AEcSSWG

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ricercatore indipendente, è tra i fondatori del Comitato di Sana e Robusta Costituzione.
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank