navigazione Tag

cibo

Come alcuni cibi cambiano il cervello e perché non si riesce a farne a meno

Attraverso un recente studio ricercatori del Max Planck Institute for Metabolism Research di Colonia, in collaborazione con la Yale University, hanno confermato ciò che già altri studi avevano evidenziato e cioè che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri sono in grado di modificare il nostro cervello: se ne mangiamo regolarmente anche piccole quantità, alla fine si crea una sorta di dipendenza e saremo spinti a desiderarli sempre anche in futuro. Lo studio è stato pubblicato…

Funghi officinali, preziosa risorsa per la salute

I funghi non sono né animali, né vegetali, né minerali, appartengono a un regno di mezzo e hanno un ruolo molto importante per l’equilibrio dell’ecosistema naturale. Alcuni di essi, circa 200, hanno anche proprietà salutistiche ed effetti terapeutici di vario tipo e importanza, tra questi quelli meglio conosciuti e utilizzati negli ultimi anni sono una quindicina e hanno, ognuno, caratteristiche proprie che ne garantiscono un’efficacia mirata e conseguenze specifiche. La Micoterapia si può,…

L’ONU avverte della “catastrofe” alimentare globale

In base al secondo rapporto delle Nazioni Unite quest'anno fino a 181 milioni di persone in 41 Paesi potrebbero essere colpite da gravi carenze alimentari a causa del conflitto in Ucraina e del suo impatto sulle esportazioni di cereali e fertilizzanti. "Il cibo non dovrebbe mai essere un lusso; è un diritto umano fondamentale. Eppure, questa crisi potrebbe rapidamente trasformarsi in una catastrofe alimentare di proporzioni globali", avverte il rapporto del Crisis Response Group on Food,…

Presidente dell’Unione Africana a colloquio con Putin

Le sanzioni Occidentali contro la Russia minacciano l'Africa di una gravissima crisi di sicurezza alimentare, ha dichiarato il Capo dell'Unione Africana (UA) e presidente del Senegal Macky Sall durante un incontro, venerdì 3 giugno a Sochi, sul Mar Nero, con il presidente russo Vladimir Putin. Il continente sta affrontando infatti la peggiore fame degli ultimi decenni a causa dell'impennata dei prezzi alimentari a livello globale ha detto Sall, auspicando l'abolizione delle restrizioni…

I migliori integratori

È boom di integratori. La pubblicità presenta soluzioni – per lo più preparate chimicamente dalle industrie farmaceutiche – per tenere lontano stanchezza, sofferenze climatiche, influenza e affrontare ogni logorio della vita moderna. In realtà, attraverso alimenti, erbe, piante e fiori, la natura mette a disposizione tutti gli elementi necessari per salvaguardare la salute in una forma facilmente disponibile per l’organismo. Non è la stessa cosa assumere la vitamina C attraverso una…